PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Acquisto nuova 3008
Acquisto nuova 3008
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare la nuova 3008, con allestimento allure, l'unico dubbio che ho è la morotizzazione, 1.6 da 115cv o il 2.0 da 163?!?! Premetto che il mio utilizzo è quasi del tutto cittadino con una percorrenza annua di circa 15.000 Km. G
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 07/03/2014, 11:55
Re: Acquisto nuova 3008
Per me potresti optare per il benzina visto l'uso cittadino poco digerito dal FAP, per il diesel andrei sul 1.6
Peugeot 3008 1.6 hdi Business col. bianco madreperla, maggio 2011, cambio robot., kit fari Philips, kit battitacco Peugeot, deflettori Peugeot.
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 04/01/2014, 22:54
Re: Acquisto nuova 3008
si concordo con giannifocus.... occhio che 3008 o altri nuovi diesel sono molto poco adatti all'uso cittadino e ai continui accendi e spegni.... dipende molto dall'uso di cui uno fa ma direi che per quello che dici il fp potrebbe darti dei problemi
sotto i 15-20000km con molto citta . benzina
sopra 1.6hdi meglio del 2.0 se fai poco autostrada, se punti più sul risparmio che alle prestazioni e se magari giri poco a pieno carico
sotto i 15-20000km con molto citta . benzina
sopra 1.6hdi meglio del 2.0 se fai poco autostrada, se punti più sul risparmio che alle prestazioni e se magari giri poco a pieno carico
In attesa di peugeot 3008 restyling 1.6 Hdi 115 cv active, con tetto panoramico,vetri oscurati, wip nav evo, grip control, bianca banchisa
Re: Acquisto nuova 3008
Faccio quasi del tutto tangenziale, circa 50 km giornalieri
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 07/03/2014, 11:55
Re: Acquisto nuova 3008
Beh allora il discorso cambia, anch'io faccio 50 km al giorno di superstrada.
Peugeot 3008 1.6 hdi Business col. bianco madreperla, maggio 2011, cambio robot., kit fari Philips, kit battitacco Peugeot, deflettori Peugeot.
Re: Acquisto nuova 3008
se fai 25 km andata e 25 km ritorno penso che il fap abbia tempo di rigenerare.
i km annui nn sono molti.
se pensi di tenere l'auto il piu possibile potresti anche optare per il diesel, perche ammortizzeresti col tempo i maggiori costi di esercizio e di acquisto con il minor consumo.
esempio:
15.000 km
diesel : consumo medio 17 km/L
benzina : consumo medio 14 km/L
diesel: prezzo medio 1.60 €
benzina: prezzo medio 1.70 €
litri/15.000 km diesel = 15000/17 = 882 L
litri/15.000 km benzina = 15000/14= 1071 L
spesa diesel x 15.000 km= 882 x 1.60€ = 1411 €
spesa benzina x 15.000 km = 1071 L x 1.70€ = 1821 €
risparmio annuo diesel rispetto a benzina = 410 €
risparmio su 5 anni = 2500 €
svantaggio diesel
prezzo di acquisto = 1500/2000 € piu costoso
tagliandi = +/- 50 € piu costosi
assicurazione = +/- 100 € piu costosi.
in 5 anni ammortizzi il prezzo in piu di listino e il costo in piu dei tagliandi.
se la tieni 6 anni ammortizzi tutti i costi di gestione (vai pari)
dal 7° anno in poi comincia il vero vantaggio.
considera pero' che il diesel e' pieno di componenti extra che se danno rogne in futuro si pagano abbastanza caramente:
- rabbocco cerina fap a circa 120.000 km = 120/180 €
- sostituzione fap a 180.000 = 1000 € se nuovo, 600 € se ricondizionato (montaggio incluso)
- rottura/sostituzione turbina = 1000 € (montaggio incluso)
- volano bimassa (molto delicato) = 300 €
queste cose quando si compra un diesel nn le si pensa subito e soprattutto il venditore medio nn te lo dice.
quindi valuta bene.
sei nel range di km dove non c'e' il vantaggio assoluto di una motorizzazione sull'altra.
se prendi il 1.6 vti 120 cv prendi un motore cmq valido e che poi potresti gasare (se arrivi a fare i 20.000 annui) e risparmiare sul costo del carburante.
per quello che fai i due 1.6 sia benzina (vti 120 cv) che diesel (1.6 hdi 112/115 cv) hanno cavalli a sufficienza per spostare bene la.macchina in ogni condizione.
valuta in base alla tasca e soprattutto ai costi di gestione.
ciao
peppinez
i km annui nn sono molti.
se pensi di tenere l'auto il piu possibile potresti anche optare per il diesel, perche ammortizzeresti col tempo i maggiori costi di esercizio e di acquisto con il minor consumo.
esempio:
15.000 km
diesel : consumo medio 17 km/L
benzina : consumo medio 14 km/L
diesel: prezzo medio 1.60 €
benzina: prezzo medio 1.70 €
litri/15.000 km diesel = 15000/17 = 882 L
litri/15.000 km benzina = 15000/14= 1071 L
spesa diesel x 15.000 km= 882 x 1.60€ = 1411 €
spesa benzina x 15.000 km = 1071 L x 1.70€ = 1821 €
risparmio annuo diesel rispetto a benzina = 410 €
risparmio su 5 anni = 2500 €
svantaggio diesel
prezzo di acquisto = 1500/2000 € piu costoso
tagliandi = +/- 50 € piu costosi
assicurazione = +/- 100 € piu costosi.
in 5 anni ammortizzi il prezzo in piu di listino e il costo in piu dei tagliandi.
se la tieni 6 anni ammortizzi tutti i costi di gestione (vai pari)
dal 7° anno in poi comincia il vero vantaggio.
considera pero' che il diesel e' pieno di componenti extra che se danno rogne in futuro si pagano abbastanza caramente:
- rabbocco cerina fap a circa 120.000 km = 120/180 €
- sostituzione fap a 180.000 = 1000 € se nuovo, 600 € se ricondizionato (montaggio incluso)
- rottura/sostituzione turbina = 1000 € (montaggio incluso)
- volano bimassa (molto delicato) = 300 €
queste cose quando si compra un diesel nn le si pensa subito e soprattutto il venditore medio nn te lo dice.
quindi valuta bene.
sei nel range di km dove non c'e' il vantaggio assoluto di una motorizzazione sull'altra.
se prendi il 1.6 vti 120 cv prendi un motore cmq valido e che poi potresti gasare (se arrivi a fare i 20.000 annui) e risparmiare sul costo del carburante.
per quello che fai i due 1.6 sia benzina (vti 120 cv) che diesel (1.6 hdi 112/115 cv) hanno cavalli a sufficienza per spostare bene la.macchina in ogni condizione.
valuta in base alla tasca e soprattutto ai costi di gestione.
ciao
peppinez
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
Re: Acquisto nuova 3008
errata corrige....
risparmio su 5 anni = 2050 €
risparmio su 5 anni = 2050 €
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 04/01/2014, 22:54
Re: Acquisto nuova 3008
perfetta l'analisi di peppinez
aggiungo solo che sul consumo dipende molto che tipo di percorso fai (semafori-spesso ferma e riparti o velocita costanti sui 70-100kmh) e da che piede hai, tuttavia vedendo le medie di spinmonitor con il benzina dubito che si arrivi a fare i 14km-lt
detto cio è vero che i diesel sono certamente più rischiosi e costosi in termini di gestione... e con 15000km anno forse io punterei sul minor costo d'acquisto e andrei sul benzina....
aggiungo solo che sul consumo dipende molto che tipo di percorso fai (semafori-spesso ferma e riparti o velocita costanti sui 70-100kmh) e da che piede hai, tuttavia vedendo le medie di spinmonitor con il benzina dubito che si arrivi a fare i 14km-lt
detto cio è vero che i diesel sono certamente più rischiosi e costosi in termini di gestione... e con 15000km anno forse io punterei sul minor costo d'acquisto e andrei sul benzina....
In attesa di peugeot 3008 restyling 1.6 Hdi 115 cv active, con tetto panoramico,vetri oscurati, wip nav evo, grip control, bianca banchisa
Re: Acquisto nuova 3008
Alla fine credo di optare per la nuova 308, sempre 1.6 HDi allure.
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 07/03/2014, 11:55
Re: Acquisto nuova 3008
Con tutto il rispetto per la 308 ma la 3008 è un altro pianeta
Peugeot 3008 1.6 hdi Business col. bianco madreperla, maggio 2011, cambio robot., kit fari Philips, kit battitacco Peugeot, deflettori Peugeot.
- Gigi Scott
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 20/12/2013, 23:24
- Località: Catania
Re: Acquisto nuova 3008
Quoto con giannifocus,siamo su segmenti completamente diversi,la 3008 tutta la vita per comodità,spazi interni, impatto visivo sulla vettura ecc eccgiannifocus ha scritto:Con tutto il rispetto per la 308 ma la 3008 è un altro pianeta
Peugeot 3008 restyling bianca banchisa 1.6 Hdi 115 cv allestimento active,cambio manuale,con tetto panoramico,vetri oscurati,wip nav evo,retrocamera assistenza al parcheggio,pack retrovisori,Protezioni paraurti in alluminio anteriore e posteriore,Battitacco originali Peugeot,Block system.Ordinata il 22 Gennaio consegnata il 15 Aprile.
La mia bellissima 3008 restyling : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 60&t=91151" onclick="window.open(this.href);return false;
La mia bellissima 3008 restyling : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 60&t=91151" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 07/03/2014, 11:55
Re: Acquisto nuova 3008
Basta fare un semplice sali e scendi in conc tra le due.
Per me la 308 è proposta a un prezzo indecente e sovrapponibile a quello della 3008 quasi
Per me la 308 è proposta a un prezzo indecente e sovrapponibile a quello della 3008 quasi
Peugeot 3008 1.6 hdi Business col. bianco madreperla, maggio 2011, cambio robot., kit fari Philips, kit battitacco Peugeot, deflettori Peugeot.
Re: Acquisto nuova 3008
la 308 a parita' di motorizzazione fa almeno 1km/L in piu' perche' e' piu leggera di 150 kg.
vero le mie medie erano un po' ottimistiche pero' lo scarto tra benzina e diesel di stessa cilindrata e cavalli simili per quanto riguarda il consumo medio e' dell'ordine di 3/4 km/L.
pertanto la differenza e' abbastanza veritiera.
per il discorso differenza tra 308 e 3008 la differenza di prezzo e' dell'ordine dei 1500/2000 €.
e se nn ti serve un super bagagliaio e 5 posti veri potrebbe anche convenire prendere la 308
vero le mie medie erano un po' ottimistiche pero' lo scarto tra benzina e diesel di stessa cilindrata e cavalli simili per quanto riguarda il consumo medio e' dell'ordine di 3/4 km/L.
pertanto la differenza e' abbastanza veritiera.
per il discorso differenza tra 308 e 3008 la differenza di prezzo e' dell'ordine dei 1500/2000 €.
e se nn ti serve un super bagagliaio e 5 posti veri potrebbe anche convenire prendere la 308
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
- Gigi Scott
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 20/12/2013, 23:24
- Località: Catania
Re: Acquisto nuova 3008
La differenza non è solo il bagagliaio o i 5 posti, ma è tanto altro, posto guida molto più alto e comodo, posto guida sulla 3008 cosi comodo e alto che sembra di essere il padrone della strada,
sulla 308 posto guida molto sportivo basso, volante piccolo, spazio dietro 3 adulti ma stanno un po strettini,non si possono paragonare in tutto, bisogna fare una scelta sulle proprie necessità ed esigenze.

Peugeot 3008 restyling bianca banchisa 1.6 Hdi 115 cv allestimento active,cambio manuale,con tetto panoramico,vetri oscurati,wip nav evo,retrocamera assistenza al parcheggio,pack retrovisori,Protezioni paraurti in alluminio anteriore e posteriore,Battitacco originali Peugeot,Block system.Ordinata il 22 Gennaio consegnata il 15 Aprile.
La mia bellissima 3008 restyling : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 60&t=91151" onclick="window.open(this.href);return false;
La mia bellissima 3008 restyling : http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 60&t=91151" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 31/07/2014, 18:42
Re: Acquisto nuova 3008
Ciao a tutti,
mi sto decidendo ad acquistare una 3008. Mi spiegate, ma allo stesso prezzo è più conveniente una business o Active con navigatore e specchietti retrovisori ?
saluti
mi sto decidendo ad acquistare una 3008. Mi spiegate, ma allo stesso prezzo è più conveniente una business o Active con navigatore e specchietti retrovisori ?
saluti