PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problemi di visibilità

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Guy
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 07/01/2010, 13:00

Problemi di visibilità

Messaggio da Guy »

Volevo segnalare un problema abbastanza serio, relativamente all'utilizzo dell'auto in condizioni di pioggia. L'acqua smaltita dalle spazzole del parabrezza, confluisce e si raccoglie sui vetri laterali degli sportelli anteriori. All'altezza degli specchietti retrovisori, a causa della turbolenza dell'aria si sparge in maniera diffusa sul vetro, compromettendo in maniera evidente la visibilità degli specchietti retrovisori. E' un problema molto grave, in condizioni di forti pioggi la visibilià degli specchietti è nulla. Attendo vostre conferme in merito.
3008 Outdoor 1.6 HDi 110 cv FAP® Cambio manuale - VAPOR GREY - Rilevatore ostacoli anteriore e posteriore - Grip Control® - Wip Bluetooth - USB Box - Tetto panoramico.

Avatar utente
Paolo_b
Peugeottista appassionato
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/11/2009, 14:02
Località: Milano

Re: Problemi di visibilità

Messaggio da Paolo_b »

Quello che hai descritto è una cosa ssolutamente normale che succede a tutte le auto.

Hai scritto:
L'acqua smaltita dalle spazzole del parabrezza, confluisce e si raccoglie sui vetri laterali degli sportelli anteriori. All'altezza degli specchietti retrovisori, a causa della turbolenza dell'aria si sparge in maniera diffusa sul vetro

Ovvio visto che per forza d'inerzia l'acqua scorre sui fianchi o sulla parte alta del parabrezza grazie anche al movimento delle spezzole.
Il fatto che si accumuli dell'acqua sugli specchietti è palese, quindi ovvio ( Piovendo, l'acqua va sugli specchietti e non solo gettati dai tergicristallo ) cioè il prmo appoggio solido dopo l'acqua defluisce dal parabrezza.
Tutte le auto hanno gli specchietti laterali e tutte hanno questo inconveniente.
Curvando l'acqua defluisce in una determinata direzione "sgocciolando" lo specchietto esterno laterale.
La visibilità potresti supportarla dallo specchietto interno cetrale.
Ricorda di pulire il tergilunotto posteriore visto che sicuramente dato le forti piogge si potrebbe bagnare e dare poca visibilità.

Per fortuna esiste anche un tergilunotto posteriore... :mrgreen:
Grigiorosa di Paolo_b.
SPONSOR DI PASSIONE PEUGEOT.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 8&p=456043" onclick="window.open(this.href);return false;

PEUGEOT 3008 1.6 HDi 110CV FAP Outdoor nero perla - http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36151" onclick="window.open(this.href);return false;

Guy
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 07/01/2010, 13:00

Re: Problemi di visibilità

Messaggio da Guy »

Grazie per il tuo intervento e approfitto per dettagliare meglio la problematica. L'accumolo di acqua si forma tra i deflettore (Il triangolo di vetro fisso sullo sportello) e la guida di scorrimento del vetro elettrico, dalla parte del deflettore (forse dovuto allo spessore eccessivo della guida di scorrimento). Mentre per le auto senza deflettore l'acqua non si accumola, in questo caso si provocando la mancanza di visibilità dello specchietto retrovisore. Vi prego di verificare tale aspetto in condizioni di pioggia e a velocità 120 - 130 km/h. Ovvio che in tali condizioni, utilizzo lo specchietto retrovisore interno ma questo non mi permette di vedere chi hai sul fianco soprattutto in autostrada. Ho posseduto tante macchine e un pò di esperienza credo di averla e questo problema non mi era mai capitato.
3008 Outdoor 1.6 HDi 110 cv FAP® Cambio manuale - VAPOR GREY - Rilevatore ostacoli anteriore e posteriore - Grip Control® - Wip Bluetooth - USB Box - Tetto panoramico.

Avatar utente
Paolo_b
Peugeottista appassionato
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/11/2009, 14:02
Località: Milano

Re: Problemi di visibilità

Messaggio da Paolo_b »

Se le condizioni per via della forte pioggia crea veramente questo impedimento visivo ( da provare con una 3008 nelle stesse condizioni, cosa che sconsigio di fare) proporrei di ridurre la velocità questo per mantenere incolume TE ma anche chi ti precede.
I tempi di frenata sono davvero lunghi in quelle condizioni sia per il manto stradale sia per i tempi di reazione.
Se altri ti sono al fianco a tale velocità in quelle condizioni... Rallenta almeno tu.
Sicurezza sempre!
Grigiorosa di Paolo_b.
SPONSOR DI PASSIONE PEUGEOT.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 8&p=456043" onclick="window.open(this.href);return false;

PEUGEOT 3008 1.6 HDi 110CV FAP Outdoor nero perla - http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36151" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
marchigiano3008
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 629
Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
Località: Ancona

Re: Problemi di visibilità

Messaggio da marchigiano3008 »

Paolo_b ha scritto:Se le condizioni per via della forte pioggia crea veramente questo impedimento visivo ( da provare con una 3008 nelle stesse condizioni, cosa che sconsigio di fare) proporrei di ridurre la velocità questo per mantenere incolume TE ma anche chi ti precede.
I tempi di frenata sono davvero lunghi in quelle condizioni sia per il manto stradale sia per i tempi di reazione.
Se altri ti sono al fianco a tale velocità in quelle condizioni... Rallenta almeno tu.
Sicurezza sempre!
Quoto in pieno!
Per avere questo "problema" (che non è un problema e che è comune a tutte le auto, anzi, il 3008 almeno ha dei laterali veramente grandi..) deve piovere talmente tanto da non vedere attraverso il parabrezza neanche chi ti precede! E tu Guy sei un pazzo se vai a 130 in queste condizioni.
Facci sapere dove quando sei in viaggio abitualmente che mi fermo in area di sosta e ti faccio passare..
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI

Guy
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 07/01/2010, 13:00

Re: Problemi di visibilità

Messaggio da Guy »

A dire il vero iscrivendomi a questo forum, pensavo di trovarmi con persone serie, ma mio malgrado ho dovuto verificare che non è così, e di questo ne sono molto rammaricato. Comunque tralasciando per un attimo le battute poco adatte, che lasciano il tempo che trovano, invito a chi è possessore di una Peugeot 3008, di verificare quanto da me sopra riportato, prima di giungere a conclusioni ironiche, non dimostrate, che non risolvono il problema e soprattutto contrarie ai principi che regolano il forum. Vi posso garantire che in condizioni di pioggia non eccessiva, in autostrada a 3 corsie più quella di emergenza, procedere ad una andatura di 120 -130 km/h non sono un pericolo per nessuno. Viaggio molto in autostrada per via del lavoro che mi porta in giro lungo lo stivale. A questo punto devo dedurre che ho a che fare con degli automobilisti della domenica e quindi con poca esperienza, conoscenza del mezzo in condizioni diverse da quelle della gita in montagna o al mare. Saluti a tutti.
3008 Outdoor 1.6 HDi 110 cv FAP® Cambio manuale - VAPOR GREY - Rilevatore ostacoli anteriore e posteriore - Grip Control® - Wip Bluetooth - USB Box - Tetto panoramico.

Avatar utente
marchigiano3008
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 629
Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
Località: Ancona

Re: Problemi di visibilità

Messaggio da marchigiano3008 »

tranquillo, una di queste domeniche verificheremo quanto da te riportato, sperando che piova!
Ciao bello!
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI

Avatar utente
Paolo_b
Peugeottista appassionato
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/11/2009, 14:02
Località: Milano

Re: Problemi di visibilità

Messaggio da Paolo_b »

Guy ha scritto:A dire il vero iscrivendomi a questo forum, pensavo di trovarmi con persone serie, ma mio malgrado ho dovuto verificare che non è così, e di questo ne sono molto rammaricato. Comunque tralasciando per un attimo le battute poco adatte, che lasciano il tempo che trovano, invito a chi è possessore di una Peugeot 3008, di verificare quanto da me sopra riportato, prima di giungere a conclusioni ironiche, non dimostrate, che non risolvono il problema e soprattutto contrarie ai principi che regolano il forum. Vi posso garantire che in condizioni di pioggia non eccessiva, in autostrada a 3 corsie più quella di emergenza, procedere ad una andatura di 120 -130 km/h non sono un pericolo per nessuno. Viaggio molto in autostrada per via del lavoro che mi porta in giro lungo lo stivale. A questo punto devo dedurre che ho a che fare con degli automobilisti della domenica e quindi con poca esperienza, conoscenza del mezzo in condizioni diverse da quelle della gita in montagna o al mare. Saluti a tutti.

Non siamo seri solo perchè quando piove a dirotto con scarsa visibilità non andiamo a 130 KM orari in autostrada distraendoci a guardare dove va a finire l'acqua che scivola via dal parabrezza? O forse perchè non vediamo chi ci affianca a tale velocità distraendoci ancora maggiormente?
Forse perchè pensi che tu sia il solo a viaggiare per tutto lo stivale?
Bhe ti assicuro che ho 5 patenti

A-B-C-D- DE


E ti consiglio di rallentare comunque in tali condizioni.

SERIAMENTE!
Grigiorosa di Paolo_b.
SPONSOR DI PASSIONE PEUGEOT.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 8&p=456043" onclick="window.open(this.href);return false;

PEUGEOT 3008 1.6 HDi 110CV FAP Outdoor nero perla - http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36151" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Stevie
Peugeottista veterano
Messaggi: 203
Iscritto il: 07/10/2009, 20:31
Località: Voghera (PV)

Re: Problemi di visibilità

Messaggio da Stevie »

Guy, io credo di aver capito cosa intendi e credo che la tua segnalazione sia davvero da verificare. In effetti potrebbe essere veramente fastidioso un accumulo di acqua proveniente dalle spazzole, proprio all'altezza degli specchietti!! Sarebbe un difetto "minore" (dato che si evidenzierebbe "solo" in determinate condizioni) ma non di poca importanza.

Purtroppo non sono nelle condizioni di fare un test pratico (non ho ancora la 3008) ma spero che qualche altro forumista riporti le sue esperienze in merito.

Per quanto riguarda l'andare a 120 o 130 in autostrada rettilinea e sgombra, situazione di pioggia.... suvvia raga, non facciamo i moralizzatori... chi non ci va abitualmente?? Le condizioni di pioggia descritte da Guy, suficienti per far arrivare l'acqua proveniente dalle spazzole ai vetri laterali, non definiscono un diluvio universale!!
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 HDi FAP 2Tronic

Vapor Grey - Tetto Ciel - Vetri post. oscurati - Wip Nav - Sensori Park - USB Box - Cerchi 18" (SENZA Grip Control)

Gianliuk
Peugeottista appassionato
Messaggi: 109
Iscritto il: 24/08/2008, 11:32

Re: Problemi di visibilità

Messaggio da Gianliuk »

Stevie ha scritto:Guy, io credo di aver capito cosa intendi e credo che la tua segnalazione sia davvero da verificare. In effetti potrebbe essere veramente fastidioso un accumulo di acqua proveniente dalle spazzole, proprio all'altezza degli specchietti!! Sarebbe un difetto "minore" (dato che si evidenzierebbe "solo" in determinate condizioni) ma non di poca importanza.

Purtroppo non sono nelle condizioni di fare un test pratico (non ho ancora la 3008) ma spero che qualche altro forumista riporti le sue esperienze in merito.

Per quanto riguarda l'andare a 120 o 130 in autostrada rettilinea e sgombra, situazione di pioggia.... suvvia raga, non facciamo i moralizzatori... chi non ci va abitualmente?? Le condizioni di pioggia descritte da Guy, suficienti per far arrivare l'acqua proveniente dalle spazzole ai vetri laterali, non definiscono un diluvio universale!!
Ragazzi non esageriamo,guy non ha detto e fatto niente di male ;-)

Avatar utente
HIearme
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1037
Iscritto il: 11/10/2009, 21:31
Località: Venezia

Re: Problemi di visibilità

Messaggio da HIearme »

Gianliuk ha scritto:
Stevie ha scritto:Guy, io credo di aver capito cosa intendi e credo che la tua segnalazione sia davvero da verificare. In effetti potrebbe essere veramente fastidioso un accumulo di acqua proveniente dalle spazzole, proprio all'altezza degli specchietti!! Sarebbe un difetto "minore" (dato che si evidenzierebbe "solo" in determinate condizioni) ma non di poca importanza.

Purtroppo non sono nelle condizioni di fare un test pratico (non ho ancora la 3008) ma spero che qualche altro forumista riporti le sue esperienze in merito.

Per quanto riguarda l'andare a 120 o 130 in autostrada rettilinea e sgombra, situazione di pioggia.... suvvia raga, non facciamo i moralizzatori... chi non ci va abitualmente?? Le condizioni di pioggia descritte da Guy, suficienti per far arrivare l'acqua proveniente dalle spazzole ai vetri laterali, non definiscono un diluvio universale!!
Ragazzi non esageriamo,guy non ha detto e fatto niente di male ;-)
Niente di male?
Chi mi sorpassa a quella velocità, anche con non tantissima pioggia, toglie a me la visibilità! E non intendo quella degli specchietti retrovisori. :roll:
IamForce - HereIam - Dal 21 gennaio 2010: Peugeot 3008 >< 1.6 16V HDi 110 CV Fap >< Cambio robotizzato >< Outdoor + Vapor grey + Allarme volumetrico e perimetrale + Sensori anteriori + Grip control.

Avatar utente
Stevie
Peugeottista veterano
Messaggi: 203
Iscritto il: 07/10/2009, 20:31
Località: Voghera (PV)

Re: Problemi di visibilità

Messaggio da Stevie »

HIearme ha scritto: Niente di male?
Chi mi sorpassa a quella velocità, anche con non tantissima pioggia, toglie a me la visibilità! E non intendo quella degli specchietti retrovisori. :roll:
Quindi tu ci stai dicendo che quando ti capita di entrare in autostrada che piove, vedi tutti andare a 70 o 80 km/h e che tu vai a questa velocità?

:roll:

Io non vedo auto a quella velocità manco quando nevica e c'è nebbia :-$
Peugeot 3008 Outdoor 1.6 HDi FAP 2Tronic

Vapor Grey - Tetto Ciel - Vetri post. oscurati - Wip Nav - Sensori Park - USB Box - Cerchi 18" (SENZA Grip Control)

Avatar utente
Paolo_b
Peugeottista appassionato
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/11/2009, 14:02
Località: Milano

Re: Problemi di visibilità

Messaggio da Paolo_b »

Quello che ha scritto di HIearme il ieri, 19:35


Niente di male?
Chi mi sorpassa a quella velocità, anche con non tantissima pioggia, toglie a me la visibilità! E non intendo quella degli specchietti retrovisori.
----------------

Questo non è veritiero?

A prescindere di chi va forte o meno in autostrada e tangenziali (superando anche il limite di legge in caso di pioggia) non dobbiamo giustificarli solo perchè sono in moltissimi a farli...

Capisco il problema segnalato se problema tanto serio si può trattare...
Ma non concordo il fatto che Guy scriva:
--------
Segnala il messaggioRispondi citandoRe: Problemi di visibilità
di Guy il ieri, 14:47

A dire il vero iscrivendomi a questo forum, pensavo di trovarmi con persone serie, ma mio malgrado ho dovuto verificare che non è così...

---------

A questo punto devo dedurre che ho a che fare con degli automobilisti della domenica e quindi con poca esperienza, conoscenza del mezzo in condizioni diverse da quelle della gita in montagna o al mare. Saluti a tutti.

-----------

Saluti anche a te Guy! :pale:
Grigiorosa di Paolo_b.
SPONSOR DI PASSIONE PEUGEOT.
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 8&p=456043" onclick="window.open(this.href);return false;

PEUGEOT 3008 1.6 HDi 110CV FAP Outdoor nero perla - http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=36151" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
gan27
Peugeottista novello
Messaggi: 89
Iscritto il: 17/12/2009, 10:39

Re: Problemi di visibilità

Messaggio da gan27 »

Guy ha scritto:Volevo segnalare un problema abbastanza serio, relativamente all'utilizzo dell'auto in condizioni di pioggia. L'acqua smaltita dalle spazzole del parabrezza, confluisce e si raccoglie sui vetri laterali degli sportelli anteriori. All'altezza degli specchietti retrovisori, a causa della turbolenza dell'aria si sparge in maniera diffusa sul vetro, compromettendo in maniera evidente la visibilità degli specchietti retrovisori. E' un problema molto grave, in condizioni di forti pioggi la visibilià degli specchietti è nulla. Attendo vostre conferme in merito.

Scusate ma non stiamo perdendo di vista l'oggetto del 3D?

Guy nel suo intervento d'apertura ha riportato un possibile "difetto" rilevato sulla sua 3008 e ha chiesto semplicemente dei riscontri.

Indipendentemente dal suo stile di guida (criticabile o meno) ha posto l'accento su di una specifica problematica e di quella si dovrebbe discutere. (almeno io la penso così).

Ora come ho già ribadito in altri 3D cerchiamo di non andare sempre in OT, permettendo a tutti i fruitori del forum di concentrarsi sul oggetto della discussione.

Credetemi è noioso cercare delle info su qualcosa e doversi leggere valanghe di commenti su tutt'altro.


Un saluto a tutti!


P.S. Il limite in autostrada con la pioggia è di 110 km/h ovunque! :thumbleft:
3008
Non condivido ciò che dici, ma sarei disposto a dare la vita affinchè tu possa dirlo. Voltaire

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9884
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Problemi di visibilità

Messaggio da bassplayer »

Vorrei solo aggiungere che questo fenomeno dipende anche dal tipo di auto e dalla sua aerodinamica.
Ad esempio in caso di pioggia sulla 406 l'acqua veniva convogliata sulla parte alta del finestrino lasciando sempre visibile lo specchietto, mentre la 407 che ha il parabrezza incassato e piú inclinato rispetto ai montanti l'acqua mi finisce misteriosamente sulla parte bassa, ma in quantitá molto ridotte (e credo che non arrivi nemmeno dal parabrezza, ma dallo specchietto). il resto credo vada sul tetto.

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”