PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Nuova 3008 1600 turbo diesel 115 cv

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Mauriborzi
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 28/04/2015, 18:15

Nuova 3008 1600 turbo diesel 115 cv

Messaggio da Mauriborzi »

Buongiorno sono nuovo del forum e mi presento subito con un dubbio:
mi piace moltissimo la 3008 active con una serie di optional come grip control navigatore vetri oscurati etc. sono in trattativa con un concessionario di Reggio emilia ho pero un dubbio, che mi è venuto oggi ascoltanti il motore di una 3008 che passava sotto i miei occhi, un rumorio che sembrava essere un motore che picchia in testa.
L'ho detto al venditore del concessionario e mi ha risposto che è del tutto normale su motori peugeot.

che mi dite i proprietari dei 3008?

grazie mauri

TANO21
Peugeottista novello
Messaggi: 68
Iscritto il: 09/03/2015, 0:44
Località: napoli

Re: Nuova 3008 1600 turbo diesel 115 cv

Messaggio da TANO21 »

ciao,io ho la 2.0 da qualche mese e ne ho provate di 1,6.....è normale quel borbottio in accellerazione....io la mia manco la sento,sembra un benzina.....ma vai tranquillo

Cosmoda
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 16/10/2012, 19:48
Località: Roma

Re: Nuova 3008 1600 turbo diesel 115 cv

Messaggio da Cosmoda »

Salve, il rumore che hai sentito "tipo picchiare in testa" non lo fanno tutti i motori 1.6, ma soltanto quelli che montano l'impianto di alimentazione SIEMENS. Mentre l'impianto BOSCH è silenzioso.

Mauriborzi
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 28/04/2015, 18:15

Re: Nuova 3008 1600 turbo diesel 115 cv

Messaggio da Mauriborzi »

bene quindi dovrò chiedere se l'impianto d'alimentazione è bosh.... ma come fanno a vederlo c'è scritto da qualche parte?

grazie

Mauriborzi
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 28/04/2015, 18:15

Re: Nuova 3008 1600 turbo diesel 115 cv

Messaggio da Mauriborzi »

un consiglio:
io ci voglio fare dei viaggi con la famiglia durante l'anno in giro per l'europa, secondo voi una 1600 di cilindrata li affronta senza problemi, o debbo valutare un motore 2000?

grazie

Clipper54
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 20/04/2015, 19:26

Re: Nuova 3008 1600 turbo diesel 115 cv

Messaggio da Clipper54 »

Io ho appena acquistato una 3008 1.6 115cv; ne avevo provata una qualche mese fa, quando giravo ancora col Nissan Terrano e mi sembrava silenziosa. Poi il Terrano per vari motivi è stato fermo e da un mesetto giravo con la Fiesta benzina di mia figlia.
Adesso vado a ritirare il 3008 (nuovo) e noto un rumore discreto, soprattutto in accelerazione :o .
Ora non so più se la prima volta mi era sembrato silenzioso perchè venivo da un fuoristrada rumoroso e ora invece da un mese mi sono abituato ad un motore benzina silenziosissimo, oppure ... booohhh
Puà essere che sia così "ruvido" solo perchè ancora da rodare? :?

CLipper
3008 active - grip control - wip nav+

Emiliopaolo
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 28/07/2011, 13:37

Re: Nuova 3008 1600 turbo diesel 115 cv

Messaggio da Emiliopaolo »

Buongiorno a tutti; posseggo da 4 anni una Peugeot 3008 1.6 con cambio robotizzato. Se c'è una cosa che non ho mai sopportato è proprio quel difetto che questo motore ha: i cosiddetti "battiti" come li chiamano i meccanici peugeot, o il "picchiare in testa" antico rumore che negli anni 80 facevano i motori a benzina quando si metteva del carburante a basso numero di ottani.
Per quattro anni mi sono dannato, e inutili e mortificanti sono state le numerose visite in concessionaria: i problemi venivano risolti seduta stante sino a quando, 400-550 km dopo, non tornava il famigerato rumore... fino a quando...
Fino a quando non mi sono accorto che il problema si attutiva di molto quando mettevo il carburante nobile, quello più caro per capirci: "blu diesel", Hi-q" ecc. Si attutiva proprio tanto, fino quasi a scomparire.
Parlandone con amici, uno di loro mi informò che la differenza col carburante normale sta nella presenza di olio motore all'interno del "diesel caro"; ne basta un bicchiere ogni pieno mi disse.
Nulla di più vero: si tratta certo di tararne la giusta diluizione. Ho iniziato facendo una prova, con un bicchiere per pieno; direi che funziona alla grande. In qualche caso sono dovuto arrivare però a due bicchieri per pieno, segno che non tutti i marchi sono uguali. Prima metto il bicchiere di olio, poi faccio il pieno così si diluisce. Ora il motore della mia 3008 è un orologio, finalmente, liscio, scattante e, soprattutto, silenzioso. Spero di avervi aiutato. ciao a tutti. :) :D
Peugeot 3008 TECNO 1.6HDI 112CV. FAP - Cerchi da 16 - Grip Control - Cambio robottizato - Nero perla

Clipper54
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 20/04/2015, 19:26

Re: Nuova 3008 1600 turbo diesel 115 cv

Messaggio da Clipper54 »

:o

Usi l'olio motore normale?
Non ho mai provato i "diesel cari" ma pensavo avessero più ottani, non più olio :?

CLipper
3008 active - grip control - wip nav+

Cosmoda
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 16/10/2012, 19:48
Località: Roma

Re: Nuova 3008 1600 turbo diesel 115 cv

Messaggio da Cosmoda »

Ciao Emiliopaolo, grazie della dritta, se cosi possiamo definire, solo che mi arriva in ritardo e mi spiego: di solito questo inconveniente di "picchiare in testa " mi si affaccia puntuale con l'arrivo dell'estate con il caldo e quando tutte le assistenze Peugeot non hanno voglia di rogne ( a parte che una volta fatto l'aggiornamento e restando ancora il difetto loro dicono che è una prerogativa di questo tipo di motore) ma poi con l'abbassarsi della temperatura come in questo periodo va molto meglio. Comunque farò una prova anch'io.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Nuova 3008 1600 turbo diesel 115 cv

Messaggio da Gian »

....in alternativa un litro di olio di colza su un pieno abbatte il particolato il rumore
ma lo stato non è contento.... ;-)
In merito ai gasoli nobili sono certamente la soluzione migliore perché rendono di più fanno consumare leggermente meno e bruciano esattamente in sincronia con tutte le micro fasi di iniezione a differenza di quello normale che se per giunta fosse di bassa qualità innescherebbe vibrazioni sul pistone tali da provocarne rumorosità di ferraglia.
Provare per credere più il motore va sotto sforzo e più il rumore aumenta soprattutto quando il regime è basso e l'acceleratore è molto pigiato.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Emiliopaolo
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 28/07/2011, 13:37

Re: Nuova 3008 1600 turbo diesel 115 cv

Messaggio da Emiliopaolo »

come ho già scritto io ho usato normale olio motore; in particolare avevo un litro di Eni 14W40; ne ho mischiato un normale bicchiere di plastica su un pieno; la rumorosità è calata di molto; ora sembra quasi un motore a benzina :D

In futuro proverò anche con altri oli migliori; vi saprò dire

e non ho nemmeno problemi di spunto; a volte a bassissimi regimi il motore aveva problemi a ripartire, singhiozzava a volte; ora non succede più.

Sono certo che Peugeot ha fatto una cazzata a vendere un motore con questo tipo di problemi e a non dare soluzioni; ma se è possibile risolvere in questa maniera così semplice, perché non farlo?
Peugeot 3008 TECNO 1.6HDI 112CV. FAP - Cerchi da 16 - Grip Control - Cambio robottizato - Nero perla

Clipper54
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 20/04/2015, 19:26

Re: Nuova 3008 1600 turbo diesel 115 cv

Messaggio da Clipper54 »

Vedo però dalla tua firma che hai il 112cv, non il 115cv, potrebbe essere diverso.

CLipper
3008 active - grip control - wip nav+

Cosmoda
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 16/10/2012, 19:48
Località: Roma

Re: Nuova 3008 1600 turbo diesel 115 cv

Messaggio da Cosmoda »

I motori sono sempre uguali, a parte l'impianto di alimentazione (tipo Bosch o Siemens) mentre per i CV sono le centraline che con le loro mappature cambiano i parametri.

Clipper54
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 20/04/2015, 19:26

Re: Nuova 3008 1600 turbo diesel 115 cv

Messaggio da Clipper54 »

Ahhhh ... le famose centraline :D

(pensavo fossero 2 motori diversi)

CLipper
3008 active - grip control - wip nav+

Clipper54
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 20/04/2015, 19:26

Re: Nuova 3008 1600 turbo diesel 115 cv

Messaggio da Clipper54 »

Ma, a tutti fa questo rumore come di battito in testa a bassi giri? Pensavo fosse più silenzioso, fino a 1600 giri circa in accelerazione sembra un trattore rumoroso :(

CLipper
3008 active - grip control - wip nav+

Torna a “3008 I ('09->'16) - Generale”