Grazie mille a che mi risponderà.


Considerando i percorsi abituali, e la bassa percorrenza annua, trovo azzeccata la tua scelta verso quella motorizzazione.bravofabio ha scritto:Dopo 1 settimana e 400km sono molto contento!
Premetto che la scelta del benzina è lagata solo ed esclusivamente all'utilizzo nel quotidiano della 3008 ovvero brevi tragitti in città (al lavoro mi reco andando in treno) e un chilometraggio annuo di scarsi 10.000km pertanto il diesel sarebbe stato un suicidio per via del FAP così ho optato per il 1.2 benzina.
Sabato sono andato in Toscana e ho percorso volutamente due tragitti diversi per andare e tornare a casa: il primo autostradale e con aria condizionata accesa ho fatto di media dei 16.9 km/l al ritorno sono passato per i monti e ho fatto una media dei 16.7 km/l. (consdierando che i consumi si attestano dopo i 4000km ...)
I motori diesel per me vanno bene solo a chi veramente macina tanti km al giorno, nel mio caso ho un risparmio sul costo iniziale della macchina, dell'assicurazione e sicurmanente sulla manutenzione... di contro il costo di poco superiore della benzina e dei consumi.
Certamente è un bel motore con la coppia specifica (coppia in rapporto alla cilindrata) prossima a quella di un DIesel.bravofabio ha scritto:Sempre più contento del mio PureTech 130 cv ... la macchina è uno spettacolo !!!
Opsss.superbrother ha scritto:Ciao mb345,
qui sei nella sezione vecchia 3008 (2009-2016).
Ti propongo quindi di indirizzarti verso questa sezione: http://passionepeugeot.it/forum/viewforum.php?f=218" onclick="window.open(this.href);return false;
e in particolare per ciò che cerchi ecco due discussioni interessanti: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=104604" onclick="window.open(this.href);return false; e http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=107068" onclick="window.open(this.href);return false;