PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

3008 HDi 163cv Aut - Consigli per gli acquisti

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Speed125
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 27/01/2013, 9:57

3008 HDi 163cv Aut - Consigli per gli acquisti

Messaggio da Speed125 »

Salve a tutti. Dopo avere usato parecchio una HDi 112cv manuale per lavoro ed esserne rimasto favorevolmente colpito, sono in procinto di acquistare una 163cv automatica. Anche se il dubbio con la 508 un po' mi rimane...
Cosa ne pensate?
Grazie a tutti.
Peugeot 3008 HDi 163hp Napapijri Bianco Banchisa

gunsite
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 10/02/2012, 19:02

Re: 3008 HDi 163cv Aut - Consigli per gli acquisti

Messaggio da gunsite »

niente..... cioè, spiegati meglio, io ce l'ho, cosa vuoi sapere? la macchina sinora, tocchiamo ammenicoli, è affidabile, comoda, veloce, il cambio a mio avviso è molto buono, la dotazione ok. ma se vuoi di più devi specificare....
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera

fireuboot
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 30/01/2013, 17:24

Re: 3008 HDi 163cv Aut - Consigli per gli acquisti

Messaggio da fireuboot »

Ciao sono nuovissimo del forum, ho una peugeot 207 1.6 hdi e vorrei cambiarla con una trovata una da un concessioanrio peugeot delle mie parti, del marzo 2010 3008 1.6 hdi 110 cv cambio robotizzato bianco perla outdoor "fullissima", la stessa ha pero' 110.000 km e varrebbe 15.000 euro. E' tenuta davvero bene, con garanzia e tutto il resto, ma cosa che non ho mai usato, ha il cambio robotizzato. Potresta darmi qualche consiglio, ovvero, se conviene oppure no per il tipo di cambio e per il prezzo che mi hanno chiesto. E' stata pagata circa 30.000 euro. grazie

Speed125
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 27/01/2013, 9:57

Re: 3008 HDi 163cv Aut - Consigli per gli acquisti

Messaggio da Speed125 »

Non essendo certo la motorizzazione più diffusa e considerando il restyling a breve fareste l'investimento per una 163hp o vi rivolgereste ad una 1.6hdi robotizzato decisamente più economica. Come consumi reali come se la cava? riesci a fare sui 13/14 in autostrada?
Devo dire con anche l'allestimento Napapijiri non mi dispiace!
Peugeot 3008 HDi 163hp Napapijri Bianco Banchisa

gunsite
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 10/02/2012, 19:02

Re: 3008 HDi 163cv Aut - Consigli per gli acquisti

Messaggio da gunsite »

non mi piacciono i robotizzati, sinceramente non amo neanche i doppia frizioni (avuto su CMAX 115cv e attualmente su Kuga col 163cv), l'automatico della 3008 è più che buono e lima i difetti del 163cv.
Sull'estetica....beh dipende dai gusti, sulla serie attuale magari si tira più sconto specie all'ultimo momento....
Sui consumi, faccio la media dei 6,8 in estate e 7 in inverno (l/100 km) in autostrada a 110/120 di tachimetro stai sui 5,9 a 130 sei sui 6,4. io la consiglio poi vedete voi...comunque a velocità costante consuma come un manuale e anche in città lo slittamente del convertitore è sempre limitato al massimo ma il comfort resta una spanna sopra il robotizzato, io avrei solo preferito il 150cv al posto del 163 che secondo me è intrattabile (infatti manuale fanno il 150cv....chissà perchè.....
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera

Speed125
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 27/01/2013, 9:57

Re: 3008 HDi 163cv Aut - Consigli per gli acquisti

Messaggio da Speed125 »

Cosa intendi per intrattabile? Io ho avuto la 406 station meno potente ma con lo stesso cambio e mi ero trovato benissimo anche dal punto di vista dei consumi. Il 163 cavalli non lo ho mai provato, ma secondo me è il motore adatto alla mole della vettura, infatti i consumi restano più che accettabili. Che misure di pneumatici ti riporta il libretto?
Peugeot 3008 HDi 163hp Napapijri Bianco Banchisa

gunsite
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 10/02/2012, 19:02

Re: 3008 HDi 163cv Aut - Consigli per gli acquisti

Messaggio da gunsite »

Speed, intrattabile è il 163, tanto che con la Kuga tende a scalare moltissimo (doppia frizione_) cosa che la CMax 115 con lo stesso cambio DF non faceva e riprendeva tranquillamente da 1300 giri senza indecisioni. il 163 è troppo "sportivo" snaturando la caratteristica del diesel. ho avuto anche il 136 sulla focus ed anche quello era più "elastico". non ho provato il 150...
quello che voglio dire è che PER FORTUNA la 3008 ha un automatico a convertitore che le permette, con un po' di slittamento del convertitore stesso, di riprendere dai 1300 senza scalare. La Kuga se tiri va bene ma in città è troppo brusca dovendo scalare spesso per muoversi con brio e non avendo convertitore (le frizioni sono uguali a quelle del pilotato.....solo che son due)
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera

gunsite
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 10/02/2012, 19:02

Re: 3008 HDi 163cv Aut - Consigli per gli acquisti

Messaggio da gunsite »

per i pneumatici ho i 225-50-17 posso downgradare ai 215 da 16 ma non mettere i 18 pollici della outdoor, essendo a NLT ho le invernalio uguali se fosse mia avrei preso 4 cerchi con le 16"
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera

gunsite
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 10/02/2012, 19:02

Re: 3008 HDi 163cv Aut - Consigli per gli acquisti

Messaggio da gunsite »

Speed125 ha scritto:Cosa intendi per intrattabile? Io ho avuto la 406 station meno potente ma con lo stesso cambio e mi ero trovato benissimo anche dal punto di vista dei consumi. Il 163 cavalli non lo ho mai provato, ma secondo me è il motore adatto alla mole della vettura, infatti i consumi restano più che accettabili. Che misure di pneumatici ti riporta il libretto?
il mnotore è si adatto ma andava meglio , credo, il 150 che dovrebbe avere meno cavalli ma la coppia meglio fruibile, in un diesel quei 13 cavalli in alto, specie su una sport utility, sono inutili e dannosi per il tiro in basso. IMHO
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera

Speed125
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 27/01/2013, 9:57

Re: 3008 HDi 163cv Aut - Consigli per gli acquisti

Messaggio da Speed125 »

Vorresti dire che il motore e' un po' vuoto in basso? Per i pneumatici la mia dovrebbe montare i 18 ma pensavo se possibile di prendere i 16" in lamiera per le invernali.
Peugeot 3008 HDi 163hp Napapijri Bianco Banchisa

gunsite
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 10/02/2012, 19:02

Re: 3008 HDi 163cv Aut - Consigli per gli acquisti

Messaggio da gunsite »

mah difficile da dire, con il convertitore alla fine non c'è problema, ma il powershift della Kuga appena scendi sotto i 1600/1700 scala subito mentre con la vecchia Cmax 115 il powershift teneva la marcia alta e quella riprendeva dai 1300 come niente. Con la Kuga se metti in manuale sotto i 1600 è lenta, riprende, ma è lenta. Come dicevo lo hanno reso troppo sportivo, ma ripeto anche che con la 3008 nessun problema tanto slitta un attimo il convertitore e non scala se non pesti a fondo (Kick down). la 3008 è comunque piacevole e il cambio (credo sia Aisin) è molto buono
non so se sulla outdoor si possono mettere i 16 mi sembra qualcuno dicesse non fossero riportati sul libretto.
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera

Speed125
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 27/01/2013, 9:57

Re: 3008 HDi 163cv Aut - Consigli per gli acquisti

Messaggio da Speed125 »

In casa abbiamo 5 auto automatiche, 3 con convertitore di coppia e 2 DSG, di questi ultimi uno diesel ed un benzina da 170hp( che sto usando io). Il Powershift Ford non lo ha mai provato, ma ti garantisco che entrambi e DSG a 7 marce sono morbidissimi e le scalate non sono mai "invasive"! Tutto al più l'unico "difetto" che ho rilevato sino ad ora è che mette immediatamente la marcia più alta possibile e spesso nel tiro rilascio di trovi un po' con i giri bassi. Come ti dicevo tempo va avevo un 406 120hp con il Tiptronic e la frizione aveva uno slittamento veramente limitato, difficile insomma trovarlo "impreparato"...
Peugeot 3008 HDi 163hp Napapijri Bianco Banchisa

gunsite
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 10/02/2012, 19:02

Re: 3008 HDi 163cv Aut - Consigli per gli acquisti

Messaggio da gunsite »

alcune problematiche sono dovute al cambio, altre al motore, altre ancora dal particolare abbinamento cambio/motore. ben ne è l'esempio la Kuga 163cv e la cmax115 stessa auto(telaio) stesso motore ma con settaggi differenti, stesso cambio. Una a mio avviso buona l'altra molto meno, mentre la 3008 con stesso motore ma convertitore invece che powershift meglio, molto. questo perchè il cambio Peugeout sopperisce i "difetti" del motore da 163cv. Per i DSG non lo conosco benissimo l'aveva un amico sulla passat e l'seate scorsa mio cognato lo ha avuto su un Tiguan a nolo e non gli è piaciuto e me lo ha dìfatto provare. Tenendo conto che eravamo in USA (quindi sistema viabilistico profondamente diverso) e che l'auto era, naturalmente, a benzina ho notato che ha alcuni difetti in comune col powershift (ma meno evidenti). il principale è dovuto al software difficile da calibrare, quando arrivi ad uno stop and go o peggio rallenti a 10 km/h per ripartire (tipico delle rotonde) ha un momento di esitazione oppure cerca di andar via in seconda e se il motore non ce la fa deve scalare ma perde quella frazione di secondo che sulla carta è niente ma mentre sei a metà nella rotonda a Milano ......ti sembra un'ora.... Poi mi trovi d'accordo (ma anche il powershift è simile) che le cambiate normalmente sono velocissime e confortevoli (diciamo fatto 100 il convertitore siamo a 85 ma in certe situazioni anche 100 uguale). Quindi per la maggior parte a mio avviso più che il componente in se è l'insieme che conta e la 3008 sotto questo punto di vista mi piace sicuramente più della Kuga pur essendo molto simili se non per il tipo di trasmissione.
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera

2008
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 09/02/2013, 8:08

Re: 3008 HDi 163cv Aut - Consigli per gli acquisti

Messaggio da 2008 »

ATT.NE LE GESTIONI ELETTRONICHE DI 3008 E KUGA NON SONO LE MEDESIME. NEMMENO SUI 1,6 FORD E PEUGEOT... 3008 163CV MOLTO PIU' FLUIDO E PROGRESSIVO, SICURAMENTE DIVERTENTE. CAMBIO NON VELOCISSIMO SE PARAGONATO AD ALTRE MA SICURAMENTE CONFORTEVOLE.
CONSUMI DECENTI IN AUTOSTRADA, INTORNO AI 13 CICLO MISTO.


gunsite ha scritto:Speed, intrattabile è il 163, tanto che con la Kuga tende a scalare moltissimo (doppia frizione_) cosa che la CMax 115 con lo stesso cambio DF non faceva e riprendeva tranquillamente da 1300 giri senza indecisioni. il 163 è troppo "sportivo" snaturando la caratteristica del diesel. ho avuto anche il 136 sulla focus ed anche quello era più "elastico". non ho provato il 150...
quello che voglio dire è che PER FORTUNA la 3008 ha un automatico a convertitore che le permette, con un po' di slittamento del convertitore stesso, di riprendere dai 1300 senza scalare. La Kuga se tiri va bene ma in città è troppo brusca dovendo scalare spesso per muoversi con brio e non avendo convertitore (le frizioni sono uguali a quelle del pilotato.....solo che son due)

gunsite
Peugeottista veterano
Messaggi: 298
Iscritto il: 10/02/2012, 19:02

Re: 3008 HDi 163cv Aut - Consigli per gli acquisti

Messaggio da gunsite »

le gestioni sono sempre differenti tra le case a parità di propulsore, anche i diesel fiat hanno programmi differenti per le versioni montate su Alfa e quello ford ha una mappatura di sicuro più "sportiva"(anche se i dati di targa sono uguali) però anche così il 2.0 163 resta comunque ruvido io che ne ho avuti di 4 potenze (109 C5, 136 Focus SW, 115 CMax poweshift e ora 163 su kuga e 3008) resto dell'idea che le versioni meno spinte erano più godibili. Il cambio della 3008 paragonato alle altre generaliste lo ritengo molto valido d'altronde se non erro è Aisin.....e riesce ad ammorbidire molto il motore infatti il 163 manuale non esiste....ci sarà un motivo....
3008 Business 2.0 163cv Automatica Head Up e schermi multimediali, Nera

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”