PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

robotizzato: come interpretare il falso piedino

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

robotizzato: come interpretare il falso piedino

Messaggio da peppinez »

salve a tutti.

da quando ho preso la patente per.motivi fisici ho sempre guidato auto col cambio robotizzato, per cui nn so cosa significa dosare la frizione.

ho sentito spesso nei vari topic che la frizione si usura piu precocemente se si utilizza il cosidetto "falso piedino".

vorrei sapere da chi si e' confrontato sia con la frizione che col cambio robotizzato cosa significa "falso piedino" e come ti accorgi di starlo utilizzando sul cambio robotizzato, per evitarlo.

spero di essre stato chiaro nell'esposizione e ringrazio tutti per eventuali risposte.

buona serata

peppinez
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
TurboxxCrime
Peugeottista veterano
Messaggi: 253
Iscritto il: 07/02/2013, 11:01

Re: robotizzato: come interpretare il falso piedino

Messaggio da TurboxxCrime »

Per falso piedino s'intende quando si tiene il piede sulla frizione durante la marcia ed in questo modo anche non schiacciandola a fondo lo sfioramento la fa slittare in modo impercettibile causando con il passare del tempo un usura precoce. Sul robotizzato il problema si manifesta in maniera opposta, ovvero quando si tiene il piede sull'acceleratore mentre l'auto è ferma. Anche se l'auto non si muove o accelera, l'attuatore spinge la frizione quel poco che basta per crearne un usura precoce nel susseguirsi di questa cattiva abitudine. Quindi con il robotizzato mentre si è fermi il piede o lo si tiene sul freno o sul pavimento.


Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: robotizzato: come interpretare il falso piedino

Messaggio da peppinez »

grazie per l'info !!! ora mi e' chiaro tutto e reputo di averlo averlo utilizzato correttamente.


p.s bella sfida domenica.... che vinca il migliore !!!!
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: robotizzato: come interpretare il falso piedino

Messaggio da peppinez »

Scusami TurboxxCrime, quando invece lasci completamente l'acceleratore con marcia inserita per decelerare (sfruttando il freno motore) oppure nelle lunghe discese per riaparmiare carburante, in quel caso la frizione rimane premuta per evitare che la macchina ti muoia sotto?

quindi anche in quel caso la frizione slitta e si consuma?

perche molte volte in quelle situazioni io rilascio completamente l'acceleratore per poi frenare o accelerare quando necessario.

grazie
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
syrio91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 17/10/2012, 21:56
Località: Palermo

Messaggio da syrio91 »

Se stai usando il freno motore la frizione non è premuta..:)..se premi la frizione equivale a mettere la macchina in folle e quindi addio freno motore..
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457

Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: robotizzato: come interpretare il falso piedino

Messaggio da peppinez »

perdonami ma purtroppo nn avendo mai avuto a che fare con la frizione volevo capire meglio come il cambio robotizzato la gestisce in maniera pilotata nelle varie situazioni di guida.

grazie ancora !!!!
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: robotizzato: come interpretare il falso piedino

Messaggio da grisu81 »

TurboxxCrime ha scritto:Ps cambia avatar! Tanto domenica ti passa la voglia... :mrgreen:

forza NAPOLIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause:
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
syrio91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1077
Iscritto il: 17/10/2012, 21:56
Località: Palermo

R: Re: robotizzato: come interpretare il falso piedino

Messaggio da syrio91 »

peppinez ha scritto:perdonami ma purtroppo nn avendo mai avuto a che fare con la frizione volevo capire meglio come il cambio robotizzato la gestisce in maniera pilotata nelle varie situazioni di guida.

grazie ancora !!!!
Lo immagino!! Il mio non era in tono irrisorio..:)..se è trapelato il contrario mi dispiace! Comunque non so come la centralina gestisca la frizione nel cambio pilotato..ma immagino che la tenga attiva fino a quando non di trova sotto sforzo..un po come funziona negli scooter monomarcia..
Peugeot 208 1.6 e-HDi 92cv Allure, 5p, con Navigatore e Pack Confort, Rouge Noir
Primo Orgoglioso 208ista Ufficiale - Tessera n° 457

Altro:
Ex Lancia Lybra LX 1.8, Grigio Metallizzato
Hyundai Accent '98 Gls 1.3, 4p, Verde Petrolio
Opel Corsa '97 Viva, 1.2, 3p, Verde Petrolio

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Re: robotizzato: come interpretare il falso piedino

Messaggio da peppinez »

figurati syrio91

no problem

buona giornata by peppinez
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”