PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Robotizzato: dalla 2^ alla 1^ che colpo!!
- marchigiano3008
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
- Località: Ancona
Robotizzato: dalla 2^ alla 1^ che colpo!!
apro l'ennesimo topic su questo argomento perchè credevo di essere l'unico (di questo forum probabilmente è così) a lamentare il problema come da titolo: il colpo da errore di innesto che sento quando a 10-15 km/h, in fase di rallentamento su percorso pianeggiante, il robotizzato passa dalla marcia seconda alla prima con relativo scossone che si diffonde all'avantreno. Non è una scalata, ma una semplice cambiata. Grazie alle due officine peugeot della provincia di Fermo e Macerata e alla loro estrema gentilezza e cortesia ho scoperto che in realtà il problema è conosciuto e più diffuso di quanto credessi. Ho scoperto anche che, diversamente da quanto qui erroneamente hanno detto alcuni, non ci sono stati aggiornamenti software ufficiali rilasciti da peugeot relativamente alla centralina del cambio, ma che ci stanno lavorando e che (si spera) a breve dovrebbe uscire una nuova release del software che dovrebbe migliorare la fluidità delle cambiate in progressione. La scoperta più interessante che ho fatto è che in 2 circostanze i meccanici mi hanno fatto il reset della centralina e questa operazione ha momentaneamente risolto in maniera totale il problema, per poi tornare a manifestarsi di nuovo dopo un lasso di tempo non definibile. Anche stamattina ho portato l'auto in officina con il cambio che "abbaiava" ad ogni semaforo o ad ogni coda quando ogni volta entrava la 1^, e dopo aver fatto il reset per la 3° volta, ora la prima entra e non me ne accorgo, sempre, una differenza enorme di comportamento. Ora, poichè so che questo forum è letto e seguito anche da meccanici, gente molto esperta e incredibilmente competente, volevo chiede un parere su questo brutto inconveniente; e chiedere anche se questo problema di innesto errato può in qualche modo arrecare danni al cambio stesso. Approfitto per ringraziare l'officina Peugeot Mancini di P.to Sant'Elpidio nella persona del gentilissimo capoofficina e saluto caramente Gabriele!
Ciao anche al forum
Marchigiano3008
Ciao anche al forum
Marchigiano3008
Ultima modifica di marchigiano3008 il 23/07/2011, 9:10, modificato 1 volta in totale.
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI
Alcune foto QUI
Re: Robotizzato: dalla 2^ alla 1^ che colpo!!
ciao marchigiano come hai potuto leggere il problema era anche mio,ma da quando hanno fatto l'aggiornamento devo ammetere che va benissimo,quindi se esiste questo aggiornamento devono farlo anche a te,so che loro si collegano alla piattaforma peugeot via internet collegando la tua centralina in tempo reale in modo da eseguire il nuovo aggiornamento cosa che richiede delle ore,e non tutti i conce sono disponibili,comunque insisti vedrai che te lo faranno ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa
prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza
ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura
NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA
- marchigiano3008
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
- Località: Ancona
Re: Robotizzato: dalla 2^ alla 1^ che colpo!!
sei sicuro? in officina continuano a dirmi che non ci sono stati aggiornamenti.... hai assistito di persona al download quelle ore? Sicuro che era un aggiornamento cambio e non un aggiornamento motore? L'unico aggiornamento che io ho fatto per certo è stato quello accessori/confort, infatti tutti i parametri de cdb (luci diurne, timer luci, unità, etc etc) si sono resettati...
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI
Alcune foto QUI
Re: Robotizzato: dalla 2^ alla 1^ che colpo!!
A me sostengono di aver fatto un aggiornamento del cambio, ed in effetti, a parte che saltella ma questo già lo sapete, le cambiate mi sembrano più fluide di prima...
EX Peugeot 207 XS 1.4 95 CV - Nero Ossidiana - 5 Porte - ESP - Urban Pack (Specchi ribaltabili e Sensori posteriori, Bip Bip!!!!) - Cruise Control- Radio Mp3 con Caricatore 5 CD - Nanetto sui sedili posteriori e coccinella appesa al vetro - Bracciolo centrale Peugeot
New Peugeot 3008 1.6 HDI FAP Euro 5 2Tronic - Outdoor - Grigio Alluminio - Tetto Panoramico - Kit Bluetooth Parrot MKI 9200 - Nanetto sui sedili posteriori
New Peugeot 3008 1.6 HDI FAP Euro 5 2Tronic - Outdoor - Grigio Alluminio - Tetto Panoramico - Kit Bluetooth Parrot MKI 9200 - Nanetto sui sedili posteriori
Re: Robotizzato: dalla 2^ alla 1^ che colpo!!
confermo che l'aggiornamento c'è.........nelle varie soste forzate in officina della mia 3008 il capo officina mi ha detto che hanno fatto anche l'aggiornamento del cambio....insisti e fatti fare sto benedetto aggiornamento.
- marchigiano3008
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
- Località: Ancona
Re: Robotizzato: dalla 2^ alla 1^ che colpo!!
perdonatemi ma resto dubbioso, il problema della fluidità non è il problema che ho descritto io, voi avete mai riscontrato il problema del colpo della 1° che entra? Che centra, una volta ogni tanto ci può stare, ma sempre sempre sempre?? Guardate che è un colpo della miseria, per usare un francesismo, quando ne ho parlato nessuno mi ha detto di averlo. Ho riletto bene gli interventi di tutti (cito chi scrive qui), si parla spesso di "vuoti" (ste207) di problemi di scalate ai tornanti, di dubbiosi problemi di alimentazione, di partenze ricalibranti anti-strappi, di test da fare in autostrada (la vedo dura farla passare dalla 2 alla 1 in corsia di sorpasso..
) di mancanza di performance in partenza (g91), ho invitato joe bar a fare una prova e lui mi risponde che il botto non solo non lo fa, ma che addirittura lamenta il problema contrario al mio (la prima non entra mai) e non è il solo... insomma, non la faccio lunga, ma sono tutti problemi che non centrano una beata cippalippa con quello che dico io.
Inoltre la nuova release della fluidità è ancora al vaglio quindi mi pare strano che qualcuno di voi ce l'abbia già. Infine il fatto che con il reset il mio problema scompare, dimostra che non è un problema di origine software, ma di gestione dello stesso perchè se dopo il reset il difetto scompare del tutto e il cambio funziona a meraviglia vuol dire che il software è ben fatto, poi si incasina.. si tratta di un errato sincronismo frizione/cambio che gli attuatori sbagliano a fare nella circostanza.
Invito di nuovo qualche "addetto ai mestieri" (ad esempio Contauto) a fornire un prezioso contributo per fare chiarezza. Se nessuno interviene i dubbi rimangono.
grazie comunque!


Inoltre la nuova release della fluidità è ancora al vaglio quindi mi pare strano che qualcuno di voi ce l'abbia già. Infine il fatto che con il reset il mio problema scompare, dimostra che non è un problema di origine software, ma di gestione dello stesso perchè se dopo il reset il difetto scompare del tutto e il cambio funziona a meraviglia vuol dire che il software è ben fatto, poi si incasina.. si tratta di un errato sincronismo frizione/cambio che gli attuatori sbagliano a fare nella circostanza.
Invito di nuovo qualche "addetto ai mestieri" (ad esempio Contauto) a fornire un prezioso contributo per fare chiarezza. Se nessuno interviene i dubbi rimangono.

grazie comunque!


Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI
Alcune foto QUI
Re: Robotizzato: dalla 2^ alla 1^ che colpo!!
partiamo dalla finemarchigiano3008 ha scritto: CUT il colpo da errore di innesto che sento quando a 10-15 km/h, in fase di rallentamento su percorso pianeggiante, il robotizzato passa dalla marcia seconda alla prima con relativo scossone che si diffonde all'avantreno. Non è una scalata, ma una semplice cambiata.
la cambiata da una marcia superiore ad una inferiore si chiama scalata. il contrario si chiama progressione.
alcuni cambi fanno anche la doppietta (non è questo il caso)
se non ci sono errori di innesto (sfollate, rapporti che entrano e pio "scappano" eccetera) imputabili alla meccanica del cambio, il problema è palesemente di livello di sw, il quale apprende lo stile di guida attraverso NNparametri (cambio robotizato a logica autoadattiva). se il problema sparisce resettando la centralina cambio e riappare dopo un TOT di guida è evidente che il sw ha dei problemi e/o la guida lo induce ad averne.
l'aggiornamento UFFICIALE è disponibile, e in officina sanno cosa e come fare. la registrazione meccanica dell'attuatore frizione non è mai un male da controllare saltuariamente
auguri
Fabio
Re: Robotizzato: dalla 2^ alla 1^ che colpo!!
mi sembra strano che un software si incasina così tanto da cambiare l'ordine di attuazione frizione cambio e attuatori......l'unica cosa che cambia dall'installazione del software di gestione del cambio(chiamiamolo anche reset) è l'apprendimento del tuo stile di guida,in pratica si adegua a come guidi ,ora se il sw lo si resetta e va bene e poi si incasina o tu guidi male(ma mi sembra una cosa non applicabile al caso) oppure c'è qualcosa di esterno che incasina il sw.....marchigiano3008 ha scritto:perdonatemi ma resto dubbioso, il problema della fluidità non è il problema che ho descritto io, voi avete mai riscontrato il problema del colpo della 1° che entra? Che centra, una volta ogni tanto ci può stare, ma sempre sempre sempre?? Guardate che è un colpo della miseria, per usare un francesismo, quando ne ho parlato nessuno mi ha detto di averlo. Ho riletto bene gli interventi di tutti (cito chi scrive qui), si parla spesso di "vuoti" (ste207) di problemi di scalate ai tornanti, di dubbiosi problemi di alimentazione, di partenze ricalibranti anti-strappi, di test da fare in autostrada (la vedo dura farla passare dalla 2 alla 1 in corsia di sorpasso..) di mancanza di performance in partenza (g91), ho invitato joe bar a fare una prova e lui mi risponde che il botto non solo non lo fa, ma che addirittura lamenta il problema contrario al mio (la prima non entra mai) e non è il solo... insomma, non la faccio lunga, ma sono tutti problemi che non centrano una beata cippalippa con quello che dico io.
Inoltre la nuova release della fluidità è ancora al vaglio quindi mi pare strano che qualcuno di voi ce l'abbia già. Infine il fatto che con il reset il mio problema scompare, dimostra che non è un problema di origine software, ma di gestione dello stesso perchè se dopo il reset il difetto scompare del tutto e il cambio funziona a meraviglia vuol dire che il software è ben fatto, poi si incasina.. si tratta di un errato sincronismo frizione/cambio che gli attuatori sbagliano a fare nella circostanza.
Invito di nuovo qualche "addetto ai mestieri" (ad esempio Contauto) a fornire un prezioso contributo per fare chiarezza. Se nessuno interviene i dubbi rimangono.![]()
grazie comunque!![]()
- marchigiano3008
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
- Località: Ancona
Re: Robotizzato: dalla 2^ alla 1^ che colpo!!
@thewizard, grazie per il tuo intervento. Sì certo, scalata e progressione, ho voluto definire il passaggio 2->1 "semplice cambiata" per differenziarlo dal passaggio in scalata 2->1 con preventiva accelerazione del motore; un caso? Quando in salita si sta per rimanere "appiccati" in seconda e serve la prima per proseguire, questa chiamiamola scalata (e in questo caso l'auto, la mia, si comporta in modo egregio!!!); definiamolo allora "inserimento" così ci si intende, l'inserimento della 1^ (che in genere in scuola guida ci hanno insegnato di fare con auto FERMA) me che in questo caso avviene in fase si rallentamento, quando per esempio davanti c'è un auto ferma; in questo caso, sono in 2^, il freno motore fa il suo lavoro finchè ad un certo punto la frizione stacca io freno leggermente perchè auto andrebbe via da sè senza freno motore e a quel punto verso i 15km/h entra la prima. e.. il botto! (il tutto con la leva del cambio in rigorosa posizione A) Ok forse guido male, ma perchè c'è solo questo errore e per il resto fa tutto molto bene? Oppure perchè per un anno e mezzo, guidando male, questo problema non c'era (meglio, c'era ma molto sporadico) e poi recentemente è comparso ostinato? Abbiamo nel cofano una centralina così organizzata ed evoluta che elabora un apprendimento in base allo stile di guida e poi si perde così nella cosa più facile da fare? Perchè mettere la 1^ per ripartire è proprio la cosa più semplice da programmare e c'è poco da apprendere dai miei errori...
In officina mi hanno detto che anche altri 3008isti robotizzati si sono lamentati di questo problema specifico (avremo tutti lo stesso erroneo stile di guida?), ma che attualmente non c'è soluzione.. possibile che ci tengano tutti in attesa pur avendo un sw aggiornato? Una domanda che anche altri foristi hanno fatto, ma ancora non si è capito bene: Che data riporta questo aggiornamento cambio? Sapere questo e mi rivolgo a thewizard, sicuramente farebbe molta luce su questo problema e fornirebbe dei dati su cui fare una ricerca. La registrazione meccanica dell'attuatore frizione è stata fatta, anche se mi è stato detto che c'è veramente poco da registrare, infatti questa operazione non ha portato alcun giovamento.
Se riesci a farmi sapere la data di rilascio ed eventualmente la versione del upgrade a cui fai riferimento, posso tentare una ricerca, altrimenti, allo stato attuale, devo credere che peugeot conosce il problema ma non ancora la causa, tantomeno la soluzione. O meglio, la soluzione ci sarebbe, tutto fa pensare che il problema sia la centralina stessa, se il sw resettato va bene.. una cpu non sempre è infallibile
@icehot qualcosa di esterno che incasina il software? E' un'ipotesi che avevo già preso in considerazione.. esterno alla centralina? Esterno al vano motore? esterno all'auto? E una parola!
In officina mi hanno detto che anche altri 3008isti robotizzati si sono lamentati di questo problema specifico (avremo tutti lo stesso erroneo stile di guida?), ma che attualmente non c'è soluzione.. possibile che ci tengano tutti in attesa pur avendo un sw aggiornato? Una domanda che anche altri foristi hanno fatto, ma ancora non si è capito bene: Che data riporta questo aggiornamento cambio? Sapere questo e mi rivolgo a thewizard, sicuramente farebbe molta luce su questo problema e fornirebbe dei dati su cui fare una ricerca. La registrazione meccanica dell'attuatore frizione è stata fatta, anche se mi è stato detto che c'è veramente poco da registrare, infatti questa operazione non ha portato alcun giovamento.
Se riesci a farmi sapere la data di rilascio ed eventualmente la versione del upgrade a cui fai riferimento, posso tentare una ricerca, altrimenti, allo stato attuale, devo credere che peugeot conosce il problema ma non ancora la causa, tantomeno la soluzione. O meglio, la soluzione ci sarebbe, tutto fa pensare che il problema sia la centralina stessa, se il sw resettato va bene.. una cpu non sempre è infallibile
@icehot qualcosa di esterno che incasina il software? E' un'ipotesi che avevo già preso in considerazione.. esterno alla centralina? Esterno al vano motore? esterno all'auto? E una parola!
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI
Alcune foto QUI
Re: Robotizzato: dalla 2^ alla 1^ che colpo!!
da quello che ho capito il passaggio dalla seconda alla 1 lo fa giusto è solo che in alcune occasioni fa il botto......e nel momento che meno ti aspetti e cioè accodarsi ad una macchina ferma davanti a te in maniera tranquilla,e invece con macchina sotto sforzo e cioè in salita lla seconda non ce la fa e si innesta la prima e il botto non lo fa..bah certo il botto uno se lo aspetta nel secondo caso e non nel primo..........che dirti.....se pensiamo che il cambio robottizzato lavora con un sw di gestione e delle componento meccaniche interconnesse tra loro trovare il bandolo della matassa non è facile......per la mia esperienza con il cambio robottizzato posso dirti che con le marce basse gli innesti li sento..sono piu rumorosi......a volte sento un clanc nel passaggio dalla prima alla seconda ma sporadicamente e comunque non desta preoccupazione......tra l'altro per rispondere ad altri io non lo trovo nemmeno lento nelle cambiate e il "vuoto" tra le cambiate è ridotto al minimo.....
- marchigiano3008
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
- Località: Ancona
Re: Robotizzato: dalla 2^ alla 1^ che colpo!!
sono in linea con te, tranne una correzione che ti faccio.
Tu mi scrivi: "da quello che ho capito il passaggio dalla seconda alla 1 lo fa giusto è solo che in alcune occasioni fa il botto....."
Ti rispondo: No, il botto lo fa S E M PR E!!
L'ho scritto chiaro e spesso, quando comincia a sclerare, il botto lo fa sempre, ogni volta, nella circostanza che anche tu hai descritto. Capisci? E non è il clan clan che dici tu, è proprio un botto della m.......a (stavolta lo dico) Trema tutto l'avantreno. E come se con un cambio normale tu con l'auto in movimento, mettessi la prima spingendo a metà il pedale della frizione... insomma ormai è chiaro no il problema?
Il clan clan è zucchero e quasi mi piace sentirlo a confronto!!!!
Tu mi scrivi: "da quello che ho capito il passaggio dalla seconda alla 1 lo fa giusto è solo che in alcune occasioni fa il botto....."
Ti rispondo: No, il botto lo fa S E M PR E!!
L'ho scritto chiaro e spesso, quando comincia a sclerare, il botto lo fa sempre, ogni volta, nella circostanza che anche tu hai descritto. Capisci? E non è il clan clan che dici tu, è proprio un botto della m.......a (stavolta lo dico) Trema tutto l'avantreno. E come se con un cambio normale tu con l'auto in movimento, mettessi la prima spingendo a metà il pedale della frizione... insomma ormai è chiaro no il problema?
Il clan clan è zucchero e quasi mi piace sentirlo a confronto!!!!
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI
Alcune foto QUI
Re: Robotizzato: dalla 2^ alla 1^ che colpo!!
ora sei stato chiaro.........porca miseria........se è a questo livello credo che si rovinino le parti meccaniche......ingranaggi del cambio in primis ma credo anche tutto l'avantreno.......nono rivai in peugeot lascia la macchina li e pretendi che ti tolgano questo bruttissimo difetto.sono obbligati a farla funzionare in maniera perfetta........
Re: Robotizzato: dalla 2^ alla 1^ che colpo!!
ieri in coda tornado dal mare ho notato in un paio di occasioni un leggero rumore nel passaggio dalla seconda alla prima (simile a quello di cui scrive icehot) l'ho avvertito solo quando a bassissima velocità lasciavo scalare la marcia da sola senza dosare il freno. usando il freno invece il "clan", se così lo vogliamo definire non si faceva sentire.
peppe
(3008 robotizzato a cui è stato già fatto l'aggiornamento/reset di cui tanto di discute)
peppe
(3008 robotizzato a cui è stato già fatto l'aggiornamento/reset di cui tanto di discute)
--(3008 Tecno 1.6hdi 112cv, grip control, tetto ciel e pack visibilità)--
Re: Robotizzato: dalla 2^ alla 1^ che colpo!!
credo che dopo un po di uso della macchina questo rumorino esca fuori a tutti.......a me sinceramente non da fastidio se rimane così........peppe_sr ha scritto:ieri in coda tornado dal mare ho notato in un paio di occasioni un leggero rumore nel passaggio dalla seconda alla prima (simile a quello di cui scrive icehot) l'ho avvertito solo quando a bassissima velocità lasciavo scalare la marcia da sola senza dosare il freno. usando il freno invece il "clan", se così lo vogliamo definire non si faceva sentire.
peppe
(3008 robotizzato a cui è stato già fatto l'aggiornamento/reset di cui tanto di discute)
- marchigiano3008
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 22/12/2009, 15:44
- Località: Ancona
Re: Robotizzato: dalla 2^ alla 1^ che colpo!!
un rumorino non desta nessuna preoccupazione, il fatto è che inviando un reset, non si sente più neanche il rumorino. Non vedo risposte relativam alla fantomatica release di aggiornamento cambio e ai suoi dati relativi, ciò conforta la mia tesi. Chi dice di aver usufruito dal proprio centro assistenza di aggiornamento sw centralina cambio in realtà, visti i suoi esiti positivi, ha subito un semplice reset. Sto cercando info attraverso canali specializzati della procedura da pannello (serie di manovre) per fare il reset senza necessariamente passare in officina, così, se il problema si ripresenta, al momento tampono così, in attesa di una soluzione. Aspettiamo e speriamo....
Peugeot 3008 1.6 Hdi 110CV Tecno colore bianco madreperla, cambio robotizzato, grip control con cerchi da 16", pack visibilità, sensori Targa, led Ambra, plafoniere vano piedi, vibrazioni in diminuzione! Ma soprattutto un opzional che è una vera rarità: RICIRCOLO IN ESTATE SEMPRE CHIUSO!! (prima o poi ve ne accorgerete anche voi) Immatricolata 11/2009, assistenza cordialissima.
Alcune foto QUI
Alcune foto QUI