PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema tergicristallo auto.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
mcbramby
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 23/01/2011, 22:00
Località: Como

Re: Problema tergicristallo auto.

Messaggio da mcbramby »

ola Marchigiano ............ non darmi del Lei :) , cmq era solo per dire che da Noi la temperatura scende di brutto in inverno :-& , non volevo offendere nessuno era per far capire che sicuramente voi che siete "+ a sud" non avete le gelate che abbiamo noi ..... cmq se vai a Courmayeur o cmq in montagna hai un freddo secco che è diverso dal nostro che con l'umidità della notte fa dei bei danni ......... pensa che io 2 o 3 volte quest'inverno non sono potuto uscire dal cancelletto di casa che era gelato ho dovuto prendere il Phone per scaldare la serratura ..................... CMQ viva la 3008 (sperando che mi arrivi presto) :mad:
Ciao McBramby

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
5-02-2011 Ordinata : 3008 Outdoor THP 1.6 turbo Benzina , Vapor grey , Sensori anteriori , Allarme volumetrico , Wip Com 3D ...... consegnata il 18-05-2011 Qui le foto !!!!

Avatar utente
Cris_Felino
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 557
Iscritto il: 01/02/2011, 23:26
Località: Luino

Re: Problema tergicristallo auto.

Messaggio da Cris_Felino »

bobkent ha scritto:
Cris_Felino ha scritto:dalle mie parti (lago Maggiore) in inverno gela anche ai 500m. ;-)
Quotissimo, quest'inverno al mattino quando uscivo per andare al lavoro le auto parcheggiate all'aperto avevano uno strato di ghiaccio non indifferente sopra. E abito in un paese che è a circa 300 metri sul livello del mare, mica in Siberia.....
2 inverni fa sulla mia vecchia auto (citroen xsara SW) 5.30 (-4°) del mattino per sbaglio ho fatto partire i tergi, ha grattato sul vetro ghiacciato e ho rovinato le spazzole....
Cristian prov. di VA, 3008 Outdoor 1.6 HDI 6robotizzato gripcontroll+Bluetooth, colore Hickory, maniglie cromate, Tappetini Passione Peugeot, immatricolata fine gennaio 2011

Avatar utente
marchigiano3008
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 629
Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
Località: Ancona

Re: Problema tergicristallo auto.

Messaggio da marchigiano3008 »

vedo che ci sono molti aspiranti ( e molto materiale) per la rubrica "L'imbecille del giuoorno" ahahaah :mrgreen: ne saranno felici Balbontin&Ceccon! ahahahahah :mrgreen:
cmq non ti ho dato del lei, Mac, da noi il "sà" è molto confidenziale ed è l'abbrevazione di "sai!"
ciao amici! e guardare torta di riso su axn che i commenti del mitico duo Balbontin e Ceccon fa paccà dalle risate
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI

Avatar utente
mcbramby
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 23/01/2011, 22:00
Località: Como

Re: Problema tergicristallo auto.

Messaggio da mcbramby »

marchigiano3008 ha scritto:vedo che ci sono molti aspiranti ( e molto materiale) per la rubrica "L'imbecille del giuoorno" ahahaah :mrgreen: ne saranno felici Balbontin&Ceccon! ahahahahah :mrgreen:
cmq non ti ho dato del lei, Mac, da noi il "sà" è molto confidenziale ed è l'abbrevazione di "sai!"
ciao amici! e guardare torta di riso su axn che i commenti del mitico duo Balbontin e Ceccon fa paccà dalle risate
grande marchigiano ........ :thumbright: :thumbleft:

stasera guarderò ........ mi sembra che c'è uno di Tripoli incazzato nero xchè sulla sua 3008 ci sono i tergicristalli e da lui non piove maiiiiiiiiiiiiii :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Spettacolooooooo :drunken:
Ciao McBramby

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
5-02-2011 Ordinata : 3008 Outdoor THP 1.6 turbo Benzina , Vapor grey , Sensori anteriori , Allarme volumetrico , Wip Com 3D ...... consegnata il 18-05-2011 Qui le foto !!!!

Avatar utente
amedeone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3927
Iscritto il: 03/01/2010, 18:07
Località: Grosseto (GR)

Re: Problema tergicristallo auto.

Messaggio da amedeone »

Non esiste solo la problematica del gelo
All'autolavaggio ci avete mai pensato?
Una delle poche volte che ho lavato la mia a rullo (di quelli con la macchina che si muove nel binario e impianto fermo) ho dovuto lasciare l'auto in moto ed in folle perchè se la spegnevo entrava in automatico il freno a mano.
In casi del genere, se i tergi funzionassero in automatico sarebbero partiti ed hai voglia di tuffarti in auto con tutti gli spruzzi in giro per evitare che i rulli possano fare danni seri alle spazzole in movimento
Poi magari studiando bene ci sono anche altre casistiche.
Quindi ritengo che alla fin dei conti la soluzione adottata sia la migliore
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013

Avatar utente
Tonno insuperabile
Peugeottista veterano
Messaggi: 239
Iscritto il: 27/04/2011, 8:57
Località: Brescia

Re: Problema tergicristallo auto.

Messaggio da Tonno insuperabile »

Io ritengo che TUTTI gli automatismi siano armi a doppio taglio, e per questo debbano necessariamente essere disattivati di default.
Per quanto concerne le gelate: anche se il tergi non resta "incollato", va ricordato che la spazzola agente sulla superficie ghiacciata si rovina, obbligando la sostituzione degli stessi che (se presi di una certa qualità) costano 30 euro.
Oppure..
La gelata blocca i tergicristalli, sottoponendo il meccanismo ad uno sforzo che potrebbe compromettere/guastare il funzionamento. E la riparazione dei suddetti non è per nulla economica.

Se casomai l'impostazione di default del tergi fosse AUTO-ON e capitasse un guasto imputabile ad esso, la peugeot (o chi) verrebbe travolta da una valanga di reclami/richieste di risarcimento danni.

Ciao.
5008 1.6 VTi TECNO.
Colore VAPOR GREY + 7 POSTI + TETTO CIEL + WIP BT + RIL. OSTACOLI POS. + KIT RETROVISORI.
Ordinata il 30-4-11, arrivata il 06-06-11 ... ecco la mia TORPEDO
Al volante dal 09-06-11

Avatar utente
mcbramby
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 23/01/2011, 22:00
Località: Como

Re: Problema tergicristallo auto.

Messaggio da mcbramby »

Amedeone ...... da qualche parte avevo letto di qualcuno che spiegava come disattivare il freno a mano , in modo che non si inserisse quando spegni la macchina ............... :) ma non ricordo dove :scratch:
Ciao McBramby

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
5-02-2011 Ordinata : 3008 Outdoor THP 1.6 turbo Benzina , Vapor grey , Sensori anteriori , Allarme volumetrico , Wip Com 3D ...... consegnata il 18-05-2011 Qui le foto !!!!

Avatar utente
mcbramby
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 23/01/2011, 22:00
Località: Como

Re: Problema tergicristallo auto.

Messaggio da mcbramby »

amedeone ha scritto:Non esiste solo la problematica del gelo
All'autolavaggio ci avete mai pensato?
Una delle poche volte che ho lavato la mia a rullo (di quelli con la macchina che si muove nel binario e impianto fermo) ho dovuto lasciare l'auto in moto ed in folle perchè se la spegnevo entrava in automatico il freno a mano.
In casi del genere, se i tergi funzionassero in automatico sarebbero partiti ed hai voglia di tuffarti in auto con tutti gli spruzzi in giro per evitare che i rulli possano fare danni seri alle spazzole in movimento
Poi magari studiando bene ci sono anche altre casistiche.
Quindi ritengo che alla fin dei conti la soluzione adottata sia la migliore
una volta fermata e spenta l'auto il freno s'attiva automaticamente , successivamente fai il contatto chiave a 1 giro,
metti in folle premi il freno normale e contemporaneamente sblocca il freno di stazionamento tirando il consueto pulsante, questo si disinserisce così l'auto rimane libera ............. preso dal forum , io non posso ancora provare :cry: :cry: tu prova ma in pianooooo non si sà mai [-X
Ciao McBramby

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
5-02-2011 Ordinata : 3008 Outdoor THP 1.6 turbo Benzina , Vapor grey , Sensori anteriori , Allarme volumetrico , Wip Com 3D ...... consegnata il 18-05-2011 Qui le foto !!!!

Avatar utente
amedeone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3927
Iscritto il: 03/01/2010, 18:07
Località: Grosseto (GR)

Re: Problema tergicristallo auto.

Messaggio da amedeone »

Grazie mcbramby :thumbright:
So bene come fare per disinserire il freno dal CDB. Come farlo dopo devo ancora provare ;-)
Il mio era un concetto, cioè una riflessione. Ci sono diversi possibili motivi per cui certi automatismi vadano usati quando servono perchè una minima distrazione può causare il patatrak.
Criticare a prescindere solo perchè al momento la cosa non sembra la scelta ottimale lo trovo poco costruttivo
Siccome non amo parlare per sentito dire o per ipotesi, ho riportato una esperienza diretta e ritengo che fosse pertinente al topic.
Comunque quando mi capita ci provo con quella manovra ;-)
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013

Avatar utente
mcbramby
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 23/01/2011, 22:00
Località: Como

Re: Problema tergicristallo auto.

Messaggio da mcbramby »

amedeone ha scritto:Grazie mcbramby :thumbright:
So bene come fare per disinserire il freno dal CDB. Come farlo dopo devo ancora provare ;-)
Il mio era un concetto, cioè una riflessione. Ci sono diversi possibili motivi per cui certi automatismi vadano usati quando servono perchè una minima distrazione può causare il patatrak.
Criticare a prescindere solo perchè al momento la cosa non sembra la scelta ottimale lo trovo poco costruttivo
Siccome non amo parlare per sentito dire o per ipotesi, ho riportato una esperienza diretta e ritengo che fosse pertinente al topic.
Comunque quando mi capita ci provo con quella manovra ;-)
il tuo discorso era chiarissimo e da me "quotatissimo" ........ io ho solo aggiunto quello dello sblocco , che potrebbe servire appunto a chi va per esempio a lavare la macchina , non era per dare una spiegazione alla tua affermazione per darti torto :drunken:
Ciao McBramby

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
5-02-2011 Ordinata : 3008 Outdoor THP 1.6 turbo Benzina , Vapor grey , Sensori anteriori , Allarme volumetrico , Wip Com 3D ...... consegnata il 18-05-2011 Qui le foto !!!!

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: Problema tergicristallo auto.

Messaggio da skorpio »

marchigiano3008 ha scritto:le gelate che incollano le spazzole al parabrezza sono tipiche della siberia e in italia in zone sopra i milletréééé! :mrgreen: e credo che chi viva in
nel bolognese "le gelate da incollo" sono tutt'altro che eventi rari in inverno,a volte non si aprono neppure gli sportelli,quando gela la nebbia poi,te lo raccomando. :-&
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

Avatar utente
marchigiano3008
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 629
Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
Località: Ancona

Re: Problema tergicristallo auto.

Messaggio da marchigiano3008 »

rispondo un po' a tutti senza citare.
E adesso perchè lasciare l'auto senza freno a mano sotto l'autolavaggio a rulli? Ho letto male o non capisco? Io ho sempre lasciato l'auto con freno a mano automatico tirato e rigorosamente spenta sotto i rulli, ho rischiato qualcosa senza rendermene conto? Il solo pensiero che anche solo l'aria forzata per asciugarla me la possa spostare e lanciare nella statale attigua mi fa prendere un copatone.. :shock:
Stiamo a spulciare sti automatismi dei tergi, ma se questi geniacci francesi avessero gestito questi tergi-auto nello stesso modo dell'autoradio e altri dispositivi potenzialmente danneggiabili (Vedi luci interne) e avessero fatto in modo che dopo mezzora si disattivassero da soli come appunto l'autoradio (auto disattivazione dell'auto attivazione.. :? ahahahah) non avrebbero fatto un affarone? Tutti contenti saremmo, sia gli auto-pro che gli auto-contro! Mezzora è troppo? Nelle vostre zone tundriche mi dite che la gelata micidiale molliccia è sempre in agguato? Allora facciamo 15 minuti.. ci rientrate? Io per un prelievo bancomat o un caffe in autogrill sotto la pioggia sine! Ce rientro!
In realtà come dicevo, i tergi rimangono attivi qualche tempo dopo aver spento il contatto (credo sia per poterli mettere da spento in posizione verticale antineve) quindi anche la funzione auto non si resetta, non so per quanto tempo, forse sono in coppia con i vetri elettrici, non potevano allora accoppiarli all'autoradio?.. mah
E poi, che vi devo dire, sarò marchigiano, vivrò in una citta sfigata come ancona, ma dalle mie parti sono molto più dure del ghiaccio, le merde degli storni.. e vi assicuro che quelli cagano sial col gelo che col sole, pozza prendeje un colpo a tutti sti uccellacci.. ahahahah :mrgreen:
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI

Avatar utente
skorpio
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 613
Iscritto il: 25/02/2010, 17:56
Località: Granarolo dell'Emilia (BO)

Re: Problema tergicristallo auto.

Messaggio da skorpio »

non c'ho capito una mazza,bisogna che me lo stampi e lo faccia tradurre a mia moglie stasera :lol:
207 1.4 HDi XT blue 03/2007

Avatar utente
amedeone
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3927
Iscritto il: 03/01/2010, 18:07
Località: Grosseto (GR)

Re: Problema tergicristallo auto.

Messaggio da amedeone »

mcbramby ha scritto:
amedeone ha scritto:Grazie mcbramby :thumbright:
So bene come fare per disinserire il freno dal CDB. Come farlo dopo devo ancora provare ;-)
Il mio era un concetto, cioè una riflessione. Ci sono diversi possibili motivi per cui certi automatismi vadano usati quando servono perchè una minima distrazione può causare il patatrak.
Criticare a prescindere solo perchè al momento la cosa non sembra la scelta ottimale lo trovo poco costruttivo
Siccome non amo parlare per sentito dire o per ipotesi, ho riportato una esperienza diretta e ritengo che fosse pertinente al topic.
Comunque quando mi capita ci provo con quella manovra ;-)
il tuo discorso era chiarissimo e da me "quotatissimo" ........ io ho solo aggiunto quello dello sblocco , che potrebbe servire appunto a chi va per esempio a lavare la macchina , non era per dare una spiegazione alla tua affermazione per darti torto :drunken:
Tranquillo, avevo capito :thumbright: difatti proverò prima o poi la funzione citata :-$
Più che altro era riferito in generale a risposte un po vaghe lette sul topic.

@marchigiano3008
marchigiano3008 ha scritto:...E adesso perchè lasciare l'auto senza freno a mano sotto l'autolavaggio a rulli? Ho letto male o non capisco? Io ho sempre lasciato l'auto con freno a mano automatico tirato e rigorosamente spenta sotto i rulli...
eppure mi sembra di aver spiegato =
amedeone ha scritto:...(di quelli con la macchina che si muove nel binario e impianto fermo)...
Che io sappia ce ne sono di due tipi principali:
• Auto ferma e complesso rulli in movimento su binari
• Auto in movimento su un binario e complesso rulli fermo
Io parlavo del secondo tipo. Trovo davvero difficile metterla in lavaggio con il freno a mano tirato :salute:
5008 2.0 16V HDi 150cv FAP Tecno - Grigio Shark | Wip Nav (fw 29.01) | 7 Posti | Pack Video | Head Up Display | Sensori Posteriori | Pack Retrovisori | Cerchi 17" Quark | Battitacco Acciaio Ant. e Post. | Deflettori |
Immatricolata Gennaio 2010 - Prima leonessa di famiglia - Potete ammirarla quì
Tessera socio nr.328 - Raduni: 18°-19° - Incontri: Pranzo Natale Centro/Sud 2010 - Bomarzo 2013

Avatar utente
marchigiano3008
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 629
Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
Località: Ancona

Re: Problema tergicristallo auto.

Messaggio da marchigiano3008 »

aaaahh certo, tu intendi il tunnel. allora sine che deve essere sfrenata, ma si fa, si fa. Anche se hai il freno a mano in modo automatico, non serve accendere il motore, basta lasciare la chiave accesa e toglierlo.. tanto tu rimani dentro no? te vuoi perde il divertimento?
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”