PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

FAP...questo sconosciuto?

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

FAP...questo sconosciuto?

Messaggio da Daniele73 »

Io scrivo qua, se poi la discussione prende altre pieghe, i moderatori provvederanno a spostare. ;-)
Dunque, oggi mi è capitato per la seconda volta questo fatto: motore caldo, acqua a 90°C, esco da un tratto cittadino per immettermi in tangenziale; mi posiziono a 80 all'ora e...avverto qualcosa di strano. Di inspiegabile. In pratica non sento la macchina perfetta...Butto un occhio al cruscotto, tutto ok, giro lo sguardo allora al CDB e vedo una cosa che avevo già visto 1000 chilometri prima: il 3008 sta consumando di brutto! :shock:
In pratica sono 11 km/l in condizioni dove dovrei essere a 22 km/l. :?
Dopo neppure 3 minuti l'auto torna normale, come l'altra volta.
Mi è venuto da pensare che sia il sistema FAP che entra in funzione.
E' la prima volta che guido un FAP, può essere che funzioni con queste modalità?
E' normale che in 1700 km sia entrato in "incenerimento" solo 2 volte?
Grazie a tutti coloro vorranno rispondermi e dire la loro. ;-)
Ultima modifica di Daniele73 il 04/06/2010, 10:09, modificato 1 volta in totale.
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

Avatar utente
marchigiano3008
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 629
Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
Località: Ancona

Re: FAP...questo sconosciuto?

Messaggio da marchigiano3008 »

Ottima domanda Daniele! Interessa anche a me questo argomento
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: FAP...questo sconosciuto?

Messaggio da bobkent »

Daniele, hai descritto in maniera perfetta come avviene la rigenerazione del FAP! :thumbright:
Manca solo la descrizione della puzza di bruciato che avresti sentito se fossi sceso dalla macchina. :D
Gli intervalli variano a seconda di come si utilizza la macchina, se prevalentemente in città, fuori città o autostrada. Per esempio la mia 308, che ha lo stesso motore, rigenera ogni 1000/1200 km circa.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Mzungu
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 10/02/2010, 11:54
Località: Catania

Re: FAP...questo sconosciuto?

Messaggio da Mzungu »

Ciao Daniele!
Anch'io qualche anno fa con la 307 2.0 Hdi FAP (prima auto con FAP) ho avuto queste situazioni causate dalla rigenerazione del filtro. Ovviamente non lo sapevo ancora, ma tutto mi veniva poi spiegato dal capo officina della Peugeot. Vediamo se riesco a spiegartelo:
Tutto il sistema è formato da un filtro, un precatalizzatore e sensori che controllano temperatura e pressione. Un software di controllo del motore Hdi attiva la rigenerazione del filtro e l'autodiagnosi del sistema, quindi prende anche energia da tutta la macchina. La rigenerazione consiste nel bruciare il particolato (ad una temperatura di circa 500°C) che si è intasato nel filtro. Il common rail innesca iniezioni multiple per alzare la temperatura dei gas di scarico da 150°C a 500°C e per fare ciò c'è bisogno di una iniezione di carburante in più che in fase di scoppio crea una combustione nel cilindro determinando un parziale aumento della temperatura. Poi non ho capito se avviene un'altra combustione per portare la temperatura a 500°C. :scratch:
Comunque, l'aumento dei consumi dipende proprio da questo. La frequenza delle rigenerazioni dipendono dal tipo di strada che percorri (molta città = rigenerazioni più frequenti). Infatti molti consigliano di portare la macchina in autostrada e camminare circa per 1 Km a 3000 giri. Questo favorisce la rigenerazione e quindi evita l'intasamento del filtro.
Ti accorgi inoltre che sta avvenendo la rigenerazione anche toccando gli specchietti retrovisori esterni. Se si surriscaldano vuol dire che il sistema sta facendo un'autodiagnosi.
Spero di esserti stato utile :)
Se ho detto qualche fesseria ringrazio già da ora chi mi correggerà
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Outdoor - Bianco Madreperla, Wip Nav, Tetto Ciel

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: FAP...questo sconosciuto?

Messaggio da Daniele73 »

bobkent ha scritto:Daniele, hai descritto in maniera perfetta come avviene la rigenerazione del FAP! :thumbright:
Manca solo la descrizione della puzza di bruciato che avresti sentito se fossi sceso dalla macchina. :D
Gli intervalli variano a seconda di come si utilizza la macchina, se prevalentemente in città, fuori città o autostrada. Per esempio la mia 308, che ha lo stesso motore, rigenera ogni 1000/1200 km circa.
Perfetto! Ora sono tranquillo :D
Mzungu ha scritto: Ti accorgi inoltre che sta avvenendo la rigenerazione anche toccando gli specchietti retrovisori esterni. Se si surriscaldano vuol dire che il sistema sta facendo un'autodiagnosi.
Cioè??? :shock:
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

Avatar utente
marchigiano3008
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 629
Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
Località: Ancona

Re: FAP...questo sconosciuto?

Messaggio da marchigiano3008 »

bobkent ha scritto:Daniele, hai descritto in maniera perfetta come avviene la rigenerazione del FAP! :thumbright:
Manca solo la descrizione della puzza di bruciato che avresti sentito se fossi sceso dalla macchina. :D
Gli intervalli variano a seconda di come si utilizza la macchina, se prevalentemente in città, fuori città o autostrada. Per esempio la mia 308, che ha lo stesso motore, rigenera ogni 1000/1200 km circa.
Ahhh, ecco svelato l'arcano di quella puzza bestiale appena sceso dalla macchina. Per fortuna che ci sono persone così competenti come te bobkent non so come ringraziarti, e grazie anche a Mzungu :thumbright: :thumbright: per la sua dettagliatissima spiegazione. [-o<
Mi meraviglia solo il fatto che in officina, quando ho raccontato di questa puzza scioccante (ho pensato di aver bruciato la frizione), mi hanno detto che era l'odore delle cere... ma questi che lavoro fanno? Possibile che non sanno (come non lo sapevo io) che questo procedimento di rigenerazione (oltre a tutto quello che ha detto Mzungu) produce puzza acre??!?!
Sono un po' :mad: :mad: per questa incompetenza..
Ultima modifica di marchigiano3008 il 04/06/2010, 10:24, modificato 1 volta in totale.
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI

Avatar utente
stefanocodin
Peugeottista veterano
Messaggi: 313
Iscritto il: 20/09/2009, 13:39
Località: Trebaseleghe (Pd) - Chirignago (Ve)

Re: FAP...questo sconosciuto?

Messaggio da stefanocodin »

Perfetto...è capitato anche a me con la stessa sintomatologia, puzza compresa :)
Ora sto tranquillo anche se avevo già intuito che fosse il fap che fappava...
Ciao!
"La differenza tra un bambino e un adulto è nel costo dei rispettivi giocattoli!"

[3008 1.6 HDI Tecno Rob. Vepor Grey + Rilevatore Ostacoli/Grip Control/WipBluetooth-Plug/Vetri Oscurati/Pack Visibilità]

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: FAP...questo sconosciuto?

Messaggio da CriRock »

Quando mi succede di sentire la macchina "diversa" sul pedale dell'acceleratore abbasso i finestrini e tocco gli specchietti per sentire se sono caldi... Quelli che stanno dietro mi avranno preso per scemo già un po' di volte ... :lol: :lol: :lol:

PS: in pratica durante la rigenerazione, da quello che ho capito, si aziona anche il lunotto termico e di conseguenza il riscaldamento degli specchietti elettrici. ;-)
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: FAP...questo sconosciuto?

Messaggio da Daniele73 »

CriRock ha scritto: PS: in pratica durante la rigenerazione, da quello che ho capito, si aziona anche il lunotto termico e di conseguenza il riscaldamento degli specchietti elettrici. ;-)
Perchè? Cosa c'entra con le combustioni controllate che avvengono dentro i cilindri? :shock:
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: FAP...questo sconosciuto?

Messaggio da CriRock »

Sinceramente non ne ho idea. Avevo capito che servisse per scaricare la corrente (in eccesso?) ma aspettiamo qualcuno più preparato di me, non vorrei dare informazioni errate.
In ogni caso succede, da qualche parte (ora non riesco a trovare la discussione) c'era una guida su come montare un Led che indicasse l'accensione automatica dello sbrinamento degli specchietti. In questo modo si riusciva ad avere un indicatore di quanto si rigenerava il FAP.
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: FAP...questo sconosciuto?

Messaggio da bobkent »

Il led che si montava era, però, per la 307. Era un pò più semplice da piazzare rispetto alla 308. E poi non tutti i concessionari vedono di buon occhio il montaggio di questo led, in quanto si deve intervenire sull'elettronica. :neutral:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: FAP...questo sconosciuto?

Messaggio da CriRock »

Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: FAP...questo sconosciuto?

Messaggio da CriRock »

bobkent ha scritto:Il led che si montava era, però, per la 307. Era un pò più semplice da piazzare rispetto alla 308. E poi non tutti i concessionari vedono di buon occhio il montaggio di questo led, in quanto si deve intervenire sull'elettronica. :neutral:
Si hai ragione Bob! era solo per info. :D
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: FAP...questo sconosciuto?

Messaggio da bobkent »

CriRock ha scritto:
bobkent ha scritto:Il led che si montava era, però, per la 307. Era un pò più semplice da piazzare rispetto alla 308. E poi non tutti i concessionari vedono di buon occhio il montaggio di questo led, in quanto si deve intervenire sull'elettronica. :neutral:
Si hai ragione Bob! era solo per info. :D
Tranquillo. ;-)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: FAP...questo sconosciuto?

Messaggio da Daniele73 »

Ma pensa te 'sta storia dell'energia elettrica da dissipare... :neutral:
Però è anche furbo il discorso di impegnare un'utilizzazione già esistente (lo sbrinalunotto) anzichè inserire un carico fittizio, oggetto in più e chiaramente sconveniente dal punto di vista economico.

Interessante il thread sulla spia! :-$
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”