PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Lo sterzo mi sembra un po' duro e poi i consumi...

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
sivan
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 25/07/2016, 9:56

Lo sterzo mi sembra un po' duro e poi i consumi...

Messaggio da sivan »

Ho ritirato la mia nuova macchina (la vecchia 3008 1.6 120cv) e ho fatto subito 600km.
Ho riscontrato rispetto ad altre macchine che ho guidato che lo sterzo è piuttosto duro da fermo. voglio dire che mentre le altre auto riuscivo a girare il volante con una mano con questa auto ci devo mettere molta forza o utilizzare due mani.
Altra cosa devo dire che il cambio non è affatto morbido e faccio spesso fatica a beccare l'entrata della marcia.
infine i consumi sono scandalosamente più alti del dichiarato e in autostrada ho consumato 5.7l /100km (andavo dove possibile a 130 km/h e qualche volta a 140) e il pieno su pieno dice che ho fatto 16.7km/l.
Mi aspettavo di meglio in autostrada ma in ogni caso rispetto a quanto dichiarato dalla casa produttrice c'è proprio troppa differenza.
Non vorrei pentirmi di non aver preso il Qashqai
Datemi conforto :cry:

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Lo sterzo mi sembra un po' duro e poi i consumi...

Messaggio da massi.drago »

Perchè pensi che il Qashqai consumi come dichiara Nissan? Purtroppo, se hai anche seguito la vicenda dello scandalo VW, le emissioni e i consumi dichiarati sono assai lontani da quelle reali che si riscontrano nella guida di tutti i giorni e vele per tutte le case costruttrici chi più chi meno. Finchè non ci sarà una nuova normativa di omologazione sarà così. Per lo sterzo duro: la pressione degli pneumatici è regolare? Tra l' altro fossero molto sgonfi possono aver inciso in maniera pesante anche sul consumo che hai registrato ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32103
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Lo sterzo mi sembra un po' duro e poi i consumi...

Messaggio da Gian »

sivan ha scritto:Ho ritirato la mia nuova macchina (la vecchia 3008 1.6 120cv) e ho fatto subito 600km.
Ho riscontrato rispetto ad altre macchine che ho guidato che lo sterzo è piuttosto duro da fermo. voglio dire che mentre le altre auto riuscivo a girare il volante con una mano con questa auto ci devo mettere molta forza o utilizzare due mani.
Altra cosa devo dire che il cambio non è affatto morbido e faccio spesso fatica a beccare l'entrata della marcia.
infine i consumi sono scandalosamente più alti del dichiarato e in autostrada ho consumato 5.7l /100km (andavo dove possibile a 130 km/h e qualche volta a 140) e il pieno su pieno dice che ho fatto 16.7km/l.
Mi aspettavo di meglio in autostrada ma in ogni caso rispetto a quanto dichiarato dalla casa produttrice c'è proprio troppa differenza.
Non vorrei pentirmi di non aver preso il Qashqai
Datemi conforto :cry:
Ciao
Per sterzo e consumi controlla la pressione di pneumatici dove se troppo bassa consumi e sterzo ne risentono aumentando i primi e diventando leggermente più duro il secondo.
Considerando la sezione frontale della 3008 direi che quella percorrenza è più che buona.
;-)
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Anatra

Re: Lo sterzo mi sembra un po' duro e poi i consumi...

Messaggio da Anatra »

Lo sterzo se arrivi da auto con sterzo molto leggero può sembrare duro, ma ti ci abitui.
Cambio, hai pochi km devi aspettare un 2/3000 km e vedi che si scioglie.
Consumi...nel 2016 non si può ancora credere a quelli dichiarati.
Io faccio 5.4 con la mia 5008 ma non supero mai i 130, spesso sono sotto se non ho fretta, per cui ci siamo.
Con auto di questa massa è fisicamente IMPOSSIBILE fare di meglio.

Carlo59
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 29/05/2010, 20:54

Re: Lo sterzo mi sembra un po' duro e poi i consumi...

Messaggio da Carlo59 »

sivan ha scritto:Ho ritirato la mia nuova macchina (la vecchia 3008 1.6 120cv) e ho fatto subito 600km.
Ho riscontrato rispetto ad altre macchine che ho guidato che lo sterzo è piuttosto duro da fermo. voglio dire che mentre le altre auto riuscivo a girare il volante con una mano con questa auto ci devo mettere molta forza o utilizzare due mani.
Altra cosa devo dire che il cambio non è affatto morbido e faccio spesso fatica a beccare l'entrata della marcia.
infine i consumi sono scandalosamente più alti del dichiarato e in autostrada ho consumato 5.7l /100km (andavo dove possibile a 130 km/h e qualche volta a 140) e il pieno su pieno dice che ho fatto 16.7km/l.
Mi aspettavo di meglio in autostrada ma in ogni caso rispetto a quanto dichiarato dalla casa produttrice c'è proprio troppa differenza.
Non vorrei pentirmi di non aver preso il Qashqai
Datemi conforto :cry:

.........................................................................................................................................

Ciao,
lo sterzo da fermo personalmente cerco di usarlo/sollecitarlo davvero il meno possibile e sempre con gradualità (con queste auto "moderne"... ;-) ), in compenso credo che constaterai che è consistente e preciso, considerando il tipo di veicolo.
Cambio: non è morbidissimo, ma vedrai (credo) che si scioglierà un pochino con l'uso - i rapporti a me sembrano sì abbastanza secchi ma anche piuttosto precisi (in ogni caso, leva da usare con stile non "nervoso", anche se il motore in diverse circostanze inviterebbe diversamente).
Consumi: guido perlopiù su extraurbane o autostrade e (restando sempre in area codice salvo occasionali tiratine, cambiando non spesso oltre i 2k giri, seguendo i suggerimenti di cambiata del cdb e tenendo comunque sempre in funzione lo S&S) registro dopo 7500 km. i 5,4/100 km., ovvero 18,5 Km./lt. - il che in realtà non sembra proprio, visto che da attenti calcoli fatti arrivo a circa 16,5 km./lt. (che le indicazioni del cdb non siano troppo affidabili è cosa nota), che considero valore oggettivamente buono, per le ragioni già indicate dagli altri (il motore è il 2.0 hdi 150 cv.)
Ex 407 sw HDI 140 cv. (2010-2015)
Ex 3008 HDI 150 cv. (2015-2019)
Attuale 3008 1.6 BlueTech Gt Line (2019-…)

Avatar utente
superbrother
Peugeottista appassionato
Messaggi: 199
Iscritto il: 04/09/2015, 19:47
Località: Como

Lo sterzo mi sembra un po' duro e poi i consumi...

Messaggio da superbrother »

Per lo sterzo -se non sono le gomme sgonfie- penso che sia dovuto al fatto che vieni da un'auto con servo elettrico e la vecchia 3008 mi pare che abbia ancora il sistema elettro-idraulico
😉


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Fiat Grande Punto Sport 3p 1.4 T-Jet 120CV 2008
L'auto su cui sono cresciuto: Peugeot 308 SW 1.6 THP 150CV Féline Ciel - 7 posti - Tessuto Kawana Criollo - Nero Perla - 09/'09 -- 03/'16

Per risolvere i tuoi problemi col THP: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... &start=360

Tuzzo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 154
Iscritto il: 10/07/2014, 21:37
Località: Ferrara

Re: Lo sterzo mi sembra un po' duro e poi i consumi...

Messaggio da Tuzzo »

dopo ormai diverse prove posso affermare che il cdb scazza di 1,5 km/lt ovviamente in eccesso :shock:
Ex VW Lupo 1.4 tdi ora Peugeot 3008 1.6 HDI Tecno con tetto ciel, colore bianco madreperla, senza grip, wip nav, head display. anno 2009.

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”