PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema all'alimentazione o altro?
Problema all'alimentazione o altro?
Nel frattempo la mia 3008 ha fatto un giro in officina. Mi hanno detto che la mappatura installata nella mia centralina era già la più recente disponibile. Hanno detto che sono intervenuti sugli adattatori (che non si nemmeno cosa siano).
Fatto sta che ora sembra che la mia leonessa singhiozzi molto meno.
Vedremo....
Fatto sta che ora sembra che la mia leonessa singhiozzi molto meno.
Vedremo....
3008 1.6 16V HDi 110 CV FAP TECNO, cambio robotizzato, vapor grey
Sensori posteriori, inserti off-road acciaio ant. e post., protezioni cromate base fiancate, Eurolite H7 effetto xenon
MESSAGGIO AUTOPROMOZIONALE:
http://www.aranciameccanica.biz" onclick="window.open(this.href);return false;
Sensori posteriori, inserti off-road acciaio ant. e post., protezioni cromate base fiancate, Eurolite H7 effetto xenon
MESSAGGIO AUTOPROMOZIONALE:
http://www.aranciameccanica.biz" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Problema all'alimentazione o altro?
gli attuatori del cambio??
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 08/07/2011, 15:33
Re: Problema all'alimentazione o altro?
confermo che dopo 8 mesi dalla rimappatura il problema si ripresenta molto sporadicamente e probabilmente legato alla rigenerazione del filtro antiparticolato, e comunque in forma non fastidiosa... Alla Peugeot non risolveranno mai il problema perchè se ne fregano (che sia in garanzia o fuori)... mi viene da pensare che alla casa madre proprio non abbiano voluto spendere soldi per trovare la soluzione. Quando cambierò la mia 3008 stipulerò un contratto di noleggio a lungo termine o leasing, in modo tale che le anomalie di funzionamento o altro (sempre più frequenti sulle auto moderne) non saranno più problemi miei!! 

Re: Problema all'alimentazione o altro?
Quoto!maurizio1960 ha scritto:... Alla Peugeot non risolveranno mai il problema perchè se ne fregano (che sia in garanzia o fuori)... mi viene da pensare che alla casa madre proprio non abbiano voluto spendere soldi per trovare la soluzione.
Questo è un aspetto fondamentale legato sia all'auto che alla Casa, grazie al quale la mia prossima autovettura non sarà sicuramente una Peugeot (sebbene sia stato un fedelissimo per anni).

3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 08/07/2011, 15:33
Re: Problema all'alimentazione o altro?
...concordo in parte, perchè la differenza la fanno sempre le persone con cui hai a che fare! Oggi tutte le auto hanno problemi legati all'elettronica sempre più esasperata (e scadente...), quindi preferisco non rischiare e scaricare eventuali problemi alle società di leasing/noleggio... 

-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 09/11/2012, 12:46
- Località: Sant'Antonio Abate (Na)
Re: Problema all'alimentazione o altro?
..A proposito di affidabilità, ho avuto diverse auto nella vita le ultime tre sono state Opel Astra. Ho avuto per tutte e tre problemi legati ai motori forse perche si ostinavano a tenere quella ciofeca di isuzu 1.7 disel. Pur avendole spremute per bene e percorso ogni tipo di strada (dalle mie parti chiamarle strade è un utopia) non ho mai avuto:
scricchiolii al tunnel centrale, al cruscotto, porte rumorose, vetri che non scendono o che non salgono, rottura leva del cambio, volante che si spella, guarnizioni rotte, rumori dall'avantreno, auto che tira a destra, contraccolpi allo sterzo, sibilo nell'abitacolo ecc. ecc. non ho mai dovuto mettere feltrini, spessori in gomma, grasso spray ed altro.
Quando entreranno a regime i nuovi motori disel Opel 1.6 CDTI che saranno il riferimento della categoria silenziosissimi e parchi nei consumi, alla Opel mi rivredrannoo di nuovo, magari con una Mokka.
scricchiolii al tunnel centrale, al cruscotto, porte rumorose, vetri che non scendono o che non salgono, rottura leva del cambio, volante che si spella, guarnizioni rotte, rumori dall'avantreno, auto che tira a destra, contraccolpi allo sterzo, sibilo nell'abitacolo ecc. ecc. non ho mai dovuto mettere feltrini, spessori in gomma, grasso spray ed altro.
Quando entreranno a regime i nuovi motori disel Opel 1.6 CDTI che saranno il riferimento della categoria silenziosissimi e parchi nei consumi, alla Opel mi rivredrannoo di nuovo, magari con una Mokka.

3008 business 115 cv, c. robott., nero perla, pacc. specch., antenna corta, battit. effetto carbonio, plafoniera led, immatricolata il 12/12/12
- RadamanZ308
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 10/06/2008, 14:41
Re: Problema all'alimentazione o altro?
Beh non comprate la nuova Classe A se non volete dei concerti in "scricchiolio" minore...ah occhio agli iniettori delle classe C sostituiti con super tecnologici iniettori a solenoide, ha ha sono tornati indietro!!!, perchè quelli nuovi non andavano e figuriamoci se vogliamo spendere su una classe C o E del 2007/2008 pagata magari chessò 60.000€, circa 800€ per cambiare il motorino elettrico, A SPAZZOLEEEEE, per lo sblocco del bloccasterzo il quale se si rompe non fà più partire la macchina in toto, e la Mercedes non riconosce alcuna partecipazione in garanzia parziale anche a chi avesse fatto i tagliandi tutti in MB, pagandoli il doppio mediamente che altrove....
Tutto il mondo è paese...
P.S. non ho nulla contro Mercedes ci mancherebbe, ho solo voluto citare alcuni casi ampiamente documentati relativi un così detto brand premium che fà pagare le proprie auto un salasso, imho
P.S. 2 guardatevi su youtube i filmati delle varie catene di produzione di tutte le marche, noterete una cosa assoluta, LE FANNO TUTTE ALLO STESSO MODO!!!! davvero incredibile, se non fosse per la sagoma della scocca non si riuscirebbe a distinguere un sito produttivo da un'altro, il tempo che ci pedono a montare gli interni è identico, guardare per credere, è tutto semi assemblato già, 3/4 del lavoro lo fanno i robot....i quali possono sbagliare, solo se chi li programma sbaglia, tipo la partita di golf VII con l'alloggiamento per la ruota di scorta allagato perennemente per via di una saldatura errata fatta dai roboto, oramai le saldature non le fanno più gli operai...magari un tempo i tecnici Mercedes/BMW/AUDI le facevano a mano per metà erano più qualificati, meglio pagati etc. quindi uscivano auto REALMENTE diverse, oggi purtroppo hanno tutte gli stessi difetti, per questo secondo me spendere 60.000k per una macchina o più, a meno di fuori serie tipo ferrari e compagnia bella, non ha senso...saludos!!

Tutto il mondo è paese...
P.S. non ho nulla contro Mercedes ci mancherebbe, ho solo voluto citare alcuni casi ampiamente documentati relativi un così detto brand premium che fà pagare le proprie auto un salasso, imho
P.S. 2 guardatevi su youtube i filmati delle varie catene di produzione di tutte le marche, noterete una cosa assoluta, LE FANNO TUTTE ALLO STESSO MODO!!!! davvero incredibile, se non fosse per la sagoma della scocca non si riuscirebbe a distinguere un sito produttivo da un'altro, il tempo che ci pedono a montare gli interni è identico, guardare per credere, è tutto semi assemblato già, 3/4 del lavoro lo fanno i robot....i quali possono sbagliare, solo se chi li programma sbaglia, tipo la partita di golf VII con l'alloggiamento per la ruota di scorta allagato perennemente per via di una saldatura errata fatta dai roboto, oramai le saldature non le fanno più gli operai...magari un tempo i tecnici Mercedes/BMW/AUDI le facevano a mano per metà erano più qualificati, meglio pagati etc. quindi uscivano auto REALMENTE diverse, oggi purtroppo hanno tutte gli stessi difetti, per questo secondo me spendere 60.000k per una macchina o più, a meno di fuori serie tipo ferrari e compagnia bella, non ha senso...saludos!!

Peugeot 308 SW 2017 Business - Blu Magnetic - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori
EX Peugoet 3008 Active 112CV - Shark Grey - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori + LED diurne - posizione - fendinebbia - abitacolo - spot anti pozzanghera - luci targa - spot bagagliaio
EX Peugeot 308 1.6 HDI 110 cv Tecno + cerchi da 17" + clima automatico bi-zona --- grigio Cendrè
Navigatore Satellitare Samsung Galaxy S3 with TomTom ITALIA V1.2
In famiglia: Ex-Peugeot 207 XS 1.4 HDI - equipaggiamento di serie - dal 2009 - ora 500X 1.4 Turbo 140CV Full Optionals
EX Peugoet 3008 Active 112CV - Shark Grey - cambio 6m manuale - sensori parcheggio posteriori + LED diurne - posizione - fendinebbia - abitacolo - spot anti pozzanghera - luci targa - spot bagagliaio
EX Peugeot 308 1.6 HDI 110 cv Tecno + cerchi da 17" + clima automatico bi-zona --- grigio Cendrè
Navigatore Satellitare Samsung Galaxy S3 with TomTom ITALIA V1.2
In famiglia: Ex-Peugeot 207 XS 1.4 HDI - equipaggiamento di serie - dal 2009 - ora 500X 1.4 Turbo 140CV Full Optionals
Re: Problema all'alimentazione o altro?
strano che ci sia lo stesso problema con il 110cv e 112cv...è quindi la gestione del cambio.
A me strappa magari subito dopo una salita molto ripida ma poi si autoadatta dopo qualche centianio di metri. In retro senza gas singhiozza un po' di più rispetto alla prima....sicuramente è il software del cambio...
A me strappa magari subito dopo una salita molto ripida ma poi si autoadatta dopo qualche centianio di metri. In retro senza gas singhiozza un po' di più rispetto alla prima....sicuramente è il software del cambio...
Re: Problema all'alimentazione o altro?
Salve anche a me strattona io credevo fosse un problema di frizione (cambio aut.),e' da eliminare questa ipotesi?
Re: Problema all'alimentazione o altro?
Quanto ti è' costato?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 08/07/2011, 15:33
Re: Problema all'alimentazione o altro?
rieccomo qua.... dopo molti mesi che non mi collego al forum...
Cosa è successo nel frattempo? Curiosi?
Ho cambiato auto....
Ho riacquistato un 3008 identico (praticamente un clone
) tranne che per l'evoluzione del motore da 114 CV, lo start & stop e il navigatore integrato. Novità?
Quella positiva è che non strappa più (????), avranno sistemato il problema alla centralina? Può essere...
In compenso beve il 15% in più del modello precedente malgrado l'evoluzione (?)
, ovviamente a parità di percorso, di limitatore inserito e ± 5% di variabile traffico (sono MOSTRUOSAMENTE PIGNOLO IN QUESTE COSE, quindi fidatevi!)...
Dopo 5000 Km. questa è la realtà...
Andrò dopo il 6 gennaio dal conce a sentire cosa mi dice...
Vi terrò informati
BUON ANNO A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cosa è successo nel frattempo? Curiosi?
Ho cambiato auto....
Ho riacquistato un 3008 identico (praticamente un clone

Quella positiva è che non strappa più (????), avranno sistemato il problema alla centralina? Può essere...
In compenso beve il 15% in più del modello precedente malgrado l'evoluzione (?)

Dopo 5000 Km. questa è la realtà...
Andrò dopo il 6 gennaio dal conce a sentire cosa mi dice...
Vi terrò informati
BUON ANNO A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Re: Problema all'alimentazione o altro?
evoluzione?Ma non avevi già quel motore??
La mia conferma che strappa solo se la tiro fuori dalla rampa (molto ripida) e poi in piano per i primi 200metri il che è chiaramente la centralina di stacco della frizione che si abitua alla rampa e poi in piano fa un po' di casino prima di ri auto apprendere la strada in pianura...per il resto nessun problema.
La mia conferma che strappa solo se la tiro fuori dalla rampa (molto ripida) e poi in piano per i primi 200metri il che è chiaramente la centralina di stacco della frizione che si abitua alla rampa e poi in piano fa un po' di casino prima di ri auto apprendere la strada in pianura...per il resto nessun problema.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 08/07/2011, 15:33
Re: Problema all'alimentazione o altro?
...evoluzione intendo che da 112 è diventato 114 CV, praticamente è lo stesso motore ma senza i problemi che hanno contraddistinto la precedente versione...
Non erano certo problemi di rampa quelli che affliggevano la mia auto...
Avevo a suo tempo spiegato il problema "confermato anche dalla casa madre"...
Quello che non concepisco è il maggior consumo...
Se dovessi rimappare la centralina sono sicuro che tutto si sistemerebbe e l'auto consumerebbe un casino meno... Alla faccia dell'euro 5!!
Questo è il quesito che sottopongo: inquino meno se la mia auto è euro 6 e il consumo è16 Km/l o euro 4 ma consuma solo 25 Km/l ?
Tra l'altro è inconcepibile che tutte le case (chi più chi meno) dichiarino dei consumi che riesco ad avvicinare solo se sotto il pedale dell'acceleratore ci metto 1 "uovo di fringuello", non uso l'aria condizionata, il sedile riscaldato OFF e non trasporto persone e bagagli... E' UNA VERGOGNA!
Comunque domani vado a parlare con il conce... Vediamo cosa mi dice...
Non erano certo problemi di rampa quelli che affliggevano la mia auto...
Avevo a suo tempo spiegato il problema "confermato anche dalla casa madre"...
Quello che non concepisco è il maggior consumo...
Se dovessi rimappare la centralina sono sicuro che tutto si sistemerebbe e l'auto consumerebbe un casino meno... Alla faccia dell'euro 5!!
Questo è il quesito che sottopongo: inquino meno se la mia auto è euro 6 e il consumo è16 Km/l o euro 4 ma consuma solo 25 Km/l ?
Tra l'altro è inconcepibile che tutte le case (chi più chi meno) dichiarino dei consumi che riesco ad avvicinare solo se sotto il pedale dell'acceleratore ci metto 1 "uovo di fringuello", non uso l'aria condizionata, il sedile riscaldato OFF e non trasporto persone e bagagli... E' UNA VERGOGNA!
Comunque domani vado a parlare con il conce... Vediamo cosa mi dice...
Re: Problema all'alimentazione o altro?
il problema inquinamento non e' legato direttamente al consumo di carburante
mi spiego.
per inquinare meno deve uscire meno CO2 ma soprattutto, per i motori diesel, NO (monossido di azoto) e PM 10.
se vedi la differenza tra euro 2- 3- 4- 4 con fap- 5 con fap- 6 con fap non sta tanto nei consumi o nelle emissioni di CO2 (son poche le differenze) ma nelle emissioni di NO, NX e PM 10 .
questo si ottiene grazie ad accorgimenti nella gestione elettronica del motore e grazie ai catalizzatori nella marmitta e al fap
in teoria consumando meno e quindi bruciando meno carburante emetti una quantita' minore di questi componenti.
pero ogni volta che ti fermi in coda oppure viaggi sotto sforzo e quindi consumi di piu sta roba senza tutti sti accorgimenti e senza fap verrebbe sparata direttamente in atmosfera.
quindi hanno trovato il modo di produrne di meno di ste schifezze (accorgimenti di gestione elettronica del motore), e se possibile trattenerle per modificarle (marmitta catalitica con gli NX e l'NO) o bruciarle ( PM10) per renderle meno nocive e riducendone il quantitativo.
questo anche a discapito talvolta delle prestazioni e dei consumi reali, non queli che misurano sul banco a rulli nelle simulazioni che tirano fuori quei valori impossibili da ottenere e che spiaccicano nelle pubblicita
mi spiego.
per inquinare meno deve uscire meno CO2 ma soprattutto, per i motori diesel, NO (monossido di azoto) e PM 10.
se vedi la differenza tra euro 2- 3- 4- 4 con fap- 5 con fap- 6 con fap non sta tanto nei consumi o nelle emissioni di CO2 (son poche le differenze) ma nelle emissioni di NO, NX e PM 10 .
questo si ottiene grazie ad accorgimenti nella gestione elettronica del motore e grazie ai catalizzatori nella marmitta e al fap
in teoria consumando meno e quindi bruciando meno carburante emetti una quantita' minore di questi componenti.
pero ogni volta che ti fermi in coda oppure viaggi sotto sforzo e quindi consumi di piu sta roba senza tutti sti accorgimenti e senza fap verrebbe sparata direttamente in atmosfera.
quindi hanno trovato il modo di produrne di meno di ste schifezze (accorgimenti di gestione elettronica del motore), e se possibile trattenerle per modificarle (marmitta catalitica con gli NX e l'NO) o bruciarle ( PM10) per renderle meno nocive e riducendone il quantitativo.
questo anche a discapito talvolta delle prestazioni e dei consumi reali, non queli che misurano sul banco a rulli nelle simulazioni che tirano fuori quei valori impossibili da ottenere e che spiaccicano nelle pubblicita
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 08/07/2011, 15:33
Re: Problema all'alimentazione o altro?
...concordo su tutto, ma i motori moderni con tutti questi accorgimenti sono esegeratamente "legati" e di conseguenza prestazioni e consumi ne risentono...
Ai tempi possedevo una A112 Elegant da 70CV (che tutti dicevano essere una SPUGNA) ed aveva un motore in rapporto al peso veramente performante, ma perchè era libero da accorgimenti per non inquinare...
I consumi che riuscivo ad ottenere con quell'auto si attestavano tra i 22 e i 24 Km/l...
Basterebbe produrre carburanti con meno schifezze per inquinare meno, o no?
Buona giornata a tutti!
Ai tempi possedevo una A112 Elegant da 70CV (che tutti dicevano essere una SPUGNA) ed aveva un motore in rapporto al peso veramente performante, ma perchè era libero da accorgimenti per non inquinare...
I consumi che riuscivo ad ottenere con quell'auto si attestavano tra i 22 e i 24 Km/l...
Basterebbe produrre carburanti con meno schifezze per inquinare meno, o no?
Buona giornata a tutti!