Ciao Ragazzi
Volevo chiedervi se qualcuno di Voi ha mai usato e/o acquistato il deodorante per la propria auto e con quali si è trovato meglio.
Con la mia precedente auto ho avuto una sorpresina d'estate l'olio profumato contenuto nella boccetta con il caldo è uscito ed è colato tutto sul cruscotto...non vi dico per levarlo.
Ho letto anche di ionizzatori che si inseriscono nella presa dell'accendi sigari....qualcuno di voi l'ha mai provato, funziona..??? o è una sola..??
Grazie a tutti....
Emilio
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Deodorante e/o ionizzatore
- reperibile
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 13/11/2009, 0:17
- Località: Roma
Deodorante e/o ionizzatore
Emilio
Re: Deodorante e/o ionizzatore
personalmente proprio per evitare guai come quello che è capitato a te, evito i deodoranti con flaconi pieni di liquido, e mi affido a i classici alberelli, nelle profumazioni "Sport", "Cocktail Fruit", o comunque qualcosa di fresco....assolutamente evito quelli tipo lavanda, cocco, vaniglia, ecc, troppo nauseanti
gli ionizzatori mai usati e mai visti in azione...

gli ionizzatori mai usati e mai visti in azione...
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Deodorante e/o ionizzatore
Ciao
per rispondere a Emilio...
ho provato lo ionizzatore, per togliere gli odori e devo dire che funzioma...
è di un mio amico che ha una officina, però funziona a 220v e si deve lasciare in auto per almeno 12 ore.
Penso che se chiedi in qualche officina, qualcuno lo possa tenere.....
Ciao
per rispondere a Emilio...
ho provato lo ionizzatore, per togliere gli odori e devo dire che funzioma...

Penso che se chiedi in qualche officina, qualcuno lo possa tenere.....
Ciao
- reperibile
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 13/11/2009, 0:17
- Località: Roma
Re: Deodorante e/o ionizzatore
Grazie mille a tutti....!!!
Penso che mi orienterò su un fido alberello....eheheh
Saluti
Emilio
Penso che mi orienterò su un fido alberello....eheheh
Saluti
Emilio
Emilio
Re: Deodorante e/o ionizzatore
L'albero magico originale lo uso da anni con soddisfazione, anche se si esaurisce in breve tempo perchè odio tenerlo dentro la bustina come da istruzioni.
Esperienze negative anch'io con i deodeoranti liquidi: quello marchiato come l'albero magico, che profumava davvero bene, uscendo dallo stoppino è finito sul cruscotto e mi ha danneggiato la verniciatura homemade dello stesso.
Idem mia moglie con un'altra marca di deodorante liquido: fuoriuscito anch'esso e rovinato la verniciatura originale della mostrina della console (l'auto aveva pochi mesi).
Esperienze negative anch'io con i deodeoranti liquidi: quello marchiato come l'albero magico, che profumava davvero bene, uscendo dallo stoppino è finito sul cruscotto e mi ha danneggiato la verniciatura homemade dello stesso.
Idem mia moglie con un'altra marca di deodorante liquido: fuoriuscito anch'esso e rovinato la verniciatura originale della mostrina della console (l'auto aveva pochi mesi).

3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
Re: Deodorante e/o ionizzatore
Quindi deodoranti liquidi... Bocciati.
Se vi consigliassi di tenere quei deodorantini che vengono utilizzati nei cassetti delle biancherie?
Ci sono di varie profumazioni, lavanda e altri fiori. Sono in sacchettini, tanto per darvi un'idea come il sacchettino dei confetti, e si possono tenere nell'aletta portiera e per chi vuole appesi. Molti sono carini anche esteticamente e si possono trovare in negozi o al centro commerciale.
Se vi consigliassi di tenere quei deodorantini che vengono utilizzati nei cassetti delle biancherie?
Ci sono di varie profumazioni, lavanda e altri fiori. Sono in sacchettini, tanto per darvi un'idea come il sacchettino dei confetti, e si possono tenere nell'aletta portiera e per chi vuole appesi. Molti sono carini anche esteticamente e si possono trovare in negozi o al centro commerciale.
Grigiorosa di Paolo_b.
SPONSOR DI PASSIONE PEUGEOT.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 8&p=456043" onclick="window.open(this.href);return false;
PEUGEOT 3008 1.6 HDi 110CV FAP Outdoor nero perla - http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36151" onclick="window.open(this.href);return false;
SPONSOR DI PASSIONE PEUGEOT.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 8&p=456043" onclick="window.open(this.href);return false;
PEUGEOT 3008 1.6 HDi 110CV FAP Outdoor nero perla - http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36151" onclick="window.open(this.href);return false;
- stefanocodin
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 20/09/2009, 13:39
- Località: Trebaseleghe (Pd) - Chirignago (Ve)
Re: Deodorante e/o ionizzatore
Ma guarda, io prenderei per tutta la vita il "Profumo di macchina nuova" 
http://www.chemicalguys.com/Premium_New ... ir_101.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.chemicalguys.com/Premium_New ... ir_101.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
"La differenza tra un bambino e un adulto è nel costo dei rispettivi giocattoli!"
[3008 1.6 HDI Tecno Rob. Vepor Grey + Rilevatore Ostacoli/Grip Control/WipBluetooth-Plug/Vetri Oscurati/Pack Visibilità]
[3008 1.6 HDI Tecno Rob. Vepor Grey + Rilevatore Ostacoli/Grip Control/WipBluetooth-Plug/Vetri Oscurati/Pack Visibilità]
Re: Deodorante e/o ionizzatore
penso che reperibile si riferisse a quelli da auto che si attaccano al 12V dell'accendisigari, e i funzionamento dovrebbe essere lo stesso di quello a 220VGianpy ha scritto:Ciao
per rispondere a Emilio...
ho provato lo ionizzatore, per togliere gli odori e devo dire che funzioma...è di un mio amico che ha una officina, però funziona a 220v e si deve lasciare in auto per almeno 12 ore.
Penso che se chiedi in qualche officina, qualcuno lo possa tenere.....
Ciao

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
- reperibile
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 13/11/2009, 0:17
- Località: Roma
Re: Deodorante e/o ionizzatore
si esattamente....!!! Quelli a 220v sono sicuro che funzionino, ma quelli alimentati a 12v...???lukebs ha scritto:penso che reperibile si riferisse a quelli da auto che si attaccano al 12V dell'accendisigari, e i funzionamento dovrebbe essere lo stesso di quello a 220VGianpy ha scritto:Ciao
per rispondere a Emilio...
ho provato lo ionizzatore, per togliere gli odori e devo dire che funzioma...è di un mio amico che ha una officina, però funziona a 220v e si deve lasciare in auto per almeno 12 ore.
Penso che se chiedi in qualche officina, qualcuno lo possa tenere.....
Ciao
Emilio
Emilio
Re: Deodorante e/o ionizzatore
Nel '94 fumavo (purtroppo) in macchina e l'abitacolo della mia AX si impregnava di puzzo di sigaretta.
Sebbene fumatore, quell'odore mi dava fastidio.
Comprai allora uno ionizzatore per auto, a 12 volts.
Lui il suo lavoro lo svolgeva egregiamente, ovviamente i risultati dipendevano dal tempo che lo lasciavo attivato.
E così quelli attuali, ionizzando l'aria rinvigoriscono il microclima dell'abitacolo conferendogli quel buon "odore" che si avverte dopo un temporale.
Però non profumano. Se si vuole profumare l'abitacolo ci vuole proprio un deodorante.
Sebbene fumatore, quell'odore mi dava fastidio.
Comprai allora uno ionizzatore per auto, a 12 volts.
Lui il suo lavoro lo svolgeva egregiamente, ovviamente i risultati dipendevano dal tempo che lo lasciavo attivato.
E così quelli attuali, ionizzando l'aria rinvigoriscono il microclima dell'abitacolo conferendogli quel buon "odore" che si avverte dopo un temporale.
Però non profumano. Se si vuole profumare l'abitacolo ci vuole proprio un deodorante.
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
Re: Deodorante e/o ionizzatore
ecco bravo Daniele, quello che ci voleva era proprio un'esperienza diretta di un fumatore per comprendere se lo ionizzatore funziona in maniera correttaDaniele73 ha scritto:Nel '94 fumavo (purtroppo) in macchina e l'abitacolo della mia AX si impregnava di puzzo di sigaretta.
Sebbene fumatore, quell'odore mi dava fastidio.
Comprai allora uno ionizzatore per auto, a 12 volts.
Lui il suo lavoro lo svolgeva egregiamente, ovviamente i risultati dipendevano dal tempo che lo lasciavo attivato.
E così quelli attuali, ionizzando l'aria rinvigoriscono il microclima dell'abitacolo conferendogli quel buon "odore" che si avverte dopo un temporale.
Però non profumano. Se si vuole profumare l'abitacolo ci vuole proprio un deodorante.


EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
- reperibile
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 13/11/2009, 0:17
- Località: Roma
Re: Deodorante e/o ionizzatore
Grazie mille Daniele per la tua testimonianza, era proprio quello che volevo sentire.Daniele73 ha scritto:Nel '94 fumavo (purtroppo) in macchina e l'abitacolo della mia AX si impregnava di puzzo di sigaretta.
Sebbene fumatore, quell'odore mi dava fastidio.
Comprai allora uno ionizzatore per auto, a 12 volts.
Lui il suo lavoro lo svolgeva egregiamente, ovviamente i risultati dipendevano dal tempo che lo lasciavo attivato.
E così quelli attuali, ionizzando l'aria rinvigoriscono il microclima dell'abitacolo conferendogli quel buon "odore" che si avverte dopo un temporale.
Però non profumano. Se si vuole profumare l'abitacolo ci vuole proprio un deodorante.
Emilio
Emilio