Costo? 537,76 euro

Frechete!! Ci hai il meccanico equilibrista!ktema ha scritto: Sostituzione filtro aria 25,80
ktema ha scritto:Ciao ragazzi...ho appena ritirato la mia 3008 dal tagliando dei 40000 km!
Costo? 537,76 euroVabbè che hanno cambiato freni anteriori e filtri tutti( compreso quello del gasolio che costa una cifra)ma accidenti che mazzata! Fortuna che al prossimo la garanzia sarà bella che scaduta, almeno me ne torno dal mio meccanico di fiducia che mi aveva chiesto circa 200 euro in meno per gli stessi interventi!:-( mi viene da piangere
marchigiano3008 ha scritto:Frechete!! Ci hai il meccanico equilibrista!ktema ha scritto: Sostituzione filtro aria 25,80
Listino e calcolatrice alla mano si evince che il tuo meccanico funambolo ha impiegato 39 minuti abbondanti per sostituire il filtro dell'aria. Deve averlo fatto sospeso in verticale su una mano appoggiandosi sulla batteria.
Ha un futuro assicurato al circo Togno!!!
Quanto hai pagato il treno di gomme?manu971 ha scritto:Ho cambiato 4 gomme due sett fa, e so che i freni anteriori sono da fare, mentre i posteriori sono ancora ok. Il primo tagliando ho pagato 270 (compresa inversione e equilibratura ruote)...
il treno di gomme mi è venuto 680 euro, cerchi da 17. Ho messo si le good year efficient grip. L'inversione si dovrebbe fare a 10000 ma mi mè stato detto che non era ancora il caso, l'ho fatta a 20000, compresa convergenza, e sono arrivato fino a 35k km con le gomme di serie (ma erano veramente lisce), mi ero fatto fare un preventivo anche per le michelin che montavo ma venivano uno sproposito 220 contro 170 euro a gomma.aquero ha scritto:Quanto hai pagato il treno di gomme?manu971 ha scritto:Ho cambiato 4 gomme due sett fa, e so che i freni anteriori sono da fare, mentre i posteriori sono ancora ok. Il primo tagliando ho pagato 270 (compresa inversione e equilibratura ruote)...
Cerchi da 17" o 18" ?
L'inversione ruote non si effettua ogni 10mila ?
io purtroppo, per lavoro, sono stato costretto a fare, 4 gg alla sett, una strada molto tortuosa e con un fondo molto abrasivo, a 35k avevo sotto le slickktema ha scritto:Io sinceramente ho sotto ancora il treno originale! Il gommista le ha controllate ed invertite ogni 15000 e vanno ancora bene! In merito all'usura freni preciso che ho sostituito solo gli anteriori che erano al 40% i posteriori sono ancora ok! Ma facendo quasi tutti i km in una città come Roma è normale che si usurino in fretta anche se a bassissime velocità, sulla mia precedente zafira con i suoi venerandi 395000 km i freni li ho sostituiti appena 4 volte...ma all'ora viaggiavo prevalentemente in autostrada!:-(
È proprio vero le gomme che montano appena uscite dalla casa sono quelle che durano di più...strano ma vero!manu971 ha scritto:io purtroppo, per lavoro, sono stato costretto a fare, 4 gg alla sett, una strada molto tortuosa e con un fondo molto abrasivo, a 35k avevo sotto le slickktema ha scritto:Io sinceramente ho sotto ancora il treno originale! Il gommista le ha controllate ed invertite ogni 15000 e vanno ancora bene! In merito all'usura freni preciso che ho sostituito solo gli anteriori che erano al 40% i posteriori sono ancora ok! Ma facendo quasi tutti i km in una città come Roma è normale che si usurino in fretta anche se a bassissime velocità, sulla mia precedente zafira con i suoi venerandi 395000 km i freni li ho sostituiti appena 4 volte...ma all'ora viaggiavo prevalentemente in autostrada!:-(. Ora vediamo quanto riesco a fare con queste, di solito però il treno originale è quello che dura sempre di più
A me non sembra poi così strano, la macchina è nuova , le geometrie sono ancora "vergini" ele sospensioni pure, infatti anche se monti un treno uguale all'originale ti dura sempre un pò meno. Certo aiuta tenere la macchina efficiente, facendo ad esempio una convergenza ogni tanto, ma si sa che tutto ciò che si muove è soggetto ad usura.ktema ha scritto:È proprio vero le gomme che montano appena uscite dalla casa sono quelle che durano di più...strano ma vero!manu971 ha scritto:io purtroppo, per lavoro, sono stato costretto a fare, 4 gg alla sett, una strada molto tortuosa e con un fondo molto abrasivo, a 35k avevo sotto le slickktema ha scritto:Io sinceramente ho sotto ancora il treno originale! Il gommista le ha controllate ed invertite ogni 15000 e vanno ancora bene! In merito all'usura freni preciso che ho sostituito solo gli anteriori che erano al 40% i posteriori sono ancora ok! Ma facendo quasi tutti i km in una città come Roma è normale che si usurino in fretta anche se a bassissime velocità, sulla mia precedente zafira con i suoi venerandi 395000 km i freni li ho sostituiti appena 4 volte...ma all'ora viaggiavo prevalentemente in autostrada!:-(. Ora vediamo quanto riesco a fare con queste, di solito però il treno originale è quello che dura sempre di più