


2 inverni fa sulla mia vecchia auto (citroen xsara SW) 5.30 (-4°) del mattino per sbaglio ho fatto partire i tergi, ha grattato sul vetro ghiacciato e ho rovinato le spazzole....bobkent ha scritto:Quotissimo, quest'inverno al mattino quando uscivo per andare al lavoro le auto parcheggiate all'aperto avevano uno strato di ghiaccio non indifferente sopra. E abito in un paese che è a circa 300 metri sul livello del mare, mica in Siberia.....Cris_Felino ha scritto:dalle mie parti (lago Maggiore) in inverno gela anche ai 500m.![]()
grande marchigiano ........marchigiano3008 ha scritto:vedo che ci sono molti aspiranti ( e molto materiale) per la rubrica "L'imbecille del giuoorno" ahahaahne saranno felici Balbontin&Ceccon! ahahahahah
![]()
cmq non ti ho dato del lei, Mac, da noi il "sà" è molto confidenziale ed è l'abbrevazione di "sai!"
ciao amici! e guardare torta di riso su axn che i commenti del mitico duo Balbontin e Ceccon fa paccà dalle risate
una volta fermata e spenta l'auto il freno s'attiva automaticamente , successivamente fai il contatto chiave a 1 giro,amedeone ha scritto:Non esiste solo la problematica del gelo
All'autolavaggio ci avete mai pensato?
Una delle poche volte che ho lavato la mia a rullo (di quelli con la macchina che si muove nel binario e impianto fermo) ho dovuto lasciare l'auto in moto ed in folle perchè se la spegnevo entrava in automatico il freno a mano.
In casi del genere, se i tergi funzionassero in automatico sarebbero partiti ed hai voglia di tuffarti in auto con tutti gli spruzzi in giro per evitare che i rulli possano fare danni seri alle spazzole in movimento
Poi magari studiando bene ci sono anche altre casistiche.
Quindi ritengo che alla fin dei conti la soluzione adottata sia la migliore
il tuo discorso era chiarissimo e da me "quotatissimo" ........ io ho solo aggiunto quello dello sblocco , che potrebbe servire appunto a chi va per esempio a lavare la macchina , non era per dare una spiegazione alla tua affermazione per darti tortoamedeone ha scritto:Grazie mcbramby![]()
So bene come fare per disinserire il freno dal CDB. Come farlo dopo devo ancora provare![]()
Il mio era un concetto, cioè una riflessione. Ci sono diversi possibili motivi per cui certi automatismi vadano usati quando servono perchè una minima distrazione può causare il patatrak.
Criticare a prescindere solo perchè al momento la cosa non sembra la scelta ottimale lo trovo poco costruttivo
Siccome non amo parlare per sentito dire o per ipotesi, ho riportato una esperienza diretta e ritengo che fosse pertinente al topic.
Comunque quando mi capita ci provo con quella manovra
nel bolognese "le gelate da incollo" sono tutt'altro che eventi rari in inverno,a volte non si aprono neppure gli sportelli,quando gela la nebbia poi,te lo raccomando.marchigiano3008 ha scritto:le gelate che incollano le spazzole al parabrezza sono tipiche della siberia e in italia in zone sopra i milletréééé!e credo che chi viva in
Tranquillo, avevo capitomcbramby ha scritto:il tuo discorso era chiarissimo e da me "quotatissimo" ........ io ho solo aggiunto quello dello sblocco , che potrebbe servire appunto a chi va per esempio a lavare la macchina , non era per dare una spiegazione alla tua affermazione per darti tortoamedeone ha scritto:Grazie mcbramby![]()
So bene come fare per disinserire il freno dal CDB. Come farlo dopo devo ancora provare![]()
Il mio era un concetto, cioè una riflessione. Ci sono diversi possibili motivi per cui certi automatismi vadano usati quando servono perchè una minima distrazione può causare il patatrak.
Criticare a prescindere solo perchè al momento la cosa non sembra la scelta ottimale lo trovo poco costruttivo
Siccome non amo parlare per sentito dire o per ipotesi, ho riportato una esperienza diretta e ritengo che fosse pertinente al topic.
Comunque quando mi capita ci provo con quella manovra
eppure mi sembra di aver spiegato =marchigiano3008 ha scritto:...E adesso perchè lasciare l'auto senza freno a mano sotto l'autolavaggio a rulli? Ho letto male o non capisco? Io ho sempre lasciato l'auto con freno a mano automatico tirato e rigorosamente spenta sotto i rulli...
Che io sappia ce ne sono di due tipi principali:amedeone ha scritto:...(di quelli con la macchina che si muove nel binario e impianto fermo)...