PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Rottura pulsante freno a mano
Re: Rottura pulsante freno a mano
Sulla nostra 3008 di 7 anni il pulsante funziona regolarmente. Basta avere l'accortezza di dare un piccolo impulso (essendo un interruttore elettrico) e non metterci la forza come tirare un freno a mano meccanico.
Re: Rottura pulsante freno a mano
Sicuramente non ho fatto forza.piero57 ha scritto:Sulla nostra 3008 di 7 anni il pulsante funziona regolarmente. Basta avere l'accortezza di dare un piccolo impulso (essendo un interruttore elettrico) e non metterci la forza come tirare un freno a mano meccanico.
Inoltre, dopo la rottura, ho trovato solo un pezzo di plastica dei due fermi, l'altro non c'era. Possibile fosse già danneggiato e io abbia inferto il colpo di grazia...pensavo di poter risolvere con un po' di attack, ma mi manca un pezzo. È da cambiare.
Qualcuno sa dei prezzi?
Giusto per cronaca...sostituito stamani il pulsante. Vi confermo che al precedente era già saltato un fermo (il sinistro)...tant'è che quello nuovo ora fa anche un movimento più...logico...cosa che il precedente non faceva e a volte sembrava quasi necessaria una leggera forzatura in pressione.
Stupido io a non rendermene conto al momento dell'acquisto, ma non avevo mai avuto a che fare con tale tecnologia...
Stupido io a non rendermene conto al momento dell'acquisto, ma non avevo mai avuto a che fare con tale tecnologia...
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 13/04/2016, 19:00
Re: Rottura pulsante freno a mano
Ragazzi qualcuno ha risolto col problema del pulsante o bottone del freno di stazionamento? Lo potrei cambiare io con un bel fai da te oppure è una cosa più complicata e và fatta in Peugeot? Se qualcuno l'ha sistemato in Peugeot quanto vi è costato il tutto? Se devo sostituirlo comunque vorrei vedere se posso sostituirlo con quello della C4 Picasso che è nero lucido... attendo risposta 

Re: Rottura pulsante freno a mano
Io l'ho cambiato da solo in cinque minuti, bisogna staccare la cornice che gli sta attorno, basta afferrare con due dita la cuffia attorno al pomello del cambio e tirando verso l'alto sganciare con delicatezza i dentini che la tengono ferma. Una volta tolta la cornice, il pulsante si sfila sganciando le linguette di plastica, quattro, che gli stanno attorno. Si sfila il connettore elettrico, si procede a ritroso ed è tutto a posto. Ribadisco la necessità di sganciare con delicatezza e uno alla volta i vari dentini di plastica che tengono fermi i componenti, magari aiutandosi con delle piccole leve in plastica o un piccolo giravite.
3008 1.6 THP 156 cv Tecno - grigio alluminio - tetto ciel - tendine sui vetri posteriori - luci abitacolo full led - modifica ricircolo vapori olio - work in progress
Ho risolto i problemi del THP, leggi come: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... &start=345" onclick="window.open(this.href);return false;
Ho risolto i problemi del THP, leggi come: http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... &start=345" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Rottura pulsante freno a mano
Purtroppo ho dovuto sostituire anch'io il pulsante causa rottura.
La conc. mi ha fatto pagare il solo pezzo 55€: la sostituzione l'ho fatta da solo (così come spiegato prima).
Il prezzo di listino è di 63/64 euro.
Anche alla Citroen lo stesso pezzo (codice 470703) aveva gli stessi prezzi di listino e di vendita finale.
La conc. mi ha fatto pagare il solo pezzo 55€: la sostituzione l'ho fatta da solo (così come spiegato prima).
Il prezzo di listino è di 63/64 euro.
Anche alla Citroen lo stesso pezzo (codice 470703) aveva gli stessi prezzi di listino e di vendita finale.
Re: Rottura pulsante freno a mano
Buonasera a tutti. Ho letto le istruzioni di gidea75 ed avrei bisogno di un piccolo chiarimento. Tirando con due dita la cuffia intorno al cambio, dove trovo poi i dentini da sganciare uno alla volta? Grazie