Se guardi la prima pagina ci sono specificati tutti i tipi di lampadine montate sulla 3008.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Lampade effetto Xenon
Re: Lampade effetto Xenon
Prova a guardare queste pagine:
Se guardi la prima pagina ci sono specificati tutti i tipi di lampadine montate sulla 3008.
Se guardi la prima pagina ci sono specificati tutti i tipi di lampadine montate sulla 3008.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: Lampade effetto Xenon
Cosa vuol dire l' esperienza!
Questo è proprio quello che cercavo!
Ti ringrazio un sacco !
Però c'è una cosa molto strana: nel manuale c'è scritto che sia per l'anabbagliante che per l'abbagliante la 3008 monta una H7.
Ma com'è possibile che questa lampada svolga il ruolo di abbagliante, dato che l' H7 è una lampada a filamento singolo nata per fungere da anabbagliante?
Io pensavo che come abbagliante ci fosse una H4, lampada a doppio filamento che può fare da anabbagliante e da abbagliante!
Mi sa che non torna qualcosa!

Questo è proprio quello che cercavo!
Ti ringrazio un sacco !
Però c'è una cosa molto strana: nel manuale c'è scritto che sia per l'anabbagliante che per l'abbagliante la 3008 monta una H7.
Ma com'è possibile che questa lampada svolga il ruolo di abbagliante, dato che l' H7 è una lampada a filamento singolo nata per fungere da anabbagliante?
Io pensavo che come abbagliante ci fosse una H4, lampada a doppio filamento che può fare da anabbagliante e da abbagliante!
Mi sa che non torna qualcosa!
Ultima modifica di Roby75 il 29/12/2009, 22:30, modificato 1 volta in totale.
3008 1.6 16V HDi 110 CV FAP TECNO, cambio robotizzato, vapor grey
Sensori posteriori, inserti off-road acciaio ant. e post., protezioni cromate base fiancate, Eurolite H7 effetto xenon
MESSAGGIO AUTOPROMOZIONALE:
http://www.aranciameccanica.biz" onclick="window.open(this.href);return false;
Sensori posteriori, inserti off-road acciaio ant. e post., protezioni cromate base fiancate, Eurolite H7 effetto xenon
MESSAGGIO AUTOPROMOZIONALE:
http://www.aranciameccanica.biz" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Lampade effetto Xenon
Roby75 ha scritto:Cosa vuol dire l' esperienza!
Questo è proprio quello che cercavo!
Ti ringrazio un sacco !!!
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: Lampade effetto Xenon
Roby75 ha scritto:Cosa vuol dire l' esperienza!
Questo è proprio quello che cercavo!
Ti ringrazio un sacco !
Però c'è una cosa molto strana: nel manuale c'è scritto che sia per l'anabbagliante che per l'abbagliante la 3008 monta una H7.
Ma com'è possibile che questa lampada svolga il ruolo di abbagliante, dato che l' H7 è una lampada a filamento singolo nata per fungere da anabbagliante?
Io pensavo che come abbagliante ci fosse una H4, lampada a doppio filamento che può fare da anabbagliante e da abbagliante!
Mi sa che non torna qualcosa!
![]()
![]()
Integrato dopo!
3008 1.6 16V HDi 110 CV FAP TECNO, cambio robotizzato, vapor grey
Sensori posteriori, inserti off-road acciaio ant. e post., protezioni cromate base fiancate, Eurolite H7 effetto xenon
MESSAGGIO AUTOPROMOZIONALE:
http://www.aranciameccanica.biz" onclick="window.open(this.href);return false;
Sensori posteriori, inserti off-road acciaio ant. e post., protezioni cromate base fiancate, Eurolite H7 effetto xenon
MESSAGGIO AUTOPROMOZIONALE:
http://www.aranciameccanica.biz" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Lampade effetto Xenon
Le H4 vengono montate nelle auto (come, ad esempio, la Yaris di mia moglie) che hanno il faro "singolo", ossia senza la divisione tra anabbagliante e abbagliante. Più che una H4 mi sarei aspettato una H1, come è sulla 307 e sulla 308. Però così dice il manuale di uso e manutenzione.... 
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: Lampade effetto Xenon
Per cercare di venire a capo di questo dubbio amletico, ho parlato con l'officina del conce dove ho comprato la mia leonessa.
Appena gli ho detto che volevo sostituire le lampade normali con quelle effetto xenon, mi ha subito bloccato dicendomi che questa cosa potrebbe creare dei problemi, perchè le lampade effetto xenon raggiungono temperature superiori alle normali perchè le resistenze scaldano di più e questo potrebbe essere letto come un anomalia da parte della centralina e far accendere delle spie.
Ha continuato dicendomi che su auto di 3/4 anni fa questo problema non sarebbe esistito, ma oggi, con l'elettronica sempre più presente, è un'ipotesi possibile.
Ha concluso dicendo che bisognerebbe provare.
A questo punto penso a malincuore di rinunciare all'idea perchè non vorrei nè buttare 80/100 euro nè avere problemi di centralina e spie.
A qualcuno di voi è capitato questo problema o ne avevate almeno mai sentito parlare?
Appena gli ho detto che volevo sostituire le lampade normali con quelle effetto xenon, mi ha subito bloccato dicendomi che questa cosa potrebbe creare dei problemi, perchè le lampade effetto xenon raggiungono temperature superiori alle normali perchè le resistenze scaldano di più e questo potrebbe essere letto come un anomalia da parte della centralina e far accendere delle spie.
Ha continuato dicendomi che su auto di 3/4 anni fa questo problema non sarebbe esistito, ma oggi, con l'elettronica sempre più presente, è un'ipotesi possibile.
Ha concluso dicendo che bisognerebbe provare.
A questo punto penso a malincuore di rinunciare all'idea perchè non vorrei nè buttare 80/100 euro nè avere problemi di centralina e spie.
A qualcuno di voi è capitato questo problema o ne avevate almeno mai sentito parlare?
3008 1.6 16V HDi 110 CV FAP TECNO, cambio robotizzato, vapor grey
Sensori posteriori, inserti off-road acciaio ant. e post., protezioni cromate base fiancate, Eurolite H7 effetto xenon
MESSAGGIO AUTOPROMOZIONALE:
http://www.aranciameccanica.biz" onclick="window.open(this.href);return false;
Sensori posteriori, inserti off-road acciaio ant. e post., protezioni cromate base fiancate, Eurolite H7 effetto xenon
MESSAGGIO AUTOPROMOZIONALE:
http://www.aranciameccanica.biz" onclick="window.open(this.href);return false;
-
fabio_leon
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 01/12/2009, 23:10
- Località: piacenza
Re: Lampade effetto Xenon
quando leggo queste cose mi vengono i brividi........................................
Allora l'elettronica che controlla il circuito dei fari esegue sempre la diagnosi che nn ci siano lampade bruciate e questo a prescindere che siano normali alogene piuttosto che quelle allo xeno. Se ti si brucia la lampda la centralina ti avverte, punto, molto semplice.
Per quanto riguarda le lampade "effetto xeno", quindi sempre 55w ma con temperatura colore circa 4000-4500 gradi kelvin, nessun tipo di problema, essendo sempre 55w raggiungono le STESSE identiche temp delle h7 originali, hanno solo un fascio di luce più bianco, stop..... Chiaro, se poi uno monta delle h7 100w allora il discorso cambia, non ci saranno errori in centralina, ma il rischio è colare i fili del portalampada e rovinare le parabole.
discorso xeno, quello vero: qui i problemi ci possono essere, in special modo con auto tedesche come gruppo vag e opel, dove la centralina controlla non solo le lampade fulminate all'accesione ma lo fa in modo continuo durante tutto il periodo di accesione del motore. Se su queste auto non si monta un kit predisposto, specifico "can bus" il rischio è che nell'impianto vengano create tensioni di ritorno e potrebbero brusciarsi i motorini dei tergi (guasto più frequente..)
Su tali auto per risolvere il problema basta una semplice codifica in centralina per dire alla rete di bordo (can bus) che viene montato lo xeno, operazione fattibile in 3 minuti con cavo vag com e un vecchio 486 intel....
Veniamo alla nostra 3008: non abbiamo alucn problema, io stesso mi sono montato un normnalissimo kit xenonlamp h7r modello digital slim, quindi non quello più sofisticato can bus e tutto funziona a meraviglia, nessunn errore da nessuna parte, fase di riscaldamento velocissima e luce a terra ottima,,,,,
Quindi, per concludere, di pure alla tua officina di fare il lavoro senza problemi,,,,e come al solito siamo NOI che insegnamo qualcosa a loro!!!!!
Mi sembrA LA STORIA DELLA PLAFONIERA DELLA 308 FELINE, che secondo loro non era possbile far funzionare...
Allora l'elettronica che controlla il circuito dei fari esegue sempre la diagnosi che nn ci siano lampade bruciate e questo a prescindere che siano normali alogene piuttosto che quelle allo xeno. Se ti si brucia la lampda la centralina ti avverte, punto, molto semplice.
Per quanto riguarda le lampade "effetto xeno", quindi sempre 55w ma con temperatura colore circa 4000-4500 gradi kelvin, nessun tipo di problema, essendo sempre 55w raggiungono le STESSE identiche temp delle h7 originali, hanno solo un fascio di luce più bianco, stop..... Chiaro, se poi uno monta delle h7 100w allora il discorso cambia, non ci saranno errori in centralina, ma il rischio è colare i fili del portalampada e rovinare le parabole.
discorso xeno, quello vero: qui i problemi ci possono essere, in special modo con auto tedesche come gruppo vag e opel, dove la centralina controlla non solo le lampade fulminate all'accesione ma lo fa in modo continuo durante tutto il periodo di accesione del motore. Se su queste auto non si monta un kit predisposto, specifico "can bus" il rischio è che nell'impianto vengano create tensioni di ritorno e potrebbero brusciarsi i motorini dei tergi (guasto più frequente..)
Su tali auto per risolvere il problema basta una semplice codifica in centralina per dire alla rete di bordo (can bus) che viene montato lo xeno, operazione fattibile in 3 minuti con cavo vag com e un vecchio 486 intel....
Veniamo alla nostra 3008: non abbiamo alucn problema, io stesso mi sono montato un normnalissimo kit xenonlamp h7r modello digital slim, quindi non quello più sofisticato can bus e tutto funziona a meraviglia, nessunn errore da nessuna parte, fase di riscaldamento velocissima e luce a terra ottima,,,,,
Quindi, per concludere, di pure alla tua officina di fare il lavoro senza problemi,,,,e come al solito siamo NOI che insegnamo qualcosa a loro!!!!!
Mi sembrA LA STORIA DELLA PLAFONIERA DELLA 308 FELINE, che secondo loro non era possbile far funzionare...
peugeot 3008 1.6 hdi premium, dicembre 2009.....cerchi gallium da 17", plafoniera ant 308 feline, vetri oscurati, kit xeno h7r 4300k, parrot 9100mki e kit outdoor in arrivo
Re: Lampade effetto Xenon
Sei un' enciclopedia vivente! 
3008 1.6 16V HDi 110 CV FAP TECNO, cambio robotizzato, vapor grey
Sensori posteriori, inserti off-road acciaio ant. e post., protezioni cromate base fiancate, Eurolite H7 effetto xenon
MESSAGGIO AUTOPROMOZIONALE:
http://www.aranciameccanica.biz" onclick="window.open(this.href);return false;
Sensori posteriori, inserti off-road acciaio ant. e post., protezioni cromate base fiancate, Eurolite H7 effetto xenon
MESSAGGIO AUTOPROMOZIONALE:
http://www.aranciameccanica.biz" onclick="window.open(this.href);return false;
-
fabio_leon
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 01/12/2009, 23:10
- Località: piacenza
Re: Lampade effetto Xenon
no, grazie, ma quale enciclpedia....sono 1 ing elettronico con una grande passione per le auto e ne ho avute molte, per cui ho una certa esperienza su queste cose, tutto qui!!!
20 anni fa, quando ho iniziato la mia carriera da guidatore, ero anch'io inesperto e cmq sulle auto c'era poca elettronica...oggi invece.......
Ora il prossimo progetto è il cruise control, ho già la manetta ma ancora nn ho trovato un conce che me lo voglia attivare, uff!
20 anni fa, quando ho iniziato la mia carriera da guidatore, ero anch'io inesperto e cmq sulle auto c'era poca elettronica...oggi invece.......
Ora il prossimo progetto è il cruise control, ho già la manetta ma ancora nn ho trovato un conce che me lo voglia attivare, uff!
peugeot 3008 1.6 hdi premium, dicembre 2009.....cerchi gallium da 17", plafoniera ant 308 feline, vetri oscurati, kit xeno h7r 4300k, parrot 9100mki e kit outdoor in arrivo
Re: Lampade effetto Xenon
Oltre a fare i complimenti a fabio per l'ottima spiegazione e quotare in toto quanto detto sui dubbi di quanto ti ha detto il concessionario sulle lampadine effetto xeno, posso dire che da anni le monto e non ho mai avuto problemi. Mi sa che tutto il discorso è dettato dal fatto che il concessionario non vuole metterci le mani, per lui è solo una perdita di tempo. Per quanto mi riguarda le lampadine me le cambio da solo, non è per niente difficile, basta fare un pò di attenzione. Ho già pronto tutto il "set" per cambiare quelle della 308 non appena mi arriverà. 
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: Lampade effetto Xenon
Montando le lampade effetto xenon, la visibilità notturna peggiora, rimane inalterata o migliora?
Mi domando come mai i produttori di auto non montino in primo equipaggiamento le lampade effetto xeno, dal monento che esteticamente sono più gradevoli.
Saluti
Roberto
Mi domando come mai i produttori di auto non montino in primo equipaggiamento le lampade effetto xeno, dal monento che esteticamente sono più gradevoli.
Saluti
Roberto
Re: Lampade effetto Xenon
A mio parere la visibilità migliora, in quanto si ha una bella luce bianca invece di quella giallina che si ha con le lampade tradizionali. Poi, ovviamente, anche la resa estetica è decisamente migliore.rbini ha scritto:Montando le lampade effetto xenon, la visibilità notturna peggiora, rimane inalterata o migliora?
Mi domando come mai i produttori di auto non montino in primo equipaggiamento le lampade effetto xeno, dal monento che esteticamente sono più gradevoli.
Saluti
Roberto
Sai perchè i costruttori non le montano? Una coppia di lampadine tradizionali si compra con circa 5/10 euro, le Eurolite che monto da anni costano 35/40 euro la coppia, ma si può arrivare a cifre ben superiori se si acquistano, per esempio, le Piaa. Capito il motivo?
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: Lampade effetto Xenon
Mah...A mio parere un costruttore, montando le effetto xenon su una vettura di serie, abbatterebbe il prezzo d'acquisto fino a renderlo simile a quello dei fari tradizionali. Sarebbe un modo molto economico per rendere più attraente la vettura. Basti pensare a quanto sta succedendo con i fari posteriori a led. Sicuramente costerebbe meno installare le classiche lampadine, ma quelle a led sono più apprezzate dal pubblico e, di conseguenza, dai designer. Non credo sia questo il problema.
Esistono dei test seri sulla funzionalità dei fari effetto xenon, in varie situazioni di luminosità?
Da profano, mi chiedo come possa essere veritiero quanto asseriscono vari produttori (anche molto quotati) circa la maggiore luminosità garantita da lampadine di secondo equipaggiamento, effetto xenon e non. Philips, ad esempio, promette un + 80% di luminosità adottando il modello Extreme Power. Mantenendo lo stesso wattaggio delle originali. Ma che ci prendono per il sellino, come si dice dalle mie parti?
Se a casa mia sostituisco una lampadina da 50w con un'altra da 50w, mi posso aspettare un aumento di luminosità dell'80%?
Mah...
Roberto
Esistono dei test seri sulla funzionalità dei fari effetto xenon, in varie situazioni di luminosità?
Da profano, mi chiedo come possa essere veritiero quanto asseriscono vari produttori (anche molto quotati) circa la maggiore luminosità garantita da lampadine di secondo equipaggiamento, effetto xenon e non. Philips, ad esempio, promette un + 80% di luminosità adottando il modello Extreme Power. Mantenendo lo stesso wattaggio delle originali. Ma che ci prendono per il sellino, come si dice dalle mie parti?
Se a casa mia sostituisco una lampadina da 50w con un'altra da 50w, mi posso aspettare un aumento di luminosità dell'80%?
Mah...
Roberto
-
fabio_leon
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 01/12/2009, 23:10
- Località: piacenza
Re: Lampade effetto Xenon
tanto per chiudere il cerchio............di notte, se piove, più ti allontani dai canonici 4300k (gradazione delle xeno originali) per andare verso i 6000k o oltre, la visibilità peggiora notevolmente e con essa la percezione della strada.
Per quanto concerne le lampda effetto xeno non vedo come possano avere luce a terra migliore rispetto alle h7 standard in quanto per ottenere l'effetto azzurrato sono costrette a montare un vetro colorato sulla lampada che ovviamente fa luce più bianca azzurra ma ovviamente perde in luminosità. Per quanto riguarda invece il discorso delle varie alogene +50% e +80% ci arrivate da soli che a parità di 55w di partenza, è solo pubblicità....ovviamente le philips e le osram sono le migliori, magari un 10% in più di luce lo fanno grazie a una costruzione più accurata e selezionata ma sentire addirittura +80%......................
Morale della favola: se volete più luce montate un kit xeno, facilissimo da mettere sulla 3008 così avrete estetica e resa luminosa!
Per quanto concerne le lampda effetto xeno non vedo come possano avere luce a terra migliore rispetto alle h7 standard in quanto per ottenere l'effetto azzurrato sono costrette a montare un vetro colorato sulla lampada che ovviamente fa luce più bianca azzurra ma ovviamente perde in luminosità. Per quanto riguarda invece il discorso delle varie alogene +50% e +80% ci arrivate da soli che a parità di 55w di partenza, è solo pubblicità....ovviamente le philips e le osram sono le migliori, magari un 10% in più di luce lo fanno grazie a una costruzione più accurata e selezionata ma sentire addirittura +80%......................
Morale della favola: se volete più luce montate un kit xeno, facilissimo da mettere sulla 3008 così avrete estetica e resa luminosa!
peugeot 3008 1.6 hdi premium, dicembre 2009.....cerchi gallium da 17", plafoniera ant 308 feline, vetri oscurati, kit xeno h7r 4300k, parrot 9100mki e kit outdoor in arrivo
Re: Lampade effetto Xenon
Sono d'accordo. E' pubblicità ingannevole, che dovrebbe essere sanzionata.