Spero che almeno per voi quest'anno sia iniziato meglio rispetto al mio che purtroppo è iniziato con la frizione da rifare sulla mia 3008. [-(
Intorno ai 2000 giri ho dei vuoti di potenza, in pratica accelero e non ho risposta dall'auto per qualche frazione di secondo, poi, quando va bene i giri salgono e l'auto accelera. In altre situazioni i giri salgono per poi riscendere e risalire nuovamente. Immaginatevi quindi trovarsi in questa situazione del genere proprio all'inizio di un sorpasso.
Ipotizzando un problema alla classica egr ho portato l'auto in un'officina per una diagnosi dalla quale non è venuto fuori nulla. Nessun errore, nessuna anomalia e robe simili. Il meccanico, insospettito, ha provato su strada l'auto è ha "diagnosticato" che la frizione è agli sgoccioli ad appena 112.000km!!!
Mi ha preventivato 1100/1200euro per la sostituzione della frizione, del volano e del cilindretto spingidisco.
Ho pagato la diagnosi, ho ringraziato e sono andato in una nuova officina senza accennare quanto appena detto dall'altro meccanico. Morale della favola, 1200 euro e frizione da rifare anche per l'altro meccanico. Ho quindi interpellato un amico di famiglia (capomeccanico in una concessionaria Citroen) e anche secondo lui il problema è probabilmente la frizione.
Esperienze analoghe qui sul forum? Qualcuno ha rifatto la frizione sul 1.6hdi 82kw? Quanto ha speso? Io onestamente non so se farla sistemare o se darla dentro per prenderne una nuova. Questa 3008 è stata l'auto più deludente che abbia mai avuto!!
