Oggi in Peugeot ritirando la mia nuova 5008 1.6 hdi mi hanno detto: tagliando ogni 20000 km o uno ogni anno, mentre non esistono più gli pseudotagliandi di controllo che dovevo fare con la mia da oggi ex 306 SW 2.0 hdi ogni 10000 km (per intenderci: controllo a 10000, tagliando a 20000, controllo a 30000, tagliando a 40000...).roadrunner67 ha scritto:Per la manutenzione non so se ci sia differenza tra l'uno e l'altro anche perchè sarebbe interessante capire ogni quanti km si debbono fare i tagliandi nei due casi
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
1.6 hdi vs 2.0 hdi
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
Ciao marcolira,marcolira ha scritto:Oggi in Peugeot ritirando la mia nuova 5008 1.6 hdi mi hanno detto: tagliando ogni 20000 km o uno ogni anno, mentre non esistono più gli pseudotagliandi di controllo che dovevo fare con la mia da oggi ex 306 SW 2.0 hdi ogni 10000 km (per intenderci: controllo a 10000, tagliando a 20000, controllo a 30000, tagliando a 40000...).roadrunner67 ha scritto:Per la manutenzione non so se ci sia differenza tra l'uno e l'altro anche perchè sarebbe interessante capire ogni quanti km si debbono fare i tagliandi nei due casi

Complimenti per l'acquisto della nuova leonessa. Confermo quanto hai scritto relativamente al 2.0 HDI dove nel caso della mia xantia, l'olio ed il filtro, me lo cambiavo sempre ogni 10.000 km
Quel motore era un mulo. La mia ha fatto 250.000 km senza mai toccare un iniettore e con la frizione originale.
Quella del mio amico ha passato i 300.000 sempre con frizione originale montata in fabbrica e anch'esso senza mai smontare pezzi vitali del motore.
Mi auguro che questa incessante corsa al raggiungimento di potenze sempre più elevata, non pregiudichi come per altro si sta dimostrando l'affidabilità dei nostri motori.
Auguri a tanti ottimi viaggi

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
1) Io con un 2000 tdi del '93 80 kw 109 cavalli (peso a vuoto 2000 kg) ho portato in giro in montagna 14 adulti (si trattava del mio buon vecchio Defender 9 posti), naturalmente al rallentatore. In giro da solo mi divertivo anche in fuoristrada.
2) Con il 2.0 hdi anno 2002 del mio ex 306 SW 66 kw 90 cavalli (peso a vuoto 1200 kg) mi divertivo anche in montagna se viaggiavo da solo, viaggiando a pieno carico (anche oltre il limite consentito) sapevo di avere un passo "lento" ma affidabile.
3) Oggi ho portato a casa la nuova 5008 (peso a vuoto 1500 kg) 1.6 hdi 80 kw 110 cavalli (o meglio 109: stessi 80 kw del Defender) e spero di avere prestazioni almeno come la 306 del punto 2 (anche se ritengo quantomeno "strano" che Peugeot abbia allestito questa motorizzazione anche nella versione 7 posti), certo i 150 cavalli del 2000 hdi mi allettavano e sicuramente renderanno meglio, ma per me che mi sono salassato già solo per avere il 1.6 hdi... ci penserò se vinco al totocalcio!
Comunque da domani e spero per un bel po' di anni avrò modo di testare per bene il 1.6 hdi e vi farò sapere, anche se dubito di potermi replicare a parità di kw (anche se oggi partirei con 500 kg di "tara" in meno) con anche solo 7 adulti in montagna come feci a suo tempo in 14 sul Defender!!!
2) Con il 2.0 hdi anno 2002 del mio ex 306 SW 66 kw 90 cavalli (peso a vuoto 1200 kg) mi divertivo anche in montagna se viaggiavo da solo, viaggiando a pieno carico (anche oltre il limite consentito) sapevo di avere un passo "lento" ma affidabile.
3) Oggi ho portato a casa la nuova 5008 (peso a vuoto 1500 kg) 1.6 hdi 80 kw 110 cavalli (o meglio 109: stessi 80 kw del Defender) e spero di avere prestazioni almeno come la 306 del punto 2 (anche se ritengo quantomeno "strano" che Peugeot abbia allestito questa motorizzazione anche nella versione 7 posti), certo i 150 cavalli del 2000 hdi mi allettavano e sicuramente renderanno meglio, ma per me che mi sono salassato già solo per avere il 1.6 hdi... ci penserò se vinco al totocalcio!

Ultima modifica di marcolira il 30/11/2009, 23:53, modificato 2 volte in totale.
marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
Posti qualche foto appena puoi?marcolira ha scritto:1) Io con un 2000 tdi del '93 80 kw 109 cavalli (peso a vuoto 2000 kg) ho portato in giro in montagna 14 adulti (si trattava del mio buon vecchio Defender 9 posti), naturalmente al rallentatore. In giro da solo mi divertivo anche in fuoristrada.
2) Con il 2.0 hdi anno 2002 del mio ex 306 SW 66 kw 90 cavalli (peso a vuoto 1200 kg) mi divertivo anche in montagna se viaggiavo da solo, viaggiando a pieno carico (anche oltre il limite consentito) sapevo di avere un passo "lento" ma affidabile.
3) Oggi ho portato a casa la nuova 5008 (peso a vuoto 1500 kg) 1.6 hdi 80 kw 110 cavalli (o meglio 109: stessi 80 kw del Defender) e spero di avere prestazioni almeno come la 306 del punto 2 (ritengo "strano" avere allestito questa motorizzazione nella versione 7 posti), certo il 150 cavalli del 2000 hdi mi allettava e sicuramente renderà meglio, ma per me che mi sono salassato già solo per avere il 1.6 hdi... ci penserò se vinco al totocalcio!Comunque da domani e spero per un bel po' di anni avrò modo di testare per bene il 1.6 hdi e vi farò sapere, anche se dubito di potermi replicare a parità di kw (anche se oggi partirei con 500 kg di "tara" in meno) con anche solo 7 adulti in montagna come feci a suo tempo in 14 sul Defender!!!
Grazie!
Peugeot 5008 1.6 GT Line EAT6 - Grigio Platinum - Grip control - Tetto panoramico - Portellone Hands free - Visiopark 180° - Adaptive cruise control con funzione STOP - Wireless charging+220V- Ritirata il 25/05/2018
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
Foto del 5008 o foto di 14 persone (tra cui forse 12 tedeschi!!!) sul Defender?lan_3008 ha scritto:Posti qualche foto appena puoi?marcolira ha scritto:1) Io con un 2000 tdi del '93 80 kw 109 cavalli (peso a vuoto 2000 kg) ho portato in giro in montagna 14 adulti (si trattava del mio buon vecchio Defender 9 posti), naturalmente al rallentatore. In giro da solo mi divertivo anche in fuoristrada.
2) Con il 2.0 hdi anno 2002 del mio ex 306 SW 66 kw 90 cavalli (peso a vuoto 1200 kg) mi divertivo anche in montagna se viaggiavo da solo, viaggiando a pieno carico (anche oltre il limite consentito) sapevo di avere un passo "lento" ma affidabile.
3) Oggi ho portato a casa la nuova 5008 (peso a vuoto 1500 kg) 1.6 hdi 80 kw 110 cavalli (o meglio 109: stessi 80 kw del Defender) e spero di avere prestazioni almeno come la 306 del punto 2 (ritengo "strano" avere allestito questa motorizzazione nella versione 7 posti), certo il 150 cavalli del 2000 hdi mi allettava e sicuramente renderà meglio, ma per me che mi sono salassato già solo per avere il 1.6 hdi... ci penserò se vinco al totocalcio!Comunque da domani e spero per un bel po' di anni avrò modo di testare per bene il 1.6 hdi e vi farò sapere, anche se dubito di potermi replicare a parità di kw (anche se oggi partirei con 500 kg di "tara" in meno) con anche solo 7 adulti in montagna come feci a suo tempo in 14 sul Defender!!!
Grazie!
Per quelle del 5008 guarda in fondo a pagina 22 di questo topic: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... &start=315
marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
viste le foto e complimenti






==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
Un caro saluto a tutti
oggi mi sono finalmente iscritto a questo splendido forum. Ho ordinato la mia 3008 Outdoor (metallizzato e bluetooth come optionals) il 25 novembre 09 e mi è stata indicata come data di consegna la metà di febbraio. Nel mese di novembre non se ne vedevano in giro nella mia zona (Piacenza) ma nel mese di dicembre è iniziato lo show....almeno 4 diverse in provincia e città. In questi giorni di festa ho scoperto che un vicino di casa ha comprato lo stesso modello. Quasi tutti i gg sotto casa la trovo accanto al mio passo carraio........ Bello il primo gg, bello il secondo gg, bello anche il terzo gg.........poi mi sono quasi rotto i maroni!!!!! Mi fa gola un casino e sembra che lo sappia che l'ho ordinata. (Escludo cmq questa eventualità sadica).Cmq se ne vedono sempre di piu' in giro.
Domanda: sicuramente qualcuno di voi ha la versione su indicata. Come va il 2000?
Io per ora l'unico difetto evidente che ho trovato nella macchina è comune a tutte le versioni: la presa per la cintura di sicurezza guidatore e credo anche passeggero è troppo attaccata al bracciolo centrale. Difetto riscontrato in sede di prova presso il concessionario. Io sono un po' pignolo quindi a qualcuno potrebbe non sembrare un difetto ma la sensazione che ho avuto è di faticare a infilare la cintura. Per il resto le impressioni sono state inaspettatte ed il livello è altissimo su tutti i fronti.
Un caro saluto a tutti
oggi mi sono finalmente iscritto a questo splendido forum. Ho ordinato la mia 3008 Outdoor (metallizzato e bluetooth come optionals) il 25 novembre 09 e mi è stata indicata come data di consegna la metà di febbraio. Nel mese di novembre non se ne vedevano in giro nella mia zona (Piacenza) ma nel mese di dicembre è iniziato lo show....almeno 4 diverse in provincia e città. In questi giorni di festa ho scoperto che un vicino di casa ha comprato lo stesso modello. Quasi tutti i gg sotto casa la trovo accanto al mio passo carraio........ Bello il primo gg, bello il secondo gg, bello anche il terzo gg.........poi mi sono quasi rotto i maroni!!!!! Mi fa gola un casino e sembra che lo sappia che l'ho ordinata. (Escludo cmq questa eventualità sadica).Cmq se ne vedono sempre di piu' in giro.
Domanda: sicuramente qualcuno di voi ha la versione su indicata. Come va il 2000?
Io per ora l'unico difetto evidente che ho trovato nella macchina è comune a tutte le versioni: la presa per la cintura di sicurezza guidatore e credo anche passeggero è troppo attaccata al bracciolo centrale. Difetto riscontrato in sede di prova presso il concessionario. Io sono un po' pignolo quindi a qualcuno potrebbe non sembrare un difetto ma la sensazione che ho avuto è di faticare a infilare la cintura. Per il resto le impressioni sono state inaspettatte ed il livello è altissimo su tutti i fronti.
Un caro saluto a tutti
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
Quel "difetto" della cintura é stato evidenziato anche da altri.
E tu non fare il masochista: girati dall'altra parte.

E tu non fare il masochista: girati dall'altra parte.


IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 01/12/2009, 23:10
- Località: piacenza
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
neronis: sei di piacenza come me???????????????
peugeot 3008 1.6 hdi premium, dicembre 2009.....cerchi gallium da 17", plafoniera ant 308 feline, vetri oscurati, kit xeno h7r 4300k, parrot 9100mki e kit outdoor in arrivo
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
si si sono di Piacenza. Zona centro vicino al Duomo. Tu?
sarai mica il mio vicino infingardo?
ho provato a girarmi dall'altra parte ma mi è difficile visto che me la parcheggia sotto casa!!!!
cmq se qualcuno ha un feedback sul motore 2000 è ben apprezzato.
ciao a tutti
sarai mica il mio vicino infingardo?



ho provato a girarmi dall'altra parte ma mi è difficile visto che me la parcheggia sotto casa!!!!
cmq se qualcuno ha un feedback sul motore 2000 è ben apprezzato.
ciao a tutti
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 10/01/2010, 22:52
- Località: Altavilla Vicentina (VI)
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
Sicuro? Al ritiro della mia mi hanno detto 20000 km o 2 anni.marcolira ha scritto:Oggi in Peugeot ritirando la mia nuova 5008 1.6 hdi mi hanno detto: tagliando ogni 20000 km o uno ogni anno, mentre non esistono più gli pseudotagliandi di controllo che dovevo fare con la mia da oggi ex 306 SW 2.0 hdi ogni 10000 km (per intenderci: controllo a 10000, tagliando a 20000, controllo a 30000, tagliando a 40000...).
Solo per la prima volta controllo a 10000.
I 20000km/2 anni sono confermati anche dal computer di bordo.
Ciao,
Simone
5008 1.6 16V HDi 110 CV FAP Feline
Nero Perla - 7 posti - Sensori di Parcheggio Anteriori - Usb-Box firm. 3.03
Nero Perla - 7 posti - Sensori di Parcheggio Anteriori - Usb-Box firm. 3.03
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
Beh, a me hanno detto cosi perche' sanno che faccio circa 15/20000 km all'anno.Ficusretusa ha scritto:Sicuro? Al ritiro della mia mi hanno detto 20000 km o 2 anni.marcolira ha scritto:Oggi in Peugeot ritirando la mia nuova 5008 1.6 hdi mi hanno detto: tagliando ogni 20000 km o uno ogni anno, mentre non esistono più gli pseudotagliandi di controllo che dovevo fare con la mia da oggi ex 306 SW 2.0 hdi ogni 10000 km (per intenderci: controllo a 10000, tagliando a 20000, controllo a 30000, tagliando a 40000...).
Solo per la prima volta controllo a 10000.
I 20000km/2 anni sono confermati anche dal computer di bordo.
Ciao,
Simone
Ripassando in officina per un saluto, mi hanno successivamente "consigliato" un controllino a 10000 km.
marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
Bhe io in occasione del controllo del serraggio della placca ( vedi richiami ) ho fatto fare un controllino (12000km ) e devo dire che sono contento soprattutto del consumo olio =0
Bel motore questo 1.6 robot
Anche considerando che io faccio 80% autostrada


Bel motore questo 1.6 robot

Anche considerando che io faccio 80% autostrada


3008 1.6 HDI 110cv
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
Ciao ragazzi,
sono nuovo del Forum.
Grazie per le vostre impressioni e opinioni.
Sarei nell'ottica di buttarmi sil 1.6 robot, anche se abituato con la P307 2.0 hdi 90cv. ho paura di trovarmi con il motore un pò tiratino in autostrada.
Chiarisco, io faccio circa 40+40 km al giorno per andare al lavoro, di cui circa 20 in autostrada, quindi con andatura sui 110km/h.
Qualche anno fa provai una P307 1.6 e mi sembrava un pò tiratina in autostrada sui 130Km/k, insomma, mi sembrava di viaggiare in quarta marcia.
E' anche il caso della 3008 con 1.6 e quindi dovrei buttarmi sul 2.0? O avendo 110 cv, c'è un pò più di respiro?
Grazie ragazzi!!!
OMIRKO
sono nuovo del Forum.

Grazie per le vostre impressioni e opinioni.

Sarei nell'ottica di buttarmi sil 1.6 robot, anche se abituato con la P307 2.0 hdi 90cv. ho paura di trovarmi con il motore un pò tiratino in autostrada.
Chiarisco, io faccio circa 40+40 km al giorno per andare al lavoro, di cui circa 20 in autostrada, quindi con andatura sui 110km/h.
Qualche anno fa provai una P307 1.6 e mi sembrava un pò tiratina in autostrada sui 130Km/k, insomma, mi sembrava di viaggiare in quarta marcia.

E' anche il caso della 3008 con 1.6 e quindi dovrei buttarmi sul 2.0? O avendo 110 cv, c'è un pò più di respiro?
Grazie ragazzi!!!

OMIRKO
OMIRKO
Peugeot 307 2.0 Hdi 5p. XT 2002 in arrivo Honda CR-V 2.2 Lifestyle AT
Peugeot 307 2.0 Hdi 5p. XT 2002 in arrivo Honda CR-V 2.2 Lifestyle AT
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 1.6 hdi vs 2.0 hdi
Mi permetto di risponderti malgrado guido tutto un altro tipo di auto come puoi leggere in firma, solo per dirti che in autostrada molte volte il motore di cilindrata e potenza maggiore consuma leggermente meno di quello meno potente.omirko ha scritto:Ciao ragazzi,
sono nuovo del Forum.![]()
Grazie per le vostre impressioni e opinioni.![]()
Sarei nell'ottica di buttarmi sil 1.6 robot, anche se abituato con la P307 2.0 hdi 90cv. ho paura di trovarmi con il motore un pò tiratino in autostrada.
Chiarisco, io faccio circa 40+40 km al giorno per andare al lavoro, di cui circa 20 in autostrada, quindi con andatura sui 110km/h.
Qualche anno fa provai una P307 1.6 e mi sembrava un pò tiratina in autostrada sui 130Km/k, insomma, mi sembrava di viaggiare in quarta marcia.![]()
E' anche il caso della 3008 con 1.6 e quindi dovrei buttarmi sul 2.0? O avendo 110 cv, c'è un pò più di respiro?
Grazie ragazzi!!!
![]()
OMIRKO
Questo è quanto vale per la 407 dove il 2.2 in autostrada prevale in termini di consumi sul 2.0 ad andature codice.
Considerando che la 3008 non ha un aerodinamica da "razzo", credo che a 130 orari prevalga nettamente la 2.0 in termini di consumi e riserva di potenza.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63