PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Scheggiatura tetto ciel

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
peppe_sr
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 04/02/2011, 12:37
Località: Sicilia

Scheggiatura tetto ciel

Messaggio da peppe_sr »

oggi con grandissima sorpresa mi sono accorto che il tetto della mia 3008 aveva una piccola crepa il cui diametro non supera quello di una moneta da un euro.
molto probabilmente la causa è stata una pietra volata da chissà dove mentre ero in movimento.
passando il dito sulla parte esterna si avverte il punto in cui ha impattato la pietra e da cui è partita la crepa.
ho subito chiamato il vetrauto della mia zona (fortunatamente un amico dunque "disturbabile" anche la domenica ad ora di pranzo) il quale mi ha consigliato portare da lui la macchina per una prima verifica.
non si è sbilanciato sulla possibilità di ripararlo come si riparano i parabrezza, senza essere prima sicuro di che tipo ti vetro si tratta ......
questa cosa mi ha fatto un po preoccupare tant'è che appena tornato a casa ho cominciato a cercare notizie, partendo da qui, sulle caratteristiche tecniche del tetto. devo dire che ho trovato poco anzi pochissimo. in qualche topic si accennava al fatto che il vetro fosse dello stesso tipo del parabrezza, cioè stratificato.
staremo a vedere. domani faccio una foto e la posto.
vi terrò aggiornati sulle evoluzioni.
peppe
--(3008 Tecno 1.6hdi 112cv, grip control, tetto ciel e pack visibilità)--

peppe_sr
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 04/02/2011, 12:37
Località: Sicilia

Re: Scheggiatura tetto ciel

Messaggio da peppe_sr »

aggiungo una foto, scusate la qualità ma avevo solo il cellulare......

Immagine

in questo momento mia moglie ha portato la macchina dal "vetrauto" per la "visita preliminare"
peppe
--(3008 Tecno 1.6hdi 112cv, grip control, tetto ciel e pack visibilità)--

Avatar utente
anto62
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12692
Iscritto il: 17/06/2010, 14:00
Località: (PV)

Re: Scheggiatura tetto ciel

Messaggio da anto62 »

Porc. :mad: mannaggia che sfortuna!!! :mad:

Chissà se la polizza cristalli può coprire tale danno. :scratch:

Tienici aggiornati e in bocca al lupo per la risoluzione del problema. :)

Saluti :salute:
ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022
- 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui

ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017
Per vederla clicca qui

Ora viaggio in elettrico

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Scheggiatura tetto ciel

Messaggio da bobkent »

Sulla mia 308 SW ho preso una pietra (in un primo momento, poi altre due.... :mad: ) e, da una cosa da nulla che sembrava, nel giro di un paio di settimane è partita una crepa che andava dall'inizio alla fine del vetro, che è stratificato, esattamente come il parabrezza. Vedendo la foto del tuo danno, mi spiace, ma mi sa tanto che il vetro sarà da cambiare.... :(
Sulla 308 SW costa poco meno di 1000 euro, per fortuna coperti dalla mia assicurazione. #-o
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

peppe_sr
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 04/02/2011, 12:37
Località: Sicilia

Re: Scheggiatura tetto ciel

Messaggio da peppe_sr »

Vi aggiorno:
il tetto è stato riparato, la riparazione è coperta dalla polizza cristalli stipulata insieme al finanziamento (il cui unico limite è la soglia massima di spesa di 500€).
la riparazione effettuata fa si che il tetto sia completamente sistemato dall'esterno anche se dall'interno le la crepa continua a vedersi.
a detta del "vetrauto" la crepa non dovrebbe espandersi, ha utilizzato la resina per la riparazione dei parabrezza ma senza "trapanare" il punto d'impatto come si fa di norma prima di inserire la resina. mi ha spiegato che non ha trapanato per evitare di sollecitare ulteriormente il vetro dato che la crepa era proprio al centro del tetto e anche in base al tipo di crepa rilevata.
vedremo come si evolverà la situazione. intanto sto pensando di chiedere se è possibile aumentare la soglia della polizza cristalli o se è possibile integrarla tramite la mia assicurazione.
peppe
--(3008 Tecno 1.6hdi 112cv, grip control, tetto ciel e pack visibilità)--

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Scheggiatura tetto ciel

Messaggio da bobkent »

Facci sapere come va, allora. ;-)
Speriamo che il problema si risolva in questo modo. :)
Aumentare la franchigia dell'assicurazione credo non sia un problema, basta che paghi....
In ogni caso non sono grosse cifre, per fortuna. #-o
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

Torna a “3008 I ('09->'16) - Guasti, problemi e manutenzione”