PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

pronta anche questa!

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: pronta anche questa!

Messaggio da Daniele73 »

HIearme ha scritto:
Daniele73 ha scritto:Capisco il tuo stato d'animo pescaduret, soprattutto quando confronti la tua tanto sudata auto nuova con un'altra vettura che si presenta meglio.
Ma devo rassicurarti: quella ossidazione superficiale è proprio tale...e si ferma lì. Sono i materiali stessi, non trattati, che ovviamente si ossidano in superficie ma poi l'ossido stesso crea una sorta di passivazione che arresta "la ruggine" vera a propria.
Io i semiassi ossidati ce li ho in quel medesimo stato da 10 anni sul mio 306 e la situazione non è affatto preoccupante (anche perchè sono anche ricoperti dalla sporcizia).
Lo stesso dicasi per altri particolari, quali appunto alcuni dadi che non è che non siano trattati, ma la zincatura è stata asportata manovrando gli attrezzi in fase di assemblaggio.
Se la cosa ti incoraggia, potresti passare i semiassi con uno straccio su cui hai spruzzato dell'antiossidante (Svitol, WD-40, CRC e via dicndo...) 3 o 4 volte all'anno, ma la cosa non mi pare troppo comoda. ;-)
Questo succede per gli acciai inox e per le leghe leggere.
Perdonatemi, non intendevo per niente fare riferimento ai depositi di allumina o alla precipitazione ossidante dell'acciaio inox.
Volevo solo rimarcare il concetto che normalmente i semiassi sono realizzati in acciaio al carbonio e se non trattato può ossidarsi in superficie. Il fatto stesso che un C40, ad esempio, che è abbastanza comune nei semiassi commerciali, emetta in primis un deposito di ossido che venga a suo volta continuamente coperto da sporcizia e delavato ad ogni pioggia, crea una sorta di patina che più di lì non cammina. Non ho mai sentito di un semiasse rotto per via della ruggine.

Anzi, dai demolitori vedo mucchietti di semiassi di auto vecchie 25 anni completamente ossidati in superficie ma non corrosi.

Quoto tutti quelli che scrivono che comunque una fase di verniciatura non sarebbe stata male... :roll:
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

pescaduret
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 16/02/2010, 13:36

Re: pronta anche questa!

Messaggio da pescaduret »

Salve ragazzisono tornato ora dal lavoro e sono anche un po stanco sia per il lavoro che per il pensiero della mai 3008
Aspettavo una risposta da una persona che ho trovato molto gentile ma che in sostanza conclusiva può solo
lavare i particolari arrugginiti con del solvente e dare una mano di zinco spray in bomboletta.
Ovviamente non ho accettato il compromesso di risoluzione perchè una mano di spray non può durare più di 6 mesi.
Domani mattina vado dal gommista, smonto un cerchione e faccio un set fotografico più dettagliato.
Mentre con Assistente Clientela
Centro Contatto Clienti Pronto Peugeot non ho ancora ricevuto risposta
Stamane sono andato a trovare un mio amico che anche lui ha una 3008.
La sua situazione è uguale alla mia.
La 307 di mia madre stessa situazione.
Penso sia proprio un problema di peugeot non trattare con cataforesi i suoi semiassi.
Ci sentiamo domani dopo le nuove foto che farò e vi posterò.
ciao

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: pronta anche questa!

Messaggio da HIearme »

gidale ha scritto:
pescaduret ha scritto:
A mio avviso la rugine da te notata non comporta alcun pericolo anzi se il dado che tiene bloccata la testina e arruginito meglio perche' rimarra' saldamente bloccato invece che lubrificato con svitol o altro onde evitare che con le vibrazioni si possa allentarsi.

Se si tratta di ruggine (mix di ossidi di ferro) nel tempo si avrà il progressivo deterioramento del pezzo fino all'improvvisa rottura.
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: pronta anche questa!

Messaggio da HIearme »

Paolo_b ha scritto:Si vero, però se fosse anche verniciato... Sarebbe stato anche meglio, forse... :silent:
Non forse ma sicuramente.
Meglio se zincato (+ a caldo) e ancor di più se inox.
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

aprilia3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 09/11/2009, 14:41

Re: pronta anche questa!

Messaggio da aprilia3008 »

ragazzi appena arriverà la mia 3008 controllerò..e vedrò..ma sicuramente siamo tutti nella stessa situazione..sarà una procedura di fabbrica..comunque tutti coloro che hanno la 3008 perchè non vedono?possibile solo pescaduret ed il suo amico hanno questo problema?se è una cosa generalizzata..allora se non è un difetto o comunque un possibile problema, la peugeot ci dirà ufficialmente che possiamo star tranquilli..altrimenti nel caso vedranno se fare un richiamo etc..ma se tutti ci uniamo e non lasciamo pescaduret solo, forse otterremo molta piu attenzione...

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: pronta anche questa!

Messaggio da HIearme »

Daniele73 ha scritto:
HIearme ha scritto:
Daniele73 ha scritto:Capisco il tuo stato d'animo pescaduret, soprattutto quando confronti la tua tanto sudata auto nuova con un'altra vettura che si presenta meglio.
Ma devo rassicurarti: quella ossidazione superficiale è proprio tale...e si ferma lì. Sono i materiali stessi, non trattati, che ovviamente si ossidano in superficie ma poi l'ossido stesso crea una sorta di passivazione che arresta "la ruggine" vera a propria.
Io i semiassi ossidati ce li ho in quel medesimo stato da 10 anni sul mio 306 e la situazione non è affatto preoccupante (anche perchè sono anche ricoperti dalla sporcizia).
Lo stesso dicasi per altri particolari, quali appunto alcuni dadi che non è che non siano trattati, ma la zincatura è stata asportata manovrando gli attrezzi in fase di assemblaggio.
Se la cosa ti incoraggia, potresti passare i semiassi con uno straccio su cui hai spruzzato dell'antiossidante (Svitol, WD-40, CRC e via dicndo...) 3 o 4 volte all'anno, ma la cosa non mi pare troppo comoda. ;-)
Questo succede per gli acciai inox e per le leghe leggere.
Perdonatemi, non intendevo per niente fare riferimento ai depositi di allumina o alla precipitazione ossidante dell'acciaio inox.
Volevo solo rimarcare il concetto che normalmente i semiassi sono realizzati in acciaio al carbonio e se non trattato può ossidarsi in superficie. Il fatto stesso che un C40, ad esempio, che è abbastanza comune nei semiassi commerciali, emetta in primis un deposito di ossido che venga a suo volta continuamente coperto da sporcizia e delavato ad ogni pioggia, crea una sorta di patina che più di lì non cammina. Non ho mai sentito di un semiasse rotto per via della ruggine.

Anzi, dai demolitori vedo mucchietti di semiassi di auto vecchie 25 anni completamente ossidati in superficie ma non corrosi.

Quoto tutti quelli che scrivono che comunque una fase di verniciatura non sarebbe stata male... :roll:
Il C40 é un buon acciaio da costruzione e ha una discreta resistenza all'ossidazione. Ce ne vuole di tempo perché si comprometta sotto l'azione dell'ossigeno.
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

Avatar utente
stefanocodin
Peugeottista veterano
Messaggi: 313
Iscritto il: 20/09/2009, 13:39
Località: Trebaseleghe (Pd) - Chirignago (Ve)

Re: pronta anche questa!

Messaggio da stefanocodin »

aprilia3008 ha scritto:ragazzi appena arriverà la mia 3008 controllerò..e vedrò..ma sicuramente siamo tutti nella stessa situazione..sarà una procedura di fabbrica..comunque tutti coloro che hanno la 3008 perchè non vedono?possibile solo pescaduret ed il suo amico hanno questo problema?se è una cosa generalizzata..allora se non è un difetto o comunque un possibile problema, la peugeot ci dirà ufficialmente che possiamo star tranquilli..altrimenti nel caso vedranno se fare un richiamo etc..ma se tutti ci uniamo e non lasciamo pescaduret solo, forse otterremo molta piu attenzione...

Ieri ho controllato e la situazione è identica anche sulla mia, ho fatto una foto, semmai la posto dopo. Staremo a vedere.
"La differenza tra un bambino e un adulto è nel costo dei rispettivi giocattoli!"

[3008 1.6 HDI Tecno Rob. Vepor Grey + Rilevatore Ostacoli/Grip Control/WipBluetooth-Plug/Vetri Oscurati/Pack Visibilità]

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: pronta anche questa!

Messaggio da HIearme »

stefanocodin ha scritto:
aprilia3008 ha scritto:ragazzi appena arriverà la mia 3008 controllerò..e vedrò..ma sicuramente siamo tutti nella stessa situazione..sarà una procedura di fabbrica..comunque tutti coloro che hanno la 3008 perchè non vedono?possibile solo pescaduret ed il suo amico hanno questo problema?se è una cosa generalizzata..allora se non è un difetto o comunque un possibile problema, la peugeot ci dirà ufficialmente che possiamo star tranquilli..altrimenti nel caso vedranno se fare un richiamo etc..ma se tutti ci uniamo e non lasciamo pescaduret solo, forse otterremo molta piu attenzione...

Ieri ho controllato e la situazione è identica anche sulla mia, ho fatto una foto, semmai la posto dopo. Staremo a vedere.
Eri tu in Val Zoldana il 15 mattina?
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

Avatar utente
stefanocodin
Peugeottista veterano
Messaggi: 313
Iscritto il: 20/09/2009, 13:39
Località: Trebaseleghe (Pd) - Chirignago (Ve)

Re: pronta anche questa!

Messaggio da stefanocodin »

HIearme ha scritto:
stefanocodin ha scritto:
aprilia3008 ha scritto:ragazzi appena arriverà la mia 3008 controllerò..e vedrò..ma sicuramente siamo tutti nella stessa situazione..sarà una procedura di fabbrica..comunque tutti coloro che hanno la 3008 perchè non vedono?possibile solo pescaduret ed il suo amico hanno questo problema?se è una cosa generalizzata..allora se non è un difetto o comunque un possibile problema, la peugeot ci dirà ufficialmente che possiamo star tranquilli..altrimenti nel caso vedranno se fare un richiamo etc..ma se tutti ci uniamo e non lasciamo pescaduret solo, forse otterremo molta piu attenzione...

Ieri ho controllato e la situazione è identica anche sulla mia, ho fatto una foto, semmai la posto dopo. Staremo a vedere.
Eri tu in Val Zoldana il 15 mattina?
No, mai stato in Val Zoldana! (Negli ultimi 10 anni almeno)... :)
"La differenza tra un bambino e un adulto è nel costo dei rispettivi giocattoli!"

[3008 1.6 HDI Tecno Rob. Vepor Grey + Rilevatore Ostacoli/Grip Control/WipBluetooth-Plug/Vetri Oscurati/Pack Visibilità]

pescaduret
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 16/02/2010, 13:36

Re: pronta anche questa!

Messaggio da pescaduret »

1 http://img268.imageshack.us/img268/3475/cimg1350h.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
2 http://img709.imageshack.us/img709/1938/cimg1351v.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
3 http://img22.imageshack.us/img22/9034/cimg1354w.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
4 http://img4.imageshack.us/img4/6674/cimg1356y.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
5 http://img710.imageshack.us/img710/3049/cimg1358g.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
6 http://img251.imageshack.us/img251/6106/cimg1359.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
7 http://img94.imageshack.us/img94/5319/cimg1362t.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
ecco le foto che ho fatto. come potete vedere le ho numerate per commentarle con voi

nella foto 1 e 2 si può vedere la base di appoggio del bullone che è stata lavorata dopo il trattamento antirugginedi colore nero e la vite stà comincinado un processo di ossidazione.
se confrontiamo questo bullone con dei bulloni che si possono vedere nella foto n.5 (mi sono dimenticato di evidenziarli con una freccia )si può tranquillamente vedere la differenza.
quindi non è stato il serraggio del dado sulla vite a causare un deterioramento della patina zincata che riveste il filetto
passiamo alla foto n3 si può notare un cerchio arrugginito in una zona di supporto
foto n 4: il solito bullone, un'altro cerchio arrugginito, e il semiasse arrugginito
foto n. 5 e 6 : Quì ho provato a staccare l'etichette che si trova sul semiasse per vedere se sotto era arrugginito.
si può vedere il metallo non ancora colpito da ossidazione
foto n. 7: Si può vedere dove si trova la posizione del cerchio arrugginito
Questa situazione è su entrambe le ruote anteriori
Ecco come si presenta la mia 3008 dopo un mese di vita

aprilia3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 09/11/2009, 14:41

Re: pronta anche questa!

Messaggio da aprilia3008 »

pescaduret ha scritto:1 http://img268.imageshack.us/img268/3475/cimg1350h.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
2 http://img709.imageshack.us/img709/1938/cimg1351v.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
3 http://img22.imageshack.us/img22/9034/cimg1354w.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
4 http://img4.imageshack.us/img4/6674/cimg1356y.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
5 http://img710.imageshack.us/img710/3049/cimg1358g.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
6 http://img251.imageshack.us/img251/6106/cimg1359.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
7 http://img94.imageshack.us/img94/5319/cimg1362t.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
ecco le foto che ho fatto. come potete vedere le ho numerate per commentarle con voi

nella foto 1 e 2 si può vedere la base di appoggio del bullone che è stata lavorata dopo il trattamento antirugginedi colore nero e la vite stà comincinado un processo di ossidazione.
se confrontiamo questo bullone con dei bulloni che si possono vedere nella foto n.5 (mi sono dimenticato di evidenziarli con una freccia )si può tranquillamente vedere la differenza.
quindi non è stato il serraggio del dado sulla vite a causare un deterioramento della patina zincata che riveste il filetto
passiamo alla foto n3 si può notare un cerchio arrugginito in una zona di supporto
foto n 4: il solito bullone, un'altro cerchio arrugginito, e il semiasse arrugginito
foto n. 5 e 6 : Quì ho provato a staccare l'etichette che si trova sul semiasse per vedere se sotto era arrugginito.
si può vedere il metallo non ancora colpito da ossidazione
foto n. 7: Si può vedere dove si trova la posizione del cerchio arrugginito
Questa situazione è su entrambe le ruote anteriori
Ecco come si presenta la mia 3008 dopo un mese di vita
mamma mia..e tutte quelle parti arruginite..tra un paio di anni..reggeranno una auto così..magari in una frenata su autostrada a 130 km7h??come è possibile che la peugeot non ti abbia detto nulla??ma il concessionario?

pescaduret
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 16/02/2010, 13:36

Re: pronta anche questa!

Messaggio da pescaduret »

La persona che ho contattato dal concessionario è quella persona che era molto gentile e mi ha proposto
un lavaggio con solvente sui particolari arrugginiti e un trattamento di bomboletta spray zinco.
Ovviamente non ho accettato.
La mia proposta era di andare da un carrozzaio, trattare le parti arrugginite con un processo di asportazione dell'ossido e successivamente coprire le parti con un fondo antiruggine bicomponenete e una mano di vernice nera bicomponente.
Il bullone và sostituito.
Solo con un processo così si può rimediare alla situazione.
altrimenti mi ridanno i miei soldi non arrugginiti.
Ci sono tutte le causali per iniziare una azione collettiva (Class Action) con una associazione dei consumatori.

aprilia3008
Peugeottista veterano
Messaggi: 449
Iscritto il: 09/11/2009, 14:41

Re: pronta anche questa!

Messaggio da aprilia3008 »

pescaduret ha scritto:La persona che ho contattato dal concessionario è quella persona che era molto gentile e mi ha proposto
un lavaggio con solvente sui particolari arrugginiti e un trattamento di bomboletta spray zinco.
Ovviamente non ho accettato.
La mia proposta era di andare da un carrozzaio, trattare le parti arrugginite con un processo di asportazione dell'ossido e successivamente coprire le parti con un fondo antiruggine bicomponenete e una mano di vernice nera bicomponente.
Il bullone và sostituito.
Solo con un processo così si può rimediare alla situazione.
altrimenti mi ridanno i miei soldi non arrugginiti.
Ci sono tutte le causali per iniziare una azione collettiva (Class Action) con una associazione dei consumatori.
ma quindi la peugeot casa madre non ti ha detto nulla..nessuna risposta o contatto? purtroppo ogni rivalsa sulle auto va fatta sui concessionari..che poi si rifanno sulle case madri..etc..comunque anche se ancora ripeto non ho l'auto sono d'accordissimo con te..sarebbe da capire ufficialmente e con qualche perizia tecnica a cosa porta questa ossidazione..e poi muoversi legalmente si..anche con classa ction tutti insieme..certo che se va in giro sta voce e non risolvono, altro che crollo di immagine e di vendita di 3008..oggi un conoscente di un mio amico che sa che ho ordinato la 3008 e sta valutando varie auto, mi è venuto a chiedere se sapevo del problema ruggine etc..sono rimasto sbalordito..perchè questo forum lo legge tantissima gente!!!chi pensa di comprarla praticamente se usa internet finisce qui e su altri due tre siti..e quindi problemi così evidenti scritti qui hanno una risonanza che non credevo..meditate peugeot..e concessionari..io stesso oggi se non l'avessi ordinata..aspetterei probabilmente dopo quelle foto che hai messo...

pescaduret
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 16/02/2010, 13:36

Re: pronta anche questa!

Messaggio da pescaduret »

Forse con il discorso dei soldi ho un pò esagerato.
Ora propongo una soluzione risarcitoria.
La peugeot si scusa con noi e ci manda 2 bulloni nuovi zincati bene (come quelli non arrugginiti che si possono vedere nelle mie foto)
e una assegno da 250€
Penso che possano bastare per andare dal nostro carrozzaio di fiducia e procedere con il lavoro che ho citato sopra.
ANTIRUGGINE EPOSSIDICA
Antiruggine bicomponente al fosfato di zinco con ottimo potere anticorrosivo, indicato per i cicli di verniciatura ove sia richiesta una ottima resistenza in ambienti particolarmente aggressivi, formulato per essere sovraverniciato con prodotti: finiture epossidiche, epossiviniliche, poliuretaniche, clorocaucciù, sintetiche rapide.
Come vernice ho trovato questa
http://www.restotecnica.it/index.php?pa ... &Itemid=26" onclick="window.open(this.href);return false;
Allora facciamo un po di costi
1kg di antiruggine 50€
1kg di vernice 50€
1 ora per togliere bene l'ossidazione 60€
1/2 per smontare i bulloni sia a dx che a sx e rimontarli nuovi 30€
verniciatura 1 ora 60€
totale 250€

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: pronta anche questa!

Messaggio da Retz »

Guarda pescaduret che non ci son problemi di sicurezza con la ruggine in quelle parti :)
Ok che è brutto da vedere (posso essere d'accordo) ma che fra 2-3 anni si rompa sicuramente no! ;-)

neanche in 50anni quel pezzo di ossida in maniera tale da spezzarsi ;-)

Alla fine è solo una scelta estetica se trattare il semiasse con vernici coprenti o no..
E quando si tratta di estetica di un pezzo che neanche si vede ci pensano bene due volte prima di spendere 2€ per verniciarlo..
il risparmio si fa proprio sulle piccole cifre moltiplicate per un numero gigante di pezzi prodotti ogni anno..

Detto questo ti faccio ragionare su una cosa:
ormai lo strato di ossido l'ha fatto, vale la pena di grattarlo via e dipingerlo? per assurdo così consumi di più il pezzo :sig:
comunque bada bene che stiamo parlando di cose di micrometri! sia che lo lasci così, sia che lo gratti, sia che lo tratti con qualsiasi prodotto antiruggine, la durata nel tempo resterà sicuramente inalterata ;-)

se lo fai nero è solo più bello e lì, da buon esteta, son d'accordo :D :thumbright:

ciaoooooo
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”