Mi sono assentanto un pò dal forum, per provare la mia 3008 senza essere influenzato da ciò che leggevo,
questo per provare al di là di tutti i discorsi, la nostra beneamata. Farò una piccola lista di pregi e difetti
che ho riscontrato:
- pregi:
- guida alta
- comodità
- consumi, oramai ho fatto quasi cinque pieni e standoci attendo riesco a stare fra i 5,9l/100Km e i 6,2l/100Km

- l'elettronica così raffinata mi fa sciogliere, i computer di bordo, i tergi/fari automatici,autoradio, tutto
funziona esattamente come mi aspetto... Unico neo non capisco perchè se il condizionatore è spento tutte le luci (dello
stesso) si devono spegnere... bhà misteri...

- disposizione dei comandi
- difetti
- rumorini qui e la, anche se devo dire che ho notato questo: a temperature fredde, la plastica cigola, a temperature
calde anche, se avete la fortuna di guidare a 20° non si sente nulla... almeno sulla mia

- rumore dal finistrino dx, di tanto in tanto fa un piccolo stek metallico, altre volte no... bhò

- il riflesso terribile del cruscotto sul vetro... questo proprio non lo capisco, fare il cruscotto con due plastiche, dove tra
l'altro quella scarsa e pseudo-lucida è vicina al vetro causando così un fastidiosissimo riflesso quando guidate col sole in
faccia... l'ha notato anche un collega, e mi chiedo se gli ingegneri dopo averla progettata e realizzata ne hanno provato
almeno un esemplare in varie situazione di luce e atmosferiche
- di tutte e 4 le porte, tre fanno un rumore sordo in chiusura, una (lato sx posteriore) no, un suono più metallico...
- QUALITA' AUDIO, peggiore di così non potevano assolutamente farlo... maronn'mia, la musica ascoltata in vivavoce su un
cel nokia si sente quasi meglio.. skerzi a parte l'autoradio di base è davvero pessimo come qualità del suono...
- comportamento del volante sullo sconnesso
Tirando le somme mi sento di dire che, l'auto è valida, si vede che hanno speso bene sul progetto, rifiniture migliorabili, materiali e assemblaggio inzomma...Mi sento di dire che rispetto alla qualità che viene offerta i soldini sembrano eccessivi, a mio avviso almeno tre/quattro mila euro potrebbero essere un giusto compromesso. Personalmente c'ho fatto - Venezia - Provenza e Provenza - Parma - Venezia in tre giorni, il tutto con due pieni e in assoluta sicurezza e tranquillità. Dopo 8h di viaggio mi sono alzato (ho la scogliosi e un principio di ernia al disco) e non sentirli è una soddisfazione... Merito anche dell'egregio lavoro svolto dal cambio robottizzato con cui io mi trovo bene... non sarà ai livelli del cambio automatico puro, ma fa il suo lavoro e sbaglia veramente poco o niente anche se ammetto che non è silenziosissimo. Il bagagliaio è valido e la spondina lo rende facile da utilizzare. Devo dire che già due possessori di QASHQAI che prima si vantavano tanto, quando l'hanno vista hanno detto che effettivamente è più ricca e rifinita meglio, almeno come interni...
Io mi sento di consigliarla, i difetti non sono così "difettosi" (riflessi sul vetro a parte) e i consumi (almeno per il 1.6 hdi - robot. ) sono eccellenti considerata anche la stazza. Concludo ringranziando chi mi ha spiegato in uno dei post che ogni tanto i consumi riportati dal computer di bordo che vanno alle stelle sono normali a causa della pulizia del filtro antiparticolato, pensavo fosse solo la mia che di tanto in tanto impazziva. Per la cronaca ho verificato che se dopo il pieno, all'accensione vi capita la suddetta pulizia, è ben difficile riportare i consumi a livelli accettabili... Pongo anche una domanda, anche se mi sento un pò scemo a farla... Ma secondo voi la gestione del cambio robotizzato metabolizza i nostri comportamenti? Mi spiego con un esempio, se stavo percorrendo una strada in 5^ marcia e dovevo svoltare a 300mt, smettevo di accellerare e lei rimaneva in 5^ fino a che non arrivava a 1000giri scarsi, di tanto in tanto con le leve le facevo scalare anticipatamente le marce e devo dire che ora tiene abbastanza il comportamento che io terrei in fase di decellerazione... E' possibile secondo voi o mi sono fumato l'impossibile? Vi ringrazio per la pazienza e se sono stato prolisso, ma ci tenevo a darvi anche le mie impressioni! Buona notte, Thomas