PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

ricircolo aria impianto condizionamento 3008

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: ricircolo aria impianto condizionamento 3008

Messaggio da thewizard »

... il ricircolo automatico non si inserisce in funzione degli odori/puzze ma SOLO con un sensore di CO2, alcuni hanno anche una sensibilità per CO, idrocarburi incombusti e NOx...


Fabio

gabrielegenoa
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 25/03/2014, 10:37

Re: ricircolo aria impianto condizionamento 3008

Messaggio da gabrielegenoa »

Io posso solo dire che questa "caratteristica" mi delude molto.
quando piove, se non accendo il condizionatore, in un attimo il parabrezza è appannato.
in qualunque altra vettura, dirigendo un po di aria sul parabrezza non era necessario tenere per forza il condizionatore insetito, penalizzando prestazioni e consumi.....
Gabriele, 3008 restyling 1.6 e-hdi etg6 robot. 115 cv businnes, bianco banchisia, luglio 14

Avatar utente
hannibal
Peugeottista curioso
Messaggi: 22
Iscritto il: 08/04/2014, 23:11

Re: ricircolo aria impianto condizionamento 3008

Messaggio da hannibal »

gabrielegenoa ha scritto:Io posso solo dire che questa "caratteristica" mi delude molto.
quando piove, se non accendo il condizionatore, in un attimo il parabrezza è appannato.
in qualunque altra vettura, dirigendo un po di aria sul parabrezza non era necessario tenere per forza il condizionatore insetito, penalizzando prestazioni e consumi.....

Sono d'accordo !
poi mettono il sensore di pressione pneumatici, che non serve a nulla o quasi...
3008 1.6 HDi 84Kw Allure, Bianco Madreperla, ruote 235/45 R18, maniglie cromate, ruota scorta da 17

federsit
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 04/11/2012, 18:59

Re: ricircolo aria impianto condizionamento 3008

Messaggio da federsit »

gabrielegenoa ha scritto:Io posso solo dire che questa "caratteristica" mi delude molto.
quando piove, se non accendo il condizionatore, in un attimo il parabrezza è appannato.
in qualunque altra vettura, dirigendo un po di aria sul parabrezza non era necessario tenere per forza il condizionatore insetito, penalizzando prestazioni e consumi.....




Sono d'accordo !
poi mettono il sensore di pressione pneumatici, che non serve a nulla o quasi...

Signori con i veicoli dotati di climatizzatore per avere sempre un corretto flusso di aria all'interno dell'abitacolo è necessario tenere tale apparato in funzione in quanto il suo spegnimeto comporta il mancato flusso di aria all'interno dell'abitacolo stesso.
La medesima cosa accade sui veicoli con condizionatore di aria manuale quando si posiziona la manopola della ventola sullo 0.
Per quanto riguarda il ricircolo dell'aria su automatico, è il sistema che decide se aprire o chiudere l'afflusso di aria da fuori, mentre se decidiamo di avere il ricircolo solo dell'aria interna dobbiamo usare l'apposito tasto.
Vi posso assicurare che io tengo sempre acceso in climatizzatore automatico e decido io quando chiudere l'afflusso di aria dall'esterno. Facendo questo in inverno non ho mai i vetri appannati e rspiro sempre aria asciutta, ed in estate sono sempre al fresco senza avere alcun problema (naturalmente con una temperatura consona rispetto all'esterno).
Ho notato che se spengo il climatizzatore nell'abitacolo dopo poco sento che mi manca l'aria e la temperatura all'inetrno sale e quando piove mi si appannano quasi subito i vetri dovendo usare l'apposito dispositivo di spannamento veloce che, quando acceso, vedrete che mette in funzione il climatizzatore con la massima vntilazione ed in modo automatico.
Questa è la mia esperienza fatta con sariati veicoli di varie marche che ho avuto la possibilità di guidare sia per lavoro che per svago. Su tutti ho notato la medesima cosa.

Temporaneo
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 13/03/2014, 11:10

Re: ricircolo aria impianto condizionamento 3008

Messaggio da Temporaneo »

federsit ha scritto:

Signori con i veicoli dotati di climatizzatore per avere sempre un corretto flusso di aria all'interno dell'abitacolo è necessario tenere tale apparato in funzione in quanto il suo spegnimeto comporta il mancato flusso di aria all'interno dell'abitacolo stesso.
La medesima cosa accade sui veicoli con condizionatore di aria manuale quando si posiziona la manopola della ventola sullo 0.
Per quanto riguarda il ricircolo dell'aria su automatico, è il sistema che decide se aprire o chiudere l'afflusso di aria da fuori, mentre se decidiamo di avere il ricircolo solo dell'aria interna dobbiamo usare l'apposito tasto.
concordo, oggi giorno i veicoli sono dotati di climatizzatore proprio perchè venga usato e non razionalizzato. Mentre sul ricircolo, è vero quanto è stato già detto, questa auto è un raro, se non l'unico esemplare che non permette di agire in modo manuale sulla scelta di far affluire all'interno dell'abitacolo l'aria esterna o meno. Questo capita sicuramente in estate, che per una complessa combinazione di temperature, come afferma maipiupeugeot, il ricircolo rimane sempre chiuso. Verificato con gli esperti in officina Peugeot che, increduli, non sapevano di questa assurda limitazione. [-X :mad: :thumbdown:

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”