Una domanda: sono l'unico a cui l'ingombrante ponte interno centrale (quello dove si trova la leva del cambio) della 3008 fa venire un dolore boia alla gamba destra dopo qualche ora?
Ogni volta che lo guardo mi chiedo se era veramente necessario creare quel ponte così alto e spesso da togliere spazio alle gambe del pilota
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Il ponte centrale del cambio
Il ponte centrale del cambio
Facebook "Nuovo SUV 3008 che Passione!"
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 04/11/2014, 11:49
- Località: Preganziol (Treviso)
Re: Il ponte centrale del cambio
Il gradimento del posto di guida è , a mio parere, una delle primissime cose da valutare. Per questo ,al momento di sostituire il 406 abbiamo provato ed escluso 308 e 5008 ( con motivazioni diverse ) e giudicato positivamente 3008 e 508.Poi il desiderio di contenre un poco le dimensioni ci ha fatto propendere per il 3008 e non ci siamo pentiti. Ho fatto ( tra l'altro con il traino , quindi a basse medie ) tirate di 500/ 600 km senza segnalare il disagio che lamenti. E' chiaro che in questi casi la sensazione è del tutto personale . Certo se ti cade qualcosa lato passeggero devi fermarti e scendere per raccoglierla, ma per il resto trovo il confort nella guida molto buono.
3008 Allure , cv150 Hdi del 1/2015
Re: Il ponte centrale del cambio
Purtroppo sedersi al posto guida per 10 minuti o anche mezz'ora in concessionaria non rende l'idea di cosa sarà dopo aver percorso 500 o 700 km alla guida
Quindi prevedere un gradimento di guida non è semplice
Mi sembra cmq di capire che sono il solo ad avere questi fastidi
Quindi prevedere un gradimento di guida non è semplice
Mi sembra cmq di capire che sono il solo ad avere questi fastidi
Facebook "Nuovo SUV 3008 che Passione!"
Re: Il ponte centrale del cambio
Dato che l'ho ordinata da poco, incrocio le dita...
A proposito del ponte del cambio, comunque, faccio un'altra osservazione: in effetti sembra ostacolare un po' la migliore accessibilità e manovrabilità del frontalino dei comandi autoradio-navigatore, questo sì - o meglio, è la leva del cambio che, causa appunto l'altezza del ponte, risulta così posizionata in modo da impedire alla mano destra di potersi stendere senza fare qualche piega, credo, e quindi rende non comodissimo il movimento sui tasti.
A proposito del ponte del cambio, comunque, faccio un'altra osservazione: in effetti sembra ostacolare un po' la migliore accessibilità e manovrabilità del frontalino dei comandi autoradio-navigatore, questo sì - o meglio, è la leva del cambio che, causa appunto l'altezza del ponte, risulta così posizionata in modo da impedire alla mano destra di potersi stendere senza fare qualche piega, credo, e quindi rende non comodissimo il movimento sui tasti.
Ex 407 sw HDI 140 cv. (2010-2015)
Ex 3008 HDI 150 cv. (2015-2019)
Attuale 3008 1.6 BlueTech Gt Line (2019-…)
Ex 3008 HDI 150 cv. (2015-2019)
Attuale 3008 1.6 BlueTech Gt Line (2019-…)
Re: Il ponte centrale del cambio
No invece con i tasti non ho avuto problemi
È tutto a portata di mano
È tutto a portata di mano
Facebook "Nuovo SUV 3008 che Passione!"
Re: Il ponte centrale del cambio
Anche per me nessun problema.
Re: Il ponte centrale del cambio
E' il confronto con la 407 attuale che mi ha dato quest'impressione - meglio così, allora !
Ex 407 sw HDI 140 cv. (2010-2015)
Ex 3008 HDI 150 cv. (2015-2019)
Attuale 3008 1.6 BlueTech Gt Line (2019-…)
Ex 3008 HDI 150 cv. (2015-2019)
Attuale 3008 1.6 BlueTech Gt Line (2019-…)
Re: Il ponte centrale del cambio
Ciao, ce l'ho da 2 anni e sinceramente non ho problemi con il tunnellone centrale, penso sia sopratutto un fatto personale. Sconsigliatissimo a ventenni con la fidanzata e casa non libera.




Re: Il ponte centrale del cambio
Ahahaha in effetti sarebbe impossibile in quello spazio
Abbiamo passato quella fase però
Abbiamo passato quella fase però
Facebook "Nuovo SUV 3008 che Passione!"
Re: Il ponte centrale del cambio
Ho l'auto da un paio d'anni, ci ho fatto una tirata di 6 ore e nessuna scomodità.CICLOPE ha scritto:Una domanda: sono l'unico a cui l'ingombrante ponte interno centrale (quello dove si trova la leva del cambio) della 3008 fa venire un dolore boia alla gamba destra dopo qualche ora?
Ogni volta che lo guardo mi chiedo se era veramente necessario creare quel ponte così alto e spesso da togliere spazio alle gambe del pilota
Tra l'altro, a me il ponte alto e la leva del cambio in quella posizione piacciono proprio tanto.
L'unica scomodità è che l'accesso al vano sotto al bracciolo è impossibile lato passeggero
Divided souls can never rest
3008 Active 115cv Hickory
3008 Active 115cv Hickory