PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

le vibrazioni 3008

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
settimio
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 04/08/2013, 20:42

Re: le vibrazioni 3008

Messaggio da settimio »

La mia ha meno anni e meno km di quanto si possa pensare: anni neanche 2, fra meno di 2 mesi mi scade la garanzia, di km, udite udite ne ha pochi piu' di 30.000.... ragazzi praticamente nuova..... ma poi non e' nemmeno la vita della macchina, e' che come a tanti di Voi, la macchina (mi sto trattenendo per non chiamarla in altro modo), ha presentato subitissimo problemi pertanto e' da quasi due anni che la ricovero... e neanche sempre nella stessa officina autorizzata... fino ad ora ho contato sei o sette ricoveri.... Vi sembra giusto che dopo aver speso tutti 'sti soldi vado in giro con una vecchia utilitaria del 91 che solitamente uso per la citta' e che cmq, in questo momento ha quasi meno vibrazioni dell'altra? Il bandone, lo prendo solo il fine settimana e solo se devo andare fuori citta', e cmq come la metto in moto e parto comincio a innervosirmi... non potete capire come battono le porte...Cmq ora non parleranno piu' con me ma con il mio avvocato.... Non ne posso piu'!!!!
3008 1.6 hdi 110 cv con grip control, antenna corta e tappetini personalizzati.

Avatar utente
rosario73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 533
Iscritto il: 05/01/2010, 12:38
Località: messina

Re: le vibrazioni 3008

Messaggio da rosario73 »

ciao, personalmente non so cosa speri di ottenere rivolgendoti ad un legale..., la soluzione è venderla dandola in permuta x altra vettura girando riuscirai a trovare chi ti da la sua reale quotazione, certo il sacrificio economico c'è ma ne vale la pena. io ho fatto cosi e non sono pentito anzi...
MINI COUNTRYMAN ONE/D bianca ex 3008 1.6 HDI PREMIUM NERO PERLA eccola :
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40493" onclick="window.open(this.href);return false;

enzo.boggia
Peugeottista novello
Messaggi: 84
Iscritto il: 08/10/2011, 14:10
Località: salerno

Re: le vibrazioni 3008

Messaggio da enzo.boggia »

Ho dei colleghi che hanno la ford kuga....e tutti mi dicono che hanno solo problemi...praticamente già solo dopo 4000km...hanno delle vibrazioni già a 80...90km orari....in officina ford non sanno che pesce prendere, a 3 mie colleghi gli hanno cambiato ammortizzatori e braccetti...ma il problema rimane....
Peugeot 3008 outdoor nera metallizzata, 2.0 150 cv tetto panoramico wip nav 3d sensori parcheggio.....un vero spettacolo....immatricolata aprile 2011...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: le vibrazioni 3008

Messaggio da thewizard »

Settimio.. capisco lo stato d'animo, ma QUALI problemi ha la tua macchina oltre la guarnizione e/o la porta?

Fabio

settimio
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 04/08/2013, 20:42

Re: le vibrazioni 3008

Messaggio da settimio »

thewizard ha scritto:Settimio.. capisco lo stato d'animo, ma QUALI problemi ha la tua macchina oltre la guarnizione e/o la porta?

Fabio
E ti sembra poco..... andare in giro con una macchina di fascia medio alta che gia' in manovra ''scricchiola'' tutta come se di dovesse smontare e, cosa piu' grave, scusate se sono ripetitivo a 30.000 Km , e cio' significa che a 50.000 sara' da buttare .. ti sembra poco??? A me no... per me e' un problema grosso.
Tu mi chiedi quali altri problemi ha ... a parte quelli per cui e' stata ricoverata svariate volte, rimangono varie vibrazioni sul pave' del cruscotto (xche' plasticume) e di nuovo della ''famosa'' scatola dello sterzo... !!
Per quanto riguarda la vibrazione delle porte, tengo a dire che secondo me, il problema non sta nel fatto che le porte si muovono, la cosa fastidiosa e' che l'abitacolo fa da cassa di risonanza dello sfregamento di esse sulla carrozzeria, non so se mi sono spiegato ... voglio dire che se riuscissero a fare delle guarnizioni idonee il difetto non esisterebbe, e la macchina Mi andrebbe bene !!!
Non vorrei aver capito male ma se Tu mi vuoi far notare che sono piu' gravi altri problemi io ribadisco che per Me il comfort e' importantissimo... e comunque i miei soldi non avevano difetti....!!!!
3008 1.6 hdi 110 cv con grip control, antenna corta e tappetini personalizzati.

Avatar utente
rosario73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 533
Iscritto il: 05/01/2010, 12:38
Località: messina

Re: le vibrazioni 3008

Messaggio da rosario73 »

Settimo io la la 3008 l'ho venduta a 30.000 km... la prima scatola sterzo mi fu cambiata a circa 8.000 km, la seconda la 14.000 e un mese dopo scadenza garanzia (dopo intervento ispett) a circa 20.000km mi fu cambiato il piantone sterzo....! un anno dopo il difetto si ripresenta insieme alla rottura della membrana del servofreno... ovviamente l'ho venduta!! per il rumore delle porte mi hanno sostituito le guarnizioni delle porte e tutto si è risolto non so se tu hai fatto la stessa cosa, per i rumori interni.. stereo a palla..!!
MINI COUNTRYMAN ONE/D bianca ex 3008 1.6 HDI PREMIUM NERO PERLA eccola :
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40493" onclick="window.open(this.href);return false;

settimio
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 04/08/2013, 20:42

Re: le vibrazioni 3008

Messaggio da settimio »

Ciao Rosario ho seguito la tua situazione e ahime maledico il fatto di non essermi accorto prima di questo forum, me ne sarei guardato bene dal comprarla... ho gia' scritto che a settembre l'ispettore aveva autorizzato la sostituzione delle guarnizioni esterne, fatto, ma gia' il carrozziere, dopo piu' di 15 giorni di ricovero mi aveva detto che aveva fatto di tutto ma rimaneva un leggero rumore alla porta ant dx in torsione.... alla faccia del rumorino fa un casino della miseria e non solo quella. Pertanto SI sostituite ma situazione peggiorata.
Poi volevo risponderti al tuo dubbio sul fatto del legale.... in effetti neanche io sono sicuro che si possa fare qualche cosa, non e' mai successo che in Italia (ma penso neanche in Europa) sia stata sostituita una vettura almeno che non prendesse fuoco o che comunque avesse dei problemi tali da compromettere la sicurezza di chi la guida, ma io faccio quest'ultima prova dopodiche valutero possibili loro offerte commerciali e li dove ci sarebbe troppa perdita per me o mi rassegno o entro l'anno px la rivendo. Grazie comunque.
3008 1.6 hdi 110 cv con grip control, antenna corta e tappetini personalizzati.

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: le vibrazioni 3008

Messaggio da Daniele73 »

Buongiorno a tutti. Segnalo un nuovo e fastidioso scricchiolio della parte bassa del cruscotto, lato guidatore.
Praticamente da un paio di settimane sento fastidiosi scricchiolii provenire da sotto il volante; in marcia, all'accensione, in piccoli ed insignificanti buchi del manto stradale, durante la normale andatura.
Se gli altri scricchiolii della scricchiolona sono riuscito mentalmente a bypassarli e molti a risolverli con piccole guarnizioni in schiumatino, questo mi dà proprio i nervi perchè è talmente vicino che lo si avverte anche con la radio a volume sostenuto.
Ho provato a capire se fosse il cassetto portadocumenti ma non è lui la causa. Il rumore sembra più interno.
E da fermo è un casino capire perchè il rumore non c'è. :(
Siccome portarla in concessionaria è una barzelletta, non è che sia già capito anche a qualcuno di voi e magari avete già risolto?
Grazie mille in anticipo. :)
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: le vibrazioni 3008

Messaggio da thewizard »

settimio ha scritto:
thewizard ha scritto:Settimio.. capisco lo stato d'animo, ma QUALI problemi ha la tua macchina oltre la guarnizione e/o la porta?

Fabio
E ti sembra poco..... andare in giro con una macchina di fascia medio alta che gia' in manovra ''scricchiola'' tutta come se di dovesse smontare e, cosa piu' grave, scusate se sono ripetitivo a 30.000 Km , e cio' significa che a 50.000 sara' da buttare .. ti sembra poco??? A me no... per me e' un problema grosso.
Tu mi chiedi quali altri problemi ha ... a parte quelli per cui e' stata ricoverata svariate volte, rimangono varie vibrazioni sul pave' del cruscotto (xche' plasticume) e di nuovo della ''famosa'' scatola dello sterzo... !!
Per quanto riguarda la vibrazione delle porte, tengo a dire che secondo me, il problema non sta nel fatto che le porte si muovono, la cosa fastidiosa e' che l'abitacolo fa da cassa di risonanza dello sfregamento di esse sulla carrozzeria, non so se mi sono spiegato ... voglio dire che se riuscissero a fare delle guarnizioni idonee il difetto non esisterebbe, e la macchina Mi andrebbe bene !!!
Non vorrei aver capito male ma se Tu mi vuoi far notare che sono piu' gravi altri problemi io ribadisco che per Me il comfort e' importantissimo... e comunque i miei soldi non avevano difetti....!!!!
non mi sembra poco, ed è giusto che tu abbia la macchina in condizioni ottimali
però sembra che ci sia MOLTO disinteresse e scarsa passione nonchè poca professionalità per risolvere dei problemi tutto sommato FACILI.
[-X

INSISTI. non ti dico altro
:thumbright:

Fabio

ghibbio76
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 25/10/2013, 9:41

Re: le vibrazioni 3008

Messaggio da ghibbio76 »

La mia cigolava nella zona della cinghia servizio. Un conce non peugeot mi disse era la distribuzione; ieri vado alla peugeot il capo officina mi spruzza del lucida cruscotto sulla cinghia ed il rumore scompare avvisandomi però che nel giro di qualche giorno si ripresentarà. Quindi chiedo a voi, che spray mi consigliate per inumidire un po la cinghia? grazie

settimio
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 04/08/2013, 20:42

Re: le vibrazioni 3008

Messaggio da settimio »

Daniele73 ha scritto:Buongiorno a tutti. Segnalo un nuovo e fastidioso scricchiolio della parte bassa del cruscotto, lato guidatore.
Praticamente da un paio di settimane sento fastidiosi scricchiolii provenire da sotto il volante; in marcia, all'accensione, in piccoli ed insignificanti buchi del manto stradale, durante la normale andatura.
Se gli altri scricchiolii della scricchiolona sono riuscito mentalmente a bypassarli e molti a risolverli con piccole guarnizioni in schiumatino, questo mi dà proprio i nervi perchè è talmente vicino che lo si avverte anche con la radio a volume sostenuto.
Ho provato a capire se fosse il cassetto portadocumenti ma non è lui la causa. Il rumore sembra più interno.
E da fermo è un casino capire perchè il rumore non c'è. :(
Siccome portarla in concessionaria è una barzelletta, non è che sia già capito anche a qualcuno di voi e magari avete già risolto?
Grazie mille in anticipo. :)
Daniele73 ha scritto:Buongiorno a tutti. Segnalo un nuovo e fastidioso scricchiolio della parte bassa del cruscotto, lato guidatore.
Praticamente da un paio di settimane sento fastidiosi scricchiolii provenire da sotto il volante; in marcia, all'accensione, in piccoli ed insignificanti buchi del manto stradale, durante la normale andatura.
Se gli altri scricchiolii della scricchiolona sono riuscito mentalmente a bypassarli e molti a risolverli con piccole guarnizioni in schiumatino, questo mi dà proprio i nervi perchè è talmente vicino che lo si avverte anche con la radio a volume sostenuto.
Ho provato a capire se fosse il cassetto portadocumenti ma non è lui la causa. Il rumore sembra più interno.
E da fermo è un casino capire perchè il rumore non c'è. :(
Siccome portarla in concessionaria è una barzelletta, non è che sia già capito anche a qualcuno di voi e magari avete già risolto?
Grazie mille in anticipo. :)

Daniele 73 la mia come ho postato varie volte aveva una vibrazione sotto al volante durante la marcia ma soprattutto sul pave, ma non riuscivo a capire dove proveniva.... durante l'ultimo ricovero il carrozziere sotto mia indicazione e' intervenuto su un carterino che si trova proprio sotto al cassettino portadocumenti che ha dei fermi a pressione, ha messo anche del materiale tipo spugna al cassettino portadocumenti (la parte che tocca sul piantone tra le due vaschette) e ora il rumore pur non essendo scomparso del tutto (perche' su 'sta s.....a i rumori si attenuano ma chissa per quale strano incantesimo e' difficile azzittirli del tutto) ma e' molto meno fastidioso... non so se e' la stessa vibrazione ma prova magari risolvi...
3008 1.6 hdi 110 cv con grip control, antenna corta e tappetini personalizzati.

settimio
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 04/08/2013, 20:42

Re: le vibrazioni 3008

Messaggio da settimio »

thewizard ha scritto:
settimio ha scritto:
thewizard ha scritto:Settimio.. capisco lo stato d'animo, ma QUALI problemi ha la tua macchina oltre la guarnizione e/o la porta?


non mi sembra poco, ed è giusto che tu abbia la macchina in condizioni ottimali
però sembra che ci sia MOLTO disinteresse e scarsa passione nonchè poca professionalità per risolvere dei problemi tutto sommato FACILI.
[-X

INSISTI. non ti dico altro
:thumbright:

Fabio

Ciao Fabio, e' vero c'e' molto disinteresse nel risolvere i problemi degli utenti, soprattutto da parte dei commerciali, perche' tutti ti prendono per il c..o dicendo che a loro dispiace che i loro clienti siano insodisfatti del loro prodotto ma non fanno nulla, e lì non tengo piu' la rabbia e ''strillo'' .... questo e' sinonimo si di scarsa passione e di scarsissima professionalita' ma soprattutto a casa mia si chiama ''menefrechismo'' ... della serie ''vieni caro dammi i tuoi soldi'' e poi stica, ma chi ti conosce rompiscatole.... e non ditemi che non e' vero perche', senza fare il processo alle intenzioni, lo leggi nei loro atteggiamenti.... pero' vorrei spezzare una lancia in favore dei due santi che io ho trovato sulla mia strada i due carrozzieri che, come ho gia' scritto varie volte sono stati capaci e onesti nell'ammettere l'incapacita' di risolvere determinati problemi....
3008 1.6 hdi 110 cv con grip control, antenna corta e tappetini personalizzati.

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: le vibrazioni 3008

Messaggio da Daniele73 »

Grazie mille settimio!!! :) Sabato darò un'occhiata senz'altro!
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: le vibrazioni 3008

Messaggio da thewizard »

ghibbio76 ha scritto:La mia cigolava nella zona della cinghia servizio. Un conce non peugeot mi disse era la distribuzione; ieri vado alla peugeot il capo officina mi spruzza del lucida cruscotto sulla cinghia ed il rumore scompare avvisandomi però che nel giro di qualche giorno si ripresentarà. Quindi chiedo a voi, che spray mi consigliate per inumidire un po la cinghia? grazie
FATTI CAMBIARE la cinghia!!!
in officina sono capitate partite di cinghie rumorosissime dal primo istante di montaggio!!!

Fabio

ghibbio76
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 25/10/2013, 9:41

Re: le vibrazioni 3008

Messaggio da ghibbio76 »

aggiornamenti su vari rumori:
portata la macchina in conce ufficiale. Sistemato il toc toc, era la barra stabilizzatrice; risolto il cigolio o come lo chiamavo io il grillo incorporato ovvero era il tendicinghia della cinghia servizi ovviamento cambiato sia cionghia che tendicinghia. Controllata tutta la bulloneria del motore. Totale 300 eurii :shock: :shock:
però spero di aver risolto per un po :)
in un conce no peugeot volevano cambiarmi la distribuzione :thumbdown: :thumbdown: (tot. 430) meno male che ho detto di no!

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”