PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
pronta anche questa!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 16/02/2010, 13:36
Re: pronta anche questa!
Sono appena tornato dal lavoro
sapete faccio l'operaioin fabbrica
Vi spiego come sono arrivato a vedere la ruggine dove vi ho spiegato
Sfortunatamente 10 gg fà ho piantato un chiodo nella gomma anteriore dx
accortomi di una perdita di pressione live ma graduale che in circa 5 gg si sarebbe notata sulla gomma
dopo 3 volte che la gonfiavo mi sono deciso ad andare dal gommista che mi ha trovato un chiodo.
mentre lui riparava la gomma io guardavo sotto i passaruota dove c'è il semiasse e il disco dei freni
Bene lì mi sono accorto che il semiasse era arrugginito nella parte centrale con ancora attacato un adesivo
di identificazione.
mentre nell'aggancio del braccetto c'è un bullone con dado arrugginiti
Io mi chiedo cosa ci voleva a verniciare il semiasse e a mettere un bullone zincato
Pensate che prima di me sul ponte dal gommista c'era un'audi S3 targata DE, quindi ben più vecchis della mia
ch'è tragata EA, bè dovevate vedere nel passaruta, tutti i particolari del gruppo sterzante erano verniciati di un nero luciodo
Quando ho messo la mia 3008 sul ponte e ho visto la ruggine pensate al nervoso che mi è venuto
un anno di lavoro per comrare questa macchina che fa la ruggine.
sapete faccio l'operaioin fabbrica
Vi spiego come sono arrivato a vedere la ruggine dove vi ho spiegato
Sfortunatamente 10 gg fà ho piantato un chiodo nella gomma anteriore dx
accortomi di una perdita di pressione live ma graduale che in circa 5 gg si sarebbe notata sulla gomma
dopo 3 volte che la gonfiavo mi sono deciso ad andare dal gommista che mi ha trovato un chiodo.
mentre lui riparava la gomma io guardavo sotto i passaruota dove c'è il semiasse e il disco dei freni
Bene lì mi sono accorto che il semiasse era arrugginito nella parte centrale con ancora attacato un adesivo
di identificazione.
mentre nell'aggancio del braccetto c'è un bullone con dado arrugginiti
Io mi chiedo cosa ci voleva a verniciare il semiasse e a mettere un bullone zincato
Pensate che prima di me sul ponte dal gommista c'era un'audi S3 targata DE, quindi ben più vecchis della mia
ch'è tragata EA, bè dovevate vedere nel passaruta, tutti i particolari del gruppo sterzante erano verniciati di un nero luciodo
Quando ho messo la mia 3008 sul ponte e ho visto la ruggine pensate al nervoso che mi è venuto
un anno di lavoro per comrare questa macchina che fa la ruggine.
Re: pronta anche questa!
Capisco e sono d'accordo con te che la ruggine in particolare su auto del 2010 non ci dovrebbe essere e questo denota un risparmio su certi particolari. Però pescaduret come cavolo si fà a paragonare una peugeot 3008 a un audi s3? ma dai. Ma quanto costa una s3? ma tu pensi di paragonare audi, bmw o mercedes a peugeot ? Se costano molto di più ci sarà un motivo! un pò pagherai la marca blasonata ma è ovvio che c'è una sostanza diversa.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 16/02/2010, 13:36
Re: pronta anche questa!
Sono andato in garage a fotografare i particolari arrugginiti
vi posto le foto
http://img713.imageshack.us/img713/4575/cimg1343eop.jpg
http://img705.imageshack.us/img705/9100/cimg1347.jpg
http://img688.imageshack.us/img688/7370/cimg1349r.jpg
vi posto le foto
http://img713.imageshack.us/img713/4575/cimg1343eop.jpg
http://img705.imageshack.us/img705/9100/cimg1347.jpg
http://img688.imageshack.us/img688/7370/cimg1349r.jpg
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 16/02/2010, 13:36
Re: pronta anche questa!
Proprio in questo caso assieme al gommista abbiamo voluto valutare una audi s 3 guardando una rivista che aveva
in officina
l'audi s3 costa 37.000€
ma questo non vuole dire che io voglio paragonare un'audi con la peuget
ma che io abbia comprato una macchina da 28.000€ con la ruggine mi stà un po sui OO
Anche perchè penso che un colpo di vernice avrebbe avuto una spesa irrisoria
nei confronti del valore dell'auto
in officina
l'audi s3 costa 37.000€
ma questo non vuole dire che io voglio paragonare un'audi con la peuget
ma che io abbia comprato una macchina da 28.000€ con la ruggine mi stà un po sui OO
Anche perchè penso che un colpo di vernice avrebbe avuto una spesa irrisoria
nei confronti del valore dell'auto
Re: pronta anche questa!
magari il suo è un caso isolato (speto proprio!)
3008 TECNO 1.6 HDI, c. robotizzato, wip plug, pack visibilità, sensori posteriori
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 16/02/2010, 13:36
Re: pronta anche questa!
vorrei sapere chi di voi ha una peugeot 3008 se per piacere può dare una controllata con ruote sterzate
se il semiasse è arrugginito.
grazie in anticipo
se il semiasse è arrugginito.
grazie in anticipo
Re: pronta anche questa!
Capisco il tuo stato d'animo pescaduret, soprattutto quando confronti la tua tanto sudata auto nuova con un'altra vettura che si presenta meglio.
Ma devo rassicurarti: quella ossidazione superficiale è proprio tale...e si ferma lì. Sono i materiali stessi, non trattati, che ovviamente si ossidano in superficie ma poi l'ossido stesso crea una sorta di passivazione che arresta "la ruggine" vera a propria.
Io i semiassi ossidati ce li ho in quel medesimo stato da 10 anni sul mio 306 e la situazione non è affatto preoccupante (anche perchè sono anche ricoperti dalla sporcizia).
Lo stesso dicasi per altri particolari, quali appunto alcuni dadi che non è che non siano trattati, ma la zincatura è stata asportata manovrando gli attrezzi in fase di assemblaggio.
Se la cosa ti incoraggia, potresti passare i semiassi con uno straccio su cui hai spruzzato dell'antiossidante (Svitol, WD-40, CRC e via dicndo...) 3 o 4 volte all'anno, ma la cosa non mi pare troppo comoda.
Ma devo rassicurarti: quella ossidazione superficiale è proprio tale...e si ferma lì. Sono i materiali stessi, non trattati, che ovviamente si ossidano in superficie ma poi l'ossido stesso crea una sorta di passivazione che arresta "la ruggine" vera a propria.
Io i semiassi ossidati ce li ho in quel medesimo stato da 10 anni sul mio 306 e la situazione non è affatto preoccupante (anche perchè sono anche ricoperti dalla sporcizia).
Lo stesso dicasi per altri particolari, quali appunto alcuni dadi che non è che non siano trattati, ma la zincatura è stata asportata manovrando gli attrezzi in fase di assemblaggio.
Se la cosa ti incoraggia, potresti passare i semiassi con uno straccio su cui hai spruzzato dell'antiossidante (Svitol, WD-40, CRC e via dicndo...) 3 o 4 volte all'anno, ma la cosa non mi pare troppo comoda.

3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 16/02/2010, 13:36
Re: pronta anche questa!
Ho voluto verificare un'altra marca con un mio collega di lavoro che possiede una wolksvagen polo ( utilitaria )
Bene i semiasse sono verniciati di nero lucido.
Con un'altro collega che possiede una touran volkswagen,anch'egli ha i semiasse verniciati.
Forse se la peugeot facesse meno pubblicità ma curasse di più i suoi particolari estetici sarebbe meglio
ma come tutti sappiamo, il motore del commercio è la pubblicità.
Voglio immedesimarmi nel consiglio di amministrazione quando ha deciso di stanzionare un badget per
la pubblicità tagliando dei costi di finissaggio.
E il direttore tecnico degli acquisti che doveva scegliere tra un semiasse verniciato e uno no
Non vi volglio dire cosa penso
Bene i semiasse sono verniciati di nero lucido.
Con un'altro collega che possiede una touran volkswagen,anch'egli ha i semiasse verniciati.
Forse se la peugeot facesse meno pubblicità ma curasse di più i suoi particolari estetici sarebbe meglio
ma come tutti sappiamo, il motore del commercio è la pubblicità.
Voglio immedesimarmi nel consiglio di amministrazione quando ha deciso di stanzionare un badget per
la pubblicità tagliando dei costi di finissaggio.
E il direttore tecnico degli acquisti che doveva scegliere tra un semiasse verniciato e uno no
Non vi volglio dire cosa penso
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 09/11/2009, 14:41
Re: pronta anche questa!
purtroppo dobbiamo dare ragione a pescaduret..oggi sono andato a guardare..mia yaris..quattro anni..nessuna ruggine..ford focus sette anni..nessuna ruggine..mmm..brutta figuraccia per la nostra peugeot..speriamo solo non comprometta nulla per i materiali e sicurezza..
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 16/02/2010, 13:36
Re: pronta anche questa!
Sono stato contattato da una persona gentilissima del reparto peugeot che ora stà valutando le foto che ho postato
aspetto una risposta
vi farò sapere
ciao
aspetto una risposta
vi farò sapere
ciao
Re: pronta anche questa!
Aspettiamo con ansia. E' proprio il caso di dirlo!pescaduret ha scritto:Sono stato contattato da una persona gentilissima del reparto peugeot che ora stà valutando le foto che ho postato
aspetto una risposta
vi farò sapere
ciao
Re: pronta anche questa!
Bene tienici informati. il fatto è interessante...
Grigiorosa di Paolo_b.
SPONSOR DI PASSIONE PEUGEOT.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 8&p=456043" onclick="window.open(this.href);return false;
PEUGEOT 3008 1.6 HDi 110CV FAP Outdoor nero perla - http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36151" onclick="window.open(this.href);return false;
SPONSOR DI PASSIONE PEUGEOT.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 8&p=456043" onclick="window.open(this.href);return false;
PEUGEOT 3008 1.6 HDi 110CV FAP Outdoor nero perla - http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36151" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: pronta anche questa!
Questo succede per gli acciai inox e per le leghe leggere.Daniele73 ha scritto:Capisco il tuo stato d'animo pescaduret, soprattutto quando confronti la tua tanto sudata auto nuova con un'altra vettura che si presenta meglio.
Ma devo rassicurarti: quella ossidazione superficiale è proprio tale...e si ferma lì. Sono i materiali stessi, non trattati, che ovviamente si ossidano in superficie ma poi l'ossido stesso crea una sorta di passivazione che arresta "la ruggine" vera a propria.
Io i semiassi ossidati ce li ho in quel medesimo stato da 10 anni sul mio 306 e la situazione non è affatto preoccupante (anche perchè sono anche ricoperti dalla sporcizia).
Lo stesso dicasi per altri particolari, quali appunto alcuni dadi che non è che non siano trattati, ma la zincatura è stata asportata manovrando gli attrezzi in fase di assemblaggio.
Se la cosa ti incoraggia, potresti passare i semiassi con uno straccio su cui hai spruzzato dell'antiossidante (Svitol, WD-40, CRC e via dicndo...) 3 o 4 volte all'anno, ma la cosa non mi pare troppo comoda.
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.
Re: pronta anche questa!
[quote="pescaduret"]
A mio avviso la rugine da te notata non comporta alcun pericolo anzi se il dado che tiene bloccata la testina e arruginito meglio perche' rimarra' saldamente bloccato invece che lubrificato con svitol o altro onde evitare che con le vibrazioni si possa allentarsi.
A mio avviso la rugine da te notata non comporta alcun pericolo anzi se il dado che tiene bloccata la testina e arruginito meglio perche' rimarra' saldamente bloccato invece che lubrificato con svitol o altro onde evitare che con le vibrazioni si possa allentarsi.
3008 OUTDOOR 1.6 16V HDI 80 kW FAP® GRIGIO SHARK + Cambio robotizzato + WIP Nav + Grip Control + Rilevatore ostacoli anteriore/posteriori + telecamera posteriore + Vetri posteriori oscurati.
Re: pronta anche questa!
Si vero, però se fosse anche verniciato... Sarebbe stato anche meglio, forse... 

Grigiorosa di Paolo_b.
SPONSOR DI PASSIONE PEUGEOT.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 8&p=456043" onclick="window.open(this.href);return false;
PEUGEOT 3008 1.6 HDi 110CV FAP Outdoor nero perla - http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36151" onclick="window.open(this.href);return false;
SPONSOR DI PASSIONE PEUGEOT.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 8&p=456043" onclick="window.open(this.href);return false;
PEUGEOT 3008 1.6 HDi 110CV FAP Outdoor nero perla - http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36151" onclick="window.open(this.href);return false;