PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
3008 1.6 HDi: cambio robotizzato come va??
Re: 3008 1.6 HDi: cambio robotizzato come va??
Giovanni mi sembra un pò esagerato quello che dici. Io ho Peugeot da parecchi anni e stò pensando di acquistare la 3008 ma i paragoni che fai con x5 e Range Rover come fuori strada credo che siano poco credibili, con tutto il rispetto per Peugeot che possiedo. Se invece mi fai un paragone con prezzo di acquisto e qualità auto allora è un altro discorso parliamo di due categorie di auto diverse ovviamente anche di prezzo.
- OinkOink
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 752
- Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
- Località: Casalpusterlengo (lodi)
Re: 3008 1.6 HDi: cambio robotizzato come va??
Aver due frizioni in se non serve a ridurre il carburante. la rapidità è il risultato delle 2 frizioni, il carburante è merito dell'ottimizazione e del numero alto di marce. a parità di marce il robotizzato "povero" è quello che più risparmia.MAURO70 ha scritto:Paolo convengo con te sul prezzo e anche sulla tecnica, ma oramai i cambi robotizzati di ultima generazione sono fatti con doppia frizione una cambia le marce pari l'altra quelle dispari, il risultato è una cambiata ancora più fluida, più veloce e con un ancora maggiore risparmio di carburante. Speriamo la Peugeot si aggiorni presto. Nel frattempo andrò in concessionaria a provare l'attuale cambio.
Il primo doppia frizione seriamente bello nei consumi è il dsg 3 a sette marce senza bagno d'olio. Non è però merito delle frizioni, ma che a 80/khm gira in settima (che è più lunga della 6° del predecessore) ed una migliore gestione delle rapportature basse, il cui risultato è un consumo minore.

308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 19/11/2009, 18:41
- Località: cuneo
Re: 3008 1.6 HDi: cambio robotizzato come va??
Si certamente rispondo subito, i componeti in esso contenuti e con un'aggiunta dell'elettronica la vettura ovvero il chip sa quando è ora di intervenire sentendo le varie sonde sparse quà e là nel motore il programma ti dice che devi fare, se puoi andare a 3000 giri per 10 minuti e dando ok il programma fa l'autolavaggio del FAP , se non puoi in quel momento perchè sei in città lo rimandi a dopo, quando potrai dando il comando di no , e il chip capisce quando sarà ora di farti fare la pulizia, ma a costo di € 0 , e non come la Mecedes, BMW , Ford, Fiat, e altre che ti costa tra i 1500 e 2500 € , con l'elettronica è quasi possibile fare di tutto ,ma è un brevetto esclusivo loro della Peugeot, la macchina più evoluta per il momento è la Prius della Toyota e seconda la Peugeot ma la prima e ibrida elttrica e benzina e non a gasolio , poi subentra che al cambio delle batterie al raggiungimento dei tre anni devi spendere 13.500 € per la sostituzione delle batterie speciali , mica credevate che durassero 100 mila km, ne vale la pena di comperare un'auto così ? per questo per ora la Peugeoto è la migliore su tutti i fronti tra qualche anno magari sarà superata
ma ora no! 


Re: 3008 1.6 HDi: cambio robotizzato come va??
Ok Giovanni ma tu ora fai un discorso su certi componenti invece prima parlavi in generale del confronto tra le auto addirittura sul grip control ripeto ottima intuizione della Peugeot perchè va incontro alle reali esigenze del mercato, in realta un 4x4 quante volte all'anno veramente serve? ma cio non vuol dire che mi puoi paragonare un grip control con 4x4 range rover o x5. Un'auto non è fatta solo di determinati componenti ma va giudicata nel sue insieme. Non sono così preparato sulla meccanica delle auto ma ne ho guidate molte e si sente chiaramente la differenza ad esempio di assetto e ammortizzazione tra una Peugeot una Fiata e un Bmw. Poi se torniamo al discorso qulità prezzo a Peugeot tanto di cappello ma Bmw si paga di più (secondo me anche troppo di più rispetto a quello che dà) ma è un altro mondo. Ripeto ancora ho Peugeot riacquisterò Peugeot m voglio anche essere obbiettivo. Sul cambio robotizzato ripeto che se usavano un buon doppia frizione di nuova generazione era meglio, che poi il vecchio unica frizione non sia male è un altro discorso, ho provato entrambi, non sono cosi esperto ripeto di meccanica, ma la differeznza si sente il doppia frizione è più fluido e più veloce nelle cambiate ed è questo che alla fine conta.
Re: 3008 1.6 HDi: cambio robotizzato come va??
Voglio precisare, che il cambio robotizzato montato sulla 1.600 non è paragonabile ne con un cambio automatico doppia frizione, ne con un cambio automatico classico. Il cambio robotizzato, è come un cambio tradizionale, ma con degli attuatori che comandano frizione e innesto delle marce e una centralina elettronica che gestisce le cambiate. Mentre il cambio automatico classico a tutta un altra meccanica. Ecco perché usando il robotizzato (il Peugeot che è comunque ottimo) si avverte molto il passaggio di marcia, soprattutto alle marce basse, mentre utilizzando il doppia frizione (il DSG della VW è il migliore in circolazione) il cambio marcia è poco percettibile.MAURO70 ha scritto:Sul cambio robotizzato ripeto che se usavano un buon doppia frizione di nuova generazione era meglio, che poi il vecchio unica frizione non sia male è un altro discorso, ho provato entrambi, non sono cosi esperto ripeto di meccanica, ma la differeznza si sente il doppia frizione è più fluido e più veloce nelle cambiate ed è questo che alla fine conta.
Naturalmente questo comporta che il cambio automatico doppia frizione è molto più costoso di un cambio robotizzato.
Infatti la 3008 con cambio robotizzato costa solo 500 Euro in più della versione con cambio manuale, mentre un VW golf o touran con cambio doppia frizione DSG costa 1600/1700 Euro in più della rispettiva versione con cambio manuele.
In questo sito puoi vedere le differenze tra i diversi tipi di cambio automatico, ance se le spiegazioni tecniche sono ridotte.
http://www.wroar.net/pages/cambio-automatico.html
Ioguido una 3008 con cambio robotizzato e sono molto soddisfatto. In condizioni di traffico normale è molto confortevole e permette di avere bassi consumi. Volendo sfruttare di più la potenza del motore, puoi usare l'opzione sport che cambia marcia e regimi più alti, oppure comandare manualmente le cambiate con i paddle dietro il volante o con la leva del cambio.
PEUGEOT 3008 1.6000 HDI FAP 110CV TECNO CAMBIO ROBOT.
+ nero perla + sens. posteriori + tendine posteriori + pack visibilità
la mia leonessa http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=31115
+ nero perla + sens. posteriori + tendine posteriori + pack visibilità
la mia leonessa http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=31115
Re: 3008 1.6 HDi: cambio robotizzato come va??
Credo abbia risposto a me.MAURO70 ha scritto:Ok Giovanni ma tu ora fai un discorso su certi componenti invece prima parlavi in generale del confronto tra le auto ...
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.
Re: 3008 1.6 HDi: cambio robotizzato come va??
Si è vero ho risposto a Giovanni ma siamo in un forum insomma come essere al bar si chiacchiera con tutti
Comunque non vorrei dilungarmi troppo anche perchè tutti cercano di andare troppo sul meccanico e vi ripeto, non mi interesso fino a questo punto di auto ma le guido e sento come vanno. Basta comuque su un motore di ricerca scivere cambio robotizzato e escono tecniche e pareri. Io ve ne allego uno dei tanti se a qualcuno può interessare.
http://www.omniauto.it/magazine/2500/i- ... a-frizione" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.omniauto.it/magazine/2500/i- ... a-frizione" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 19/11/2009, 18:41
- Località: cuneo
Re: 3008 1.6 HDi: cambio robotizzato come va??
Ciao a tutti da Giovanni, innanzi tutto buon giorno a Voi, ed è vero quà sopra è come essere al bar per quattro chiacchiere in compagnia e senza alterarsi ne facciamo delle belle discussioni, è altrettanto vero che io ho fatto un generale delle vetture ma senzaltro il prezzo della BMW è spropositato rispetto alla Peugeot e non è poi che la prima mi dia molto di più io avendola avuta ne sono rimasto anche moto demoralizzato per certe cosucce successe,invece con la Rajton Fissore il Magnum quello mi ha dato molte soddisfazioni nella neve alta 85 cm ad Alagna e mi son tirato via una campagnola dell'ENEL impantanata e queta vettura ha percorso la bellezza di 986.000 km sembra impossibile ma vero tanto da essere finita su quattro ruote ed hanno verificato che le era stato solo cambiata la frizione ma era un mulo , io ho perso la garanzia subito prima di immatricolarla perchè mi son fatto modificare il motore e testata dalla Bugamelli di Bologne e aveva le valvole molto maggiorate e canne e pompa gasolio tutta modificata e girava come giri al pari di un benzina , quantè vero che mi han fatto la foto sull'autostrada Autovelox a 206 km ora con un peso di 24800kg che pesava la vettura, ma ora siamo con un Suv adesso e non fuoristrada per il cambio basta una frizione sola meglio gestibile con l'elettronicae anche molto più conveniente per la manutenzione in quanto di costi , poi il GRIP CONTROL agisce sul differenziale e non sulle marce ma ne frena una o l'altra agevolandoti al 40 % in più rispetto una vettura normale , ma da non confondere con le marce ridotte bloccaggio differenziali ecc. che sono sui fuoristrada, per la vettura che è, è una meraviglia di tecnologia dal 'anti collisione anche questo molto utile segnalando la distanza tra automezzi , e che dire poi delle telecamere sotto la vettura se oltrpassi la linea bianca se cè ti avvisa , serve se ti addormenti , nell'insieme è una vettura nuova che può piacere o no dipende dai gusti , certo non è una Cayenne della Porsche anche quella adesso diesel , ma guardiamo il prezzo è quello che fa la qualità, Buona giornata a tutti Voi, alla prossima: [-X
Re: 3008 1.6 HDi: cambio robotizzato come va??
Ora posso essere d'accordo con te. Vedi basta chiacchierare e ci si chiarisce. 

- stefanocodin
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 20/09/2009, 13:39
- Località: Trebaseleghe (Pd) - Chirignago (Ve)
Re: 3008 1.6 HDi: cambio robotizzato come va??
"e che dire poi delle telecamere sotto la vettura se oltrpassi la linea bianca se cè ti avvisa , serve se ti addormenti"
Questa non mi quadra...
Questa non mi quadra...
"La differenza tra un bambino e un adulto è nel costo dei rispettivi giocattoli!"
[3008 1.6 HDI Tecno Rob. Vepor Grey + Rilevatore Ostacoli/Grip Control/WipBluetooth-Plug/Vetri Oscurati/Pack Visibilità]
[3008 1.6 HDI Tecno Rob. Vepor Grey + Rilevatore Ostacoli/Grip Control/WipBluetooth-Plug/Vetri Oscurati/Pack Visibilità]
Re: 3008 1.6 HDi: cambio robotizzato come va??
Infatti per quello che ne so io è un accessorio citroen che non mi risulta essere presente sulla 3008.stefanocodin ha scritto:"e che dire poi delle telecamere sotto la vettura se oltrpassi la linea bianca se cè ti avvisa , serve se ti addormenti"
Questa non mi quadra...
3008 Outdoor 1.6 16V HDi 80kW FAP® Cambio robotizzato_VAPOR GREY_Allarme volumetrico e perimetrale_Rilevatore ostacoli anteriore_Pack VisionVetri laterali stratificati + vetri posteriori oscurati_Grip Control®_Wip Bluetooth
Ordinata 16/10/2009 - Ritirata 12/02/2010
Ordinata 16/10/2009 - Ritirata 12/02/2010
Re: 3008 1.6 HDi: cambio robotizzato come va??
Ho dal 1998 una BMW 318 tds e anch'io sono rimasto deluso per certe avarie che si sono verificate. Per altre cose invece sono tuttora soddisfatto.Giovanni Racca ha scritto:Ciao a tutti da Giovanni, innanzi tutto buon giorno a Voi, ed è vero quà sopra è come essere al bar per quattro chiacchiere in compagnia e senza alterarsi ne facciamo delle belle discussioni, è altrettanto vero che io ho fatto un generale delle vetture ma senzaltro il prezzo della BMW è spropositato rispetto alla Peugeot e non è poi che la prima mi dia molto di più io avendola avuta ne sono rimasto anche moto demoralizzato per certe cosucce successe,invece con la Rajton Fissore il Magnum quello mi ha dato molte soddisfazioni nella neve alta 85 cm ad Alagna e mi son tirato via una campagnola dell'ENEL impantanata e queta vettura ha percorso la bellezza di 986.000 km sembra impossibile ma vero tanto da essere finita su quattro ruote ed hanno verificato che le era stato solo cambiata la frizione ma era un mulo , io ho perso la garanzia subito prima di immatricolarla perchè mi son fatto modificare il motore e testata dalla Bugamelli di Bologne e aveva le valvole molto maggiorate e canne e pompa gasolio tutta modificata e girava come giri al pari di un benzina , quantè vero che mi han fatto la foto sull'autostrada Autovelox a 206 km ora con un peso di 24800kg che pesava la vettura, ma ora siamo con un Suv adesso e non fuoristrada per il cambio basta una frizione sola meglio gestibile con l'elettronicae anche molto più conveniente per la manutenzione in quanto di costi , poi il GRIP CONTROL agisce sul differenziale e non sulle marce ma ne frena una o l'altra agevolandoti al 40 % in più rispetto una vettura normale , ma da non confondere con le marce ridotte bloccaggio differenziali ecc. che sono sui fuoristrada, per la vettura che è, è una meraviglia di tecnologia dal 'anti collisione anche questo molto utile segnalando la distanza tra automezzi , e che dire poi delle telecamere sotto la vettura se oltrpassi la linea bianca se cè ti avvisa , serve se ti addormenti , nell'insieme è una vettura nuova che può piacere o no dipende dai gusti , certo non è una Cayenne della Porsche anche quella adesso diesel , ma guardiamo il prezzo è quello che fa la qualità, Buona giornata a tutti Voi, alla prossima: [-X
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.
Re: 3008 1.6 HDi: cambio robotizzato come va??
Questa vale un pò per tutte le auto purtroppo. Posseggo Peugeot e vi garantisco che non è esente da problemi.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 19/11/2009, 18:41
- Località: cuneo
Re: 3008 1.6 HDi: cambio robotizzato come va??

Una buona domenica a Voi Tutti: