Mi associo, da appassionato di automobili è la prima volta nella vita che mi trovo completamente spiazzato al pensiero di dover cambiare macchina Fortuna che non è ancora tempo...
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR:5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT LineEmeral Crystal | 05/2018 ovvero LE "VECCHIETTE":305 1.5 SBeige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turboGris Boréal Métallisé | 08/1981 - 504 2.0 TIGris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTiGris Flandres | 12/1999 EX DAILY CAR:307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porteGris Fer | 05/2004*GRAZIE LEONESSA* EX "VECCHIETTE":306 Cabriolet 1.8 Roland GarrosVert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GRGris Futura | 11/1984 "PEUGEOT C'EST SERIEUX"
Io al momento credo che se dovessi acquistare un'auto nuova opterei per un'ibrida full, perché le mild mi sembrano più una presa in giro che altro, e le plug-in hanno un costo e un peso che non consentono un vero risparmio; l'elettrico ha autonomie ridotte e costi elevati; Il benzina non lo considero neanche; GPL lo vedo una scelta povera e comunque alla lunga il motore credo che duri poco; il metano attualmente costa come l'oro, quindi non si può più toccare; il diesel è ormai un po' fuori moda, con tutte le possibili conseguenze di svalutazione e blocchi del traffico (anche se nella mia zona ancora non abbiamo questi problemi).
Fatte queste premesse, e restando nell'ambito di suv/crossover (che poi è il genere che al momento mi interesserebbe), mi ispirano parecchio le nuove Hyundai Tucson e Kia Sportage ibride full, la nuova Kia Niro (più che altro per il costo decisamente inferiore), e le ibride di tipo diverso (motore benzina che lavora prevalentemente come generatore, e trazione quasi sempre elettrica) come Honda HR-V e Nissan Qashqai. Oltre alle classiche Toyota full hybrid, dove però il RAV4 costa troppo e usa motore termico 2.500 cc, forse bisognerebbe vedere la nuova Corolla Cross appena uscita, ma il design mi pare meno accattivante delle koreane e delle altre citate prima
da 08/2023 Toyota Yaris Cross Adventure da 10/2017 Opel Grandland X 1.6 TurboD aut. Innovation da 02/2016 a 08/2023 Peugeot 308 1.6 blueHDI 120 cv Allure, rosso ultimate, cerchi 17' Rubis, pack ciel, tep/alcantara, DAP, lettore CD, retrocamera, allarme, ruotino; km 232.093 eccola: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&t=101370
da 02/2009 a 02/2016 Renault Mégane 1.9 dci 130 cv Luxe, nera, navigatore; 286.906 km da 10/2006 a 02/2009 Renault Clio 1.5 dci 86 cv Le Iene, grigio platino, 102.336 km
da 07/2001 a 10/2006 Opel Corsa 1.0 Comfort 5 p., grigio argento, 97.463 km
Concordo con te per le full-hybrid Personalmente , dovessi scegliere, andrei su Qashqai, forse costa anche meno della Tucson. Se invece si parla di mera tecnica, la Honda batte tutti....con quell'albero motore che si autoregola, brrrr, tutto un programma
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008 C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 103k km :05/2018 Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006 Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Io mi riferivo anche alla tipologia...monovolume diciamo. Ci rimane solo la renault Scenic mi pare...
Io con questa tipologia mi sono trovato bene e non amo i Suv.
Vorrei anche delle sospensioni più morbide; è il difetto che più riscontro nella 3008, sotto questo aspetto Citroen C 5 Aircross mi ispirerebbe, ma è il solito Suv...difficile difficle. Per la motorizzazione poi non parliamone...
Ah dimenticavo, della 3008 che ancora mi piace, apprezzo molto gli interni, quindi vorrei mantenere un certo livello di appagamento...
Ex VW Lupo 1.4 tdi ora Peugeot 3008 1.6 HDI Tecno con tetto ciel, colore bianco madreperla, senza grip, wip nav, head display. anno 2009.
è sempre stato un mio pallino la multispazio tipo Kangoo. Non rimpiango la 3008 perchè molto più bella all'interno. Com'è la Rifter dentro?
E in marcia sopra i 100 km/h era molto rumorosa?
Ex VW Lupo 1.4 tdi ora Peugeot 3008 1.6 HDI Tecno con tetto ciel, colore bianco madreperla, senza grip, wip nav, head display. anno 2009.
Il rifter è pur sempre una derivazione dal modello commerciale(Partner) e non viceversa,parlando di progetto. Per lo Scudo dei miei tempi,firma dicet, era esattamente il contrario,trasformando un veicolo progettato per uso"civile" in uno per uso commercie e promiscuo. In entrambi i casi con annessi e connessi,ovviamente.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008 C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 103k km :05/2018 Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006 Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2