PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
acquisto 3008 usata
acquisto 3008 usata
Ciao a tutti,
scrivo qui per ricevere il vostro parere circa l'acquisto di una 3008 usata.
Premetto che arrivo da una yaris ma ho necessità, causa gravidanza a termine di avere a disposizione un altro tipo di auto.
Ora, in base al mio budget le due opzioni privilegiate sono:
- 1.6 vti benzina con impianto gpl (montato nel 20101) del 12/2009 (da conc. con garanzia)
- 1.6 hdi tecno 110 cv con cambio robotizzato del 2009 (da privato)
Il prezzo è praticamnete lo stesso, il kilometraggio idem.
Percorro tra i 12000 e i 14000 annui, vivo nell'immediato hinterland di milano e faccio circa 30 km al giorno per andare a lavoro.
Sono extraurbani ma con traffico "da città" essendo ore di punta.
Ho valutato anche il 1.6 THP benzina da convertire eventualmente a gpl ma mi sembra di capire che sia pieno di problemi.
Avete dritte, pareri o quant'altro possa aiutarmi a chiarirmi le idee??
scrivo qui per ricevere il vostro parere circa l'acquisto di una 3008 usata.
Premetto che arrivo da una yaris ma ho necessità, causa gravidanza a termine di avere a disposizione un altro tipo di auto.
Ora, in base al mio budget le due opzioni privilegiate sono:
- 1.6 vti benzina con impianto gpl (montato nel 20101) del 12/2009 (da conc. con garanzia)
- 1.6 hdi tecno 110 cv con cambio robotizzato del 2009 (da privato)
Il prezzo è praticamnete lo stesso, il kilometraggio idem.
Percorro tra i 12000 e i 14000 annui, vivo nell'immediato hinterland di milano e faccio circa 30 km al giorno per andare a lavoro.
Sono extraurbani ma con traffico "da città" essendo ore di punta.
Ho valutato anche il 1.6 THP benzina da convertire eventualmente a gpl ma mi sembra di capire che sia pieno di problemi.
Avete dritte, pareri o quant'altro possa aiutarmi a chiarirmi le idee??
Il 1.6 thp da quanto mi risulta nessuno ancora ha rilasciati impianti a gas "sicuri e rodati", quindi meglio lasciare stare, oltre ad avere avuto alcune rogne ...
dipende quanto ti hanno cercato...
se intorno agli 11.000 € ok.
tra le due meglio la 1.6 vti 120 cv a gpl.
hai un carburante che ti permette di circolare anche coi blocchi del traffico e di risparmiare anche rispetto al gasolio per i km e i tragitti che fai.
la hdi ha il fap che nel traffico rischia di intasarsi e il robotizzato che soffrirebbe i continui cambi marcia 1°-2° con usura precoce frizione e spingidisco ...
vai di 1.6 vti che hai anche la fortuna di avere gia' con l'impianto a gas.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
dipende quanto ti hanno cercato...
se intorno agli 11.000 € ok.
tra le due meglio la 1.6 vti 120 cv a gpl.
hai un carburante che ti permette di circolare anche coi blocchi del traffico e di risparmiare anche rispetto al gasolio per i km e i tragitti che fai.
la hdi ha il fap che nel traffico rischia di intasarsi e il robotizzato che soffrirebbe i continui cambi marcia 1°-2° con usura precoce frizione e spingidisco ...
vai di 1.6 vti che hai anche la fortuna di avere gia' con l'impianto a gas.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
Re: acquisto 3008 usata
Si diciamo che è l'opzione su cui io e consorte siamo orientati è quella con gpl, però ero interessato a capire vantaggi e svantaggi dell'uno e dell'altro modello.
Cercando e ricercando sul forum non ho trovato nessuno con l'impianto gpl su 3008 ma su versioni con lo stesso motore su 308.
C'è qualcuno che ha fatto la modifica e sa darmi riscontri di prima mano?
Cercando e ricercando sul forum non ho trovato nessuno con l'impianto gpl su 3008 ma su versioni con lo stesso motore su 308.
C'è qualcuno che ha fatto la modifica e sa darmi riscontri di prima mano?
in effetti la 3008 e' venduta soprattutto con motori diesel soprattutto il 1.6 hdi.
mi dispiace ...
pero' viato che il motore e' lo stesso della 308 se nn si parla di particolari problemi puoi stare abbastanza tranquillo
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
mi dispiace ...
pero' viato che il motore e' lo stesso della 308 se nn si parla di particolari problemi puoi stare abbastanza tranquillo
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
Re: acquisto 3008 usata
Scusate se insisto ma mi sono reso conto di una cosa: la 3008 benzina con gpl, definita tecno, dalle foto sembra no0n avere nè fendinebbia, nè cerchi in lega.
E' normale o c'è qualcosa che non torna?
E' normale o c'è qualcosa che non torna?
Re: acquisto 3008 usata
Ciao,
riesumo questo post per chiedere consigli/pareri o quant'altro.
Settimana scorsa trovo l'accordo con un concessionario ufficiale peugeot per l'acquisto di una 3008 tecno 1.6 hdi usata.
Mi viene venduta come aziendale (non loro ma di un loro cliente che aveva un'azienda, sempre taglaindata da loro) e, al di là di di qualche inestetismo della carrozzeria, l'auto sembra ben messa, ho fatto un breve giro di prova e sembra tutto ok (dico sembra perchè non ho mai avuto un diesel e quindi non ho termini di paragone).
Al che firmo la proposta con caparra e attendo il tagliando e i piccoli interventi da fare alla carrozzeria.
Dalla copia del libretto inviatami per le pratiche assicurative scopro però che l'auto era intestata a una società che noleggia auto.
Credo, o almeno voglio credere e sperare, che sia un leasing e non un noleggio giornaliero e quindi guidata da chicchessia e soprattutto che il kilometraggio e gli interventi fatti siano reali.
C'è da dire che ho trovato il volante senza screpolature, cosa che invece avevo riscontrato in altre usate visionate.
Non ho ancora visto il libretto di manutenzione, cosa che comunque non mi garantisce al 100%.
Al venditore non ho ancora detto nulla, aspetto che mi chiami per la consegna dell'auto.
Quali scenari m i si aprono??
riesumo questo post per chiedere consigli/pareri o quant'altro.
Settimana scorsa trovo l'accordo con un concessionario ufficiale peugeot per l'acquisto di una 3008 tecno 1.6 hdi usata.
Mi viene venduta come aziendale (non loro ma di un loro cliente che aveva un'azienda, sempre taglaindata da loro) e, al di là di di qualche inestetismo della carrozzeria, l'auto sembra ben messa, ho fatto un breve giro di prova e sembra tutto ok (dico sembra perchè non ho mai avuto un diesel e quindi non ho termini di paragone).
Al che firmo la proposta con caparra e attendo il tagliando e i piccoli interventi da fare alla carrozzeria.
Dalla copia del libretto inviatami per le pratiche assicurative scopro però che l'auto era intestata a una società che noleggia auto.
Credo, o almeno voglio credere e sperare, che sia un leasing e non un noleggio giornaliero e quindi guidata da chicchessia e soprattutto che il kilometraggio e gli interventi fatti siano reali.
C'è da dire che ho trovato il volante senza screpolature, cosa che invece avevo riscontrato in altre usate visionate.
Non ho ancora visto il libretto di manutenzione, cosa che comunque non mi garantisce al 100%.
Al venditore non ho ancora detto nulla, aspetto che mi chiami per la consegna dell'auto.
Quali scenari m i si aprono??
Il fatto che il volante nn sia molto usurato puo' essere dovuto a 2 fattori:
1) e' stato sostituito il volante (ma il precedente propietario dovrebbe avere fattura di una eventuale sostituzione)
2) l'auto e' stata usata quasi sempre in autostrada e quindi il precedente proprietario, a parita' di km percorsi rispetto a una 3008 usata piu in citta, ha trascorso meno ore col volante tra le mani e sicuramente con clima acceso (che riduce la sudorazione).
Sul fatto dei tagliandi penso tu ti debba fidare se ci sono le ricevute fiscali e poi dovresti cmq avere almeno 1 anno di garanzia sull'usato in caso di problemi.
Io ti direi prima di acquistarla di provarla e di portarla da qualche altra parte a fare un diagnostico ed una ispezione meccanica.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
1) e' stato sostituito il volante (ma il precedente propietario dovrebbe avere fattura di una eventuale sostituzione)
2) l'auto e' stata usata quasi sempre in autostrada e quindi il precedente proprietario, a parita' di km percorsi rispetto a una 3008 usata piu in citta, ha trascorso meno ore col volante tra le mani e sicuramente con clima acceso (che riduce la sudorazione).
Sul fatto dei tagliandi penso tu ti debba fidare se ci sono le ricevute fiscali e poi dovresti cmq avere almeno 1 anno di garanzia sull'usato in caso di problemi.
Io ti direi prima di acquistarla di provarla e di portarla da qualche altra parte a fare un diagnostico ed una ispezione meccanica.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
Re: acquisto 3008 usata
Considerando che difficilmente potrò portare via la macchina per farla vedere da un altro meccanico e ipotizzando che il riscontro che mi darà il libretto di manutenzione non sia per me soddisfacente, c'è qualche operazione che posso chiedere di fare direttamente in officina del concessionario per fare chiarezza??
Innanzitutto dicci l'anno e i km che ha l'auto.
In ogni caso se l'auto ha piu di 80.000, vuol dire che almeno 4 tagliandi li ha fatti e dovresti vedere nel cofano motore un adesivo che le officine rilasciano alla fine del tagliando con sopra riportate data ora e km effettuati
Detto cio i passi che potresti fare sono:
1) Chiedere un diagnostico per il kilometraggio reale (che rimane impresso nella memoria anche se lo si tarocca) e lo stato di intasamento del fap e del livello della cerina.
2) Per i tagliandi e il fatto che realmente siano stati fatti purtroppo l'azzeramento della spia di scadenza del tagliando si fa con una procedura manuale e quindi si potrebbe benissimamente imbrogliare.p
3) ver verificare lo stato del fap e il livello della cerina.
Queste cose purtroppo nn so se te le faranno fare, anche perche hai gia dato caparra ...
Pero' hai l'anno di garanzia che ti copre da alcune cose e puoi sempre portarla, appena acquistata da un meccanico/ elettrauto per diagnosi e verificare questo.
SE poi escono cose sono state nascoste dal concessionario ti puoi rivalere e chiedere che ti vengano messe a posto o richiedere la rescissione del contratto
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
In ogni caso se l'auto ha piu di 80.000, vuol dire che almeno 4 tagliandi li ha fatti e dovresti vedere nel cofano motore un adesivo che le officine rilasciano alla fine del tagliando con sopra riportate data ora e km effettuati
Detto cio i passi che potresti fare sono:
1) Chiedere un diagnostico per il kilometraggio reale (che rimane impresso nella memoria anche se lo si tarocca) e lo stato di intasamento del fap e del livello della cerina.
2) Per i tagliandi e il fatto che realmente siano stati fatti purtroppo l'azzeramento della spia di scadenza del tagliando si fa con una procedura manuale e quindi si potrebbe benissimamente imbrogliare.p
3) ver verificare lo stato del fap e il livello della cerina.
Queste cose purtroppo nn so se te le faranno fare, anche perche hai gia dato caparra ...
Pero' hai l'anno di garanzia che ti copre da alcune cose e puoi sempre portarla, appena acquistata da un meccanico/ elettrauto per diagnosi e verificare questo.
SE poi escono cose sono state nascoste dal concessionario ti puoi rivalere e chiedere che ti vengano messe a posto o richiedere la rescissione del contratto
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
Re: acquisto 3008 usata
Grande Peppinez per le risposte!
Auto del 2011, poco meno di 50.000km
Auto del 2011, poco meno di 50.000km
Allora sicuro ha fatto 2 tagliandi perche si fanno a 2 anni o 20.000 km.
Se ha 50.000 km la macchina ne ha percorsi circa 13.000 all'anno (per una aziendale nn son molti, quindi direi di far controllare i km effettivi da diagnostico per stare piu sicuro).
Se sono veri i 50.000 km, allora il fap e' ad 1/3 della sua vita utile quindi nn dovrebbero esserci problemi.
Se nn sono state mai cambiate le pasticche forse quelle anteriori saranno quasi da cambiare e pertanto e' meglio farle controllare.
Se noti strattonamenti in ripresa a bassi giri (1.400/1900 giri) chiedi di fare l'aggiornamento software e relativa procedura di autoapprendimento degli iniettori, che dovrebbe essere risolutiva nella maggior parte dei casi.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Se ha 50.000 km la macchina ne ha percorsi circa 13.000 all'anno (per una aziendale nn son molti, quindi direi di far controllare i km effettivi da diagnostico per stare piu sicuro).
Se sono veri i 50.000 km, allora il fap e' ad 1/3 della sua vita utile quindi nn dovrebbero esserci problemi.
Se nn sono state mai cambiate le pasticche forse quelle anteriori saranno quasi da cambiare e pertanto e' meglio farle controllare.
Se noti strattonamenti in ripresa a bassi giri (1.400/1900 giri) chiedi di fare l'aggiornamento software e relativa procedura di autoapprendimento degli iniettori, che dovrebbe essere risolutiva nella maggior parte dei casi.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
Re: acquisto 3008 usata
in realtà il mio timore più che i km scalati (che ovviamente farò controllare), è che l'auto non sia stato un noleggio lungo termine ma noleggiata giornalmente
Ho capito ... Questo purtroppo nn lo si puo' sapere ...
Cmq in ogni caso ha davvero poki km per dire che ha potuto subire potenziali danni.
Se era intorno ai 100.000 allora li dovevi mettere in conto probabili problemi di frizione, volano, turbina, fap, egr, ecc.
Ma ne ha la meta' e anche se fosse stata utilizzata da piu persone nn credo cambi tanto.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Cmq in ogni caso ha davvero poki km per dire che ha potuto subire potenziali danni.
Se era intorno ai 100.000 allora li dovevi mettere in conto probabili problemi di frizione, volano, turbina, fap, egr, ecc.
Ma ne ha la meta' e anche se fosse stata utilizzata da piu persone nn credo cambi tanto.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
Re: acquisto 3008 usata
Ciao a tutti,
riesumo questo thread per chiedervi qualche vostro parere ed esperienza in merito ad impianti a gpl installati sulla 3008, in termini di manutenzione, affidabilità, longevità del motore. In particolare sulla motorizzazione 1.6 VTi.
Avete anche qualche dato in merito ai consumi medi?
Grazie per eventuale risposta
riesumo questo thread per chiedervi qualche vostro parere ed esperienza in merito ad impianti a gpl installati sulla 3008, in termini di manutenzione, affidabilità, longevità del motore. In particolare sulla motorizzazione 1.6 VTi.
Avete anche qualche dato in merito ai consumi medi?
Grazie per eventuale risposta
