quaid ha scritto:Salve a tutti ho fatto una giro di prova al concessionario puegeot ed ho provato la unica 3008 disponbile una 1.6 hdi tecno .
Impressioni:
dal vivo la vettrura è meglio che in foto anche se la linea esterna continua a non entusiasmarmi
interni molto gradevoli e ben fatti
sospensioni confortevoli
il motore hdi buono ma un pò "soffocato" dal peso della vettura.
Allora, dato che faccio pochi km/ anno 12/000 circa, per 500 euro di meno c'è la versione THP 1.6 benzina con 150 cv, accreditata di 0-100 in 8,9 sec contro i 12,2 del 1600 hdi e velocita max di 200 km/h invece di 180; certo consuma di più e si rivende peggio ....ma un pensierino...
C'è qualcuno di voi nel forum che ha un 1.6 THP ? avete notizie di come và?
perchè ho visto sul forum della 308 che qualche possessore di 308 THP 150 cv benz. non era gra chè soddisfatto sopratutto dell'erogazione
Grazie
Premetto che non ho questa macchina, né ho potuto provarla però, siccome anche io faccio pochissimi km l'anno, un pensierino lo avevo fatto ma poi mi sono smontato da solo perché l'auto è in decisa controtendenza con le esigenze attuali del mercato:
- non è possibile averla con il cambio automatico;
- è un turbo benzina che, appena pronuncerai la parola, al momento della vendita, farà fuggire lontano da te padri di famiglia, pendolari, madri di famiglia, ovvero l'80% della popolazione. Nel restante 20%, chi vuole un motore così brillante, spesso non opta per un usato e compra l'auto nuova senza compromessi.
- non mi risulta sia possibile montarci l'impianto a gas per risollevare la situazione.
Risultato: un'auto che rischi di dover portare alla rottamazione.
Per i suddetti motivi, alla fine, ho deciso che preferivo spendere un po' di più per un'auto che andava meno ed anche meno divertente.
Ovviamente a te le considerazioni finali!
Saluti