ogni quanto ce li hai questi singhiozzi? io una due volte a tragitto ..che diano 20 km 0 500.. mi han detto chè il fap...2 holte al giorno???Ste207 ha scritto:Ciao Gigi, lo spero proprio che siano cose sporadiche e probabilmente sono sfortunato io, ad ogni modo quando si spendono queste cifre credimi che da fastidio avere questi problemi. Parlo di piccoli problemi, personalmente però fastidiosi, come ad esempio queste vibrazioni che sono un po' ovunque... Da possessore sono abbastanza deluso da un auto che si prospettava essere un buon investimento. Inoltre adesso inizia il caldo e ricominciano i singhiozzi al motore....
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
le vibrazioni 3008
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 20/02/2006, 22:06
Re: le vibrazioni 3008
le vibrazioni 3008
Ciao sbazzeguti, sono 4 anni che ho la 3008 e 3 estati (ma cominciano in primavera) che puntualmente l'auto saltella sopra i 17/18 gradi di temperatura esterna. Io li ho sporadici, generalmente quando sei in città tra i 40 e i 50 km/h a velocità costante. Ci sono voluti 3 anni e 2 officine (per fortuna la seconda con un capo officina molto serio) per limitare, non risolvere, il problema. Dovrebbe essere un problema di software del motore o qualcosa del genere a quanto mi é stato detto e se andate a cercare é un problema diffuso dei motori di Peugeot e Citroen con cambio robotizzato 1.6
EX Peugeot 207 XS 1.4 95 CV - Nero Ossidiana - 5 Porte - ESP - Urban Pack (Specchi ribaltabili e Sensori posteriori, Bip Bip!!!!) - Cruise Control- Radio Mp3 con Caricatore 5 CD - Nanetto sui sedili posteriori e coccinella appesa al vetro - Bracciolo centrale Peugeot
New Peugeot 3008 1.6 HDI FAP Euro 5 2Tronic - Outdoor - Grigio Alluminio - Tetto Panoramico - Kit Bluetooth Parrot MKI 9200 - Nanetto sui sedili posteriori
New Peugeot 3008 1.6 HDI FAP Euro 5 2Tronic - Outdoor - Grigio Alluminio - Tetto Panoramico - Kit Bluetooth Parrot MKI 9200 - Nanetto sui sedili posteriori
Re: le vibrazioni 3008
anche io 3 anni (questa e' la terza primavera) e proprio ieri con queste nuove temperature primaverili ho risentito i singhiozzi nelle stesse condizioni.
anche io feci un aggiornamento alla centralina motore ma senza risultati.
ho risolto spruzzando aria compressa fredda da una bomboletta (usandola capovolta) sul sensore temperatura esterna sotto lo specchietto retrovisore destro.
e' antipatica come soluzione ma almeno nel mio caso e' risolutiva.
quando iniziano le belle giornate viaggio con la bomboletta di aria compressa in macchina (messa lontana dal sole e all'ombra, in un vano del bagagliaio)
anche io feci un aggiornamento alla centralina motore ma senza risultati.
ho risolto spruzzando aria compressa fredda da una bomboletta (usandola capovolta) sul sensore temperatura esterna sotto lo specchietto retrovisore destro.
e' antipatica come soluzione ma almeno nel mio caso e' risolutiva.
quando iniziano le belle giornate viaggio con la bomboletta di aria compressa in macchina (messa lontana dal sole e all'ombra, in un vano del bagagliaio)
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
le vibrazioni 3008
Potrebbe essere una soluzione. Avevo pensato a qualcosa di simile. Ma non va a creare problemi all'aria condizionata che si regola proprio con quel sensore?
EX Peugeot 207 XS 1.4 95 CV - Nero Ossidiana - 5 Porte - ESP - Urban Pack (Specchi ribaltabili e Sensori posteriori, Bip Bip!!!!) - Cruise Control- Radio Mp3 con Caricatore 5 CD - Nanetto sui sedili posteriori e coccinella appesa al vetro - Bracciolo centrale Peugeot
New Peugeot 3008 1.6 HDI FAP Euro 5 2Tronic - Outdoor - Grigio Alluminio - Tetto Panoramico - Kit Bluetooth Parrot MKI 9200 - Nanetto sui sedili posteriori
New Peugeot 3008 1.6 HDI FAP Euro 5 2Tronic - Outdoor - Grigio Alluminio - Tetto Panoramico - Kit Bluetooth Parrot MKI 9200 - Nanetto sui sedili posteriori
le vibrazioni 3008
Il ghiaccio spray?
EX Peugeot 207 XS 1.4 95 CV - Nero Ossidiana - 5 Porte - ESP - Urban Pack (Specchi ribaltabili e Sensori posteriori, Bip Bip!!!!) - Cruise Control- Radio Mp3 con Caricatore 5 CD - Nanetto sui sedili posteriori e coccinella appesa al vetro - Bracciolo centrale Peugeot
New Peugeot 3008 1.6 HDI FAP Euro 5 2Tronic - Outdoor - Grigio Alluminio - Tetto Panoramico - Kit Bluetooth Parrot MKI 9200 - Nanetto sui sedili posteriori
New Peugeot 3008 1.6 HDI FAP Euro 5 2Tronic - Outdoor - Grigio Alluminio - Tetto Panoramico - Kit Bluetooth Parrot MKI 9200 - Nanetto sui sedili posteriori
- RadamanZ308
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 10/06/2008, 14:41
Re: le vibrazioni 3008
peppinez ha scritto:anche io 3 anni (questa e' la terza primavera) e proprio ieri con queste nuove temperature primaverili ho risentito i singhiozzi nelle stesse condizioni.
anche io feci un aggiornamento alla centralina motore ma senza risultati.
ho risolto spruzzando aria compressa fredda da una bomboletta (usandola capovolta) sul sensore temperatura esterna sotto lo specchietto retrovisore destro.
e' antipatica come soluzione ma almeno nel mio caso e' risolutiva.
quando iniziano le belle giornate viaggio con la bomboletta di aria compressa in macchina (messa lontana dal sole e all'ombra, in un vano del bagagliaio)



Peugeot 308 SW 2017 Business - Blu Magnetic - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori
EX Peugoet 3008 Active 112CV - Shark Grey - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori + LED diurne - posizione - fendinebbia - abitacolo - spot anti pozzanghera - luci targa - spot bagagliaio
EX Peugeot 308 1.6 HDI 110 cv Tecno + cerchi da 17" + clima automatico bi-zona --- grigio Cendrè
Navigatore Satellitare Samsung Galaxy S3 with TomTom ITALIA V1.2
In famiglia: Ex-Peugeot 207 XS 1.4 HDI - equipaggiamento di serie - dal 2009 - ora 500X 1.4 Turbo 140CV Full Optionals
EX Peugoet 3008 Active 112CV - Shark Grey - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori + LED diurne - posizione - fendinebbia - abitacolo - spot anti pozzanghera - luci targa - spot bagagliaio
EX Peugeot 308 1.6 HDI 110 cv Tecno + cerchi da 17" + clima automatico bi-zona --- grigio Cendrè
Navigatore Satellitare Samsung Galaxy S3 with TomTom ITALIA V1.2
In famiglia: Ex-Peugeot 207 XS 1.4 HDI - equipaggiamento di serie - dal 2009 - ora 500X 1.4 Turbo 140CV Full Optionals
Re: le vibrazioni 3008
peppinez non perdere la dignità morale per un'auto mal riuscita.peppinez ha scritto:anche io 3 anni (questa e' la terza primavera) e proprio ieri con queste nuove temperature primaverili ho risentito i singhiozzi nelle stesse condizioni.
anche io feci un aggiornamento alla centralina motore ma senza risultati.
ho risolto spruzzando aria compressa fredda da una bomboletta (usandola capovolta) sul sensore temperatura esterna sotto lo specchietto retrovisore destro.
e' antipatica come soluzione ma almeno nel mio caso e' risolutiva.
quando iniziano le belle giornate viaggio con la bomboletta di aria compressa in macchina (messa lontana dal sole e all'ombra, in un vano del bagagliaio)
Vendila piuttosto.

3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 09/11/2012, 12:46
- Località: Sant'Antonio Abate (Na)
Re: le vibrazioni 3008
Mi attira molto la suzuki scross 1.6 120 cv 4x4 che ne pensate?Daniele73 ha scritto:peppinez non perdere la dignità morale per un'auto mal riuscita.peppinez ha scritto:anche io 3 anni (questa e' la terza primavera) e proprio ieri con queste nuove temperature primaverili ho risentito i singhiozzi nelle stesse condizioni.
anche io feci un aggiornamento alla centralina motore ma senza risultati.
ho risolto spruzzando aria compressa fredda da una bomboletta (usandola capovolta) sul sensore temperatura esterna sotto lo specchietto retrovisore destro.
e' antipatica come soluzione ma almeno nel mio caso e' risolutiva.
quando iniziano le belle giornate viaggio con la bomboletta di aria compressa in macchina (messa lontana dal sole e all'ombra, in un vano del bagagliaio)
Vendila piuttosto.
3008 business 115 cv, c. robott., nero perla, pacc. specch., antenna corta, battit. effetto carbonio, plafoniera led, immatricolata il 12/12/12
Nn vorrei dire una fesserie ma mi sa che il sensore che regola il clima e' interno alla macchina e situato sul cruscotto tra le due feritoie da cui esce l'aria che raggiunge il parabrezza.
Anche se dovrebbe avere un riferimento per la temperatura esterna che nn so se viene fornito dal sensore dello specchietto
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Anche se dovrebbe avere un riferimento per la temperatura esterna che nn so se viene fornito dal sensore dello specchietto
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
R: le vibrazioni 3008
Purtroppo sono invalido e se la vendo devo rimetterci circa 3000 € solo per montare gli ausili di guida.
E in questo periodo gia mi pesa fargli fare il cambio gomme...
poi mi sono affezionato....
Cmq in questi giorni ha fatto la brava.
Se dovesse ricominciare con troppa frequenza gli faccio sostituire sto sensore e vediamo che ne esce.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
E in questo periodo gia mi pesa fargli fare il cambio gomme...
poi mi sono affezionato....
Cmq in questi giorni ha fatto la brava.
Se dovesse ricominciare con troppa frequenza gli faccio sostituire sto sensore e vediamo che ne esce.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
Re: le vibrazioni 3008
Ciao sbazzeguti io sono Settimio e se vai dietro leggerai tanti miei post sull'argomento vibrazioni.... gia' prima che scadesse la garanzia ho tentato con un mio legale ma nn e' servito a nulla, l'hanno tenuta altri 15/20 gg (gia' era stata ricoverata svariate volte) in officina e nn hanno risolto nulla, inoltre, ultimamente, dopo appena due mesi dalla scadenza della garanzia, mi si smagnetizzata la memory card del wip nav e mi hanno chiesto, senza un occhio di riguardo, euro 150,00 normale o euro 200,00 con autovelox... maledetta PEUGEOT questo e' il trattamento che tutti i suoi venditori, tecnici e ispettori in primis riservano a chi ha speso 30.000,00 euro per avere un bandone.... ma ancora di piu' a chi ha avuto fiducia in loro... non hanno dignita' spero che questa crisi inghiotta anche la maggior parte di loro.... visto che io stesso sto facendo troppi sacrifici per pagare la rata mensile...sbazzeguti71 ha scritto:comunque io ho giá contatto un legale..se qualcuno é interessato ..una bella class action ..
ok perdonami lo sfogo ora volevo dirti che se la cosa non fosse troppo esosa, io sarei interessato alla class action... perdonami ma e' un periodo di crisi che investe tutti e gia' mi sono esposto troppo mandando la lettera del miio avvocato.... c'e' la possibilita' di prendere contatti a voce in qualche modo???????
3008 1.6 hdi 110 cv con grip control, antenna corta e tappetini personalizzati.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 20/02/2006, 22:06
Re: le vibrazioni 3008
io sto aspettando di portarla a far vedere da un altro meccanico ...ho provatoil seraggio a 8 kg ma non e' cambiato molto ..se vai a 30 allora sugli sterrati il volante va x i fatti suoi e mi capita che quando freno ai semafori poco prima di fermarsi il volante va a sinistra...
raga il problema e' la scatola dello sterzo. me l'ha diagnisticato il mio meccanico di fiducia dopo un controllo all'avantreno. costa troppo sostituirla alle concessionarie (1500 €) e quindi dicono che hanno controllato ma nn hanno trovato nulla di anormale, quindi e' una normale caratteristica della vettura e che forse il problema sono le sospensioni un po troppo rigide
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 20/02/2006, 22:06
Re: le vibrazioni 3008
Se fosse la scatola dello sterzo e la cambiano..ne mettono sempre un altra di marca peugeout quindi il problema dovrebbe rimanere o no? la mia auto ha 6000km
- RadamanZ308
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 10/06/2008, 14:41
Re: le vibrazioni 3008
Vi racconto la mia esperienza:
Auto come in firma, il primo anno tutto liscio, solo scricchiolii provenienti dall'arredo tunnel centrale come noto quelli al variare delle temperature li hanno tutti perchè i pezzi di plastica, imho, sono troppo grandi e si incastrano con un minimo gioco per cui al dilatarsi/contrarsi del materiale poi scricchiolano, in ogni caso nel forum c'è guida per come risolvere il problema.
Zero rumori dalle portiere
Al 26.000 km però appare una forte rumorosità seguita da vibrazione, leggera, di tutta la scocca, nel fare le curve a sinistra su asfalto danneggiato o sterrato anche leggero. Si sentiva come un clank clank di metallo su metallo. il 90% delle volte con il volante sterzato a destra, a volte anche andando dritti se la "buca" era davvero immane...ebbene ricoverata 3 volte dal mio mecca di fiducia che fortuna mia è pure ufficiale Peugeot:
Prima volta: serraggio completo bulloneria sottoscocca, verifica scudi termici scarico e ingrassaggio supporto motore famoso DV6 (che poi è la sigla del motore vabbè..
) + vari altri controlli, esito: NEGATIVO rumorisità permane
Seconda volta: tenuta una giornata, responso: semiasse guasto da cambiare, riporto la macchina, la tengono 2 giorni, esito: NEGATIVO rumorisutà permane
Terza volta: ricovero 5gg lavorativi, sostituzione elementi sospensione lato passeggero con esito: NEGATIVO, alla fine disperato il mio mecca si mette in macchina 1 ora con un collega e fanno tutte le prove possibili con cofano aperto, chiuso, con uno dei 2 in strada a sentire eventuali rumori non precepibili dall'abitacolo anche a vetro aperto..
Alla fine FANNO CENTRO!!!! PROBLEMA RISOLTO!!!
Cosa era?? *suspance*.....
In fabbrica avevano montato il supporto della pompa elettrica del servo sterzo al CONTRARIO!!! la pompa si trova proprio sotto il fanale anteriore lato passeggero, per cui con il tempo i gommini del supporto erano usciti fuori sede e girando a destra la pompa andava in pressione e si spostava leggermente andando a toccare ina parte del telaio generando il clank clank!!!!! ROBA DA MATTI
UN plauso alla Papini Auto a Cascina (PI) per la tenacia nel voler risolvere il problema, oggi come oggi una caratteristica più unica che rare nei service sopratutto ufficiali.
DA quel giorno non solo non sento più il rumoraccio, ma la macchina è migliorata notevolmente sullo sterrato e su asfalto mal tenuto per quanto riguarda la rumorosità, secondo me la pompa fuori posto generav vibrazioni anche non sterzando a destra le quali sullo sconnesso si ripercuotevano sulla scocca rendendo la sensazione alla guida sfgradevole, come appunto se tutto fosse tenuto assieme con la colla...ora mooooooolto meglio, praticamente fila liscia come l'olio con i dovuti distinguo, ovvero se la strada è disintegrata modello post bombardamento pesante, è impossibile che non si senta nulla, mica abbiamo le sospensioni idrauliche di nostra cugina Citroen
Fate controllare al vosto service questa cosa, chissà mai...
salutissimi!!!
Auto come in firma, il primo anno tutto liscio, solo scricchiolii provenienti dall'arredo tunnel centrale come noto quelli al variare delle temperature li hanno tutti perchè i pezzi di plastica, imho, sono troppo grandi e si incastrano con un minimo gioco per cui al dilatarsi/contrarsi del materiale poi scricchiolano, in ogni caso nel forum c'è guida per come risolvere il problema.
Zero rumori dalle portiere
Al 26.000 km però appare una forte rumorosità seguita da vibrazione, leggera, di tutta la scocca, nel fare le curve a sinistra su asfalto danneggiato o sterrato anche leggero. Si sentiva come un clank clank di metallo su metallo. il 90% delle volte con il volante sterzato a destra, a volte anche andando dritti se la "buca" era davvero immane...ebbene ricoverata 3 volte dal mio mecca di fiducia che fortuna mia è pure ufficiale Peugeot:
Prima volta: serraggio completo bulloneria sottoscocca, verifica scudi termici scarico e ingrassaggio supporto motore famoso DV6 (che poi è la sigla del motore vabbè..

Seconda volta: tenuta una giornata, responso: semiasse guasto da cambiare, riporto la macchina, la tengono 2 giorni, esito: NEGATIVO rumorisutà permane
Terza volta: ricovero 5gg lavorativi, sostituzione elementi sospensione lato passeggero con esito: NEGATIVO, alla fine disperato il mio mecca si mette in macchina 1 ora con un collega e fanno tutte le prove possibili con cofano aperto, chiuso, con uno dei 2 in strada a sentire eventuali rumori non precepibili dall'abitacolo anche a vetro aperto..
Alla fine FANNO CENTRO!!!! PROBLEMA RISOLTO!!!
Cosa era?? *suspance*.....
In fabbrica avevano montato il supporto della pompa elettrica del servo sterzo al CONTRARIO!!! la pompa si trova proprio sotto il fanale anteriore lato passeggero, per cui con il tempo i gommini del supporto erano usciti fuori sede e girando a destra la pompa andava in pressione e si spostava leggermente andando a toccare ina parte del telaio generando il clank clank!!!!! ROBA DA MATTI
UN plauso alla Papini Auto a Cascina (PI) per la tenacia nel voler risolvere il problema, oggi come oggi una caratteristica più unica che rare nei service sopratutto ufficiali.
DA quel giorno non solo non sento più il rumoraccio, ma la macchina è migliorata notevolmente sullo sterrato e su asfalto mal tenuto per quanto riguarda la rumorosità, secondo me la pompa fuori posto generav vibrazioni anche non sterzando a destra le quali sullo sconnesso si ripercuotevano sulla scocca rendendo la sensazione alla guida sfgradevole, come appunto se tutto fosse tenuto assieme con la colla...ora mooooooolto meglio, praticamente fila liscia come l'olio con i dovuti distinguo, ovvero se la strada è disintegrata modello post bombardamento pesante, è impossibile che non si senta nulla, mica abbiamo le sospensioni idrauliche di nostra cugina Citroen

Fate controllare al vosto service questa cosa, chissà mai...
salutissimi!!!
Peugeot 308 SW 2017 Business - Blu Magnetic - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori
EX Peugoet 3008 Active 112CV - Shark Grey - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori + LED diurne - posizione - fendinebbia - abitacolo - spot anti pozzanghera - luci targa - spot bagagliaio
EX Peugeot 308 1.6 HDI 110 cv Tecno + cerchi da 17" + clima automatico bi-zona --- grigio Cendrè
Navigatore Satellitare Samsung Galaxy S3 with TomTom ITALIA V1.2
In famiglia: Ex-Peugeot 207 XS 1.4 HDI - equipaggiamento di serie - dal 2009 - ora 500X 1.4 Turbo 140CV Full Optionals
EX Peugoet 3008 Active 112CV - Shark Grey - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori + LED diurne - posizione - fendinebbia - abitacolo - spot anti pozzanghera - luci targa - spot bagagliaio
EX Peugeot 308 1.6 HDI 110 cv Tecno + cerchi da 17" + clima automatico bi-zona --- grigio Cendrè
Navigatore Satellitare Samsung Galaxy S3 with TomTom ITALIA V1.2
In famiglia: Ex-Peugeot 207 XS 1.4 HDI - equipaggiamento di serie - dal 2009 - ora 500X 1.4 Turbo 140CV Full Optionals