icehot ha scritto:non mi confrontate la scenic con la 3008 per piacere...........due macchine completamente diverse.......per me la 3008 puo anche non avere il bagagliaio ma la preferirei comunque alla cugina barattolo ........
cecca ha scritto:Grazie delle risposte e del benventuo !
Sono sicuro che sia ben capiente, pero' mi scoccia perchè passerei alla 3008 per avere una macchina più grande che pero' in realtà ha un bagaglialio più stretto .. è una questione forse più di principio che reale, anche se come diceva Daniele73 il passeggino sta meglio nella Jazz che nella 3008 !!!
Se ti può consolare il passeggino sta meglio nel bagagliaio della 500 (anno97) di mia moglie che nel mio (3008); in effetti le misure di marchigiano sono esatte; quello che limita la larghezza sono i rivestimenti "massicci" laterali, (dove c'è l'alloggiamento della torcia e il lato opposto dove c'è la vaschetta laterale); ma la capienza è tanta e seben messi i bagagli, puoi andare molto lontano.....
PS.: Il bagaglio della 3008 ha convinto mia moglie per l'acquisto altrimenti.....
PEUGEOT 3008 1.6 HDI TecnoGrigio Shark + Wip Nav + Sensori post.+plafoniera interna Led+lampade H7 e W5W Blue Vision Xenon Effect Philips+Led controllo Fap+Luci Diurne LED 5000°K+STRISCE LED+Antennino corto+coprivalvole cromati
IMMATRICOLATA 31 luglio 2009 ARRIVATA Giovedi 13 Agosto 2009 PER VEDERLA CLICCA QUI
e non ve sta bene mai niente!!! eddaje, ma che siete?
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima. Alcune foto QUI
Io sono passato da una Zafira alla 3008! Prima dell'acquisto ho studiato per bene la capienza del bagagliaio, in effetti è più stretto di quello della Zafira, ma trovo comodo il doppio pianale, infatti sotto lascio il passeggino e sopra ci metto tranquillamente un trolley grande ed un paio di borsoni più morbidi! Se poi devo caricare molto, tolgo il pianale centrale e sfrutto la profondità dal pianale alla cappelliera. Dopo un anno e mezzo non rimpiango il vecchio bagagliaio...anche se con la Zafira c'entrava un mondo!
Peugeot 3008 1.6 Tecno 110 cv - cambio 6 marce manuale - maniglie cromate - Wip Sound - cruise control - limitatore velocità - micro antenna alluminio Simoni racing - DVD posteriori - sensori parcheggio posteriori - antifurto satellitare - retrocamera con monitor stand alone -
Raga, venerdi sono stato ad un matrimonio e nel portabagagli vi ho messo due passeggini, entrati perfettamente in orizzontale, due valige degli sposi e qualche busta di carta belle grandi.
Altro che piccolo
icehot ha scritto:non mi confrontate la scenic con la 3008 per piacere...........due macchine completamente diverse.......per me la 3008 puo anche non avere il bagagliaio ma la preferirei comunque alla cugina barattolo ........
Questa te la quoto alla grande
Non confondiamo l'oro con l'ottone per favore...
Peugeot 3008 Outdoor 2000 HDI 150cv, vip Com 3d, pak vision, grip control, tetto ciel, vetri oscurati, rilevatori ostacoli anteriori e posteriori, impianto JBL, allarme volumetrico e perimetrale. Peugeot 306 1905 XND
Beh...in effetti in confronto Scenic vs 3008 non si può fare, due auto completamente diverse e di segmenti diversi! Semmai il confronti sarebbe calzante da la nostra amata 3008 ed il Qashqai!!! Secondo me il bagagliaio della 3008 è molto più capiente, anche se le misure sembrano simili ad occhio il nostro mi sembra più grande!
Peugeot 3008 1.6 Tecno 110 cv - cambio 6 marce manuale - maniglie cromate - Wip Sound - cruise control - limitatore velocità - micro antenna alluminio Simoni racing - DVD posteriori - sensori parcheggio posteriori - antifurto satellitare - retrocamera con monitor stand alone -
ktema ha scritto:Beh...in effetti in confronto Scenic vs 3008 non si può fare, due auto completamente diverse e di segmenti diversi! Semmai il confronti sarebbe calzante da la nostra amata 3008 ed il Qashqai!!! Secondo me il bagagliaio della 3008 è molto più capiente, anche se le misure sembrano simili ad occhio il nostro mi sembra più grande!
Direi che più di mille parole o misure servono le prove pratiche.
guardati questo video dal minuto 6.10. E' un video russo quindi direi che ci capirai ben poco ma le immagini parlano chiaro
Ed infatti!
I litri ci sono tutti e sono tanti, però se secondo me avessero fatto qualche centimetro in meno di plastiche in larghezza sarebbe stato un portabagagli da nobel!
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA I consumi REALI della mia 3008 -->QUA Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e riprendo questo vecchio post per chiedere consigli...
dopo 12 anni di onorato servizio sto per pensionare la mia 307 sw e inutile dire che sono orientato sulla 3008!
l'ho già provata da 2 concessionari e sto per fare il grande passo... l'unico mio dubbio riguarda il bagagliaio, in sostanza passerei dai 520 dm3 attuali ai 432 dm3 della 3008 (dati ufficiali del costrutture a sedili alzati).
Il concessionario mi ha detto di non focalizzarmi solo sulla capacità max ma sulla modularità e flessibilità d'uso.. ma non sono ancora convinto...noi siamo in 3 in famiglia (un domani potremmo essere in 4...) e ora quando partiamo in vacanza stiamo belli larghi!
per cui volevo sentire l'esperienza di chi la usa già, sopratutto chi la usa in famiglia: la ribaltina è comoda? il piano di carico regolabile permette effetivamente di sfruttare meglio il volume? es caricare un paio di valige rigide sotto e borse e cose varie sopra?
Io sono passato dalla Fiat Ulysse alla 3008 e quindi il paragone è improponibile. Comunque per 3 persone lo ritengo sufficiente. Il doppio pianale è molto comodo e si caricano bene i bagagli. Certo non possiamo dire che abbiamo un cofano di grandi volumi però, se ben sfruttato, può dare belle soddisfazioni. Giusto per la precisione, io ho comprato le barre originali Peugeot e quando vado in vacanza ci metto un bel siluro giusto per non perdere le mie vecchie abitudini di quando avevo il mono volume. In ultimo, se le tue titubanze per l'acquisto della 3008 riguardano solo la capacità del portabagagli, allora ti dico vai a firmare il contratto ed ordina l'auto. Non te ne pentirai.
La mia Leonessa è una 3008 Premium 1.6 HDI + wip Nav, Blu metallizata, prima immatricolazione novembre 2010, da me comprata il 20 maggio 2015 con quasi 96.000 Km. Spettacolo di macchina.
Ale123 ha scritto:ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e riprendo questo vecchio post per chiedere consigli...
dopo 12 anni di onorato servizio sto per pensionare la mia 307 sw e inutile dire che sono orientato sulla 3008!
l'ho già provata da 2 concessionari e sto per fare il grande passo... l'unico mio dubbio riguarda il bagagliaio, in sostanza passerei dai 520 dm3 attuali ai 432 dm3 della 3008 (dati ufficiali del costrutture a sedili alzati).
Il concessionario mi ha detto di non focalizzarmi solo sulla capacità max ma sulla modularità e flessibilità d'uso.. ma non sono ancora convinto...noi siamo in 3 in famiglia (un domani potremmo essere in 4...) e ora quando partiamo in vacanza stiamo belli larghi!
per cui volevo sentire l'esperienza di chi la usa già, sopratutto chi la usa in famiglia: la ribaltina è comoda? il piano di carico regolabile permette effetivamente di sfruttare meglio il volume? es caricare un paio di valige rigide sotto e borse e cose varie sopra?
Puoi sempre valutare l'acquisto della 308 SW che è molto simile alla tua vecchia 307 SW ed ha un bagagliaio tra i più capienti della categoria.
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013
Beh sì ovviamente ho preso in considerazione la 308 sw come alternativa...ha una bella linea e lì veramente con il bagagliaio ci puoi fare un trasloco Certo i progettisti sono stati abbondanti con le dimensioni 459 cm di lunghezza non sono uno scherzo da parcheggiare in città! sopratutto in quanto unica auto di famiglia...
per cui ormai sono quasi sicuro per la 3008, che mi piace di più come concetto di macchina...
Io provengo dalla Xsara Picasso che aveva anch'essa un bel baulone, più largo di quello della 3008 (mi ci entrava la scatola dell'albero di Natale mentre su questa devo buttar giù un sedile). Però con il vano che sdoppia il baule devo dire che la 3008 è molto più versatile, alla faccia di quei 3/4 cm in meno. Nessun rimpianto.