PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

freno di stazionamento elettrico

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

freno di stazionamento elettrico

Messaggio da g91 »

ciao a tutti mi si pone un problema forse con l'eta'..... come si fa a disinserire il freno di stazionamento automatico in modalita' manuale,o letto le istruzioni ma non si capisce poi lo consiglia in caso di freddo attendo le vostre risposte sicure
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
gargor
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 30/04/2010, 5:17

Re: freno di stazionamento elletrico

Messaggio da gargor »

Pure io vorrei saperlo visto che lo vorrei solo manuale e non automatico, io lo trovo fastidioso, magari x altri e comodo.
Io Ho preso la 3008 tecno hdi 1.6 110 cv cambio robotizzato tetto panoramico , metallizzato ,vetri oscurati ,wip bluetooth, sensori d parcheggio posteriore, allarme volumetrico antisollevamento.

Avatar utente
Paolo_b
Peugeottista appassionato
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/11/2009, 14:02
Località: Milano

Re: freno di stazionamento elletrico

Messaggio da Paolo_b »

Ciao. Leggi questa discussione, penso che sia uguale o simile il modo per disinserirlo.

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6&p=481965" onclick="window.open(this.href);return false;

Ciao
Grigiorosa di Paolo_b.
SPONSOR DI PASSIONE PEUGEOT.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 8&p=456043" onclick="window.open(this.href);return false;

PEUGEOT 3008 1.6 HDi 110CV FAP Outdoor nero perla - http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36151" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
pablo70
Peugeottista appassionato
Messaggi: 175
Iscritto il: 31/08/2009, 16:35
Località: Roma

Re: freno di stazionamento elletrico

Messaggio da pablo70 »

Ciao a tutti,

Nelle auto con Vip Sound per disattivare il settaggio che aziona l'automatismo del freno in automatico basta andare nel menu "Personalizzazione-Configurazione" (per capirci quello associato al disegno con levette), scegliere la voce "definire i parametri veicolo" e successivamente la voce "freno a mano automatico o manuale".

Vi segnalo però che se disattivate il freno automatico, sul quadro strumenti rimarrà sempre accesa una spia arancione che sinceramente non è bella da vedere (a mio avviso il quadro deve essere sempre libero da spie arancioni o rosse accese, in modo da poter visualizzare immediatamente l'insorgenza di un problema).

Comunque posso dirvi che non è così fastidioso, basta ignorarlo; tanto si attiva e si disattiva da solo.......

Ciao, Paolo
3008 2.0 HDI Tecno Nera con Allarme, Wip Bluetooth, Pack Visibilità e Sensori parcheggio Post.

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: freno di stazionamento elletrico

Messaggio da g91 »

ciao io possiedo una premiun con rd4 mp3 oggi ho dato uno squardo alle istruzioni e pare che il primo passo sia pigiare menu
scorre configurazione veicolo scorre assistenza alla guida e confermare attiva o disattiva,stasera provero' e vi daro una conferma ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
dob
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 11/12/2009, 16:15

Re: freno di stazionamento elletrico

Messaggio da dob »

[quote="pablo70"]Ciao a tutti,

Nelle auto con Vip Sound per disattivare il settaggio che aziona l'automatismo del freno in automatico basta andare nel menu "Personalizzazione-Configurazione" (per capirci quello associato al disegno con levette), scegliere la voce "definire i parametri veicolo" e successivamente la voce "freno a mano automatico o manuale".

Vi segnalo però che se disattivate il freno automatico, sul quadro strumenti rimarrà sempre accesa una spia arancione che sinceramente non è bella da vedere (a mio avviso il quadro deve essere sempre libero da spie arancioni o rosse accese, in modo da poter visualizzare immediatamente l'insorgenza di un problema).

Comunque posso dirvi che non è così fastidioso, basta ignorarlo; tanto si attiva e si disattiva da solo.......


Io con il freno automatico mi ci trovo benissimo, è una delle chicche migliori della 3008.
Molti anni fa ho avuto una bruttta esperienza con il freno manuale, la mia vecchia auto è partita da sola a distanza di un paio d'ore. Quindi io lo disattivero solo durante l'inverno con temperature al di sotto dello 0
Peugeot 3008 outdoor 1.6 td 110 - 2 tronic - nero perla -wip nav - grip control - vetri post. oscurati

Avatar utente
gan27
Peugeottista novello
Messaggi: 89
Iscritto il: 17/12/2009, 10:39

Re: freno di stazionamento elettrico

Messaggio da gan27 »

Quindi io lo disattiverò solo durante l'inverno con temperature al di sotto dello 0
Non è molto saggio! .....Ricorda che hai il cambio 2tronic, e pertanto a veicolo fermo le marce risultano disinserite.....rischi che la macchina ti vada a spasso da sola se si trova in pendenza.

Discorso diverso per chi ha il cambio manuale..
3008
Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinchè tu possa dirlo. Voltaire

Avatar utente
dob
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 11/12/2009, 16:15

Re: freno di stazionamento elettrico

Messaggio da dob »

gan27 ha scritto:
Quindi io lo disattiverò solo durante l'inverno con temperature al di sotto dello 0
Non è molto saggio! .....Ricorda che hai il cambio 2tronic, e pertanto a veicolo fermo le marce risultano disinserite.....rischi che la macchina ti vada a spasso da sola se si trova in pendenza.

Discorso diverso per chi ha il cambio manuale..

Intendevo con il rapporto su A e R, in piano, con temperature a -10. Evento assai raro dalle mie parti.
Peugeot 3008 outdoor 1.6 td 110 - 2 tronic - nero perla -wip nav - grip control - vetri post. oscurati

marco206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1748
Iscritto il: 23/03/2004, 11:27
Località: (TO) - Torino

Re: freno di stazionamento elettrico

Messaggio da marco206 »

ciao a tutti ... premesso che mi hanno lasciato in prova un 3008 tecno 16 hdi per un pai di giorni.... :mrgreen: volevo chiedere...ma se qualcuno accidentalmente... tira quella levettina che sò ai 50 km/h.... :-w) che succede? :pale:
c'è una sorta di protezione... io ho provato da "quasi" fermo....e... si inchioda il posteriore....
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: freno di stazionamento elettrico

Messaggio da Daniele73 »

Bella domanda questa.
Io ho notato che la pressione sui freni posteriori di stazionamento aumenta ad esempio anche con l'aumentare della pendenza della strada in cui l'auto si trova. Credo che sia presente un sistema che determina la forza necessaria per bloccare le ruote a secondo del carico richiesto.
Non so se c'è una sicurezza per impedire i 'freni a mano' da film, ma a fregarserne dei pneumatici una prova a 50 all'ora in un'area privata abbastanza grande sarebbe da fare... :roll:
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

Avatar utente
gan27
Peugeottista novello
Messaggi: 89
Iscritto il: 17/12/2009, 10:39

Re: freno di stazionamento elettrico

Messaggio da gan27 »

dob ha scritto:
gan27 ha scritto:
Quindi io lo disattiverò solo durante l'inverno con temperature al di sotto dello 0
Non è molto saggio! .....Ricorda che hai il cambio 2tronic, e pertanto a veicolo fermo le marce risultano disinserite.....rischi che la macchina ti vada a spasso da sola se si trova in pendenza.

Discorso diverso per chi ha il cambio manuale..

Intendevo con il rapporto su A e R, in piano, con temperature a -10. Evento assai raro dalle mie parti.
Secondo me anche su a A o R ad auto ferma la frizione è staccata. Devo provare.
3008
Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinchè tu possa dirlo. Voltaire

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: freno di stazionamento elettrico

Messaggio da g91 »

ciao a tutti ieri mi si e posto questo quesito e ho eseguito delle prove staccando il freno a mano e inserendo a o r l'auto in pendenza si blocca come se avesse la marcia inserita in un normale cambio,quindi deduco che l'utilita' del sistema che come spegni l'auto tira il freno a mano uno se vuole puo farne a meno,il problema e che sulle premiun questa voce non esiste e bisogna passare in conce per farla aggiornare ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

marco206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1748
Iscritto il: 23/03/2004, 11:27
Località: (TO) - Torino

Re: freno di stazionamento elettrico

Messaggio da marco206 »

Daniele73 ha scritto:Non so se c'è una sicurezza per impedire i 'freni a mano' da film, ma a fregarserne dei pneumatici una prova a 50 all'ora in un'area privata abbastanza grande sarebbe da fare... :roll:
la tentazione era forte...ma non volevo ribartagliela ... il L.U.M. non c'era... e così non ho provato :-)
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005

Avatar utente
dob
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 11/12/2009, 16:15

Re: freno di stazionamento elettrico

Messaggio da dob »

Premesso che il freno elettrico va disinserito con temperature rigide molto al di sotto dello zero, io la macchina, con il cambio su A o R, su strade in forte pendenza non la lascerei mai.
Peugeot 3008 outdoor 1.6 td 110 - 2 tronic - nero perla -wip nav - grip control - vetri post. oscurati

Avatar utente
holly65
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 20/08/2009, 17:54
Località: venezia

Re: freno di stazionamento elettrico

Messaggio da holly65 »

marco206 ha scritto:ciao a tutti ... premesso che mi hanno lasciato in prova un 3008 tecno 16 hdi per un pai di giorni.... :mrgreen: volevo chiedere...ma se qualcuno accidentalmente... tira quella levettina che sò ai 50 km/h.... :-w) che succede? :pale:
c'è una sorta di protezione... io ho provato da "quasi" fermo....e... si inchioda il posteriore....
io ho provato a tirarla al di sopra dei 20 km/h ma non è entrato in funzione..quindi penso si attivi quasi da fermo.......
3008 tecno, 1.6 hdi fap, camb. rob., vetri post. scuri, paracolpi ant+post., pack visibilità, sens.posteriori, battitacco peugeot

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”