PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Cambio robotizzato Peugeot 3008: utilizzo in montagna
Cambio robotizzato Peugeot 3008: utilizzo in montagna
Come lo utilizzate in montagna il cambio robotizzato e quali sono le vostre impressioni e valutazioni?
Qualcuno preferisce inserire sempre manualmente le marce?
Qualcuno preferisce inserire sempre manualmente le marce?
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 29/01/2010, 20:46
Re: Cambio robotizzato Peugeot 3008: utilizzo in montagna
Ho provato un breve percorso di collina, ma con una serie di tornanti che non invidiano quelli di montagna, ed ho testato l'uso del cambio sia in modalità automatica che in modalità manuale. Non ho notato grandi differenze, visto che anche con la modalità auto puoi agire sulle palette al volante per mantenere basse le marce in discesa o scalare per affrontare un tornante in salita. L'unica accortezza deve essere quella di anticipare di un attimo il cambio, soprattutto in salita, per evitare che il robot cambi al centro della curva. Per il resto va che è un gran piacere.
Ciao
Ciao
Peugeot 3008 Outdor 1.6 16V HDi 80 Kw FAP Cambio Robot. Ordinata il 24/10/2009 - Ritirata il 08/02/2010
Bianco Madreperla + Vetri laterali stratificati + vetri post. osc. + rilevatore ostacoli anteriore + Grip Control + WIP Naw
Bianco Madreperla + Vetri laterali stratificati + vetri post. osc. + rilevatore ostacoli anteriore + Grip Control + WIP Naw
Re: Cambio robotizzato Peugeot 3008: utilizzo in montagna
A mio parere in salita, utilizzato in versione automatica normale, non è proprio il massimo perchè capita spesso che passi alla marcia superiore quando invece ci sarebbe bisogno di mantenere quella inferiore ad un regime di giri "più allegro".
Forse si può rimediare a questo piccolo problema utilizzando l'automatico in versione sport, ma non ho ancora avuto occasione di provare.
In discesa, al contrario di quello che pensavo, agisce correttamente, tendendo a mantenere marce corte per sfruttare bene il freno motore!
Forse si può rimediare a questo piccolo problema utilizzando l'automatico in versione sport, ma non ho ancora avuto occasione di provare.
In discesa, al contrario di quello che pensavo, agisce correttamente, tendendo a mantenere marce corte per sfruttare bene il freno motore!
3008 1.6 16V HDi 110 CV FAP TECNO, cambio robotizzato, vapor grey
Sensori posteriori, inserti off-road acciaio ant. e post., protezioni cromate base fiancate, Eurolite H7 effetto xenon
MESSAGGIO AUTOPROMOZIONALE:
http://www.aranciameccanica.biz" onclick="window.open(this.href);return false;
Sensori posteriori, inserti off-road acciaio ant. e post., protezioni cromate base fiancate, Eurolite H7 effetto xenon
MESSAGGIO AUTOPROMOZIONALE:
http://www.aranciameccanica.biz" onclick="window.open(this.href);return false;
- marchigiano3008
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
- Località: Ancona
Re: Cambio robotizzato Peugeot 3008: utilizzo in montagna
Confermo!Roby75 ha scritto:A mio parere in salita, utilizzato in versione automatica normale, non è proprio il massimo perchè capita spesso che passi alla marcia superiore quando invece ci sarebbe bisogno di mantenere quella inferiore ad un regime di giri "più allegro".
Forse si può rimediare a questo piccolo problema utilizzando l'automatico in versione sport, ma non ho ancora avuto occasione di provare.
In discesa, al contrario di quello che pensavo, agisce correttamente, tendendo a mantenere marce corte per sfruttare bene il freno motore!
In salita preferisco gestire il cambio con le palette. In discesa va bene l'automatico.
Vi faccio una domanda al volo, vi capita di sentire (con il massimo silenzio in auto) ogni tanto qualche colpetto o rumore del cambio stesso provenire dal vano motore quando il robot inserisce la marcia successiva? Specialmente fra 1-2 e 2-3.
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI
Alcune foto QUI
- stefanocodin
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 20/09/2009, 13:39
- Località: Trebaseleghe (Pd) - Chirignago (Ve)
Re: Cambio robotizzato Peugeot 3008: utilizzo in montagna
Non mi sembra...dopo faccio attenzione e vi dico...marchigiano3008 ha scritto:Confermo!Roby75 ha scritto:A mio parere in salita, utilizzato in versione automatica normale, non è proprio il massimo perchè capita spesso che passi alla marcia superiore quando invece ci sarebbe bisogno di mantenere quella inferiore ad un regime di giri "più allegro".
Forse si può rimediare a questo piccolo problema utilizzando l'automatico in versione sport, ma non ho ancora avuto occasione di provare.
In discesa, al contrario di quello che pensavo, agisce correttamente, tendendo a mantenere marce corte per sfruttare bene il freno motore!
In salita preferisco gestire il cambio con le palette. In discesa va bene l'automatico.
Vi faccio una domanda al volo, vi capita di sentire (con il massimo silenzio in auto) ogni tanto qualche colpetto o rumore del cambio stesso provenire dal vano motore quando il robot inserisce la marcia successiva? Specialmente fra 1-2 e 2-3.
"La differenza tra un bambino e un adulto è nel costo dei rispettivi giocattoli!"
[3008 1.6 HDI Tecno Rob. Vepor Grey + Rilevatore Ostacoli/Grip Control/WipBluetooth-Plug/Vetri Oscurati/Pack Visibilità]
[3008 1.6 HDI Tecno Rob. Vepor Grey + Rilevatore Ostacoli/Grip Control/WipBluetooth-Plug/Vetri Oscurati/Pack Visibilità]
Re: Cambio robotizzato Peugeot 3008: utilizzo in montagna
anche nella mia, sento un piccolo colpetto dal motore ma soltanto nel cambio 1-2
Re: Cambio robotizzato Peugeot 3008: utilizzo in montagna
La strada che ho percorso prima in andata e poi al ritorno é quella tra Longarone e Selva di Cadore. Un po' di tornanti ce ne sono.lellopanda ha scritto:Ho provato un breve percorso di collina, ma con una serie di tornanti che non invidiano quelli di montagna, ed ho testato l'uso del cambio sia in modalità automatica che in modalità manuale. Non ho notato grandi differenze, visto che anche con la modalità auto puoi agire sulle palette al volante per mantenere basse le marce in discesa o scalare per affrontare un tornante in salita. L'unica accortezza deve essere quella di anticipare di un attimo il cambio, soprattutto in salita, per evitare che il robot cambi al centro della curva. Per il resto va che è un gran piacere.
Ciao
Anch'io ho imparato ad anticipare la scalata (da 3^ a 2^), anche agendo molto leggermente, un po' prima e contemporaneamente, sul freno. Sulla strada del ritorno questo l'ho fatto sistematicamente in discesa, per avere sempre il supporto del freno motore. In salita non ho fatto sempre così anche se ho trovato un po' fastidioso il cambio automatico in curva. Comunque ero del tutto tranquillo in quanto le strade erano sgombre di neve.
Non ho mai utilizzato il cambio manuale.
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.
Re: Cambio robotizzato Peugeot 3008: utilizzo in montagna
Io invece ho trovato fastidioso che in discesa passi rapidamente in 3^ subito dopo il tornante e in 4^ quando c'é una discesa sulla quale preferisco di abitudine mantenere la 3^.Roby75 ha scritto:A mio parere in salita, utilizzato in versione automatica normale, non è proprio il massimo perchè capita spesso che passi alla marcia superiore quando invece ci sarebbe bisogno di mantenere quella inferiore ad un regime di giri "più allegro".
Forse si può rimediare a questo piccolo problema utilizzando l'automatico in versione sport, ma non ho ancora avuto occasione di provare.
In discesa, al contrario di quello che pensavo, agisce correttamente, tendendo a mantenere marce corte per sfruttare bene il freno motore!
A casa mi sono ricordato che c'é l'opzione "sport" che potrebbe sopperire. Su questo aspetto l'intervento di qualcuno che l'abbia utilizzata in montagna e mi riprometto di farlo anch'io alla prima occasione.
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.
Re: Cambio robotizzato Peugeot 3008: utilizzo in montagna
Io praticamente al ritorno ho fatto il contrario ma questo dipende dal mio "stile"marchigiano3008 ha scritto:Confermo!Roby75 ha scritto:A mio parere in salita, utilizzato in versione automatica normale, non è proprio il massimo perchè capita spesso che passi alla marcia superiore quando invece ci sarebbe bisogno di mantenere quella inferiore ad un regime di giri "più allegro".
Forse si può rimediare a questo piccolo problema utilizzando l'automatico in versione sport, ma non ho ancora avuto occasione di provare.
In discesa, al contrario di quello che pensavo, agisce correttamente, tendendo a mantenere marce corte per sfruttare bene il freno motore!
In salita preferisco gestire il cambio con le palette. In discesa va bene l'automatico.
Vi faccio una domanda al volo, vi capita di sentire (con il massimo silenzio in auto) ogni tanto qualche colpetto o rumore del cambio stesso provenire dal vano motore quando il robot inserisce la marcia successiva? Specialmente fra 1-2 e 2-3.

Nessun rumore sospetto ma da ora ci presterò attenzione.
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.
Re: Cambio robotizzato Peugeot 3008: utilizzo in montagna
Strano! A me tende a mantenere correttamente la marcia corta senza cambiare.....HIearme ha scritto:Io invece ho trovato fastidioso che in discesa passi rapidamente in 3^ subito dopo il tornante e in 4^ quando c'é una discesa sulla quale preferisco di abitudine mantenere la 3^.Roby75 ha scritto:A mio parere in salita, utilizzato in versione automatica normale, non è proprio il massimo perchè capita spesso che passi alla marcia superiore quando invece ci sarebbe bisogno di mantenere quella inferiore ad un regime di giri "più allegro".
Forse si può rimediare a questo piccolo problema utilizzando l'automatico in versione sport, ma non ho ancora avuto occasione di provare.
In discesa, al contrario di quello che pensavo, agisce correttamente, tendendo a mantenere marce corte per sfruttare bene il freno motore!
A casa mi sono ricordato che c'é l'opzione "sport" che potrebbe sopperire. Su questo aspetto l'intervento di qualcuno che l'abbia utilizzata in montagna e mi riprometto di farlo anch'io alla prima occasione.

3008 1.6 16V HDi 110 CV FAP TECNO, cambio robotizzato, vapor grey
Sensori posteriori, inserti off-road acciaio ant. e post., protezioni cromate base fiancate, Eurolite H7 effetto xenon
MESSAGGIO AUTOPROMOZIONALE:
http://www.aranciameccanica.biz" onclick="window.open(this.href);return false;
Sensori posteriori, inserti off-road acciaio ant. e post., protezioni cromate base fiancate, Eurolite H7 effetto xenon
MESSAGGIO AUTOPROMOZIONALE:
http://www.aranciameccanica.biz" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Cambio robotizzato Peugeot 3008: utilizzo in montagna
La seconda?Roby75 ha scritto:Strano! A me tende a mantenere correttamente la marcia corta senza cambiare.....HIearme ha scritto:Io invece ho trovato fastidioso che in discesa passi rapidamente in 3^ subito dopo il tornante e in 4^ quando c'é una discesa sulla quale preferisco di abitudine mantenere la 3^.Roby75 ha scritto:A mio parere in salita, utilizzato in versione automatica normale, non è proprio il massimo perchè capita spesso che passi alla marcia superiore quando invece ci sarebbe bisogno di mantenere quella inferiore ad un regime di giri "più allegro".
Forse si può rimediare a questo piccolo problema utilizzando l'automatico in versione sport, ma non ho ancora avuto occasione di provare.
In discesa, al contrario di quello che pensavo, agisce correttamente, tendendo a mantenere marce corte per sfruttare bene il freno motore!
A casa mi sono ricordato che c'é l'opzione "sport" che potrebbe sopperire. Su questo aspetto l'intervento di qualcuno che l'abbia utilizzata in montagna e mi riprometto di farlo anch'io alla prima occasione.
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 02/03/2010, 11:59
Re: Cambio robotizzato Peugeot 3008: utilizzo in montagna
Ragazzi vi giro questa domanda: utilizzando il cambio in modalità manuale, c'è differenza se si usa con la S selezionata oppure no? In altre parole: con la S la velocità di cambiata risulta essere minore???
Grazie a tutti. Matteo
Grazie a tutti. Matteo
- stefanocodin
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 20/09/2009, 13:39
- Località: Trebaseleghe (Pd) - Chirignago (Ve)
Re: Cambio robotizzato Peugeot 3008: utilizzo in montagna
No, secondo me agisce solo nella modalità automatica cambiando il regime della cambiata.Matteo Marchi ha scritto:Ragazzi vi giro questa domanda: utilizzando il cambio in modalità manuale, c'è differenza se si usa con la S selezionata oppure no? In altre parole: con la S la velocità di cambiata risulta essere minore???
Grazie a tutti. Matteo
"La differenza tra un bambino e un adulto è nel costo dei rispettivi giocattoli!"
[3008 1.6 HDI Tecno Rob. Vepor Grey + Rilevatore Ostacoli/Grip Control/WipBluetooth-Plug/Vetri Oscurati/Pack Visibilità]
[3008 1.6 HDI Tecno Rob. Vepor Grey + Rilevatore Ostacoli/Grip Control/WipBluetooth-Plug/Vetri Oscurati/Pack Visibilità]
Re: Cambio robotizzato Peugeot 3008: utilizzo in montagna
Cofermo.stefanocodin ha scritto:No, secondo me agisce solo nella modalità automatica cambiando il regime della cambiata.Matteo Marchi ha scritto:Ragazzi vi giro questa domanda: utilizzando il cambio in modalità manuale, c'è differenza se si usa con la S selezionata oppure no? In altre parole: con la S la velocità di cambiata risulta essere minore???
Grazie a tutti. Matteo
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.
Re: Cambio robotizzato Peugeot 3008: utilizzo in montagna
domanda ma in modalita manuale puoi tirare la marcia ho interviene il robot,cioe se ci dimentichiamo di cambiare nessuno lo fa ?
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA