reperibile ha scritto:kwang ha scritto:Eh, sulle Peugeot dopo 30 minuti è ovvio, ciò non significa però che la batteria sia "a terra" a causa dell'apparecchio.znakered ha scritto:Mi collego all'argomento. Unibox installato ieri, auto chiusa nel garage, stamattina la batteria entra già in modalita protetta e non mi permette di fare nulla a meno che nn accenda il veicolo. Domani lo smonto!
![]()
![]()
![]()
![]()
Comunque è una cosa in generale da considerare questa dell'assorbimento della scatoletta a motore spento, specie se si usa poco l'auto, come credo la maggior parte delle persone che lo monta, dato che generalmente, se non sbaglio, è associato a polizze chilometriche...
Scusate, dico la mia....montato da più di 1 anno, mai avuto problemi di sorta con la batteria...!!! Assorbimento prossimo allo zero. E per chi ha la fobia di essere controllato, se leggete bene nelle note quelle piccole....piccole che si trovano a fondo pagina, si legge che per usi diversi da quelli del controllo traffico e statistiche tutti i dati devo essere concessi dal proprietario dell'autovettura e nessun'assicurazione può accedere ai tuoi dati senza avere il tuo consenso.
Anche perchè UNIBOX è della società OCTOTELEMATICS e non fa parte di società assicurative.
L'apparecchio era stato montato benissimo.
Non sborsavo 300 euro solo per la fobia di essere sorvegliato dopo due giorni dal montaggio...
Il dubbio che alle assicurazioni serve per controllarti mi è venuto quando l'agente, alla notizia che volevo toglierlo, si è comportato molto male!!!
Se ne è reso conto e ha cercato di giustificarsi dicendo che lo faceva nel mio interesse. Ora mi chiedo e lo chiedo anche a te, perchè ti alteri se a pagare sono io e se ti dico che sono ben felice di farlo???


