Ora stasferirò l'assicurazione Genertel sulla 3008 poi, avendo la polizza scadenza 28 febbraio, farò il solito "giretto" on-line/telefonico per avere altri preventivi (quello Genertel 2010/2011fatto on-line e bloccato per la mia 3008 é di 337 € che sono 10 € in meno dell'attuale relativa a BMW 318 tds).spadellata ha scritto:Ciao a tutti,
visto che sono del campo vi posso dar qualche consiglio.
Almeno x i primi 3-4 anni conviene inserire la copertura incendio-furto,poi si può anche togliere,magari tenendo atti vandalici e grandine.
Non sarebbe cosa da trascurare una copertura infortuni x il conducente, a meno che uno nn abbia già una polizza infortuni personale.
Se si vuole risparmiare ok le compagnie telefoniche,Genertel è molto buona,ma occhio a certe limitazioni e soprattutto a franchigie e scoperti che sono + alte rispetto alle compagnie con "sportelli".
Per questo nn credo sia corretto scegliere quella + economica,cercate sempre di fare un confronto tra le coperture prestate.
Ultima cosa mette dentro sempre l'assistenza stradale,costa sui 10-12 euro e son soldi ben spesi.
Se avete domande son qua.
Il trasferimento mi costa 22€ per 38 giorni e già questo non mi sta bene!


Sono in classe ministeriale 1 e -1 Genertel: patente dal 1973 mai fatto o subito sinistri: tocco ferro


Sempre avuto assistenza stradale e legale.