PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Avviso "Anomalia Cambio"
Avviso "Anomalia Cambio"
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di una 3008 1.6Hdi Techno, cambio robotizzato, tetto ciel, da ormai 9 mesi, con 14.000Km all'attivo.
Da qualche settimana ho notato che saltuariamente quando metto in moto l'auto il computer di bordo scrive "Anomalia cambio" e subito dopo il messaggio sparisce senza essere accompagnato e/o seguito da altre spie di avviso.
Peraltro, in marcia l'auto non mi da alcun problema.
All'inizio - visto che il problema si è manifestato ad agosto sotto il sole cocente di quelle settimane - avevo pensato che ciò potesse essere legato proprio al caldo e che le alte temperature potessero influire sul corretto funzionamento di tutti i contatti.
Stamattina, però, con temperatura esterna di 18 gradi e cielo molto nuvoloso, il problema si è ripresentato.
Cosa mi consigliate?vado in officina per un controllo?
sono un felice possessore di una 3008 1.6Hdi Techno, cambio robotizzato, tetto ciel, da ormai 9 mesi, con 14.000Km all'attivo.
Da qualche settimana ho notato che saltuariamente quando metto in moto l'auto il computer di bordo scrive "Anomalia cambio" e subito dopo il messaggio sparisce senza essere accompagnato e/o seguito da altre spie di avviso.
Peraltro, in marcia l'auto non mi da alcun problema.
All'inizio - visto che il problema si è manifestato ad agosto sotto il sole cocente di quelle settimane - avevo pensato che ciò potesse essere legato proprio al caldo e che le alte temperature potessero influire sul corretto funzionamento di tutti i contatti.
Stamattina, però, con temperatura esterna di 18 gradi e cielo molto nuvoloso, il problema si è ripresentato.
Cosa mi consigliate?vado in officina per un controllo?
Re: Avviso "Anomalia Cambio"
Siiiiiiiiiiiiiii!!!! Di corsa
E' sempre meglio portare a conoscenza il conce,
delle eventuali anomalie riscontrate.
In bocca al lupo.
Ciao



E' sempre meglio portare a conoscenza il conce,
delle eventuali anomalie riscontrate.

In bocca al lupo.
Ciao

ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022 - 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui
ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017 Per vederla clicca qui
Ora viaggio in elettrico
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022 - 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui
ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017 Per vederla clicca qui
Ora viaggio in elettrico
Re: Avviso "Anomalia Cambio"
col cambio robotizzato non si scherza, se si rompre son cavoli amari.....se sei in garanzia falla vedere subito 

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Avviso "Anomalia Cambio"
Seguirò i Vostri saggi consigli.....domani mattina mi recherò in officina e Vi terrò aggiornati.
Re: Avviso "Anomalia Cambio"
Non avendo ancora il 3008 col cambio robotizzato, avevo una riflessione da farvi riguardo il rumore che fa il cambio passando da una marcia all'altra. Sicuramente l'argomento sarà già stato trattato in passato, cmq ci tenevo a dire la mia. Voi dite che il cambio fa un rumore strano in scalata dalla 2^ alla 1^.... Ma il rumore lo fa quando scala in automatico o quando "forzate" la scalata con le palette? Nel caso in cui lo facesse nella 2^ situazione il problema non lo definirei "problema".... tutt'altro! E' normalissimo! Se avete una macchina con cambio manuale (classico) anche se di ultima generazione, provate dalla seconda marcia a passare in prima anche a 20 orari... O gratta (raramente) o sicuramente sentirete il famosissimo "clack" all'inserimento di cui parlate. La prima marcia, a differenza delle altre, non è una marcia da rallentamento (o da scalata), ma la sua funzione è principalmente dar spunto alla macchina per la partenza. Chi ha avuto una Panda 30, una 126 o macchine del genere confermeranno che se anche da 10 orari e dalla seconda volevi passare in prima, sembrava che il cambio volesse staccarsi dal motore; si sentiva o una colossale grattata e la marcia non entrava (oggi non si sentono quasi più per via della sincronizzazione) o spaccavi il cambio se tentavi a tutti i costi di inserire la marcia.
Questo secondo me è il problema in scalata.. Nel caso in cui lo faccia aumentando le marce è sicuramente un problema di gestione della frizione da parte della centralina. Problemi di gioventù...
Questo secondo me è il problema in scalata.. Nel caso in cui lo faccia aumentando le marce è sicuramente un problema di gestione della frizione da parte della centralina. Problemi di gioventù...
Re: Avviso "Anomalia Cambio"
Allora il cambio non fa nessun rumore strano ne di ferraglia o altro genere se non quel clik-clak degli elettroattuatori che azionano i leveraggi e che a bassa velocità e quindi basso rumore generale si avverte all'interno dell'abitacolo in genere tra prima e seconda, da fuori non so dire. Tale rumore non è ne fastidioso ne inquietante tuttavia data la sensazione di lusso che si avverte all'interno dell'auto se fosse stato filtrato avrei apprezzato.
Tale rumore, se ancora adesso lo cosi si può ancora definire, è sempre presente ed uguale sia che il passaggio di marcia avvenga in configurazione automatico, che usi le palette o la leva del cambio dato che tutto si riduce sempre a comandare questi benedetti elettroattuattori che fanno l'unica differenza tra un cambio manuale ed uno robotizzato.
Non esiste scalata "forzata" in quanto l'elettronica non accetta una marcia, ne in salita ne in discesa, che non sia compatibile con la velocità e il regime di rotazione dell'auto, provare per credere.
Per quando sei nelle condizioni di colonna a bassissima velocità (15-20km/h) in seconda marcia e freni dolcemente per per rallentare ulteriormente l'automatico passa in prima e può accadere (ma non sempre perché dipende dal valore dalla decelerazione) che il passaggio in prima marcia non sia fluido ma leggermente "frenato" cioè che ti sorprende con un rallentamento più evidente di quello che ti saresti aspettato. Dopo due volte non ci fai più caso eppoi accade lo stesso anche con un manuale nelle medesime condizioni a meno che non fai molta attenzione e fai slittare la frizione per addolcire la decelerazione.
Questo robotizzato dopo un migliaio di km quando ci avrai preso confidenza ed avrai imparato a comandarlo con l'acceleratore e in certe situazioni anche con le palette (lui non vede la configurazione della strada davanti a se, ma tu si) lo riterrai i migliori soldi mai spesi in un'accessorio a cui io non ho trovato difetti di gioventù. IRRINUNCIABILE.
codin
Tale rumore, se ancora adesso lo cosi si può ancora definire, è sempre presente ed uguale sia che il passaggio di marcia avvenga in configurazione automatico, che usi le palette o la leva del cambio dato che tutto si riduce sempre a comandare questi benedetti elettroattuattori che fanno l'unica differenza tra un cambio manuale ed uno robotizzato.
Non esiste scalata "forzata" in quanto l'elettronica non accetta una marcia, ne in salita ne in discesa, che non sia compatibile con la velocità e il regime di rotazione dell'auto, provare per credere.
Per quando sei nelle condizioni di colonna a bassissima velocità (15-20km/h) in seconda marcia e freni dolcemente per per rallentare ulteriormente l'automatico passa in prima e può accadere (ma non sempre perché dipende dal valore dalla decelerazione) che il passaggio in prima marcia non sia fluido ma leggermente "frenato" cioè che ti sorprende con un rallentamento più evidente di quello che ti saresti aspettato. Dopo due volte non ci fai più caso eppoi accade lo stesso anche con un manuale nelle medesime condizioni a meno che non fai molta attenzione e fai slittare la frizione per addolcire la decelerazione.
Questo robotizzato dopo un migliaio di km quando ci avrai preso confidenza ed avrai imparato a comandarlo con l'acceleratore e in certe situazioni anche con le palette (lui non vede la configurazione della strada davanti a se, ma tu si) lo riterrai i migliori soldi mai spesi in un'accessorio a cui io non ho trovato difetti di gioventù. IRRINUNCIABILE.
codin
3008 - 1,6 HDI - Outdoor - Bianco perla - robotizzato - wipnav- sensori posteriori - vetri scuri - DUE SFREGI su porta e parafango, l'invidia è una brutta cosa.....
Re: Avviso "Anomalia Cambio"
Ma codin a te fa rumore anche tra 3^ e 4^ per esempio?
3008 Outdoor 1.6 16V HDi 80kW FAP® Cambio robotizzato_VAPOR GREY_Allarme volumetrico e perimetrale_Rilevatore ostacoli anteriore_Pack VisionVetri laterali stratificati + vetri posteriori oscurati_Grip Control®_Wip Bluetooth
Ordinata 16/10/2009 - Ritirata 12/02/2010
Ordinata 16/10/2009 - Ritirata 12/02/2010
Re: Avviso "Anomalia Cambio"
immagino che il rumore sia il medesimo per qualunque cambio di marcia ma dopo prima/seconda il click-clak viene "assorbito" nel rumore generale dell'auto (rotolamento gomme e motore) ma io non lo avverto più.kiriako ha scritto:Ma codin a te fa rumore anche tra 3^ e 4^ per esempio?
codin
3008 - 1,6 HDI - Outdoor - Bianco perla - robotizzato - wipnav- sensori posteriori - vetri scuri - DUE SFREGI su porta e parafango, l'invidia è una brutta cosa.....
Re: Avviso "Anomalia Cambio"
Ecco io invece durante la breve vacanza sul gargano durante i saliscendi ho avuto maggiori percorrenze proprio tra 3^ e 4^ e lo slak al posto di attenuarsi si è accentuato diventando quasi preoccupante. 

3008 Outdoor 1.6 16V HDi 80kW FAP® Cambio robotizzato_VAPOR GREY_Allarme volumetrico e perimetrale_Rilevatore ostacoli anteriore_Pack VisionVetri laterali stratificati + vetri posteriori oscurati_Grip Control®_Wip Bluetooth
Ordinata 16/10/2009 - Ritirata 12/02/2010
Ordinata 16/10/2009 - Ritirata 12/02/2010
Re: Avviso "Anomalia Cambio"
Ciao a tutti!
A seguito dei Vostri preziosi consigli mi sono rivolto all'officina autorizzata Peugeot, approfittando del fatto che avrei dovuto fare il I tagliando della mia 3008.
Dopo ben due giorni di controlli e prove (oltre alla diagnosi assistita in collegamento con Peugeot Italia), mi hanno restituito l'autovettura dicendomi di avere ordinato (dovrebbe arrivare la settimana prossima) la pompa idraulica che fa funzionare il cambio per sostituirla con quella attualmente montata sulla mia autovettura.
Vi farò sapere ulteriori dettagli.
Per il resto: I tagliando (olio, filtro olio, filtro abitacolo e controlli da manuale) €. 157,00.
A seguito dei Vostri preziosi consigli mi sono rivolto all'officina autorizzata Peugeot, approfittando del fatto che avrei dovuto fare il I tagliando della mia 3008.
Dopo ben due giorni di controlli e prove (oltre alla diagnosi assistita in collegamento con Peugeot Italia), mi hanno restituito l'autovettura dicendomi di avere ordinato (dovrebbe arrivare la settimana prossima) la pompa idraulica che fa funzionare il cambio per sostituirla con quella attualmente montata sulla mia autovettura.
Vi farò sapere ulteriori dettagli.
Per il resto: I tagliando (olio, filtro olio, filtro abitacolo e controlli da manuale) €. 157,00.
- darkstalker
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
- Località: Genova
Re: Avviso "Anomalia Cambio"
Non so sulla 3008 ma sulla mia speed'up il cambio a 6 marce che io sappia ha sia la prima che la retromarcia sincronizzate e se sto andanto piano e metto la prima non ha mai grattato nemmeno ora che ha 100.000 km sul groppone.kyosho ha scritto:Non avendo ancora il 3008 col cambio robotizzato, avevo una riflessione da farvi riguardo il rumore che fa il cambio passando da una marcia all'altra. Sicuramente l'argomento sarà già stato trattato in passato, cmq ci tenevo a dire la mia. Voi dite che il cambio fa un rumore strano in scalata dalla 2^ alla 1^.... Ma il rumore lo fa quando scala in automatico o quando "forzate" la scalata con le palette? Nel caso in cui lo facesse nella 2^ situazione il problema non lo definirei "problema".... tutt'altro! E' normalissimo! Se avete una macchina con cambio manuale (classico) anche se di ultima generazione, provate dalla seconda marcia a passare in prima anche a 20 orari... O gratta (raramente) o sicuramente sentirete il famosissimo "clack" all'inserimento di cui parlate. La prima marcia, a differenza delle altre, non è una marcia da rallentamento (o da scalata), ma la sua funzione è principalmente dar spunto alla macchina per la partenza.
...
bye
darkstalker
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Re: Avviso "Anomalia Cambio"
Salve a tutti, scusate se riprendo questo vecchio topic ma oggi per la prima volta sul display della mia 207 xs 1.4 benz 2tronic mi è uscito scritto Anomalia cambio.
dopo aver spento il motore mi ha rimostrato il seguente messaggio preceduto da un bip e triangolo di pericolo.poi rispento il motore e non lo ha piu fatto.cosa mi consigliate di fare? Grazie
dopo aver spento il motore mi ha rimostrato il seguente messaggio preceduto da un bip e triangolo di pericolo.poi rispento il motore e non lo ha piu fatto.cosa mi consigliate di fare? Grazie
Re: Avviso "Anomalia Cambio"
il 2tronic non è l'automatico ZF AL4 o 4HP18-4HP20 modificato con le palette?
se SI: cambio olio ogni 60mila/3 anni
lo hai mai fatto?
Fabio
se SI: cambio olio ogni 60mila/3 anni
lo hai mai fatto?
Fabio
Re: Avviso "Anomalia Cambio"
No la macchina la possiedo da 5 giorni e nn so se e stato mai fatto.però essendo usata e con 72000 km mi conviene portarla in peugeot poichE ho 1 anno di garanzia.grazie mille thewizard martedì corro in concessionaria.ps: domenica devo andare a Roma da Napoli mi conviene restare a casa? cosa mi consigli?
Re: Avviso "Anomalia Cambio"
voi non avete ancora capito che tutti i problemi di innesti rumorosi e strattoni (ad eccezione di specifici guasti di pompe varie) sono causati dalla FRIZIONE (c'è una procedura specifica di reset della centralina e addestramento della frizione da fare). Questo è un cambio meccanico a tutti gli effetti a cui sono applicati i robot... e il controllo della frizione è molto problematico e causa di usura della stessa molto anticipata... motivo per cui mi sono disfatto di questa autocodin ha scritto:Allora il cambio non fa nessun rumore strano ne di ferraglia o altro genere se non quel clik-clak degli elettroattuatori che azionano i leveraggi e che a bassa velocità e quindi basso rumore generale si avverte all'interno dell'abitacolo in genere tra prima e seconda, da fuori non so dire. Tale rumore non è ne fastidioso ne inquietante tuttavia data la sensazione di lusso che si avverte all'interno dell'auto se fosse stato filtrato avrei apprezzato.
Tale rumore, se ancora adesso lo cosi si può ancora definire, è sempre presente ed uguale sia che il passaggio di marcia avvenga in configurazione automatico, che usi le palette o la leva del cambio dato che tutto si riduce sempre a comandare questi benedetti elettroattuattori che fanno l'unica differenza tra un cambio manuale ed uno robotizzato.
Non esiste scalata "forzata" in quanto l'elettronica non accetta una marcia, ne in salita ne in discesa, che non sia compatibile con la velocità e il regime di rotazione dell'auto, provare per credere.
Per quando sei nelle condizioni di colonna a bassissima velocità (15-20km/h) in seconda marcia e freni dolcemente per per rallentare ulteriormente l'automatico passa in prima e può accadere (ma non sempre perché dipende dal valore dalla decelerazione) che il passaggio in prima marcia non sia fluido ma leggermente "frenato" cioè che ti sorprende con un rallentamento più evidente di quello che ti saresti aspettato. Dopo due volte non ci fai più caso eppoi accade lo stesso anche con un manuale nelle medesime condizioni a meno che non fai molta attenzione e fai slittare la frizione per addolcire la decelerazione.
Questo robotizzato dopo un migliaio di km quando ci avrai preso confidenza ed avrai imparato a comandarlo con l'acceleratore e in certe situazioni anche con le palette (lui non vede la configurazione della strada davanti a se, ma tu si) lo riterrai i migliori soldi mai spesi in un'accessorio a cui io non ho trovato difetti di gioventù. IRRINUNCIABILE.
codin