PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

3008 Hybrid

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: 3008 Hybrid

Messaggio da mjet63 »

Non scaldatevi....
Paolo, il tuo primo post mi è piaciuto molto, ben scritto e circostanziato. Poi ti hanno fatto un po' innervosire (forse jupeugeot?).
Comunque: io non me ne intendo di auto ibride. Ne ho parlato molto con i tassisti di Milano.
Tutti (e dico tutti) hanno parlato benissimo della Prius 1500.
Parlano bene (con qualche piccola riserva sull'affidabilità e durata di alcuni pezzi) della Prius 1800.
Aggiungo: belle? No, per niente.

Mentre per la Insight ho sentito dire che non mantiene le promesse sui consumi.

Per quanto riguarda le pubblicità, spesso fanno..... ridere.
Tempo fa una pubblicità della Lexus recitava: "La prima sei cilindri che consuma (o inquina?) come un quattro cilindri".
Mi sono sempre chiesto: perchè non hanno fatto una quattro cilindri che consuma/inquina come un due?

Paolo, comunque, auguri per la tua battaglia.

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: 3008 Hybrid

Messaggio da bobkent »

mjet63 ha scritto:Tutti (e dico tutti) hanno parlato benissimo della Prius 1500.
Parlano bene (con qualche piccola riserva sull'affidabilità e durata di alcuni pezzi) della Prius 1800.
Quali pezzi, se posso chiedere? A me risulta che tra i tassisti di Milano solo uno e ribadisco uno) abbia avuto problemi con le batterie per la rottura di un elemento interno. Problema risolto con la sostituzione in garanzia del pacco batterie, nonostante il chilometraggio fosse ben superiore a quanto previsto dalla garanzia contrattuale.
mjet63 ha scritto:Aggiungo: belle? No, per niente.
Come sempre, quando si parla di estetica, le opinioni sono puramente personali. A me la linea della Prius V3 (quella che guido) piace molto, la trovo anni avanti rispetto al resto delle auto. Poi che non a tutti possa piacere è perfettamente comprensibile.
Per esempio io trovo il muso della 208 inguardabile (per non dire peggio), mentre il resto dell'auto è molto affascinante. Eppure so benissimo che su questo forum ci sono persone che trovano il frontale della 208 fantastico. Opinioni personali, opinabili, che che ognuno di noi deve rispettare.
mjet63 ha scritto:Mentre per la Insight ho sentito dire che non mantiene le promesse sui consumi.
Attenzione a non confrontare la Prius e la Insight, sono due auto diverse come filosofia. La Prius è una full-hybrid, mentre la Insight è una mild-hybrid, sono due mondi diversi, anche se simili. ;)
Comunque la Insight, se guidata come si deve, le promesse sui consumi li mantiene abbastanza fedelmente, di sicuro di più della 3008 hybrid.....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Paolo970
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/01/2013, 11:44

Re: 3008 Hybrid

Messaggio da Paolo970 »

Se ho dato l'impressione di essermi scaldato me ne scuso ma il punto non è questo, so per certo in quanto sono un concessionario di carrelli elevatori Toyota che le schede tecniche nascono per informare un potenziale acquirente sul prodotto in questione. Queste cose non le invento io ma gli standard imposti non più dalla comunità Europea ma dal mondo intero. Bobkent scrive "patetica la prova su strada senza testimonianza", posso garantire che in concessionaria sono persone umili e disponibili. Noi concessionari siamo sempre quelli che mettiamo il viso in prima persona e la prova loro è stata corretta secondo le indicazioni di Pegeuot. Il test prevedeva di riempire il serbatoio e staccare al primo scatto di pistola, percorrere 100 km suddivisi in 33km urbano simulato a 50km/h, 33km a 90km/h costanti e 33km a 120km/h costanti, dopo di che rifornire nuovamente e fermarsi al primo scatto di pistola nella medesima colonnina. Io un chilometro prima di consegnare la vettura avevo rifornito non sapendo il loro metodo ed avendo la macchina sotto osservazione riempivo sempre fino all'orlo del tappo, ecco perchè al rabbocco post-test quindi al primo scatto di pistola loro hanno segnato un bel 3,27 litri per 100km. I due differenti metodi di rabbocco fanno una bella differenza perchè il tubo che collega il serbatoio ha capienza per quasi 3,5 litri. Non potendo chiedere un'altro test gratuito ho optato per farlo a pagamento così da avere in mano anche una fattura valevole come documento accompagnato dalla scheda Test Consumi. Sempre il loro metodo in mia presenza ha segnato 6.89 litri con una prova nettamente a loro favore in quanto i 33 km in urbano simulato si son percorsi quasi tutti a velocità costante e non in condizioni di traffico cittadino ed i 33km a 120 si son fatti per errore a 110 km/h, premetto che siamo partiti con la batteria carica al massimo ed il test non lo prevedeva. Questo veicolo a mio parere, credo di non sbagliarmi, possiede un motore termico con troppi cavalli per una tecnologia del genere, ed un motore elettrico che non è da meno in materia di kilowatt o cavalli come li si vuol chiamare. Infine voglio aggiungere che vivendo il mondo del Sol Levante quotidianamente dico che il resto del mondo da loro può solo apprendere ed io non faccio il tifo per loro, sono un Italiano convinto e fiero di esserlo.

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: 3008 Hybrid

Messaggio da bobkent »

Beh, sinceramente continuo a trovare poco professionale (termine forse più preciso di "patetico") la prova fatta dal concessionario. Le condizioni devono, a mio parere, essere verificate avendo a disposizione tutti i dati per poter fare una prova veritiera, in questo caso il sapere quanto carburante c'era nel serbatoio. Ma ritengo anche che una prova fatta con certi criteri rispecchi poco il reale traffico cui un'auto è sottoposta.....
Pure io sono italiano e convinto di esserlo, ma ritengo che, quando si vede che qualcuno ci è superiore, sarebbe meglio imparare e non solo cercare di imitare, cosa che vale per gli italiani, ma anche per i francesi, i tedeschi e tutti gli altri. :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: 3008 Hybrid

Messaggio da mjet63 »

Ciao bobkent,
premetto che ti riferisco quello che mi hanno detto.
In effetti mi hanno parlato delle batterie della 1800.
Per quanto riguarda la linea, ti invito a prendere 100 persone e chiedere cosa ne pensano.
Per il resto, come ti ho detto, è la prima volta che sento parlare in termini così positivi di un'auto.

Per quanto riguarda la Insight, il fatto dei consumi mi è stato riferito proprio dai tassisti.
Sulla Insight io ho il dente avvelenato solo per un fatto: dietro, a differenza della Prius, può sedersi solo uno alto al massimo 1,70 (io sono alto 1.80 e non posso tenere la testa dritta perchè picchio contro il tetto.
Sono proprio i tassisti che mi hanno detto: "Lo sappiamo. Spesso dobbiamo far sedere davanti i clienti".
Quindi ritengo chi la progettata "poco furbo" :thumbdown: , ma ritengo un perfetto idiota chi l'ha omologata come taxi. :mad: :mad: :mad:

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: 3008 Hybrid

Messaggio da chicco37 »

bobkent ha scritto:Ho quotato queste parole non perchè sono (soddisfatissimo) possessore di una Toyota Prius, ma perchè è proprio questo il punto che trovo non corretto di fondo.
Ciao Bob,

per curiosità, quanto consuma in media la tua Prius?

Grazie,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: 3008 Hybrid

Messaggio da bobkent »

mjet63 ha scritto:Per quanto riguarda la linea, ti invito a prendere 100 persone e chiedere cosa ne pensano.
E io ti invito a rileggere quanto ho scritto sopra. Quando si parla di estetica le considerazioni sono puramente personali e rispetto chi la pensa diversamente da me. Lo so benissimo che la Prius ha una linea particolare, che non piace a tutti, ma a me piace molto.
Probabilmente se facessimo un sondaggio su questo forum chiedendo a quanti piace il muso della 208, il 99% delle risposte sarebbero che è splendida (dopo tutto uno compra una macchina che gli piace anche esteticamente), ma io rappresenterei l'1% che dice che il muso della 208 è inguardabile talmente è brutto. Opinioni personali, tutto qua. ;-)
mjet63 ha scritto:Sulla Insight io ho il dente avvelenato solo per un fatto: dietro, a differenza della Prius, può sedersi solo uno alto al massimo 1,70 (io sono alto 1.80 e non posso tenere la testa dritta perchè picchio contro il tetto.
Sono proprio i tassisti che mi hanno detto: "Lo sappiamo. Spesso dobbiamo far sedere davanti i clienti".
Quindi ritengo chi la progettata "poco furbo" :thumbdown: , ma ritengo un perfetto idiota chi l'ha omologata come taxi. :mad: :mad: :mad:
La forma, votata all'aerodinamica, è quella, purtroppo. I progettisti della Honda l'hanno fatta, molto probabilmente, pensando più alle misure dei giapponesi che a quelle europee degli europei..... :lol:
Battute a parte, lo sfruttamento degli spazi sulle due è diverso, chi ha omologato la Insight come taxi l'avrà fatto in buona fede.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: 3008 Hybrid

Messaggio da bobkent »

chicco37 ha scritto: Ciao Bob,

per curiosità, quanto consuma in media la tua Prius?

Grazie,
Chicco
Premessa: la Prius "base" e la "Executive" con il Solar Roof (il tetto a pannelli solari) hanno un dato d'omologazione di 3,9 litri per 100 km, ma montano gomme ad alta scorrevolezza nella misura 195/65 R15. La mia, che è una "Active" (adesso l'allestimento si chiama "Style") monta gomme 215/45 R17, che "pagano" qualcosa in termini di consumo, infatti è omologata con una media di 4,0 litri per 100 km.
Detto questo, con gomme estive, senza dover accendere il riscaldamento (condizione negativa per i consumi, in quanto tiene acceso il motore termico più a lungo), la mia media è di 4,3 litri per 100 km, ma sono arrivato a fare, senza particolari precauzioni, a fare medie di 3,9/4,0 litri per 100 km. Tutti dati verificabili sul mio account sul sito spritmonitor.de.
Adesso, con le gomme termine, meno scorrevoli, e il riscaldamento acceso, i consumi sono aumentati a circa 4,8 litri per 100 km, ma la media generale rimane intorno ai 4,5 litri per 100 km.
Direi che come scostamento dai dati ufficiali ci può anche stare, non sono certo le differenze rilevate con la 3008 hybrid che, lo ricordo, è omologata per un consumo di 4,1 litri per 100 km. .... :neutral:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: 3008 Hybrid

Messaggio da chicco37 »

bobkent ha scritto:
chicco37 ha scritto: Ciao Bob,

per curiosità, quanto consuma in media la tua Prius?

Grazie,
Chicco
Premessa: la Prius "base" e la "Executive" con il Solar Roof (il tetto a pannelli solari) hanno un dato d'omologazione di 3,9 litri per 100 km, ma montano gomme ad alta scorrevolezza nella misura 195/65 R15. La mia, che è una "Active" (adesso l'allestimento si chiama "Style") monta gomme 215/45 R17, che "pagano" qualcosa in termini di consumo, infatti è omologata con una media di 4,0 litri per 100 km.
Detto questo, con gomme estive, senza dover accendere il riscaldamento (condizione negativa per i consumi, in quanto tiene acceso il motore termico più a lungo), la mia media è di 4,3 litri per 100 km, ma sono arrivato a fare, senza particolari precauzioni, a fare medie di 3,9/4,0 litri per 100 km. Tutti dati verificabili sul mio account sul sito spritmonitor.de.
Adesso, con le gomme termine, meno scorrevoli, e il riscaldamento acceso, i consumi sono aumentati a circa 4,8 litri per 100 km, ma la media generale rimane intorno ai 4,5 litri per 100 km.
Direi che come scostamento dai dati ufficiali ci può anche stare, non sono certo le differenze rilevate con la 3008 hybrid che, lo ricordo, è omologata per un consumo di 4,1 litri per 100 km. .... :neutral:
Grazie Bob, molto gentile.
I consumi sono davvero interessanti, considerando la cilindrata del motore, 1.8, e la stazza dell'auto.
Complimenti!

Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: 3008 Hybrid

Messaggio da bobkent »

Di nulla, figurati. ;)
Sì, i consumi sono decisamente buoni, considerando che la macchina pesa circa una tonnellata e mezza e il motore è un 1.8 benzina, pur se a ciclo Atkinson, per cui "votato" a consumare poco. :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: 3008 Hybrid

Messaggio da grisu81 »

da possessore di hybrid4 3008 vi dico che giudando in modo decente stando attento con il piede personalmente ho percorso quasi 21KM con un litro di gasolio.logico è che quando si passa alla versione sport con cambio manuale la vettura ha un consumo molto maggiore.

va anche detto che nel breve dovrebbe esserci un aggiornamento per la gestione motore/cambio che dovrebbe aggiustare anche un pochino i consumi.lo ricordo perchè un utente nella sezione 3008 con post aperto da me aveva pubblicato la rivista che dava questa notizia
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Paolo970
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/01/2013, 11:44

Re: 3008 Hybrid

Messaggio da Paolo970 »

Non vorrei sembrare presuntuoso ma fatico a credere dei 21 a litro con la 3008 hybrid, è perchè so di certo di saper stare alla guida su questo genere di mezzi ed anche perchè chi ha fatto il test consumi in pegeuot era una persona formata per questo genere di veicolo. Io inviterei Grisu81 a riempire proprio all'ultima goccia il serbatotio, percorrere 100km e riempire nuovamente, dividere i litri aggiunti e sono sicuro di qualche amara sorpresa, del resto su quel che ho letto sui diversi forum e prove pubblicate con il mio 16,9 km/l io sono fortunato. Invito tutti voi che avete partecipato a questa discussione a guardare un filmato fatto da me in macchina che ho caricato su youtube, considerate che andavo a 50km/h sulla SA/RC in discesa da solo e con tutto disattivato, guardate il computer di bordo come oscilla tra i 12 km/lt e gli 8 km/lt. Qui di segito il link.

http://www.youtube.com/watch?v=Xpq4g-zkA0s" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: 3008 Hybrid

Messaggio da bobkent »

Interessante questo filmato, molto completo ed esauriente. Direi che sarebbe molto interessante per i responsabili di Peugeot, in modo da vedere come si comporta l'auto in situazioni di guida reali. :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: 3008 Hybrid

Messaggio da mjet63 »

bobkent ha scritto: .......
Probabilmente se facessimo un sondaggio su questo forum chiedendo a quanti piace il muso della 208, il 99% delle risposte sarebbero che è splendida (dopo tutto uno compra una macchina che gli piace anche esteticamente), ma io rappresenterei l'1% che dice che il muso della 208 è inguardabile talmente è brutto. Opinioni personali, tutto qua. ;-)
Beh, io non sono mai stato un Peugeottista (lo sono da poco), ma a me il muso della 208 non dispiace.
Hai ragione, sono opinioni personali.
Come, lasciami fare una battuta, è personale (o forse no?) l'idea che i progettisti della nuova Ford Fiesta abbiano voluto confondere le idee......: è una Fiesta o una Aston Martin? (ocio al redditometro!) :) :) :)
Fiesta.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: 3008 Hybrid

Messaggio da bobkent »

Beh, la Fiesta l'ho sempre trovata molto "scialba" come linea, in tutte le versioni nelle quali è stata prodotta. Stavolta l'hanno voluta modificare "citando" un'auto molto bella come la Aston Martin, almeno.... :mrgreen:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”