PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Quale motorizzazione Scegliere?

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
koper
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 18/01/2010, 14:33

Quale motorizzazione Scegliere?

Messaggio da koper »

Ciao a tutti
e spero di diventare presto un possessore della 3008.

ho un solo quesito ... non si parla mai di motorizzazioni a benzina e di GPL.

Io percorro molti pochi chilometri all'anno (Attualmente 8000) che si ridurranno a circa 5000 Km/anno (Il mio posto di lavoro si avvicina ancora). Di conseguenza sono molto indeciso sul tipo di motorizzazione.
I Concessionari mi vogliono vendere il 1600 Turbo diesel ma sono molto indeciso.

Io comprerei la 3008 Tecno con Grip control e sensori posteriori per il parcheggio. Vorrei inoltre una vettura EURO 5 (Sono disposto anche ad aspettare settembre o ottobre se le motorizzazioni attuali sono EURO4).

Le mie domande sono:
- Il 1600 turbo diesel EURO 5 quando esce in italia?
- Le motorizzaizoni diesel con così pochi chilometri hanno costi di manutenzione più alta? hanno senso?
- Visto che la vettura non si scalderebbe mai (PEr lavorare 5 Km andata e 5 Km di ritorno) il FAP mi può creare dei problemi?
- Io propenderei per il 1600 benzina ( con impianto GPL solamente se ci sono gli incentivi statali). Voi cosa ne pensate?

Ciao a tutti e grazie
-------------------------------
In arrivo: ordinata il 29 gennaio 2009 3008 1,6 120 CV Benzina Euro 5 allestimento tecno - Grigio alluminio - tetto ciel - bluetooth - sensori posteriori
Vecchia macchina:Opel Astra 1,6 CDX 5 porte (del 1999) (Con 160000 Km)
Ancora prima : Uno bianca 5 porte 1116 cc benzina abbandonata a più di 350000 Km
------------------------------

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Quale motorizzazione Schegliere?

Messaggio da lukebs »

beh si, direi che visti i km che fai annui, sia più consigliabile un benzina, che oltre a costare meno in partenza ti fa spendere meno per i tagliandi (ne farai uno ogni 24 mesi circa nonostante i pochi km che farai)

e onestamente il GPL per tali percorrenze non ha senso, il risparmio alla fine non è poi così elevato, ma se vuoi montarlo prendi almeno grossi incentivi, sennò recuperi la spesa dopo parecchio tempo :? :(
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
pablo70
Peugeottista appassionato
Messaggi: 175
Iscritto il: 31/08/2009, 16:35
Località: Roma

Re: Quale motorizzazione Schegliere?

Messaggio da pablo70 »

Ciao Koper,

provo a rispondere ai tuoi quesiti:
- Il 1600 turbo diesel EURO 5 dovrebbe uscire entro fine anno in quanto dal gennaio 2011 tutte le nuove auto immatricolate dovranno essere euro5. Ufficialmente però Peugeot non ha ancora dichiarato nulla.
- Le motorizzaizoni diesel con così pochi chilometri hanno costi di manutenzione più alta? hanno senso?
I costi di manutenzione, se pur leggermente più alti, sono ben compensati dal risparmio di carburante.
- Visto che la vettura non si scalderebbe mai (PEr lavorare 5 Km andata e 5 Km di ritorno) il FAP mi può creare dei problemi? Effettivamente il FAP potrebbe costringerti a fare qualche gita fuori porta per permettere l'espletamento del ciclo di pulizia che avviene ad una velocità di circa 70 Km/h per alcuni minuti.
- Io propenderei per il 1600 benzina ( con impianto GPL solamente se ci sono gli incentivi statali). Voi cosa ne pensate? Ultimamente gli impianti GPL stanno dando molte noie alle Valvole dei motori; non conosco nel dettaglio i motori Peugeot (specialmente il nuovo benzina euro 5) ma io stesso su un motore Nissan ho dovuto sostituire le Valvole con una spesa di circa 1400 euro.

In conclusione: Per i Km che fai sarebbe meglio un benzina ma se l'intenzione è quella di trasformarla a GPL allora forse è meglio attendere il 1.6 HDI euro 5 (se non ho capito male l'euro 5 è una tua necessità).

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao, Paolo
3008 2.0 HDI Tecno Nera con Allarme, Wip Bluetooth, Pack Visibilità e Sensori parcheggio Post.

koper
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 18/01/2010, 14:33

Re: Quale motorizzazione Schegliere?

Messaggio da koper »

Grazie mille.

Probabilmente aspetterò l'EURO 5 .

Per me è importante perchè in genere tengo la macchina fin che dura (L'ultima opel astra 11 anni) ed abitando vicino ad una zona dove bloccano spesso il traffico (per ora alle macchine non EURO 4 il giovedì e qualche domenica) non vorrei tra qualche anno vedere bloccare anche le vetture EURO 4 (Probabilmente accadrà nel 2014 quando uscirà l'EURO 6)
Le motivazioni del GPL erano anche quelle legate più alla possibilità di circolare senza vincoli più che ai consumi.

Ciao e grazie per il consiglio.
-------------------------------
In arrivo: ordinata il 29 gennaio 2009 3008 1,6 120 CV Benzina Euro 5 allestimento tecno - Grigio alluminio - tetto ciel - bluetooth - sensori posteriori
Vecchia macchina:Opel Astra 1,6 CDX 5 porte (del 1999) (Con 160000 Km)
Ancora prima : Uno bianca 5 porte 1116 cc benzina abbandonata a più di 350000 Km
------------------------------

Avatar utente
OinkOink
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 752
Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
Località: Casalpusterlengo (lodi)

Re: Quale motorizzazione Schegliere?

Messaggio da OinkOink »

Io proprenderei per una benzina. Un diesel che non si scalda se non di rado non è molto carino ed il FAP è un problema da considerare, hai forti rischi di intasamento, lo utilizzerà molto l'auto in rapporto ai km e a basse temperature. Se questo poi porta alla sua rottura non costa poco rimetterne uno nuovo..
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane

koper
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 18/01/2010, 14:33

Re: Quale motorizzazione Scegliere?

Messaggio da koper »

OK!

Mi avete convinto ... prendo il 1600 Benzina. Inoltre è già EURO 5.
Penso che prenderò il 120 CV

Ciao
-------------------------------
In arrivo: ordinata il 29 gennaio 2009 3008 1,6 120 CV Benzina Euro 5 allestimento tecno - Grigio alluminio - tetto ciel - bluetooth - sensori posteriori
Vecchia macchina:Opel Astra 1,6 CDX 5 porte (del 1999) (Con 160000 Km)
Ancora prima : Uno bianca 5 porte 1116 cc benzina abbandonata a più di 350000 Km
------------------------------

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Quale motorizzazione Scegliere?

Messaggio da lukebs »

koper ha scritto:OK!

Mi avete convinto ... prendo il 1600 Benzina. Inoltre è già EURO 5.
Penso che prenderò il 120 CV

Ciao
secondo me è la soluzione ottimanale ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

tegigi
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 12/01/2010, 21:10
Località: Soave (VR)

Re: Quale motorizzazione Scegliere?

Messaggio da tegigi »

koper ha scritto:OK!

Mi avete convinto ... prendo il 1600 Benzina. Inoltre è già EURO 5.
Penso che prenderò il 120 CV

Ciao
Credo sia già stato detto tutto in merito. Io sono nella tua stessa situazione, lavoro a 5 Km da casa e mangio in mensa per cui 10 Km al giorno.
Già il benzina in questa stagione fà fatica a riscaldarsi (figurati un disel).
Per il GPL aspetterei un momento, non è oro tutto quel che si racconta, anche il GPL ha bisogno di scaldarsi per entrare in funzione; infatti il motore passa da benzina a GPL quando il serbatoio del gas è attorno ai 20° centigradi.
La mia macchina precedente aveva l'impianto GPL e d'inverno (dopo una notte al freddo) faticava ad entrare in funzione .. in 5 km non si scalda a sufficenza .. quindi si andava a benzina.
Per questo ho preso il 1600 THP da 156 cv.
3008 Tecno - 1600 THP 156 cv - cambio manuale

Avatar utente
bottazzi
Peugeottista veterano
Messaggi: 249
Iscritto il: 03/03/2009, 20:25
Località: Bologna

Re: Quale motorizzazione Scegliere?

Messaggio da bottazzi »

Ciao, fossi in te prenderei in considerazione il THP 1.6 da 156 CV, tanto per i Km che fai non dovrebbe consumare molto di più dell'aspirato, inoltre ha la stessa coppia del 1.6 diesel a un regime inferiore (1400 giri/min), vista la massa delle vettura forse, e dico forse, l'aspirato va più facilmente in affanno, è solo una mia opinione sia chiaro, però un pensierino glielo farei...buona scelta!
Peugeot 206 1100 XR Blu tivoli, luci di posizione a 16 LED bianco lunare, luce plafoniera a 5 LED bianco Lunare, luce bagagliaio a 9 LED, luci targa a 16 LED bianco lunare, filtro aria BMC.

koper
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 18/01/2010, 14:33

Re: Quale motorizzazione Scegliere?

Messaggio da koper »

Grazie, guarderò anche il 156 CV. (Inoltre i consumi dichiarati sono praticamente uguali)

Anche se, prima utilizzavo un astra 1600 105 CV e pesava 1300 Kg e per me andava più che bene.
Vedrò di andare aprovarle entrambe dal concessionario.

Ciao
-------------------------------
In arrivo: ordinata il 29 gennaio 2009 3008 1,6 120 CV Benzina Euro 5 allestimento tecno - Grigio alluminio - tetto ciel - bluetooth - sensori posteriori
Vecchia macchina:Opel Astra 1,6 CDX 5 porte (del 1999) (Con 160000 Km)
Ancora prima : Uno bianca 5 porte 1116 cc benzina abbandonata a più di 350000 Km
------------------------------

Avatar utente
pablo70
Peugeottista appassionato
Messaggi: 175
Iscritto il: 31/08/2009, 16:35
Località: Roma

Re: Quale motorizzazione Scegliere?

Messaggio da pablo70 »

Occhio che il benzina 150 CV è euro 4 e non euro 5.

Ciao.
3008 2.0 HDI Tecno Nera con Allarme, Wip Bluetooth, Pack Visibilità e Sensori parcheggio Post.

Avatar utente
pablo70
Peugeottista appassionato
Messaggi: 175
Iscritto il: 31/08/2009, 16:35
Località: Roma

Re: Quale motorizzazione Scegliere?

Messaggio da pablo70 »

SInceramente non sono più sicuro della normativa antinquinamento al quale è allineato il 1.6 benzina Turbo.....

Nel catalogo scaricabile dal sito Peugeot è indicato come euro 4 e con potenza 110 KW (150 CV).

Nel sito Peugeot nella sezione motorizzazioni compare come 115 KW (156 DCV) ma non indicano la norma Antinquinamento (vengono pubblicizzati come Euro 5 solo il 1.6 da 120 CV e il 2.0 HDI da 150 CV).

Pertanto ti consiglio di verificare personalmente la norma Euro al quale è allineato e di regolarti di conseguenza.

Ciao, Paolo
3008 2.0 HDI Tecno Nera con Allarme, Wip Bluetooth, Pack Visibilità e Sensori parcheggio Post.

Avatar utente
bottazzi
Peugeottista veterano
Messaggi: 249
Iscritto il: 03/03/2009, 20:25
Località: Bologna

Re: Quale motorizzazione Scegliere?

Messaggio da bottazzi »

bisogna guardare su 4ruote, dovrebbero essere riportate le normative che rispettano le vetture
Peugeot 206 1100 XR Blu tivoli, luci di posizione a 16 LED bianco lunare, luce plafoniera a 5 LED bianco Lunare, luce bagagliaio a 9 LED, luci targa a 16 LED bianco lunare, filtro aria BMC.

Avatar utente
pablo70
Peugeottista appassionato
Messaggi: 175
Iscritto il: 31/08/2009, 16:35
Località: Roma

Re: Quale motorizzazione Scegliere?

Messaggio da pablo70 »

Ho visto su quattroruote e la 1.6 Benzina Turbo e riportata sia con motore da 150 CV (euro 4), sia con motore da 156 CV (Euro 5).

Deduco quindi che, a parte alcune "rimanenze di magazzino", la 1.6 THP Turbo Benzina sia oramai prodotta con il motore da 115 KW (156 CV) allineato alla normativa Euro 5.

Ciao a tutti. Paolo
3008 2.0 HDI Tecno Nera con Allarme, Wip Bluetooth, Pack Visibilità e Sensori parcheggio Post.

koper
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 18/01/2010, 14:33

Re: Quale motorizzazione Scegliere?

Messaggio da koper »

Io ho sotto mano il catalogo preso ad un concessionario e sono segnati come EURO 5 le seguenti motorizzazioni:

- 1.6 16V VTI 120 CV Benzina (EURO5)
- 1.6 16V THP 156 CV Benzina (EURO5)
- 2.0 16V HDI 150 CV FAP Diesel (EURO5)
- 2.0 16V HDI 163 CV FAP automatico DIESEL (EURO 5)

mente son presnti queste due versioni EURO 4:

- 1.6 16V HDI 110 CV FAP DIESEL (EURO4)
- 1.6 16V HDI 110 CV FAP Cambio robotizzato (EURO4)


Nella scheda hanno messo separate le versioni con cambio robotizzato o automatico perche cambiano le emissioni di CO2

Ciao
-------------------------------
In arrivo: ordinata il 29 gennaio 2009 3008 1,6 120 CV Benzina Euro 5 allestimento tecno - Grigio alluminio - tetto ciel - bluetooth - sensori posteriori
Vecchia macchina:Opel Astra 1,6 CDX 5 porte (del 1999) (Con 160000 Km)
Ancora prima : Uno bianca 5 porte 1116 cc benzina abbandonata a più di 350000 Km
------------------------------

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”