PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Serbatoio cerina fap, dov'è???

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Serbatoio cerina fap, dov'è???

Messaggio da g91 »

ciao a tutti volevo fare una domanda dove si trova il serbatoio della cerina per il fap ????????????
spero che qualcuno su questo forum di gente seria mi tolga questo quesito visto che l'auto non sara' sempre in garanzia ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: domanda da un milione di euro

Messaggio da 207 feline »

sul 3008 non saprei,sulla 207 si trova dietro accanto la ruota posteriore destra.
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Avatar utente
Gladiatore75
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 29/12/2009, 2:52
Località: Sicignano degli Alburni (SA)

Re: domanda da un milione di euro

Messaggio da Gladiatore75 »

Cavolo, chi ci avvisa di eventuali rabbocchi?( scusate l'ignoranza in materia)
Peugeot 3008 Outdoor 2000 HDI 150cv, vip Com 3d, pak vision, grip control, tetto ciel, vetri oscurati, rilevatori ostacoli anteriori e posteriori, impianto JBL, allarme volumetrico e perimetrale.
Peugeot 306 1905 XND

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: domanda da un milione di euro

Messaggio da 207 feline »

Gladiatore75 ha scritto:Cavolo, chi ci avvisa di eventuali rabbocchi?( scusate l'ignoranza in materia)
:) La cenerina va rabboccata ad un tot di chilometri,tipo 100.000km non vorrei dire fesserie non ricordo a quanti chilometri và rabboccata di preciso :scratch:
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Avatar utente
leoncuneo
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 11/10/2010, 10:20
Località: Marchesato di Saluzzo

Re: domanda da un milione di euro

Messaggio da leoncuneo »

207 feline ha scritto:
Gladiatore75 ha scritto:Cavolo, chi ci avvisa di eventuali rabbocchi?( scusate l'ignoranza in materia)
:) La cenerina va rabboccata ad un tot di chilometri,tipo 100.000km non vorrei dire fesserie non ricordo a quanti chilometri và rabboccata di preciso :scratch:

Scusate amici ma che è laaa "cerina"!!!
:-w) :-w)
Peugeot 3008 Tecno 1.6 HDI (110CV) - Vapor GREY - Cambio manuale 6 rapporti - Gomme estive Michelin HP Premacy 225/50/17 - Gomme invernali Kleber Krisalp HP 2 215/60/16 - Antennino corto Peugeot - Maniglie cromate orig-Battitacco anteriori cromati orig - Vetri bruniti laterali-Sensori posteriori - Osram Nightbreaker Plus - calotte cromate orig e vetri azzurrati antiriflesso orig - sostituite dalle plafoniere tutte le lamp 5W5 con lampadine a led ghiaccio-Wip Sound collegato con IPhone- Kit Bluetooth Parrot MKI 9100 - presto altri cambiamenti
se la volete vedere http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 17#p722617" onclick="window.open(this.href);return false;
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 19&t=47869" onclick="window.open(this.href);return false; - http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 19&t=84059" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: domanda da un milione di euro

Messaggio da bobkent »

La cerina (non cenerina!!!! quella è una delle fate di Cenerentola!!!! [-X :lol: :lol: :lol: ) è l'additivo (ossido di cerio) che permette al FAP di eliminare il particolato. Di solito il rabbocco lo fa il concessionario al tagliando. Sinceramente non so dove possa trovarsi il serbatoio sulla 3008, ma in ogni caso bisogna stare attenti a maneggiarla e non credo sia normalmente in commercio ovunque.... :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: domanda da un milione di euro

Messaggio da Daniele73 »

bobkent ha scritto:La cerina (non cenerina!!!! quella è una delle fate di Cenerentola!!!! [-X :lol: :lol: :lol: ) è l'additivo (ossido di cerio) che permette al FAP di eliminare il particolato. Di solito il rabbocco lo fa il concessionario al tagliando. Sinceramente non so dove possa trovarsi il serbatoio sulla 3008, ma in ogni caso bisogna stare attenti a maneggiarla e non credo sia normalmente in commercio ovunque.... :scratch:
In effetti ho letto che di per sè la cerina (ossido di cerio) è abbastanza tossica come sostanza.
Mi son sempre chiesto se in caso di incidente con rottura del serbatoio di quest'ultima i pompieri devono bonificare l'area...Alla faccia dei dispositivi antinquinamento! :shock:
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: domanda da un milione di euro

Messaggio da CriRock »

bobkent ha scritto:La cerina (non cenerina!!!! quella è una delle fate di Cenerentola!!!! [-X :lol: :lol: :lol: )
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Mi stavo immaginando la scena dopo il tagliando:
- scusi mi ha messo la Cenerina?
- sì nel bagagliaio insieme a Cenerentola e alla Barbie :roll: :lol: :lol: :lol:
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: domanda da un milione di euro

Messaggio da pierix27 »

Daniele73 ha scritto:
bobkent ha scritto:La cerina (non cenerina!!!! quella è una delle fate di Cenerentola!!!! [-X :lol: :lol: :lol: ) è l'additivo (ossido di cerio) che permette al FAP di eliminare il particolato. Di solito il rabbocco lo fa il concessionario al tagliando. Sinceramente non so dove possa trovarsi il serbatoio sulla 3008, ma in ogni caso bisogna stare attenti a maneggiarla e non credo sia normalmente in commercio ovunque.... :scratch:
In effetti ho letto che di per sè la cerina (ossido di cerio) è abbastanza tossica come sostanza.
Mi son sempre chiesto se in caso di incidente con rottura del serbatoio di quest'ultima i pompieri devono bonificare l'area...Alla faccia dei dispositivi antinquinamento! :shock:
in modo piu' appropriato biossido di cerio, ossia due atomi di ossigeno e un metallo tetravalente. :roll:
i punti su cui dobbiamo interrogarci sono questi:
1- la rigenerazione del FAP deve fornire assistenza, senza notevoli peggioramenti dei consumi di carburante. :-w)
2- Il comportamento di rigenerazione deve essere completo e regolare. :scratch:
3- l'additivo si deve conservare per almeno 5 anni di utilizzo del veicolo in condizioni climatiche rigorose,
e non deve né modificare la stabilità di carburante né le sue proprietà fisiche e chimiche e dovrebbe essere compatibile con i materiali della linea del carburante ecc. :-s
4- per finire non deve diffondere sostanze tossiche e secondo gli enti di controllo il FAP è tutto a posto. :D
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: domanda da un milione di euro

Messaggio da bobkent »

CriRock ha scritto:
bobkent ha scritto:La cerina (non cenerina!!!! quella è una delle fate di Cenerentola!!!! [-X :lol: :lol: :lol: )
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Mi stavo immaginando la scena dopo il tagliando:
- scusi mi ha messo la Cenerina?
- sì nel bagagliaio insieme a Cenerentola e alla Barbie :roll: :lol: :lol: :lol:
Sono caduto dalla cadrega...... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: domanda da un milione di euro

Messaggio da Daniele73 »

pierix27 ha scritto:
Daniele73 ha scritto:
bobkent ha scritto:La cerina (non cenerina!!!! quella è una delle fate di Cenerentola!!!! [-X :lol: :lol: :lol: ) è l'additivo (ossido di cerio) che permette al FAP di eliminare il particolato. Di solito il rabbocco lo fa il concessionario al tagliando. Sinceramente non so dove possa trovarsi il serbatoio sulla 3008, ma in ogni caso bisogna stare attenti a maneggiarla e non credo sia normalmente in commercio ovunque.... :scratch:
In effetti ho letto che di per sè la cerina (ossido di cerio) è abbastanza tossica come sostanza.
Mi son sempre chiesto se in caso di incidente con rottura del serbatoio di quest'ultima i pompieri devono bonificare l'area...Alla faccia dei dispositivi antinquinamento! :shock:
in modo piu' appropriato biossido di cerio, ossia due atomi di ossigeno e un metallo tetravalente. :roll:
i punti su cui dobbiamo interrogarci sono questi:
1- la rigenerazione del FAP deve fornire assistenza, senza notevoli peggioramenti dei consumi di carburante. :-w)
2- Il comportamento di rigenerazione deve essere completo e regolare. :scratch:
3- l'additivo si deve conservare per almeno 5 anni di utilizzo del veicolo in condizioni climatiche rigorose,
e non deve né modificare la stabilità di carburante né le sue proprietà fisiche e chimiche e dovrebbe essere compatibile con i materiali della linea del carburante ecc. :-s
4- per finire non deve diffondere sostanze tossiche e secondo gli enti di controllo il FAP è tutto a posto. :D
Mi sembra che non venga rispettato nessuno dei 4 punti. Soprattutto il primo, cavoli...quando si accende sto' postbruciatore l'auto mi fa i 9 km/l con il piede leggero!...
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Serbatoio cerina fap, dov'è???

Messaggio da bobkent »

Ma infatti una delle cose dalle quali si capisce che sta rigenerando il FAP è proprio un abnorme consumo istantaneo..... :(
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: Serbatoio cerina fap, dov'è???

Messaggio da CriRock »

Approfitto di questo topic per chiedervi un'info. La mia auto rigenera ogni 500/600km. Mi sembra normale, voi cosa ne dite?
E poi, voi come vi comportate quando c'e' la rigenerazione in corso, cercate di tenerla su di giri o no?
Thanks e scusate l'OT.
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
Daniele73
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1241
Iscritto il: 29/01/2010, 22:31
Località: Udine

Re: Serbatoio cerina fap, dov'è???

Messaggio da Daniele73 »

La mia se la uso in città mi rigenera anche 2 volte in un pieno (quindi ogni 400 km circa).
Io cerco di fare un pò di strada sopra i 70 km/h dove mi è possibile sino a quando l'operazione termina.
E' ovvio che se devo per forza rincasare o fermarmi me ne frego un pò, tanto riprende l'avvio successivo appena le temperature sono ok.
3008 Tecno Hdi 1.6 FAP "La scricchiolona" (prodotta marzo 2010) - cambio robotizzato - Vapor Gray + Grip control + sensori park posteriori. Battitacchi anteriori e posteriori inox con logo Peugeot. Termometro temperatura interna. Profili cromati aftermarket sottoporta. Antenna corta Peugeot. Pedaliera in alluminio Peugeot. Kit maniglie cromate. Protezioni anteriore e posteriore Outdoor. Navigatore Tom Tom. Vivavoce Bluetooth Cellular Line. Plafoniera anteriore Outdoor. Tendine posteriori Peugeot. Monitor-lettore DVD 8,5" da bracciolo. Deflettori fumè anteriori e posteriori.

La mia Gran 3008 --> QUA
I consumi REALI della mia 3008 --> QUA
Le mie Peugeot prima del 3008 --> QUA

Avatar utente
gidale
Peugeottista veterano
Messaggi: 215
Iscritto il: 08/08/2009, 11:15

Re: Serbatoio cerina fap, dov'è???

Messaggio da gidale »

Daniele73 ha scritto:La mia se la uso in città mi rigenera anche 2 volte in un pieno (quindi ogni 400 km circa).
Io cerco di fare un pò di strada sopra i 70 km/h dove mi è possibile sino a quando l'operazione termina.
E' ovvio che se devo per forza rincasare o fermarmi me ne frego un pò, tanto riprende l'avvio successivo appena le temperature sono ok.
===========================

Scusate ma da dove lo vedete che sta' effettuando la rigenerazione?
3008 OUTDOOR 1.6 16V HDI 80 kW FAP® GRIGIO SHARK + Cambio robotizzato + WIP Nav + Grip Control + Rilevatore ostacoli anteriore/posteriori + telecamera posteriore + Vetri posteriori oscurati.

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”