la mia 3008 ha deciso di voler iniziare il nuovo anno all' insegna....dei problemi!!

Ciao! grazie per aver letto! potrebbe darmi questi problemi anche se è disattivata elettronicamente?
Ciao! cerco il pezzo allora e faccio un controllo! Grazie!Andreap207 ha scritto: ↑20/01/2023, 15:39Eh no se è disattivata elettronicamente non credo possa dipendere dalla egr. Diverso è il discorso se tale valvola è stata bypassata usando un lamierino.
Cmq anche nella mia da un paio di mesi comincio a sentire un pochino il soffio della turbina quando a marce basse e vetri abbassati (qui a Lecce entra ancora aria calda) pesto sull'acceleratore oppure su delle salite abbastanza impegnative. Sembra come avere un manicotto bucato. Ovviamente macchina che va bene, non fuma mai e non ha spie accese. Il meccanico dice che è normale. Capisco che la turbina entra in funzione ma quel sibilo io non l'ho mai percepito. Ho cominciato a sentirlo solo dopo che ho usato il Sintoflon (sciogli morchie olio motore) credendo di aver tappato il tubo olio del turbo (difetto di fabbrica del motore in questione). Ma la turbina a freddo non ha gioco mentre a caldo appena appena. Quindi escluderei un problema di lubrificazione. Ho pensato potesse essere la membrana della valvola PCV guastata. L'ho ordinata e l'ho sostituita da me proprio ieri, la vecchia era ormai secca ma non bucata. Sento l'auto un pochino meglio a bassi giri ma cmq il soffio c'è ancora. Prova a smontarla e vedi se magari nel tuo caso è bucata e lascia passare uno sbuffo di aria. Attenzione a togliere il tappo perché quei gancetti si rompono solo a guardarli. Ti consiglio di acquistare prima la nuova e poi di smontare la vecchia. Io ho fatto così per paura di non poter mettere più il tappo.
trovato, ordinato e domani mi arriva...se riesco domani o domenica lo provo e vi aggiorno....intanto stasera che sono uscito (e qui a Roma diluvia) la macchina strideva di continuo.....classico di cinghia che però mi dicono che non èAndreap207 ha scritto: ↑20/01/2023, 16:56È una membrana in gomma posta sul coperchio punterie. Sotto quel tappo con sei gancetti.
Ricambio arrivato....sostituito, la vecchia membrana non presentava fori o crepe anche se era come dire "secca" e aveva perso flessibilità....il problema continuaAndreap207 ha scritto: ↑20/01/2023, 16:56È una membrana in gomma posta sul coperchio punterie. Sotto quel tappo con sei gancetti.
Più tardi vado a prenderlo....sugggerimento sull' applicazione? a caldo o freddo? in moto mentre gira o a macchina spenta? mai usato questo tipo di prodotto
Ottimo grazie mille per le indicazioni, appena lo prendo allora faccio una prova, nel frattempo ho provato a farla sentire al meccanico per quel che riguarda il fischio quando accelero e mi dice che per lui è la turbinaRogerAL ha scritto: ↑23/01/2023, 12:23In azienda di solito lo usiamo a macchina ferma ( vietato lubrificare organi in movimento, per Legge) spruzzando il prodotto sulla cinghia stessa e sulle pulegge di rotazione e risolviamo così, benchè temporaneamente, in quanto il problema cerchiamo di risolverlo, appena possibile, alla radice. A freddo o a caldo non credo faccia differenza.
Saluti
Stamattina infatti sono andato da due meccanici....il primo mi ha mandato via dopo il giro di prova dicendomi che la macchina è perfetta e va a meraviglia a detta sua....il secondo mi ha detto invece di far vedere il turbo perchè arrivati nei 2000 giri (momento in cui si apre la wastegate muovendo l'asticella della geometria) si inizia a sentire il rumore....anche perchè a freddo arrivo ai 2000 giri e sento il rumore come di "ferraglia" e se in quel momento premo anche di più la macchina oltre i 2000 non va....ora tramite un parente sto ricontattando il centro che ha rettificato il turbo per capire se la vogliono provare da smontata o se la vogliono sentire montata sulla vettura....certo fosse il turbo viene un pò scoraggiante...in tanti al tempo mi sconsigliarono la rettificaAndreap207 ha scritto: ↑23/01/2023, 13:56Anche il mio disse che era la turbina e che cmq è del tutto normale... Anche se io quel fischio/sfiato non lo avevo mai sentito prima.
Domani mattina prima di andare a lavoro con l'altra l'accendo e vi faccio sentire come faAndreap207 ha scritto: ↑24/01/2023, 0:13Se ti è possibile posta un video per capire meglio il rumore che fa. In ogni caso tienici aggiornati.