PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

quota 22000 e rigenerazioni fap

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: quota 22000 e rigenerazioni fap

Messaggio da g91 »

ciao a tutti consiglio vivamente di dare un occhio nel collettore di aspirazione chi sta sui 10.000 km e sopra e dare una bella pulizia,(consiglio indosate un bel paio di guanti da dentista) l'auto rinasce e il fap ringrazia ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: quota 22000 e rigenerazioni fap

Messaggio da thewizard »

...il FAP soffre dei percorsi in città, a freddo, brevi, con poco carico motore. spesso è sufficiente un viaggetto o una passeggiata inmontagna per pulire abbondantemente il filtro ed allontanare pe run bel po' le solite anomalie o inconvenienti...
pulire i collettori ogni 10mila km è un'operazione inutile, forse opportuna intorno a 100mila ,sempre che qualcuno non abbia già avuto l'idea di tappare la EGR (che, ricordiamolo, è un'operazione illegale anche se molto positiva per il motore)

Fabio

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: quota 22000 e rigenerazioni fap

Messaggio da g91 »

ciao thewizard non sono d'accordo che la pulizia del collettore sia una operazione inutile,anche se fai delle belle tirate non riesci a smaltire la porcheria che risiede, prova a darci una occhiata e tenerenderai conto la mia dopo la pulizia rigenera dopo 1000km e va molto bene ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: quota 22000 e rigenerazioni fap

Messaggio da Daniele73 »

Certo è che l'operazione di pulizia del collettore non è molto agevole, soprattutto se da ripetere così frequentemente alla lunga può esasperare l'utente.
Credo inoltre che non tutti abbiano le cognizioni o gli attrezzi per farsi questo lavoro in garage.
Personalmente trovo il motore del 3008 abbastanza "infossato" davanti alla paratia tagliafiamma dell'abitacolo e già questo mi porta a ricordare tutti i santi che ho tirato giù nello smontaggio del collettore del 306 per la medesima pulizia.
Ho dovuto massacrarmi le mani, modificare una chiave allungandola per riuscire ad arrivare a tutte i dadi e soprattutto fare tutto il lavoro alla cieca, aiutandomi con una miriade di specchi posizionati ovunque (il 306 ha il collettore proprio davanti al cruscotto, sotto il parabrezza). Una giornata intera per l'intera operazione. Ovvio che secondo buona norma ho sostituito pure la guarnizione, dal costo comunque basso.

Nel 3008 come si procede? Cosa c'è da rimuovere/spostare per accedere comodamente al collettore? In quanto tempo ha fatto tu l'operazione?
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

giorgioantonio
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 14/01/2011, 20:16

Re: quota 22000 e rigenerazioni fap

Messaggio da giorgioantonio »

Mi sembra strano che bisogna smontare il collettore e fare la pulizia. Il fap dovrebbe funzionare da solo. Io personalmente alterno percorsi brevi con viaggi lunghi. Ho solo 6000 km ma non ho mai notato nessuna variazione di funzionamento del motore e penso che di rigenerazione ne abbia già fatte.
peugeot 207 sw x line 1.6 hdi 92 cv fap bianca immatricolata 17/01/2011

Avatar utente
rosario73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 533
Iscritto il: 05/01/2010, 12:38
Località: messina

Re: quota 22000 e rigenerazioni fap

Messaggio da rosario73 »

quoto decisamente daniele73, non tutti hanno le capacità gli attrezzi e il box comodo x fare certi lavori, poi personalmente (magari sbaglierò) non vedo l'utilità di simili operazioni e complicanze, l'auto "deve" camminare punto e basta e ad intervalli congrui fare i tagliandi x bene in modo anche scrupoloso ma quello e basta! ci manca che con tutti i casini che ogniuno di noi ha ci mettiamo a fare operazioni complesse rischiose se non si sanno effettuare e con perdita di tempo allucinante. io la 3008 la uso in città ed ho notato che rigenera spesso sotto i 500km.. quanto posso la tiro un pò e la differenza dopo la sento. poi ognuno ovviamente procede e smonta quello che vuole.. :lol:
MINI COUNTRYMAN ONE/D bianca ex 3008 1.6 HDI PREMIUM NERO PERLA eccola :
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40493" onclick="window.open(this.href);return false;

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: quota 22000 e rigenerazioni fap

Messaggio da g91 »

ciao a tutti ho letto con attenzione i vostri commenti su questo argomento appunto iniziato da me,il mio riferimento e basato che ha priori una cognizione di meccanica basilare uno la deve avere con rispettivi atrezzi questo mi pare chiaro,poi chi non mastica di questo pane allora consiglio di rivolgersi a persone competenti,scusate ma ho voluto chiarire senza nessuna retorica ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

ryder.ty
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 24/01/2010, 10:12

Re: quota 22000 e rigenerazioni fap

Messaggio da ryder.ty »

Ciao a tutti, anche io possessore di una 3008 2.0 mai accorto di nulla riguardo il FAP.

Avatar utente
101
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 25/01/2010, 23:06
Località: milan city milan

Re: quota 22000 e rigenerazioni fap

Messaggio da 101 »

salve a tutti, vorrei capire se quello che mi e' successo e' accaduto a qualcuno di voi, per tutta la giornata di ieri ho avuto la spia gialla accesa del filtro antiparticolato all'interno del cruscotto e sul cdb il messaggio ad ogni accensione era una cosa tipo anomalia sistema antiinquinamento, l'auto non aveva nessun problema di fluidita' di marcia, ho percorso circa 50km su strade cittadine e tangenziali, alla sera quando ho riacceso l'auto l'avviso sul cdb non e' riapparso e la spia gialla non si e' piu' riaccesa.
forse che vi e' stata rigenarazione?
3008 hdi tecno produzione 2009, immatricolata 1\2010 km 51.000

Avatar utente
leoncuneo
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 11/10/2010, 10:20
Località: Marchesato di Saluzzo

Re: quota 22000 e rigenerazioni fap

Messaggio da leoncuneo »

Potrebbe essere stato un pieno di gasolio non prorpio pulito!!! è sucesso a qualcuno nel forum :scratch:
Peugeot 3008 Tecno 1.6 HDI (110CV) - Vapor GREY - Cambio manuale 6 rapporti - Gomme estive Michelin HP Premacy 225/50/17 - Gomme invernali Kleber Krisalp HP 2 215/60/16 - Antennino corto Peugeot - Maniglie cromate orig-Battitacco anteriori cromati orig - Vetri bruniti laterali-Sensori posteriori - Osram Nightbreaker Plus - calotte cromate orig e vetri azzurrati antiriflesso orig - sostituite dalle plafoniere tutte le lamp 5W5 con lampadine a led ghiaccio-Wip Sound collegato con IPhone- Kit Bluetooth Parrot MKI 9100 - presto altri cambiamenti
se la volete vedere http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 17#p722617" onclick="window.open(this.href);return false;
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 19&t=47869" onclick="window.open(this.href);return false; - http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 19&t=84059" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
marcolira
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1330
Iscritto il: 01/10/2009, 17:26
Località: Lecco

Re: quota 22000 e rigenerazioni fap

Messaggio da marcolira »

Mi permetto di segnalare questa pagina, nella convinzione che possa essere di utilità:
http://www.peugeot5008.it/index.php?opt ... Itemid=205" onclick="window.open(this.href);return false;
marcolira Tessera club Peugeot5008.it n.1001
5008 Tecno 1.6 HDi 110cv grigio alluminio (circa 45.000 km all'attivo)
ex 306 XT 2.0 HDi SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.6 SW grigio alluminio
ex 306 XR 1.4 grigio alluminio

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: quota 22000 e rigenerazioni fap

Messaggio da bobkent »

Ottimi i suggerimenti finali, complmenti! :thumbright:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

Avatar utente
rosario73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 533
Iscritto il: 05/01/2010, 12:38
Località: messina

Re: quota 22000 e rigenerazioni fap

Messaggio da rosario73 »

grazie mille x la dritta finalmente ho capito cosa mi è successo con l'accensione della spia.. :)
MINI COUNTRYMAN ONE/D bianca ex 3008 1.6 HDI PREMIUM NERO PERLA eccola :
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=40493" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Re: quota 22000 e rigenerazioni fap

Messaggio da darkstalker »

A 20.000 km non mi sono mai accorto di una rigenerzione.
Sulla 307 HDI 2.0 Speed'Up le sentivo, in citta' la macchina era piu' nervosa e strappava un pochino, con questa mai accorto di niente. Forse il cambio automatico con convertitore di coppia attenua questi strappi
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Re: quota 22000 e rigenerazioni fap

Messaggio da Kennet »

thewizard ha scritto:...il FAP soffre dei percorsi in città, a freddo, brevi, con poco carico motore. spesso è sufficiente un viaggetto o una passeggiata inmontagna per pulire abbondantemente il filtro ed allontanare pe run bel po' le solite anomalie o inconvenienti...
Questa cosa l'ho letta in diversi forum...ma i taxisti che hanno in molti casi auto diesel recenti (quindi con fap) e che fanno quasi solo città, percorsi brevi, tante accensioni, traffico ecc..come diavolo fanno? Passano le loro giornate in officina? :?
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”