PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ruggine semiasse + Vibrazione volante su disconnesso

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
marchigiano3008
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 629
Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
Località: Ancona

Re: Ruggine semiasse + Vibrazione volante su disconnesso

Messaggio da marchigiano3008 »

Daniele73 ha scritto:
Stevie ha scritto: Dipende dai materiali e dipende dal tipo di ossidazione. Paradossalmente, in alcuni casi (e secondo me questo è uno di questi), la ruggine diventa un ANTIESTETICA "pellicola protettiva". Alcuni acciai (ferro+carbonio), con un basso tenore di carbonio, arrugginiscono ma l'ossidazione si limita alla superficie e per uno spessore di qualche micron (milionesimo di millimetro) e diventa un velo durissimo... molto più duro di qualsiasi vernice. Dopo 20 anni, se vai a rimuovere questa "pellicola" con una lima, ti accorgerai che, appena sotto, l'acciaio è rimasto non intaccato dall'ossidazione.
Rileggo ancora di questa ruggine sui semiassi e continuo a straquotare Stevie, perchè per anni ho lavorato e lavoro con i metalli anche se non più nella metallurgia, e quanto egli ha scritto corrisponde a verità.
Non per niente, sino a qualche anno fa, il 90% del parco circolante aveva i semiassi grezzi. Ora c'è la tendenza a proteggere anche questi componenti, ma più che una necessità è una tendenza!

E' anche vero, e do ragione a tutti coloro che stanno portando avanti la propria battaglia, che per un'auto di quel valore ce la poteva pur fare una cataforesi o una zincatura.
Io però me ne andrò in giro sulla mia 3008 con i semiassi "ruggini" senza la minima preoccupazione in merito. Al limite penserò ai problemi veri, tipo il braccetto di sterzo o la bielletta laschi... :cry:


Grazie, mi avete evitato la fatica inutile di andare a vedere sotto.. :mrgreen: :mrgreen:
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI

misso71
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 30/11/2010, 21:34

Re: Ruggine semiasse + Vibrazione volante su disconnesso

Messaggio da misso71 »

Salve..anch'io quasi un anno fa ho acquistato la mia nuova 207 xs e dopo un po di tempo me ne sono accorto che i semiassi erano coperti da una patina di ruggine, stesso problema visto che la mia dispone di freni a tamburo posteriori ,sui tamburi ho notato macchie di ruggine.....Tra poco andro' in concessionaria per il tagliando, e faro' presente il problema,anche se non faranno niente ma e' bene segnalarlo..

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”