PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
ahimé diversi guasti
ahimé diversi guasti
presa a settembre 2009 peugeot 3008 16 16 V HDI 110 CV guidata dal titolare dellla concesisonaria per pochi mesi km 1400 Primo guasto: sostituzione motore tergicristalli per richiamo peugeot (vabbé) e segnalzione di anomalia AIRBAG cinture pretensionatore. In realtà non era un guasto reale ma un problema di contatti o di software. Sono dovuto andare all'assistenza 3 volte prima di risolvere il problema. Secondo guasto: rottura membrana servofreno. Rumore antipatico, di sfiato. Sostituzione mebrana. Prendo la macchina "riparata" e dopo pochi Km ancora rottura della membrana. Riporto l'auto in assistenza ed "aprono una pratica" alla Peugeot per segnalare l'anomalia. Sotituzione (o riparazione ?) impianto e macchina OK. Sono dovuto andare all'assistenza ancora 3 volte prima di risolvere il problema.
Terzo guasto: segnalzione anomalia ESP/ASR e freno a mano. Domani la porto in assistenza dove oramai purtroppo mi conoscono.
Morale: bella macchina, bel motore, ma mi sono pentito. Dopo meno di un anno sono un po' demoralizzato. La sensazione è quella di aver preso una fregatura. Sto pensando di scrivere una lettera di protesta alla Peugeot.
Terzo guasto: segnalzione anomalia ESP/ASR e freno a mano. Domani la porto in assistenza dove oramai purtroppo mi conoscono.
Morale: bella macchina, bel motore, ma mi sono pentito. Dopo meno di un anno sono un po' demoralizzato. La sensazione è quella di aver preso una fregatura. Sto pensando di scrivere una lettera di protesta alla Peugeot.
Re: ahimé diversi guasti
Proprio sfortunato spero che ti risolvano tutto ciao e buona fortuna 

Re: ahimé diversi guasti
Ti giuro che sto toccando ferro. Io per ora Ho fatto solo 400 km e sono entusiasto della 3008 ma ora tocco ferro. Sono molto dispiaciuto per te.
Se ti può essere di consolazione mio zio un anno fa con un audi A4 la top di gamma dopo 2 mesi ha cambiato il cambio dopo 5 il servosterzo e dopo 9 è impazzito l impianto elettrico. Audi sfinita di interventi, ha deciso di sostituire l auto ma che già parte male gli alza cristalli elettrici fanno i capricci. Azz. E andare a Lourdes?
Bhe ti auguro di risolvere tutto e di ritrovare fiducia nell auto, se così non fosse fai voce grossa al concessionario.
Se ti può essere di consolazione mio zio un anno fa con un audi A4 la top di gamma dopo 2 mesi ha cambiato il cambio dopo 5 il servosterzo e dopo 9 è impazzito l impianto elettrico. Audi sfinita di interventi, ha deciso di sostituire l auto ma che già parte male gli alza cristalli elettrici fanno i capricci. Azz. E andare a Lourdes?
Bhe ti auguro di risolvere tutto e di ritrovare fiducia nell auto, se così non fosse fai voce grossa al concessionario.
Io Ho preso la 3008 tecno hdi 1.6 110 cv cambio robotizzato tetto panoramico , metallizzato ,vetri oscurati ,wip bluetooth, sensori d parcheggio posteriore, allarme volumetrico antisollevamento.
- marchigiano3008
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
- Località: Ancona
Re: ahimé diversi guasti
Sì, tipica situazione di una macchina con qualche serio difetto di fabbrica..è una sventura che ti può capitare con qualsiasi auto di qualsiasi marca... la mia dopo 8000km nessun problema serio. Sempre ferro toccando.
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI
Alcune foto QUI
Re: ahimé diversi guasti
fabri ti sono vicino... la mia ritirata il 24 settembre da quasi subito ho avuto varie noie.. allora sostituzione motorino tergi come da richiamo peugeot.. sostituite le armature dei sedili ant. x rumori ( dopo mia insistenza al loro menefreghismo) rumori al volante risolti ma a che ora si sono ripresentati più insistenti.. il freno a mano che quando lo disinserisci alla fine fà uno strano stac metallico.. e quindi devo andare in conc (due palle!) proprio qs mattina lavandola mi sono accorto che le fasce di plastica sul tetto dove và il portapacchi sono un misto tra lo sbiadito e il macchiato!? preciso che la macchina era all'ombra (ovviamente) e non aveva preso ancora sole quindi carrozzeria fredda, lavata sempre con acqua un pò di shampo x auto e un pò di nafta mischiata. E anche i copriruota in più punti si stanno sfogliando!!! in tutti qs mesi l'ho fatta lavare con idropulitrice solo 4 volte e senza solvente x i cerchi, l'ho lavata sempre io col classico tubo di gomma quindi la pressione è bassa... più costano e meno valgono!! aggiungo ho 8700 km. speriamo bene 

MINI COUNTRYMAN ONE/D bianca ex 3008 1.6 HDI PREMIUM NERO PERLA eccola :
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40493" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40493" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: ahimé diversi guasti
Ciao a tutti !!! Vi racconto la mia sventurata storia con la mia 3008 1.6 hdi tecno cambio automatico.
Ho ritirato l'auto il 28 dicembre 2009, solo dopo 2 giorni macchina in panne, tantissimi segnali di avarie sul display e non si accendeva più. Vengo rimorchiato dal soccorso stradale peugeot e portato alla prima officina più vicina, trascorrono i giorni e mi sembra di capire che non sanno dove mettere le mani. Contatto la concessionaria che me l'ha venduta, la quale si prende carico di portarla nella loro officina. Dopo circa 40 giorni la macchina è riparata, hanno sostituito centraline e un cablaggio elettrico. Faccio notare che nel frattempo ho avuto notevoli disguidi con chi mi noleggiava l'auto di cortesia, ai quali da parte della Peugeot non arrivava conferma di rinnovi noleggio e quindi riversavano su di me le richieste.
Passano circa 6 mesi, ho percorso 10800 km, l'altro ieri 13 luglio 2010, mi accoorgo che alcune volte la macchina non cambia automaticamente ma agendo con il sequenziale riesco a cambiare. Contatto subito il centro riparazioni Peugeot dove era stata portata la volta prima e prendo appuntamento per il pomeriggio, del giorno 14 luglio. La mattina dello stesso giorno mentre mi reco a lavoro sul display compare la scritta "ANOMALIA FRENO A MANO" e "ESP/ASR". Nel pomeriggio mentre sto andando all'officina la macchina non cambia più, nemmeno con il sequenziale, mi fermo, spengo la maccina e questa non riparte più. Vengo nuovamente rimorchiato dal soccorso stradale richiesto a Peugeot assistance, il quale per portarmi al centro assistenza da me indicato, e non quello più vicino, mi chiede 36 Euro.
Ora la macchina da ieri sera è in officina e chissà che altro problema ha?????
STESSA MORALE ANCHE PER ME : bella macchina, bel motore, ma sono pentito. Dopo SOLO SEI MESI sono moltissimo demoralizzato. La sensazione è quella di aver preso una fregatura. Sto pensando di cambiarla, sapendo che vado incontro alla perdita di svariati migliaia di EURO.
Voi che fareste ? Non sono più tranquillo di affrontare un qualsiasi viaggio!!!!
Ciao
Ho ritirato l'auto il 28 dicembre 2009, solo dopo 2 giorni macchina in panne, tantissimi segnali di avarie sul display e non si accendeva più. Vengo rimorchiato dal soccorso stradale peugeot e portato alla prima officina più vicina, trascorrono i giorni e mi sembra di capire che non sanno dove mettere le mani. Contatto la concessionaria che me l'ha venduta, la quale si prende carico di portarla nella loro officina. Dopo circa 40 giorni la macchina è riparata, hanno sostituito centraline e un cablaggio elettrico. Faccio notare che nel frattempo ho avuto notevoli disguidi con chi mi noleggiava l'auto di cortesia, ai quali da parte della Peugeot non arrivava conferma di rinnovi noleggio e quindi riversavano su di me le richieste.
Passano circa 6 mesi, ho percorso 10800 km, l'altro ieri 13 luglio 2010, mi accoorgo che alcune volte la macchina non cambia automaticamente ma agendo con il sequenziale riesco a cambiare. Contatto subito il centro riparazioni Peugeot dove era stata portata la volta prima e prendo appuntamento per il pomeriggio, del giorno 14 luglio. La mattina dello stesso giorno mentre mi reco a lavoro sul display compare la scritta "ANOMALIA FRENO A MANO" e "ESP/ASR". Nel pomeriggio mentre sto andando all'officina la macchina non cambia più, nemmeno con il sequenziale, mi fermo, spengo la maccina e questa non riparte più. Vengo nuovamente rimorchiato dal soccorso stradale richiesto a Peugeot assistance, il quale per portarmi al centro assistenza da me indicato, e non quello più vicino, mi chiede 36 Euro.
Ora la macchina da ieri sera è in officina e chissà che altro problema ha?????
STESSA MORALE ANCHE PER ME : bella macchina, bel motore, ma sono pentito. Dopo SOLO SEI MESI sono moltissimo demoralizzato. La sensazione è quella di aver preso una fregatura. Sto pensando di cambiarla, sapendo che vado incontro alla perdita di svariati migliaia di EURO.
Voi che fareste ? Non sono più tranquillo di affrontare un qualsiasi viaggio!!!!
Ciao
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 09/11/2009, 14:41
Re: ahimé diversi guasti
ciao ragazzi..mi dispiace leggere di auto così sfortunate..la mia per ora ha avuto il problema della membrana del servofeno rotto..e vedo che ce ne sono altre che hanno avuto lo stesso problema..consiglio a tutti di fare attenzione, mettersi con l'orecchio a sentire se dal pedale freno arriva un soffio che scompare premendo..perchè potrebbero esserci molti cn questo problema ma se non ci fai caso non te ne accorgi..ulimamente avvertivo dei fischi quando andavo a bassissima velocità..tipo parcheggio etc..ora sembrano spariti..ma aveva gia fatto così,,aspettero..per il resto sembra ok..unica cosa che mi aspettavo veramente migliore è l'assemblaggio...a 6000 km ho un po di scricchiolii e rumori..cruscotto..aletta parasole..montante cambio..boh non è facile neanche individuarlo..ma in famiglia la nuova fiesta di quasi un anno..(costa un terzo) non ha un rumore interno!!!!e idem la focus di due anni..molti molti meno..quindi in questo non sono soddisfatto..a chi si chiede se cambiare auto, luccic68..beh che dire.. se perdere quei soldi non è una botta incredibile per le tue finanze..forse si..la cambierei..quando ci sono troppi problemi e non sanno bene come sistemare, per esperienza personale , non sarà mai una auto che uno sente affidabile..e poi a così pochi chilometri di vita è assurdo..evidentemente è nata male..
Re: ahimé diversi guasti
Certo che a leggere il tuo racconto davvero viene da sperare di non incorrere nelle tue disavventure!
Questa, oltre a sfiga, è davvero quell'auto su 1000 nata male; mi continuo a chiedere se e come mai il servizio di controllo qualità non riesca ad individuare ad esempio un'elettronica nata male...
Se io fossi in te comunque la venderei, magari anche per riprendere un'altra 3008 (guarda quanti utenti ne sono entusiasti) anche a rimetterci dei soldi.
Sempre meglio che avere un'auto che guidi con il dubbio di arrivare alla meta senza panne...
Questa, oltre a sfiga, è davvero quell'auto su 1000 nata male; mi continuo a chiedere se e come mai il servizio di controllo qualità non riesca ad individuare ad esempio un'elettronica nata male...

Se io fossi in te comunque la venderei, magari anche per riprendere un'altra 3008 (guarda quanti utenti ne sono entusiasti) anche a rimetterci dei soldi.
Sempre meglio che avere un'auto che guidi con il dubbio di arrivare alla meta senza panne...
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
Re: ahimé diversi guasti
ciao purtroppo questo si chiama destino infausto che potrebbe capitare con qualsiasi marca di auto te lo dice uno che ne ha cambiate auto e quando cominciano a dare problemi e meglio cambiare perche dopo si perde la fantasia,la stessa cosa mi e capitata con una picasso hdi 2000 dopo 6 mesi di martirio 4 mesi in officina lo data dentro con relativa perdita di soldi e un ulteriore sconto maggiorato sulla nuova dello stesso gruppo,comunque in bocca al lupo magari sono stupidate e le risolvono
ciao
ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
Re: ahimé diversi guasti
[quote="lucicc68"]Ciao a tutti !!! Vi racconto la mia sventurata storia con la mia 3008 1.6 hdi tecno cambio automatico.
Ho ritirato l'auto il 28 dicembre 2009, solo dopo 2 giorni macchina in panne, tantissimi segnali di avarie sul display e non si accendeva più. Vengo rimorchiato dal soccorso stradale peugeot e portato alla prima officina più vicina, trascorrono i giorni e mi sembra di capire che non sanno dove mettere le mani. Contatto la concessionaria che me l'ha venduta, la quale si prende carico di portarla nella loro officina. Dopo circa 40 giorni la macchina è riparata, hanno sostituito centraline e un cablaggio elettrico. Faccio notare che nel frattempo ho avuto notevoli disguidi con chi mi noleggiava l'auto di cortesia, ai quali da parte della Peugeot non arrivava conferma di rinnovi noleggio e quindi riversavano su di me le richieste.
Passano circa 6 mesi, ho percorso 10800 km, l'altro ieri 13 luglio 2010, mi accoorgo che alcune volte la macchina non cambia automaticamente ma agendo con il sequenziale riesco a cambiare. Contatto subito il centro riparazioni Peugeot dove era stata portata la volta prima e prendo appuntamento per il pomeriggio, del giorno 14 luglio. La mattina dello stesso giorno mentre mi reco a lavoro sul display compare la scritta "ANOMALIA FRENO A MANO" e "ESP/ASR". Nel pomeriggio mentre sto andando all'officina la macchina non cambia più, nemmeno con il sequenziale, mi fermo, spengo la maccina e questa non riparte più. Vengo nuovamente rimorchiato dal soccorso stradale richiesto a Peugeot assistance, il quale per portarmi al centro assistenza da me indicato, e non quello più vicino, mi chiede 36 Euro.
Ora la macchina da ieri sera è in officina e chissà che altro problema ha?????
STESSA MORALE ANCHE PER ME : bella macchina, bel motore, ma sono pentito. Dopo SOLO SEI MESI sono moltissimo demoralizzato. La sensazione è quella di aver preso una fregatura. Sto pensando di cambiarla, sapendo che vado incontro alla perdita di svariati migliaia di EURO.
Voi che fareste ? Non sono più train nquillo di affrontare un qualsiasi viaggio!!!!
il buongiorno si vede dal mattino è nata male.
io al posto tuo la cambierei, prenderei sempre una 3008, mail conc dovrebbe farti un forte sconto.
Ho ritirato l'auto il 28 dicembre 2009, solo dopo 2 giorni macchina in panne, tantissimi segnali di avarie sul display e non si accendeva più. Vengo rimorchiato dal soccorso stradale peugeot e portato alla prima officina più vicina, trascorrono i giorni e mi sembra di capire che non sanno dove mettere le mani. Contatto la concessionaria che me l'ha venduta, la quale si prende carico di portarla nella loro officina. Dopo circa 40 giorni la macchina è riparata, hanno sostituito centraline e un cablaggio elettrico. Faccio notare che nel frattempo ho avuto notevoli disguidi con chi mi noleggiava l'auto di cortesia, ai quali da parte della Peugeot non arrivava conferma di rinnovi noleggio e quindi riversavano su di me le richieste.
Passano circa 6 mesi, ho percorso 10800 km, l'altro ieri 13 luglio 2010, mi accoorgo che alcune volte la macchina non cambia automaticamente ma agendo con il sequenziale riesco a cambiare. Contatto subito il centro riparazioni Peugeot dove era stata portata la volta prima e prendo appuntamento per il pomeriggio, del giorno 14 luglio. La mattina dello stesso giorno mentre mi reco a lavoro sul display compare la scritta "ANOMALIA FRENO A MANO" e "ESP/ASR". Nel pomeriggio mentre sto andando all'officina la macchina non cambia più, nemmeno con il sequenziale, mi fermo, spengo la maccina e questa non riparte più. Vengo nuovamente rimorchiato dal soccorso stradale richiesto a Peugeot assistance, il quale per portarmi al centro assistenza da me indicato, e non quello più vicino, mi chiede 36 Euro.
Ora la macchina da ieri sera è in officina e chissà che altro problema ha?????
STESSA MORALE ANCHE PER ME : bella macchina, bel motore, ma sono pentito. Dopo SOLO SEI MESI sono moltissimo demoralizzato. La sensazione è quella di aver preso una fregatura. Sto pensando di cambiarla, sapendo che vado incontro alla perdita di svariati migliaia di EURO.
Voi che fareste ? Non sono più train nquillo di affrontare un qualsiasi viaggio!!!!
il buongiorno si vede dal mattino è nata male.
io al posto tuo la cambierei, prenderei sempre una 3008, mail conc dovrebbe farti un forte sconto.
Peugeot 3008 outdoor 1.6 td 110 - 2 tronic - nero perla -wip nav - grip control - vetri post. oscurati
Re: ahimé diversi guasti
allora ....
la macchina me l'hanno riparata. Mi hanno detto, senza molte parole, che era un difetto da niente un banale interruttore (di cosa non si è capito) che è stato sostituito.
Ora funziona bene e speriamo che continui così.
Tanto per parlare vi dico che in via confidenziale mi è stato riferito che la casa automobilistica ha risparmiato un po' sui materiali di alcune componenti (membrana servofreno) tanto che il problema non si è verificato solo a me.
Per quanto riguarda il software mi hanno detto che laddove c'è elettronica ci sono problemi e questo vale più o meno per tutte le macchine.
Ora mi sono un po' rinfrancato però, sempre toccando ferro, ho deciso di diventare socio ACI. Non si sa mai....
la macchina me l'hanno riparata. Mi hanno detto, senza molte parole, che era un difetto da niente un banale interruttore (di cosa non si è capito) che è stato sostituito.
Ora funziona bene e speriamo che continui così.
Tanto per parlare vi dico che in via confidenziale mi è stato riferito che la casa automobilistica ha risparmiato un po' sui materiali di alcune componenti (membrana servofreno) tanto che il problema non si è verificato solo a me.
Per quanto riguarda il software mi hanno detto che laddove c'è elettronica ci sono problemi e questo vale più o meno per tutte le macchine.
Ora mi sono un po' rinfrancato però, sempre toccando ferro, ho deciso di diventare socio ACI. Non si sa mai....
Re: ahimé diversi guasti
Salve,
però resta una cosa da fare;
ad ogni guasto segnalate a PEUGEOT che sarà inviata una copia alle testate automobilistiche per conoscenza!
Qualcuno prima o poi si deciderà a fare i dovuti richiami prima dei vari "fermo macchina". Poi l'immagine cambierà e sono responsabili quelli che seguono le lamentele dei clienti... Tanti auguri a loro!
però resta una cosa da fare;
ad ogni guasto segnalate a PEUGEOT che sarà inviata una copia alle testate automobilistiche per conoscenza!
Qualcuno prima o poi si deciderà a fare i dovuti richiami prima dei vari "fermo macchina". Poi l'immagine cambierà e sono responsabili quelli che seguono le lamentele dei clienti... Tanti auguri a loro!
Re: ahimé diversi guasti
Ciao a tutti,mi sento in obbligo nel dare un contributo sulla 3008 a proposito degli inconvenienti riscontrati da alcuni utenti,io
dal 20 marzo 2010 da quando l'ho ritirata ho percorso più di 8000km e devo dire che l'auto non mi ha dato il ben che minimo problema,al mare, in montagna,sullo sterrato, sulla neve,in città dovunque sempre al meglio, per cui non ho difficoltà
ad affermare che sono arci-contento dell'acquisto fatto e molto dspiaciuto per le difettualità riscontrate da alcuni a cui và tutta la mia solidarietà,ma molto deciso nel ritenere che la 3008 è veramente una grande bella macchina!
dal 20 marzo 2010 da quando l'ho ritirata ho percorso più di 8000km e devo dire che l'auto non mi ha dato il ben che minimo problema,al mare, in montagna,sullo sterrato, sulla neve,in città dovunque sempre al meglio, per cui non ho difficoltà
ad affermare che sono arci-contento dell'acquisto fatto e molto dspiaciuto per le difettualità riscontrate da alcuni a cui và tutta la mia solidarietà,ma molto deciso nel ritenere che la 3008 è veramente una grande bella macchina!
Re: ahimé diversi guasti
Aggiornamento: km 102.000 cambio olio il 25 luglio 2014. Chiedo al meccanico di verificare un rumore e lui accendendo e spegnendo la macchina mi risponde che si tratta del volano (lento), nulla di cui preoccuparsi. Quindi gli dico "allora tutto ok parto (da Roma) tranquillo per la Croazia ?" "Certo vai tranquillo questi sono motori affidabili, collaudati, e poi ha solo 100.000 km questi motori arrivano a 250.000 senza problemi". Parto il giorno dopo. Sosta programmata a Bologna. Poco prima di Bologna dallo specchietto retrovisore mi accorgo che il vetro posteriore è molto sporco. Strano, avevo lavato la macchina due gg prima. Uscito dall'autostrata a poche centinaia di metri dall'Hotel si accende la spia STOP con il messaggio "Allarme pressione olio..... ". poi si spegne. Continuo verso l'albergo ormai a pochi metri e ancora un messaggio di allarme. Parcheggio. Controllo il vetro posteriore e tutta la macchina era SPORCA di OLIO !!! Chiamo il meccanico di Roma e mi dice di aggiungere un kilo di olio ed andare subito da un meccanico per un controllo. Raggiungo il meccanico che controlla e sentenzia "Qui la turbina si è rotta e hai fuso il motore, hai "sbronzinato e io non posso ripararla. La devi portare in Peugeot, son 5.000 euro di danni". Alla fine trovo un altro meccanico che telefonicamente mi rassicura esprimendo molte perplessità sulla sentenza del suo "collega". Affitto un auto continuo la vacanza e lascio la mia 3008 al meccanico (il secondo). Il lunedì successivo ricevo la sua telefonata. Rotta "solo" la turbina. Sostituzione turbina, cambio olio, cambio filtro, carro attrezzi e mano d'opera 1.350 euro. Auto pronta in tre gg. Tutto sommato poteva andare peggio !! Ma è normare rompere una turbina dopo 100.000 km ? Sono sempre più convinto di aver acquistato un PROTOTIPO e non una 3008.fabri63 ha scritto:presa a settembre 2009 peugeot 3008 16 16 V HDI 110 CV guidata dal titolare dellla concesisonaria per pochi mesi km 1400 Primo guasto: sostituzione motore tergicristalli per richiamo peugeot (vabbé) e segnalzione di anomalia AIRBAG cinture pretensionatore. In realtà non era un guasto reale ma un problema di contatti o di software. Sono dovuto andare all'assistenza 3 volte prima di risolvere il problema. Secondo guasto: rottura membrana servofreno. Rumore antipatico, di sfiato. Sostituzione mebrana. Prendo la macchina "riparata" e dopo pochi Km ancora rottura della membrana. Riporto l'auto in assistenza ed "aprono una pratica" alla Peugeot per segnalare l'anomalia. Sotituzione (o riparazione ?) impianto e macchina OK. Sono dovuto andare all'assistenza ancora 3 volte prima di risolvere il problema.
Terzo guasto: segnalzione anomalia ESP/ASR e freno a mano. Domani la porto in assistenza dove oramai purtroppo mi conoscono.
Morale: bella macchina, bel motore, ma mi sono pentito. Dopo meno di un anno sono un po' demoralizzato. La sensazione è quella di aver preso una fregatura. Sto pensando di scrivere una lettera di protesta alla Peugeot.
Re: ahimé diversi guasti
Sarebbe ora di fare queste benedette due righe alla Peugeot Italia...!!!
Non snobbate questa opportunità, soprattutto se il veicolo e stato sotto regolare manutenzione.

Non snobbate questa opportunità, soprattutto se il veicolo e stato sotto regolare manutenzione.
