Buona sera a tutti, mi rivolgo a tutti i proprietari di Peugeot 3008 1600 hdi del 2014.
Ho riscontrato una abbondante infiltrazione di acqua che si deposita sotto il tappetino e prevalentemente sul lato guida ma anche lato passeggero.
Il fenomeno si verifica solo quando piove abbondantemente.
Ho smontato sedile anteriore, estratto il materiale di schiuma espansa e polistirolo posizionato sotto la moquette (ovviamente zuppa) ho estratto tanta acqua. Ho asciugato tutto.
Fatto prove con manichetta nessuna infiltrazione, ma se piove forte entra acqua.
Ispezionando la zona anteriore ho notato che il materiale fono assorbente posizionato dietro i pedali è bagnato aprendo il cofano ho notato che il materiale fono assorbente posizionato al di sotto dello sgocciolatoio parabrezza è bagnato, quindi i miei sospetti si sono concentrati sui tubi neri di scarico acqua laterali. Smontati e puliti riposizionati ancora presenza di acqua dopo pioggia.
Nei prossimi giorni vorrei smontare lo sgocciolatoio e cercare di scoprire cosa succede al di sotto, Mi chiedo e vi chiedo se qualcuno ha già riscontrato questo problema e se lo avete risolto.
Grazie a tutti
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
3008 - Infiltrazione acqua lato guida
- antass2009
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11/09/2017, 19:14
Re: 3008 - Infiltrazione acqua lato guida
Spesso l'acqua sotto i tappetini è causa dello scolo sotto il parabrezza, all'esterno, intasato da morchie varie ed eventuali, bisogna ripulire con attenzione tutta quella parte compresi gli scarichi laterali fino in fondo.
Altro controllo da eseguire, è quello degli scoli al di sotto delle portiere, che permettono all'acqua di defluire, se cola dai finestrini.
Hai forse cambiato il parabrezza?
Saluti
Altro controllo da eseguire, è quello degli scoli al di sotto delle portiere, che permettono all'acqua di defluire, se cola dai finestrini.
Hai forse cambiato il parabrezza?
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 103k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 103k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- antass2009
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11/09/2017, 19:14
Re: 3008 - Infiltrazione acqua lato guida
Grazie per l'aiuto Roger all.
Comunque si nel Luglio 2019 ho cambiato parabrezza e tetto panoramico spaccati da forte grandinata.
Potrebbe essere questa la causa?
Per quanto riguarda gli scoli laterali li ho smontati e puliti (anche se non mi sembravano intasati). Secondo te ci potrebbero essere infiltrazioni al di sotto del gocciolatoio?
Comunque si nel Luglio 2019 ho cambiato parabrezza e tetto panoramico spaccati da forte grandinata.
Potrebbe essere questa la causa?
Per quanto riguarda gli scoli laterali li ho smontati e puliti (anche se non mi sembravano intasati). Secondo te ci potrebbero essere infiltrazioni al di sotto del gocciolatoio?
Re: 3008 - Infiltrazione acqua lato guida
Io avevo lo stesso problema su Partner in firma....la causa era la sostituzione del vetro mal riuscita,se vogliamo dire così. Accorto del problema passati un paio di mesi, hanno rifatto la sostituzione del parabrezza in garanzia e risolto definitivamente il problema tappetini inzuppati. Ma non è detto sia il tuo problema. Ti consiglio di affidarti ad un buon carrozziere, che farà le prove del caso e ti saprà dire con certezza.
Saluti
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 103k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 103k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- antass2009
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11/09/2017, 19:14
Re: 3008 - Infiltrazione acqua lato guida
RISOLTO: allora premetto che normalmente parcheggio in leggera salita e circa due anni fa la mia 3008 è stata in carrozzeria per danni da grandine. Durante l'intervento è stato smontato il portellone posteriore. Nel rimontaggio il carrozziere ha lasciato il passacavi in gomma lato sx fuori posto, risultato quando pioveva l'acqua scendeva e si accumulava tutta nella zona posteriore sx. Appena partivo macchina in piano l'acqua accumulata attraverso il longherone lato sx si riversava tutta nella zona anteriore sx e sedile posteriore sx. Rimontato correttamente il passacavi fatto prove sia con manichetta che sotto pioggia tutto ok. Aggiungo foto e spero di poter essere utile a qualcun'altra saluti a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 3008 - Infiltrazione acqua lato guida
Ciao come in ogni buona famiglia sarebbe gradita una presentazione ufficiale in modo che ognuno possa darti il benvenuto.. apri un nuovo topic di presentazione nell'area apposita.....antass2009 ha scritto:
viewforum.php?f=25
308 2.0 BlueHDi 180 EAT8 GT 180cv Madreperla....
Tessera socio ufficiale 705
La snorky GT
P.I.M. Friulano-Pizzata a Maniago 02/03/2019
P.I.M.Pre-Pasquale Maniago 14/04/2019
Alby For Friends: 14/07/2019
P.I.M Ragogna 29/09/2019
P.I.M Campano-Cava de' Tirreni 01/08/2021




Tessera socio ufficiale 705
La snorky GT
P.I.M. Friulano-Pizzata a Maniago 02/03/2019
P.I.M.Pre-Pasquale Maniago 14/04/2019
Alby For Friends: 14/07/2019
P.I.M Ragogna 29/09/2019
P.I.M Campano-Cava de' Tirreni 01/08/2021




- antass2009
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11/09/2017, 19:14
Re: 3008 - Infiltrazione acqua lato guida
Scusa mi dispiace non volevo urtare la sensibilità di nessuno ma sono iscritto da tanto tempo pensavo fosse apposto.snorky ha scritto: ↑13/12/2021, 18:26Ciao come in ogni buona famiglia sarebbe gradita una presentazione ufficiale in modo che ognuno possa darti il benvenuto.. apri un nuovo topic di presentazione nell'area apposita.....antass2009 ha scritto:
viewforum.php?f=25
Mi scuso comunque con tutti.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 3008 - Infiltrazione acqua lato guida
Ciao e complimenti per essere riuscito a scovare da dove entrava oltre ad aver condiviso numerose foto e dettagli da vero forumista.
Bravo bravo
Bravo bravo

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: 3008 - Infiltrazione acqua lato guida
Buonasera anch'io dopo un intervento per riparare un cavo interrotto che comandava lo specchietto dx e i vari alzacristalli il meccanico alla consegna dell'auto mi consiglia di recarmi dal carrozziere perché ha trovato una grossa quantità d'acqua sotto i tappetini lato guidatore e tappetini posteriori.
Mi reco dal carrozziere e mi dice che è difficile fare un preventivo di spesa senza sapere da dove entra l'acqua, bisogna smontare mezza tappezzeria per cercare l'infiltrazione.
Allora mi sono messo ha smontare tutto l'interno della tappezzeria compreso sedili posteriori e vano bagagliaio , porto l'auto al lavaggio e faccio anche il lavaggio sottoscocca non vedo entrare neanche una goccia.
Notavo che l'acqua la trovavo quando la strada era fortemente bagnata e veniva fuori nell'angolo dei sedili posteriori poi avendo il garage interrati quando facevo la rampa l'acqua mi correva verso il sedile anteriore.
Dopo vari tentativi ho visto che sotto il sedile ci sono dei tappi in gomma ( tre per parte) che sono vicino e un po' sotto il serbatoio benzina da una parte sono riuscito a toglierli pulirli e siliconarli e funziona . Non entra più acqua, dall'altra parte uno sono riuscito a siliconarlo gli altri due no perché non c'è spazio per toglierli in serbatoio non ti dà modo di passare.
Prossimo passo svitare un po' il serbatoio per crearmi un po' di spazio per lavorare.
A nessuno di voi e mai successo una cosa del genere ?
Se si come avete risolto ?
Premetto che se non avevo il guasto non mi sarei mai accorto di avere acqua sotto i tappetini.
Mi reco dal carrozziere e mi dice che è difficile fare un preventivo di spesa senza sapere da dove entra l'acqua, bisogna smontare mezza tappezzeria per cercare l'infiltrazione.
Allora mi sono messo ha smontare tutto l'interno della tappezzeria compreso sedili posteriori e vano bagagliaio , porto l'auto al lavaggio e faccio anche il lavaggio sottoscocca non vedo entrare neanche una goccia.
Notavo che l'acqua la trovavo quando la strada era fortemente bagnata e veniva fuori nell'angolo dei sedili posteriori poi avendo il garage interrati quando facevo la rampa l'acqua mi correva verso il sedile anteriore.
Dopo vari tentativi ho visto che sotto il sedile ci sono dei tappi in gomma ( tre per parte) che sono vicino e un po' sotto il serbatoio benzina da una parte sono riuscito a toglierli pulirli e siliconarli e funziona . Non entra più acqua, dall'altra parte uno sono riuscito a siliconarlo gli altri due no perché non c'è spazio per toglierli in serbatoio non ti dà modo di passare.
Prossimo passo svitare un po' il serbatoio per crearmi un po' di spazio per lavorare.
A nessuno di voi e mai successo una cosa del genere ?
Se si come avete risolto ?
Premetto che se non avevo il guasto non mi sarei mai accorto di avere acqua sotto i tappetini.