PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Temperatura ballerina

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
carmiso
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 22/07/2016, 17:57
Località: Napoli

Temperatura ballerina

Messaggio da carmiso »

Buongiorno, da diverso tempo ho un problema al sensore della temperatura del liquido refrigerante, in pratica a freddo la lancetta sale fino a metà come dovrebbe, anche se il suo salire non è costante, alcune volte mentre sta per arrivare al centro (90°?) riscende, poi risale fintanto non arriva a temperatura costante (metà scala sul cruscotto) poi d'improvviso fa dei movimenti random a scendere, prima di qualche grado, poi invece arriva quasi a 0 e rimane per alcuni secondi/minuti ferma a 0, per poi di colpo risalire subito a metà scala, poi dopo qualche minuto riscende di nuovo ad un quarto poi risale e riscende, finché non si ristabilizza per qualche decina di km di nuovo al suo posto di 90° per poi riiniziare la stessa tiritera, unica cosa è che non supera mai i 90° ogni volta che scende poi ritorna di colpo ai 90 senza superarli mai. Ora, siccome è da un pò che fa questo difetto, ho già sostituito, radiatore, ventola, valvola termostatica, scambiatore olio acqua, (che avendo l'auto con 400.000 km andavano comunque sostituiti) ma il problema rimane, ora sentivo che alcune Peugeot portano due sensori per la temperatura dell'acqua, uno sta sulla valvola termostatica e l'altro non so dove ed è proprio quello che da le informazioni al cruscotto sulla temperatura, sapete se la mia 3008 del 2013 motore 9H05 e-hdi 84kw 115 cv porta questa seconda sonda e dove sta? perchè nel caso è l'unica che non ho cambiato ancora se esiste.
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 E-HDI 2013

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Temperatura ballerina

Messaggio da Gian »

Ciao
Verifica che non sia un falso contatto prima di cambiare ancora pezzi e se vorrai tornare ad aggiornare farai certamente cosa gradita.
Grazie
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

carmiso
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 22/07/2016, 17:57
Località: Napoli

Re: Temperatura ballerina

Messaggio da carmiso »

Ok grazie, vi terrò aggiornati, quindi presuppongo che la sonda che fa azionare la ventola e che da le informazioni sul cruscotto è la stessa nella mia auto e non ce ne sono due per i due diversi compiti, come avevo letto da altre parti giusto?
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 E-HDI 2013

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”