PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Rumore in retromarcia
Re: Rumore in retromarcia
Ho notato lo stesso rumore anch'io. Credo dipenda dalle pastiglie dei freni del retrotreno, che con il freddo rimangono bloccate.
3008
Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinchè tu possa dirlo. Voltaire
Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinchè tu possa dirlo. Voltaire
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 09/11/2009, 14:41
Re: Rumore in retromarcia
ragazzi il rumore non so quanto però sia legato al freddo direttamente..ieri me lo ha fatto a 10 gradi..non mi sembra freddo..eh..e la sera prima qui a roma c'erano invece - 3 gradi..e silenzio totale..quindi non riesco a capire..il problema è che non lo fa sempre e sempre nelle stesse condizioni..e questo significa che è difficile ora farlo vedere alla assistenza..che dirà..ma no..è tutto ok..sicuramente..quindi aspettiamo notizie da chi ha maggiori dettagli o competenze..eheh..
Re: Rumore in retromarcia
Strano ragazzi, anche a me con -6 niente rumore...Appena incontro mio padre gli chiedo un consiglio anche a lui (meccanico in pensione).Investighiamo e appena riusciamo ad avere qualche info in più la scriviamo sul sito.aprilia3008 ha scritto:ragazzi il rumore non so quanto però sia legato al freddo direttamente..ieri me lo ha fatto a 10 gradi..non mi sembra freddo..eh..e la sera prima qui a roma c'erano invece - 3 gradi..e silenzio totale..quindi non riesco a capire..il problema è che non lo fa sempre e sempre nelle stesse condizioni..e questo significa che è difficile ora farlo vedere alla assistenza..che dirà..ma no..è tutto ok..sicuramente..quindi aspettiamo notizie da chi ha maggiori dettagli o competenze..eheh..
Voglio anche aggiungere che anche nelle macchine decisamente superiori possono succedere problemi simili...quindi non vi lamentate...è una gran bella macchina...
Ciao
SYSPAKO - In possesso della 3008 Hdi 1.6 OUTDOOR con tetto CIEL ...EURO4 NERA
Re: Rumore in retromarcia
La novità di questi ultimi giorni dell'anno è che dopo la neve del 17 dicembre a me è scomparso anche questo rumore.
Tanto meglio, ma...
Tanto meglio, ma...

3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
Re: Rumore in retromarcia
Ciao ragazzi, il rumore si presenta solo quando piove.Daniele73 ha scritto:La novità di questi ultimi giorni dell'anno è che dopo la neve del 17 dicembre a me è scomparso anche questo rumore.
Tanto meglio, ma...
Anche a me con la neve e il freddo non si presentava più il problema, ma con la pioggia quel bruttissimo rumore persiste.
Inoltre mio cugino che ha la peugeout 107 mi ha detto che succede anche a lui la stessa cosa.
Addirittura mi ha detto che un giorno che pioveva tanto la macchina non riusciva a camminare perchè si bloccarono i freni.
Comunque appena ho un po di tempo porto la macchina da ContautoDue dove l'ho acquistata e vediamo se loro riescono a risolvere il problema.
SYSPAKO - In possesso della 3008 Hdi 1.6 OUTDOOR con tetto CIEL ...EURO4 NERA
- Gladiatore75
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 29/12/2009, 2:52
- Località: Sicignano degli Alburni (SA)
Re: Rumore in retromarcia
Anche a me è capitato l'altra sera, infatti pioveva e ho sentito questo rumore in retro, poi dopo 20 metri è scomparso, non è questione di freddo in quanto c'erano circa 18 gradi.
Ciao...
Ciao...
Peugeot 3008 Outdoor 2000 HDI 150cv, vip Com 3d, pak vision, grip control, tetto ciel, vetri oscurati, rilevatori ostacoli anteriori e posteriori, impianto JBL, allarme volumetrico e perimetrale.
Peugeot 306 1905 XND
Peugeot 306 1905 XND
Re: Rumore in retromarcia
Confermo pure io il rumore, in retromarcia, dopo una giornata piovosa. Poi il rumore scompare alla prima, anche leggera, frenata.
Potrebbe essere l'ossido (ruggine) che in meno di 24 ore si forma sui dischi fermi ?
Potrebbe essere l'ossido (ruggine) che in meno di 24 ore si forma sui dischi fermi ?
Stefano
Re: Rumore in retromarcia
Non è mai una buona ragione sapere che c'è la possibilità di trovare chi, al mondo,sta peggio di noi...syspako ha scritto:...voglio anche aggiungere che anche nelle macchine decisamente superiori possono succedere problemi simili...quindi non vi lamentate....
Ciao

Stefano
Re: Rumore in retromarcia
Buon giorno, Confermo rumore solo quando le giornate sono umide, rumore fastidioso, oggi ho portato la mia 3008 per due rientri e gli ho detto di controllare lasciandola fuori, visto che a Milano le giornate brutte sono la regola, hanno verificato e la risposta è che tale rumore è normale nella 3008 spero in vostri migliori aggiornamentiestamerr
Peugeottista curioso
Peugeottista curioso
Re: Rumore in retromarcia
Personalmente odio questo tipo di risposta perchè se è normale faccia un rumore, che prima non faceva, allora NON è nomale quando non lo fa...estamerr ha scritto:....la risposta è che tale rumore è normale nella 3008....
Ergo, un difetto c'è !
Direi che al prossimo tagliando, pagherò la metà di quello che mi chiederanno...., perchè è normale chiedere lo sconto.....
(vedi se ti fanno uscire dall'officina....)

Stefano
Re: Rumore in retromarcia
Belle risposte del caxxo. Bene se diranno cosi anche me credo una bella denuncia se la beccano. Spero solo che non sia pericoloso. Non sono un esperto quindi potrei persare che è pericoloso! Se chi mi deve tutelare perchè è imposto dalla legge alla fine ci queste risposte a mio parere una denuncia se la deve beccare.
Detto cio', qualcuno che ha fatto gia' il tagliando dei 20000 km che avrà quindi fatto verificare ammortizzatori e freni nota ancora questo rumore?
ciao
Detto cio', qualcuno che ha fatto gia' il tagliando dei 20000 km che avrà quindi fatto verificare ammortizzatori e freni nota ancora questo rumore?
ciao
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 12/01/2011, 14:44
Re: Rumore in retromarcia
non mi ancora arrivata, ma mi sto preparando psicologicamente al peggio
sto leggendo tutti i difetti ed i rumorini vari.
Non so da che macchine provenite voi, ma di certo, io che provengo da una Punto 2 serie... non potrò che godere degli scricchiolii peugeot.
Avete mai posseduto una FIat?, o un Alfa?
Vabbè, senza generalizzare ed aprire lunghi ed inutili dibattiti, dico solo che rode spender 30000 euro ed avere queste noie, ma capita quando il progetto secondo me viene fatto troppo in fretta.
Riguardo questo rumore invece, dico che sono le pastiglie che non ritornano bene in sede... ma non è nulla di grave.

Non so da che macchine provenite voi, ma di certo, io che provengo da una Punto 2 serie... non potrò che godere degli scricchiolii peugeot.
Avete mai posseduto una FIat?, o un Alfa?
Vabbè, senza generalizzare ed aprire lunghi ed inutili dibattiti, dico solo che rode spender 30000 euro ed avere queste noie, ma capita quando il progetto secondo me viene fatto troppo in fretta.
Riguardo questo rumore invece, dico che sono le pastiglie che non ritornano bene in sede... ma non è nulla di grave.
Re: Rumore in retromarcia
Se spengo l'autoradio, faccio una strada dissestata e tiro l'orecchio qualche rumore lo avverto anch'io.stalbone ha scritto:Personalmente odio questo tipo di risposta perchè se è normale faccia un rumore, che prima non faceva, allora NON è nomale quando non lo fa...estamerr ha scritto:....la risposta è che tale rumore è normale nella 3008....
Ergo, un difetto c'è !
Direi che al prossimo tagliando, pagherò la metà di quello che mi chiederanno...., perchè è normale chiedere lo sconto.....
(vedi se ti fanno uscire dall'officina....)
Non posso che commentare soprattutto quelli del cruscotto come fastidiosamente...avvertibili.
Però sul libretto della manutenzione della nostra 3008, come in altri libretti di altre case, c'è scritto chiaramente che rumori e scricchiolii non sono neppure coperti da garanzia.Quindi mettiamoci pure il cuore in pace e non facciamoci caso. Sarebbe di gran lunga peggio avere rumori "meccanici" veri...

3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
Re: Rumore in retromarcia
Daniele73 ha scritto: Però sul libretto della manutenzione della nostra 3008, come in altri libretti di altre case, c'è scritto chiaramente che rumori e scricchiolii non sono neppure coperti da garanzia.
Dipende...se il rumore (o scricchiolio) è causato da rotture o "prossime" rotture, direi che la garanzia debba rientrare....
Stefano
Re: Rumore in retromarcia
Questo è ovvio stalbone. Ora non ricordo perfettamente il lessico impiegato da Peugeot (ma potete leggere anche voi sul vostro libretto di mantenzione): si riferiscono ai rumori parassiti.stalbone ha scritto:Daniele73 ha scritto: Però sul libretto della manutenzione della nostra 3008, come in altri libretti di altre case, c'è scritto chiaramente che rumori e scricchiolii non sono neppure coperti da garanzia.
Dipende...se il rumore (o scricchiolio) è causato da rotture o "prossime" rotture, direi che la garanzia debba rientrare....
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA