PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problemi dopo cambio batteria

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32097
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problemi dopo cambio batteria

Messaggio da Gian »

Ok ora ho capito ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
duezerosette
Peugeottista veterano
Messaggi: 245
Iscritto il: 08/11/2017, 15:57

Re: Problemi dopo cambio batteria

Messaggio da duezerosette »

johnpleid ha scritto:
duezerosette ha scritto:
johnpleid ha scritto:Risolto
Comunque sono felicissimo mi sono risparmiato la visita da peugeot a 130 euro solo per diagnosticare
spero che questo post posta servire ad altri
130€ ??????????? :shock: :? :? :thumbdown:
...vivo a Parigi
appunto dico!
E' come se il possessore di una Fiat, andasse in una officina italiana, dovrebbe spendere "relativamente" meno che se ci andasse in Francia, non trovi?!
Vorrei organizzarmi un viaggio in Francia un giorno o l'altro e pensavo che, avendo una Peugeot, non mi sarei dovuto preoccupare se "malauguratamente" avessi avuto bisogno di assistenza. O per lo meno non quanto lo ero quando l'ho fatto con una Fiat.
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”