PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Leva del cambio che si muova a marcia inserita.

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
enans
Peugeottista veterano
Messaggi: 217
Iscritto il: 18/10/2004, 8:58
Località: Lazio

Leva del cambio che si muova a marcia inserita.

Messaggio da enans »

È normale che se in 5° marcia accelero e poi lascio il pedale, la leva del cambio fa un piccolo movimento? E quando riaccelero si rimuove anche se di pochissimo e solo con la 5.
Ex 307 sw 2.0 hdi fap 16v 136 cv Imm. 04/2004

Ex 3008 Crossway 1.6 BlueHdi 02/2016

508 RXH HYBRID4 10/2015

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Leva del cambio che si muova a marcia inserita.

Messaggio da Gian »

enans ha scritto:È normale che se in 5° marcia accelero e poi lascio il pedale, la leva del cambio fa un piccolo movimento? E quando riaccelero si rimuove anche se di pochissimo e solo con la 5.
Ciao
TI confermo che è normale ed è dovuto all'oscillazione che compie il motore durante l'erogazione di coppia motrice, dove in ripresa tende a ruotare in un senso mentre in rilascio tende a ruotare nell'altro.
Ovviamente si tratta di spostamenti di pochissimi gradi poiché è fissato al telaio su supporti elastici.
Il perché si manifesti solo con la 5° è dovuto alla quantità di forza (coppia motrice) che il motore il motore deve fornire per far riprendere velocità all'auto la quale con marce alte richiede sforzi e quindi coppia motrice sempre maggiore rispetto ad quando riprendi con marce basse.
Proprio per questo motivo tutte le frizioni quando iniziano a slittare lo fanno sempre con marce alte a regimi prossimi a quello di coppia massima.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

enans
Peugeottista veterano
Messaggi: 217
Iscritto il: 18/10/2004, 8:58
Località: Lazio

Re: Leva del cambio che si muova a marcia inserita.

Messaggio da enans »

Grazie per la tua pronta risposta mi hai tolto un dubbio che mi stava a rosicà perché con la macchina nuova avere piccoli problemi infastidisce :applause:
Ex 307 sw 2.0 hdi fap 16v 136 cv Imm. 04/2004

Ex 3008 Crossway 1.6 BlueHdi 02/2016

508 RXH HYBRID4 10/2015

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”