PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

3008 1.6 benzina...si può?

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
archifoto
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 25/10/2012, 22:26

3008 1.6 benzina...si può?

Messaggio da archifoto »

Scusate ma ho bisogno di aiuto, sto per fare l'ordine ma mi assalgono mille dubbi, la questione è in questi termini:
1) Con massimo 17.000 km anno (di cui molti a tratti brevissimi 8/9 km massimo) devo prendere la versione benzina giusto?
2) Ma il 1.6 benzina 120 cavalli è veramente "inchiodato" ? :( alcuni mi hanno detto che è molto lenta in ripresa e i consumi sono decisamente elevati visto anche il peso della macchina.
Premetto che non mi interessa la guida sportiva ma vorrei poter contare su un minimo di accelerazione almeno per uscire da un incrocio :) .
So già che il diesel è decisamente meglio ai bassi regimi (l'ho guidata) ma non ho mai provato la versione benzina...d'altra parte come detto non arrivo nemmeno a 17.000 km in un anno (più facile 14/15.000).
Vi prego :cry: - proprietari di benzina e non - aiutatemi, sto per comprare ma non sono tranquillo. :scratch:
Grazie a tutti :)

Fabione68
Peugeottista appassionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 05/03/2011, 2:13
Località: Mantova

Re: 3008 1.6 benzina...si può?

Messaggio da Fabione68 »

Credo sia la scelata migliore sia considerando il chilometraggio che fai in un anno e soprattutto considerando i brevi tragitti.
Io ne sono possessore (felice) da 2 anni: i consumi sono assolutamente normali per un 1.6 benzina (12/13 Km/l con percorso misto), una silenziosità eccezionale, è vero che non ha uno sprint da turbodiesel ma se tu ami una guida tranquilla è l'ideale ti garantisco che gli incroci li attraversi tranquillamente e ti dico che comunque raggiunge i 190 km/h lanciata a palla.
Vai tranquillo che non sbagli.
PEUGEOT 3008 TECNO 1.6 VTI 120 CV GRIGIO ALLUMINIO
PACK VISIBILITA' SENSORI PARK POSTERIORI
IMMATRICOLATA OTTOBRE 2010

PER LAVORO PEUGEOT BIPPER 1.3 HDI BIANCO
VETRI ELETTRICI CLIMA START&STOP
IMMATRICOLATO GIUGNO 2011

Avatar utente
Capo74
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 28/04/2007, 19:25
Località: Mantova

Re: 3008 1.6 benzina...si può?

Messaggio da Capo74 »

Oddio se ti fai dei problemi tu che fai 17000 km all'anno cosa devo dire io che ne faccio 10-12000 km e l'ho presa diesel. Io se fossi in te' con i km che fai, andrei sicuro sparato sul diesel. So gia' che qualcuno mi dira' che faccio pochi km con un diesel in un anno ma esperienze di miei amici mi hanno fatto ricredere.
308 (III serie) sw Allure ex 3008 Allure 1.6 hdi 115 cv nera sensori anteriori, maniglie cromate, antennino corto.. Ex 307 cc 109 cv nera Ex 307 xs 1.6 109 cv

Egy81
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 26/10/2011, 9:33

Re: 3008 1.6 benzina...si può?

Messaggio da Egy81 »

Io ne faccio quanto te di km, ho preso la mia leonesssa diesel e sono molto contento dell'acquisto.un mio amico compró una lancia musa perché percorreva pochi km annui, fece il tuo stesso ragionamento prendendola a benzina, il risultato? Dopo un anno ha fatto l'impianto a gas per risparmiare. Il mio consiglio è: Prendi una motorizzazione diesel, la benzina è sempre più intoccabile e risparmi qualcosa tra consumi e costo del carburante.

Avatar utente
mimmo520
Peugeottista veterano
Messaggi: 406
Iscritto il: 26/02/2010, 8:39
Località: Cassano Magnago (VA)

Re: 3008 1.6 benzina...si può?

Messaggio da mimmo520 »

Diesel, diesel e ancora diesel.....e vai tranquillo! :mrgreen:
Peugeot 3008 Tecno 1.6 Hdi 110 cv Fap- Bianco Madreperla.+Cambio robotizzato+ Wip Nav+ Grip Control+ Vetri oscurati+ Pack Visibilità.

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: 3008 1.6 benzina...si può?

Messaggio da g91 »

ciao mettete anche in conto con il disel le varie problematiche tipo fap egr turbo che con il tempo ci tocchera' farle vedere e sostituire e il costo non e una bevuta al bar ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

archifoto
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 25/10/2012, 22:26

Re: 3008 1.6 benzina...si può?

Messaggio da archifoto »

Grazie per i pareri, anche se ne aspetto altri per vedere se l'ago della bilancia - e quello del mio portafoglio - andranno da una parte o dall'altra... devo decidere entro pochissimi giorni :? .
Come suggerito da qualcuno c'è da considerare il costo di manutenzione per pochi chilometri fatti e poi mi hanno detto che se il diesel non si usa in un certo modo (molto e a certi regimi e non in tratti brevi col freddo) i filtri FAP hanno problemi.
Attendo pareri (e incoraggiamento) da chi ha il benzina, senza offesa per i dieselisti :)

Avatar utente
rosario73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 533
Iscritto il: 05/01/2010, 12:38
Località: messina

Re: 3008 1.6 benzina...si può?

Messaggio da rosario73 »

dico la mia, io faccio 10.000km annui ed è matematicamente dimostrato che il disel non conviene, poi se al basso chilometraggio aggiungi il fatto che io li faccio tutti in città... spesso solo x andare a lavoro (5km) i problemi con il fap sono sicuri come la morte (ovviamente li ho avuti più volte) l'ho presa disel perchè pronta consegna e la precedente c-max non aveva il fap quindi ero ignaro di tutto! buona scelta :)
MINI COUNTRYMAN ONE/D bianca ex 3008 1.6 HDI PREMIUM NERO PERLA eccola :
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Capo74
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 28/04/2007, 19:25
Località: Mantova

Re: 3008 1.6 benzina...si può?

Messaggio da Capo74 »

Sinceramente come propietario ancora per poco di un benzina sono stanco di fare 12 km con un litro e non volevo ripetere l'errore precedente quindi ho preso il diesel. Anche perche' intestato ad azienda scarico tutta l'iva dei relativi cosi sia di carburante che di manutenzioni ecco perche' ho scelto il diesel. Sicuro che con i problemi che da' il fap faro' un'estensione di garanzia....non si sa mai....!!!
308 (III serie) sw Allure ex 3008 Allure 1.6 hdi 115 cv nera sensori anteriori, maniglie cromate, antennino corto.. Ex 307 cc 109 cv nera Ex 307 xs 1.6 109 cv

Avatar utente
gerardoale
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 31/12/2011, 17:38
Località: dicomano(fi)

Re: 3008 1.6 benzina...si può?

Messaggio da gerardoale »

io avevo una chevrolet nubira 1.6 a gpl,e ti posso garantire che la mia 3008 1.6 hdi consuma meno e che dei sorpassi veloci si fanno....Io faccio 3km andare e 3 a tornare dal lavoro,ha fatto 20000 km e il fap non mi da problemi,basta andare un fine settimana in autostrada e tirare un po' per qualche minuto,come consigliano molti meccanici,oppure modificare il fap,fuori legge,faccio anch'io 18000 l'anno,consiglio vivamente il diesel!!!!
peugeot 3008 1.6 hdi tecno grip control,tutto led e xenon con autoradio 2 din multimedia e anche peugeot 5008 active 1.6 hdi tutto led e xenon con autoradio 2din multimedia

Avatar utente
brasileone
Peugeottista appassionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 30/07/2012, 20:08
Località: Ruvo di Puglia (BA)

Re: 3008 1.6 benzina...si può?

Messaggio da brasileone »

Matematicamente parlando ed esclusivamente della 3008 ti posso dire che:
Se sei intenzionato a tenere la macchina per 5 anni il punto di equilibrio tra diesel e benzina è di circa 15000 km/anno, ciò considerando eventuali manutenzioni extra in entrambi casi. Questo significa che se fai meno di 15000 km/anno la bilancia pende più per il motore a benzina, se ne fai esattamente 15000 sei teoricamente in parità e quindi potresti scegliere l'uno o l'altro considerando che col benzina risparmieresti subito all'acquisto mentre col diesel fino al quarto anno ammortizzi quello che hai speso in più per averlo mentre dopo ogni km fatto è tutto guadagno. Se fai più di 15000 ti conviene andare su diesel senza pensarci troppo. Questi sono calcoli che ho fatto in base alle informazioni sui consumi di entrambi motori 1.6 prese da questo forum e considerando l'attuale prezzo dei carburanti. Spero di esserti stato d'aiuto.
3008 Allure bianco madreperla, e-HDI 1.6 robotizzato con wipcom 3D e portaocchiali lato guida. Eccola quì: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=80601

archifoto
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 25/10/2012, 22:26

Re: 3008 1.6 benzina...si può?

Messaggio da archifoto »

Ragazzi sono commosso per le tante risposte e per il calcolo millimetrico di Brasileone... :applause: Certo l'ago della bilancia è ancora in bilico e sono sempre più confuso. Spero in nuove testimonianze e consulenze sempre più preziose.A più tardi e grazie a tutti.

Fabione68
Peugeottista appassionato
Messaggi: 153
Iscritto il: 05/03/2011, 2:13
Località: Mantova

Re: 3008 1.6 benzina...si può?

Messaggio da Fabione68 »

Egy81 ha scritto:Io ne faccio quanto te di km, ho preso la mia leonesssa diesel e sono molto contento dell'acquisto.un mio amico compró una lancia musa perché percorreva pochi km annui, fece il tuo stesso ragionamento prendendola a benzina, il risultato? Dopo un anno ha fatto l'impianto a gas per risparmiare. Il mio consiglio è: Prendi una motorizzazione diesel, la benzina è sempre più intoccabile e risparmi qualcosa tra consumi e costo del carburante.
La differenza alla pompa tra benzina e diesel è di circa 10 cent. al litro, in un serbatoio della capacità di 60 litri è di 6 euro quindi circa 3,5 litri di carburante. Con il benzina percorri 12/13 km/l in percorso misto, con il diesel 16 circa, vuol dire con un pieno percorrere circa 170 km. in più e spendere 6 euro in meno. Contando che all'acquisto la differenza è di circa 2000 euro in meno a favore del benzina, la manutenzione costa decisamente meno (anche il solo tagliando) e si evitano tutte le magagne riconducibili al fap, non vedo dove sia questo grande vantaggio nel prendere il diesel se si perecorrono pochi km. all'anno.
PEUGEOT 3008 TECNO 1.6 VTI 120 CV GRIGIO ALLUMINIO
PACK VISIBILITA' SENSORI PARK POSTERIORI
IMMATRICOLATA OTTOBRE 2010

PER LAVORO PEUGEOT BIPPER 1.3 HDI BIANCO
VETRI ELETTRICI CLIMA START&STOP
IMMATRICOLATO GIUGNO 2011

maipiupeugeot

Re: 3008 1.6 benzina...si può?

Messaggio da maipiupeugeot »

sì certo, con 17mila km, se non ti serve lo scatto al semaforo, ti conviene benzina a occhi chiusi, spendi di meno, minor costo di manutenzione e ancor più confort.

Avatar utente
Capo74
Peugeottista novello
Messaggi: 58
Iscritto il: 28/04/2007, 19:25
Località: Mantova

Re: 3008 1.6 benzina...si può?

Messaggio da Capo74 »

Ho fatto tre conti 17000 km annui vuol dire che di benzina spendi calcolando i 13 km litro circa 2200 euro mentre con il diesel alla media di 17 km con un litro spendi circa 1650 euro, i calcoli li ho fatti con i prezzi carburanti attuali. La differenza sono la bellezza di 550 euro annui quindi se hai intenzione di tenerti la macchina per almeno cinque/sei anni vai con il diesel. Infatti hai un costo maggiore in partenza circa 2000 euro ma inizi a guadagnare subito, poi manutenzione in più per il diesel non è che ce ne sia gran chè a parte (se non sbaglio..) il filtro gasolio e che altro...????. Ovviamente salvo problemi con il fap ma ci sono tante persone che non hanno avuto problemi e poi i primi due anni sono in garanzia quindi per eventuali guasti sei coperto. Correggetemi pure se ho sbagliato qualche passaggio nel ragionamento. [-X
308 (III serie) sw Allure ex 3008 Allure 1.6 hdi 115 cv nera sensori anteriori, maniglie cromate, antennino corto.. Ex 307 cc 109 cv nera Ex 307 xs 1.6 109 cv

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”