Ciao a Tutti!
ho l'auto da 10gg solo e questo è già il secondo problema postato.
vi spiego, da ieri, ogni volta (ogni volta!!! ) che schiaccio il pedale della frizione sento un cigolio fastidiosissimo (si genera durante i primi cm di corsa del pedale). E' successo anche a voi? ricordo di aver avuto questo problema sulla peugeot 206 (e vabbè) ma sulla 3008 non me lo sarei proprio aspettato!!
Come fare a risolverlo? non vorrei andare a perdere tempo in conc. Leggendo qua e là sembra che con un po di grasso pootrei risolverlo, ma non saprei esattamente dove applicarlo. Può bastare? Oppure vado in conc a farmi cambiare tutto il pedale della frizione?
Grazie!!!!
Peugeot 3008 2.0 HDI - Outdoor - Ciel - WIP - e tanto altro! (immatricolata nel 09/2009)
anche io ho lo steso problema solo che la mia è una 207 io il grasso l'ho messo sulla molla ma nada! sarei interessato anche io, dove si deve mettere il grasso? come risolvere? grazie mille!!
Ex possessore Fiat tempra Blue winchester 1.6 IE 90cv.
Possessore Peugeot 207 Restyling 1.4 Grigio Thorium.
Modifiche: antennino corto peugeot 807, Luce portaoggetti, Poggiapiede in alluminio, Plafoniera con led ambient light 308 feline, Griglia Satinata Gti, Modanature laterali in tinta con striscia cromata, Lampadine frecce anteriori con bulbo cromato, Luci pavimento interne, Luci led targa, Battitacco anteriori e posteriori, Kit Xenon 6000°k, Display Tipo C grafico, Plastiche Interni Xs, Calotte GTi, Terminale di Scarico Doppio Gti, Cornice cambio in Alluminio originale Peugeot, Rimozione scritte, Volante Gti, Sensori Parcheggio Metasystem, Luci diurne a led Clikka il link per vederla...http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=34950
Mettere il grasso sulla molla,non serve a niente!
Il grasso o,meglio ancora il grasso spary che viene usato pe rle catene delle moto ,lo si deve mettere dove ci sono gli snodi del pedale,dove ci sono le viti o cmq parti che sfregano tra di loro!
Questo non è un problema ma,un normalissimo cigolio di parti che sfregano tra di loro e devono ancora prendere le loro tolleranze
State tranquilli che si risolverà tutto nel migliore dei modi!
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113 Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Cioa Ragazzi, sabato sono stato dal meccanico (non ce la facevo proprio più!!) e con un bel po di grasso mi ha risolto il problema. Questo wee il pedale è stato silenziosissimo.
Devo dire però che un rumorino del genere non me lo sarei mai aspettato da una macchina di questo livello!
Ciao a tutti e buona settimana!
Peugeot 3008 2.0 HDI - Outdoor - Ciel - WIP - e tanto altro! (immatricolata nel 09/2009)
Ciao, ho lo stesso problema, uno strano cigolìo dal pedale della frizione, specie dopo un percorso cittadino in cui la frizione viene ovviamente molto più adoperata.
Hai fatto caso in quali punti il meccanico inseriva il grasso?
Peugeot 307SW XT 1.6 16V imm. Maggio 2003 - nero ossidiana "Bacherozzetta" - impianto metano EMER con 3 bombole x30 lit. nel bagagliaio. attualmente Km 125.000
anche a me cigolava, poi in officina mi hanno gentilmente ragalato un kit di 3 bombolette spray per risolvere cigolii e scricchiolii vari e abbiamo spruzzato la giusta bomboletta negli snodi, come dice giustamente lupus.c e tutto è scomparso in un attimo. Problema irrisorio
salve ragazzi vediamo se posso aiutarvi dato che ho risolto il problema da solo dopo svariati tentativi in officina senza risultati positivi. dunque sopra al pedale della frizione vi e una placchetta che copre la molla ma non e' li che dovete mettere mano,sganciatela con cautela, troverete un congegno in plastica a forma cilindrica all'interno vi sono due levette che fanno da scivolo quando pigiate sul pedale sono quelle che vanno oleate o ingrassate la molla sta all'esterno e non incide per il rumore. se posso vi posto una foto.
3008 1.6D 110 cv. outdoor full tetto panomramico, fari xeno, tutte le luci led, impianto stereo potenziato ciare con amplificatore e suub woofer. faretti anti nebbia led, lettore dvd integrato alla plancia sopra lo stereo di serie.