la prima del 2012, 20. hdi business 150cv manuale+retro ripiegabili, grigio medio, 151.000 km in 3 anni.
ora sono alla seconda, 2015, 2.0 hdi business 163cv automatica+retro ripiegabili, bianca, 65.000km in 16 mesi.
Vengo dal mondo alfa romeo, anzi, continuo ad esserci, ma questa auto è per lavoro per cui avevo bisogno di qualcosa di più comodo.
Ho il piede pesante, sia con il manuale che con l'automatico non si va mai sopra i 15 km\l di media, ma per una macchina che pesa 16 quintali a vuoto penso che sia più che corretto.
il confort è tanto, tante piccole funzioni automatiche che aiutano, e una seduta alta a cui è difficile rinunciare.
Forse un calo di qualità generale tra la prima serie e la seconda, ma più che altro nei dettagli.
Io non ho mai avuto grossi problemi, nè meccanici nè elettronici, e posso portare il contributo di altre 4 3008 come la mia.
se proprio si vuol trovare un difetto, nella guida fuori dall'autostrada la pesantezza di sente, e anche il telaio non proprio di nuova concezione non aiuta a gestire la stazza. Per spiegarmi meglio, le curve di una statale o di una strada un pò impegnativa, se percorse allegramente, le fa in sicurezza ma con una certa fatica (o particolare attenzione) a gestire lo sterzo e le correzioni che richiede. Ma, almeno nel mio caso, per quel tipo di strada ci sono le alfa

La ricomprerei? sicuramente
comprerò il nuovo 3008 l'anno prossimo? non mi dispiace, ma aspetto di provare il comparto multimediale. Molti miei colleghi con la 308 che ha tutte le funzioni su touch e con il 508 che ha il navi completamente touch non si stanno trovando bene, per cui devo prima provarlo.